PS4/PS5 Tales of Arise

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A proposito, ma solo a me ha dato l'impressione di un cambio netto nel cs ( anche se potrebbero essere tutte scenette)?

A me sembra il solito della serie.

Bellissimo comunque :sisi:
 
Tanta roba, le ambientazioni soprattutto sono un passo in avanti clamoroso rispetto al passato :nev:
 
Solo io mi aspettavo molto di più?

Dai primi trailer si pensava fosse in primis molto più avanti tecnicamente ma con una belle evoluzione anche al gameplay. Invece sembra il solito Tales of
 
Comunque saranno anche crossgen ma un FF, un RE e un Tales il primo anno di una console mica male.
"i developer giapponesi fuggiranno tutti!"
 
A me sembra il solito della serie.

Bellissimo comunque :sisi:
Non so a me pareva una telecamera più distante, quasi a renderlo più strategico, non so, magari è un impressione, vediamo quando faran vedere gameplay
Post automatically merged:

Comunque saranno anche crossgen ma un FF, un RE e un Tales il primo anno di una console mica male.
"i developer giapponesi fuggiranno tutti!"
Vabbe un ff no, dai un espansione, o una versione migliorata non sono un ff ?
Post automatically merged:

Tanta roba, le ambientazioni soprattutto sono un passo in avanti clamoroso rispetto al passato :nev:
Be ci voleva poco, erano rimasti a ps2 praticamente
 
Immagino giocassero su PC quindi abbiamo visto com'è su next-gen dato che c'è quella versione :sisi:

Non abbiamo avuto notizie di Tales of Arise per tantissimo tempo: puoi spiegarci cosa ha rallentato il vostro lavoro e quali progressi avete fatto nel frattempo?
Yusuke Tomizawa:
Prima di tutto, vorrei scusarmi per avervi fatto attendere tanto. Pur provvedendo a limitare gli intoppi causati dal COVID-19, ci siamo concentrati soprattutto sulle performance del codice. Abbiamo anche fatto sì che fosse compatibile con le piattaforme di nuova generazione. Il nostro team ha puntato sulla qualità, impiegando il tempo nel modo più efficiente possibile. E poi questa è la prima volta nella storia del franchise che pubblicheremo il gioco in contemporanea mondiale: per questa ragione, abbiamo discusso a lungo e intensamente coi vari responsabili che si sono occupati della release in tutto il mondo. Nonostante le circostanze, siamo veramente entusiasti di come abbiamo affrontato questo progetto.

Essendo passato molto tempo dall'annuncio, i fan hanno cominciato a temere che il gioco potesse appartenere a una generazione troppo vecchia rispetto alle nuove piattaforme: possiamo aspettarci un aggiornamento che migliori la grafica sulle console di nuova generazione?
Yusuke Tomizawa:
Assolutamente sì. Sulle nuove console, Tales of Arise sfoggerà una risoluzione a 4K e i giocatori potranno attivare il nostro personalissimo "shader atmosferico" (sul quale tornerò tra un po'). Sarà inoltre possibile impostare una modalità che mantiene sempre 60 fotogrammi al secondo: in questo modo i combattimenti saranno ancora più fluidi.

Quali sono le principali differenze tra Tales of Arise e i Tales precedenti?
Yusuke Tomizawa:
"Eredità" e "progresso" sono i temi principali di Tales of Arise, che si discosta dai precedenti titoli nel franchise sotto diversi aspetti: ci siamo ispirati ai Tales che sono venuti prima di questo, ma ci siamo anche mossi verso una nuova epoca. Una delle nuove caratteristiche che vogliamo svelarvi in questa occasione è il cosiddetto "shader atmosferico". La serie Tales ha sempre sfoggiato uno stile fantastico e sobrio al tempo stesso, ma questa volta ci siamo imposti di superare i nostri limiti: abbiamo adottato uno stile che ricorda i dipinti per disegnare un armonioso mondo fantasy sfruttando gli ultimi ritrovati della tecnologia visiva.

Il sistema di combattimento quanto è cambiato rispetto ai Tales precedenti?
Yusuke Tomizawa:
Pur riprendendo alcune caratteristiche famose come le Arti e le Arti mistiche, ci siamo assicurati che il nuovo sistema di combattimento fosse più intuitivo e reattivo. Prendiamo la guardia, per esempio: nei Tales precedenti era fondamentale parare al momento giusto. In Tales of Arise l'abbiamo sostituita con la schivata e il contrattacco: questo significa che gli scontri saranno molto più frenetici e coinvolgenti.

Negli ultimi anni, sempre più JRPG hanno abbracciato la struttura open world: vale lo stesso per Tales of Arise?
Yusuke Tomizawa:
I personaggi dei Tales sono fortemente coinvolti nelle storie di questi giochi, ancor più che in molti JRPG, e una delle caratteristiche fondamentali di questa serie è il legame che si instaura tra il giocatore e i protagonisti. Abbiamo concentrato i nostri sforzi nella creazione di un'esperienza che faccia davvero apprezzare la profondità dei rapporti tra i personaggi, che poi si riflette proprio nei colpi di scena della storia. È per questa ragione che Tales of Arise non si svolge in un "open world". Questo non significa, però, che non ci sia libertà. Il gioco permette di esplorare gli scenari in lungo e in largo come in passato, ed è strapieno di missioni secondarie e collezionabili da trovare. Abbiamo anche lavorato ulteriormente sui dialoghi estemporanei tra i personaggi che molti fan hanno apprezzato nei precedenti Tales. Abbiamo doppiato tantissimi dialoghi: non c'è soltanto la storia principale da seguire, ma anche una serie di sottotrame incentrate su vari personaggi. Questo approccio dovrebbe rendere il viaggio ancora più interessante. I giocatori saranno ancora liberi di scegliere se e quando godersi queste conversazioni, proprio come in passato, ma in Tales of Arise queste scenette sono ancora più articolate e possono verificarsi in circostanze diverse, per esempio durante i combattimenti.
 
Non ho giocato Berseria ma ci sarà ancora il movimento "obbligato" dalla pressione del tasto dorsale?
 
Nei trailer che ho visto però esce il 10 :asd: Mi sa che è 9 in Giappone e 10 in europa :hmm:
 
Così a caso :azz:
 
Ok mi sto guardando un video di 7 minuti con il gameplay, la grafica sembra sporca, ma penso e spero sia il filmato.
Sicuro è su ps5, visti i tempi di caricamento inesistenti quasi, lato gameplay, bene o male pare il solito Tales, hanno aggiunto la tipa con il fucile, ma x il resto bene o male uguale ( e non è molto positivo)
 
Perchè così è più bello :lol:

In realtà credo abbiano puntato per un momento ove si parla solo di quello. Hanno dato la solita esclusiva su ogni sito europeo, quindi meglio farlo quando non c'è altro e mi sembra una giornata perfetta. Dato che da domani si parlerà di Nier, poi di Returnal. Mentre con l'evento dedicato capitava con altri giochi sicuro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top