PS4/PS5 Tales of Arise

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per carità animazione carina e tutto quello che vuoi.

Ma droppate qualcosa, qualunque cosa...almeno il nome della ragazzian che abbiamo visto insieme al simil pinguino in illo tempore e dai :sadfrog:

 
TGS, direi.

Se per "22" intendete l'evento Microsoft... nah, mi sembrerebbe un po' fuoriluogo lì. È un evento dedicato alla next gen, e soprattutto ai first party, per mostrare i muscoli della console. Che ci farebbero con un jrpg cross gen nato su current!?

 
TGS, direi.

Se per "22" intendete l'evento Microsoft... nah, mi sembrerebbe un po' fuoriluogo lì. È un evento dedicato alla next gen, e soprattutto ai first party, per mostrare i muscoli della console. Che ci farebbero con un jrpg cross gen nato su current!?
Il gioco ha un accordo commerciale con MS, così come yakuza, assassins, cyberpunk ecc 

Quindi non ci sarebbe nulla di strano nella sua inclusione nell'evento MS, che poi da quel che dicono varie fonti al contrario di ciò che era stati detto, ci saranno anche titoli tp ( probabilmente proprio quelli che han degli accordi) 

 
Il gioco ha un accordo commerciale con MS, così come yakuza, assassins, cyberpunk ecc 

Quindi non ci sarebbe nulla di strano nella sua inclusione nell'evento MS, che poi da quel che dicono varie fonti al contrario di ciò che era stati detto, ci saranno anche titoli tp ( probabilmente proprio quelli che han degli accordi) 


Il fatto che sia stato annunciato su palco Microsoft non significa necessariamente ci siano accordi di alcun tipo. Ci sono giochi, infatti, che saltano da un palco Sony a uno Microsoft e viceversa: con chi hanno l'accordo? Nessuno. O meglio: si accordano di volta in volta per mostrarsi. Poi sì, certo che ci sono anche quelli che si accordano per tutto il periodo pre-release con una sola HH, ma non è detto sia il caso di Arise.

 
Il fatto che sia stato annunciato su palco Microsoft non significa necessariamente ci siano accordi di alcun tipo. Ci sono giochi, infatti, che saltano da un palco Sony a uno Microsoft e viceversa: con chi hanno l'accordo? Nessuno. O meglio: si accordano di volta in volta per mostrarsi. Poi sì, certo che ci sono anche quelli che si accordano per tutto il periodo pre-release con una sola HH, ma non è detto sia il caso di Arise.
Sinceramente non ricordo un gioco che sia uno che salti come dici tu, ci sono giochi che vengono mostrate ad entrambe, come Ff15, ma x il resto si tratta di accordi commerciali ( che possono andare dal semplice marketing nelle conferenze sino al l'esclusiva temporale) Tales rientra nella categoria, specie dopo l'evidente sforzo fatto da MS x far arrivare i giochi jappo sulla sua piattaforma ( potrebbero pur aver in parte finanziato il gioco per averlo) esattamente come yakuza, kh ecc

 
Sinceramente non ricordo un gioco che sia uno che salti come dici tu, ci sono giochi che vengono mostrate ad entrambe, come Ff15, ma x il resto si tratta di accordi commerciali ( che possono andare dal semplice marketing nelle conferenze sino al l'esclusiva temporale) Tales rientra nella categoria, specie dopo l'evidente sforzo fatto da MS x far arrivare i giochi jappo sulla sua piattaforma ( potrebbero pur aver in parte finanziato il gioco per averlo) esattamente come yakuza, kh ecc


Sto dicendo che gli "accordi commerciali" valgono anche per le singole presenze sul palco, non necessariamente "a vita". Se io Namco ho la chiamata di Microsoft per presentare il gioco sul suo palco, non per forza sono poi costretta a farlo SEMPRE. L'accordo potrebbe riguardare solo quella volta. Lo stesso Yakuza di cui parli (il 7) è ed è stato parte di diversi stage Sony, e al tempo stesso ha un palese accordo per pubblicizzarsi anche tramite Microsoft quando può.

Se rivediamo Arise di nuovo solo su stage Microsoft, allora sarà probabile il marketing "esclusivo", ma fin quando l'apparizione in coppia è stata una sola, non è detto il titolo sia vincolato fino all'uscita a sottostare i piani (marketing) di Microsoft.

 
Sto dicendo che gli "accordi commerciali" valgono anche per le singole presenze sul palco, non necessariamente "a vita". Se io Namco ho la chiamata di Microsoft per presentare il gioco sul suo palco, non per forza sono poi costretta a farlo SEMPRE. L'accordo potrebbe riguardare solo quella volta. Lo stesso Yakuza di cui parli (il 7) è ed è stato parte di diversi stage Sony, e al tempo stesso ha un palese accordo per pubblicizzarsi anche tramite Microsoft quando può.

Se rivediamo Arise di nuovo solo su stage Microsoft, allora sarà probabile il marketing "esclusivo", ma fin quando l'apparizione in coppia è stata una sola, non è detto il titolo sia vincolato fino all'uscita a sottostare i piani (marketing) di Microsoft.
occhio che yakuza se non erro e' apparso si al tgs sony, ma il gioco , come molti altri non esce su xbox in jappo o in asia , discorso diverso appunto per l'occidente, dove ripeto non ricordo nessun gioco che sia passato da una conferenza ad un altra proprio perche' si stringono questi accordi 

occhio poi non e' che uno sottosta, semplicemente si mostrano alle conferenze una volta o due l'anno se lo vogliono, il marjeting o se vuoi mostrare quel che vuoi rientra in un discorso di esclusiva ben piu' amplio 

es appunto cyberpunk ed assassins hanno degli accordi, vengono mostrati alle conferenze MS cosi come yakuza, ma poi le sh fan quello che vogliono ed infatti li mostrano quando vogliono loro , discorsi diversi per prodotti pagati profumatamente  , in quel caso spesso ci sono dentro il marketing ed a volte la distribuizione 

 
occhio che yakuza se non erro e' apparso si al tgs sony, ma il gioco , come molti altri non esce su xbox in jappo o in asia , discorso diverso appunto per l'occidente, dove ripeto non ricordo nessun gioco che sia passato da una conferenza ad un altra proprio perche' si stringono questi accordi 

occhio poi non e' che uno sottosta, semplicemente si mostrano alle conferenze una volta o due l'anno se lo vogliono, il marjeting o se vuoi mostrare quel che vuoi rientra in un discorso di esclusiva ben piu' amplio 

es appunto cyberpunk ed assassins hanno degli accordi, vengono mostrati alle conferenze MS cosi come yakuza, ma poi le sh fan quello che vogliono ed infatti li mostrano quando vogliono loro , discorsi diversi per prodotti pagati profumatamente  , in quel caso spesso ci sono dentro il marketing ed a volte la distribuizione 


FFXIII compariva sia su palchi Sony che Microsoft, per esempio.

 
Tales of Arise Gets Rated in Australia, Might Be Back and Arriving On A 2021 Midnight Train





Yorokobe, Tales of fan waiting for Tales of Arise. You might see the tears of time and get to rise from your gungrave sooner than expected.


Tales of Arise got rated in Australia by Bandai Namco on August 19, 2020. It was also rated in Brazil on August 11. (Thanks to Renka Schedule for pointing it out). I’m personally not fond of making an article out of these, as it’s especially hard to write on such flimsy content, but these ratings are interesting for one reason. It’s possible Bandai Namco will be releasing Tales of Arise sooner than expected.

As you already know, Arise was delayed from its 2020 release date estimate to an indefinite release date estimate. Seeing this rating though, perhaps it’ll be coming very soon in 2021.

The currently published Australian classification ratings for Tales of Arise read as follows: We’ve got moderate impact for “themes” and “violence”. Mild impact for” language”. A “none” classification for “drug use” and “nudity”, and a very mild impact classification for “sex”.

The “none” classification on nudity is quite surprising for a Japanese game. However, seeing the game is still in development, it’s likely this will be resubmitted and changed later on. This already happened.

https://www.dualshockers.com/tales-of-arise-rating-australia/
Sperem.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top