Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Pensa con certi costumi quel sole come splenderàNon era il sole quello in basso?![]()
Si ma è un casino...lo sconsiglio. Ho provato ma a parte che vale solo in battaglia, quindi se tipo metti il salto alla "x" lo fa solo in battaglia, non in esplorazione, ma è difficile trovare un'impostazione migliore di quella secondo me.Si può cambiare le impostazioni dei tasti?
meglio cosiCmq Kisara è troppo .
Stesse identiche sensazioni che ho avuto io. Odio quando c'è un caos del genere a schermo con tecniche alleate spammate a destra e sinistra causando attacchi epilettici al giocatore...soprattutto dopo essere passati da cs come quello di ffviiR, dinamico e fluido, ma al tempo stesso estremamente ordinato e leggibileLa ps4 base la vedo un pò messa male su questo Arise, aliasing + blur generale (forse gira sotto i 1080 chissà). Lato framerate ho visto qualche stutter nelle animazioni speciali (quegli attacchi di gruppo), credo che giri a 30 fps nell'overworld. Il gioco è comunque piacevole da vedere, sembra quasi "dipinto" ad acquerello nei paesaggi ed elementi di contorno. Info gratuita: il demo è grande circa 4gb
Sui combattimenti: ne ho affrontati un paio a difficoltà massima, prima impressioni non sono positivissime. Il controllo del personaggio è ok, responsive, belle le animazioni e le mosse speciali ma a me pare tutto molto caotico e poco leggibile: i nemici quasi rimangono imbambolati sotto la pioggia di mosse degli eroi (vedi il primo gruppo di rapaci), dopo pochi istanti lo scontro è diventato tutto uno spam quasi ignorante di fendenti e mosse (e super mosse). I mob stavano lì fermi (non so se fossero staggherati o no) a subire. I cinghiali si son comportati leggermente meglio perchè caricavano a destra e sinistra ma anche loro son finiti "imbottigliati" nello spam di mosse degli eroi. E' anche difficile capire cosa stiano facendo tutti gli alleati, ok uno imposta i compartementi via gambit*** ma sentire ogni 5 secondi i nomi delle mosse lanciati dagli altri aggiunge "casino" e confusione.
***Il "gambit" c'è nelle opzioni ed ha diversi comandi ma non pare "estremo" come quello di ff12. Bisogna capire se per gli scontri piu' importanti bisognerà passarci parecchio tempo a "ottimizzare" i comportamenti - spero di no.
Ho finito proprio ieri YS9 e lato leggibilità dello scontro e flow direi che preferisco alla grande la serie a "basso budget" Falcom.
Stesso mio pensiero, pensata malissimo come demo per attrarre i nuovi perché ti da già tutti gli elementi del combat che sono tanti e sinceramente anche io che li gioco sempre non ho avuto voglia di "sprecare" tempo a imparare cose che poi nel gioco verranno introdotte poco a poco. Una scelta che davvero non capisco.Finita tre volte giusto per sbloccare tutti i filmati del party, molto carina anche se come demo penso sia la più sbagliata che potessero fare per prendere nuovo pubblico
C'è davvero troppa roba, soprattutto nei menù per quanto riguardo le arti etc. Capisco che nel gioco verranno introdotte poco alla volta, ma metterne così tante (E durante la demo ne avrò sbloccate altre 3000) è controproducente; soprattutto in relazione alla brevità della demo stessa. Come se ti invitassero a rushare quel poco di contenuto che hanno svelto di far vedere. Avrei preferito una porzione di gioco più diluita e "calma" per far approcciare il giocatore a tutti gli aspetti di gioco
Ah, la seconda volta, a difficoltà difficile, ho sucato duro quando è spawnato il secondo boss (E tra l'altro, la PS4 Pro, ha sofferto cali di frame in questa bossfight)
Ps. Fate cucinare Alphen per una scenetta extra![]()
ecco appunto! grazie a dioma almeno non sembra uno spam fest come Berseria.
vabbe ma ys9 è top come combattimenti ed è proprio gestito diversamente, avendo tutto sulla mappa e con solo 3 membri del partyLa ps4 base la vedo un pò messa male su questo Arise, aliasing + blur generale (forse gira sotto i 1080 chissà). Lato framerate ho visto qualche stutter nelle animazioni speciali (quegli attacchi di gruppo), credo che giri a 30 fps nell'overworld. Il gioco è comunque piacevole da vedere, sembra quasi "dipinto" ad acquerello nei paesaggi ed elementi di contorno. Info gratuita: il demo è grande circa 4gb
Sui combattimenti: ne ho affrontati un paio a difficoltà massima, prima impressioni non sono positivissime. Il controllo del personaggio è ok, responsive, belle le animazioni e le mosse speciali ma a me pare tutto molto caotico e poco leggibile: i nemici quasi rimangono imbambolati sotto la pioggia di mosse degli eroi (vedi il primo gruppo di rapaci), dopo pochi istanti lo scontro è diventato tutto uno spam quasi ignorante di fendenti e mosse (e super mosse). I mob stavano lì fermi (non so se fossero staggherati o no) a subire. I cinghiali si son comportati leggermente meglio perchè caricavano a destra e sinistra ma anche loro son finiti "imbottigliati" nello spam di mosse degli eroi. E' anche difficile capire cosa stiano facendo tutti gli alleati, ok uno imposta i compartementi via gambit*** ma sentire ogni 5 secondi i nomi delle mosse lanciati dagli altri aggiunge "casino" e confusione.
***Il "gambit" c'è nelle opzioni ed ha diversi comandi ma non pare "estremo" come quello di ff12. Bisogna capire se per gli scontri piu' importanti bisognerà passarci parecchio tempo a "ottimizzare" i comportamenti - spero di no.
Ho finito proprio ieri YS9 e lato leggibilità dello scontro e flow direi che preferisco alla grande la serie a "basso budget" Falcom.
Io più che I cp ho comperato un bel po di pozioni energetiche vista l'idiozia dei compagni, quello che mi ha dato fastidio però non è la difficoltà, ma la lunghezza dei combattimenti x me eccessiva, sia con i mostri normali dove nei vecchi Tales parlavamo di pochi secondi, sia con i nemici forti ( c'è ne uno mi pare vicino al falò) o il boss.Comunque se non si va ogni 3x2 al campo a recuperare CP non si riesce ad avanzareE' che non c'è modo di recuperarli se non con gli oggetti, che si comprano con i soldi, che non si hanno dai nemici. Questo circolo mi sa renderà il gioco più "difficile" del solito. Nei dungeon potrebbe complicarsi
Io il boss a difficoltà normale ho tipo finito i CP e usato 3 o 4 oggetti di quelli che li recuperavano.
Nei Tales Of il sistema di combattimento dovrebbe fare la parte del leone.Fatta la demo anche io, non sono fan del genere ne tantomeno della serie quindi partivo con aspettative bassissime, mi è invece piaciuta più del previsto
Graficamente super pregevole (tranne i pop up, ma vabbè), le musiche sono veramente veramente belle e i dialoghi fra i personaggi sono simpatici. Non mi è piaciuto per niente il sistema di combattimento però e tbh odio le zone con le mappe così lineari dove devi passare da una all'altra, open world pls
A parte questo carino, meglio di quello che mi aspettavo senz'altro![]()
Vabbè sì ovvio che vendere è l'opzione migliore, ma preferivo come al solitoPer i soldi si ricavano cercando nella mappa tesori o minerali ( che anche qui, ho visto che le piante riappaiono appena riposi, non so se anche i minerali)
Li ti do ragione, magari nel gioco finale è un misto, ma cmq appare subito l'opzione, quindi quell'oggetto è proprio fatto apposta solo x fare soldiVabbè sì ovvio che vendere è l'opzione migliore, ma preferivo come al solito![]()