MA CRISTOOOOOOOOOOOO!
Sto codice di inserimento dei dialoghi fatto a ca**o, porca la rana baldracca. Sono ste cose (oltre alla qualità della localizzazione puramente testuale in sè) che uccidono il godimento di un titolo. Non ci vuole
NIENTE ad implementare un inserimento con linebreak automatico che mantiene pure la formattazione del testo senza farlo sforare. Mi rifiuto di credere che alla Bamco non siano in grado di implementarne uno quando parte del codice è già infilata a causa dei dialoghi giapponesi e dovrebbe/potrebbe essere qualcosa del genere:
longdial: ripesca nell'insieme dei testi una parte di testo
[25]: stringa di testo chiamata ad apparire in quello specifico momento, probabilmente controflaggata con la clip audio che parte durente il voice acting
[24]: Numero massimo di caratteri visualizzabili per linea, utilizzata dai programmer per sapere quando inserire manualmente un line break (un "a capo")
Adesso (nota: metterò tutto in linguaggio molto semplice e comprensibile, non in linguaggio effettivo):
1)Il Font a grandezza variabile c'è.
2)Un nuovo cap di caratteri per linea c'è. Credo 64 se si contano solo i caratteri più stretti (es: "i"), la presenza di un VWF mi rende un pelino difficile il conteggio.
3)Il codice che chiama quella specifica stringa ("longdial") non è da modificare, ma è da modificare quel [24] in [64] ed inserire una variabile "if" del tipo: "if (textline A>64) > do (automatic linebreak to textlineline B)".
Il tutto detto
molto all'acqua di rose, mi rifiuto di credere che Bamco non abbia intenzione di investire una settimana (anche meno con un team di programmatori decenti) per fare un lavoro come si deve.