PS4/PS5 Tales of Arise

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'interesse su questa serie è molto basso da parecchio tempo ormai, però la demo la provo volentieri...se va bene mi convince a prenderlo quando lo trovo scontato...devo vedere dei miglioramenti molto netti rispetto ai capitoli precedenti però :sisi:
 
Ieri sono usciti nuovi video gameplay e noto che ci sono ancora i vecchissimi caricamenti ad aree.
Su piattaforma playstation addirittura a un certo punto carica 6 secondi per uscire da una casetta da una singola stanza.

Azzo nuovo motore nuovo tutto e ancora non riescono a sbrogliarsi sto vecchiume nella costruzione delle mappe e nell'ottimizzazione dello streaming.
Per questo genere di giochi ormai pure su oldgen è possibile da un fottio togliere tutti sti caricamenti e stacchi da un ambientazione all'altra.
 
Ultima modifica:
Ieri sono usciti nuovi video gameplay e noto che ci sono ancora i vecchissimi caricamenti ad aree.
Su piattaforma playstation addirittura a un certo punto carica 6 secondi per entrare in una casetta da una singola minuscola stanza.

Azzo nuovo motore nuovo tutto e ancora non riescono a sbrogliarsi sto vecchiume nella costruzione delle mappe.
Per questo genere di giochi ormai pure su oldgen è possibile togliere tutti sti caricamenti e stacchi da un ambientazione all'altra.
Ma non usano UE 4? Tutto quello che riguarda lo streaming dovrebbe essere già impostato.
Un downgrade di un engine non penso sia possibile ma con certi dinosauri giapponesi tutto è possibile. :asd:
 
Ma non usano UE 4? Tutto quello che riguarda lo streaming dovrebbe essere già impostato.
Un downgrade di un engine non penso sia possibile ma con certi dinosauri giapponesi tutto è possibile. :asd:
Appunto, questo è l'assurdo. Purtroppo siamo alle solite e certi Jappi proprio non je la fanno.
Evidentemente ha a che fare con il loro modo classico e direi arcaico di strutturare le mappe ad aree separate senza nessun continuità tra l'una e l'altra.

Ovviamente nessun dramma ma semplicemente più roba mostrano e meno vedo questo stacco importante che avevano paventato nel 2019.
Alla fine l'unico pare quello meramente grafico ma nella struttura noto veramente pochi avanzamenti.

Qua a 4:10 c'è un esempio, poi subito dopo a 4:27 già ripassi da un cancello dove carica un ulteriore nuova area e poi di nuovo a 4:45.
Tra l'altro la nuova area a 4:27 è totalmente differente da quella che si intravede dietro le sbarre del cancello.
Cosa appunto tipica dei caricamenti ad aree dove non c'è continuità tra il passaggio degli ambienti e ti trasporti proprio da tutt'altra parte:

 
Ultima modifica:
Ho visto qualche video, i nemici mi sembrano rimbambiti ma immagino sia la difficoltà 'demente' impostata dai dev. La boss fight pare leggermente meglio ma il boss esegue due o tre attacchi diversi. Devo proprio provarlo questo demo per capire come sia stato bilanciato questo gameplay action

Sent from Tapatalk
 
giocato solo berseria, la storia mi ha fatto arrivare fino alla fine, il resto non mi prendeva molto.

mi fa piacere questi enormi salti di qualità per sta serie, sembra davvero solido come JRPG
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top