PS4 Tales of Vesperia: Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Sasuke
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Mi pare confermato niente sub ita.
Non avranno i miei soldi allora :asd:

Dove lo hanno detto comunque?

Il trailer Ita c'è ma come sappiamo non significa niente :asd:


 
Ultima modifica da un moderatore:
La lingua italiana è confermata!! Quelli che si erano visti erano solo i sub della versione americana.

[TWEET]


[/TWEET]
- - - Aggiornato - - -

Ricordatevi, ragà: se in un elenco di lingue dei sottotitoli non vedete il tedesco, molto probabilmente non si tratta dell'elenco relativo all'edizione europea.

Non esiste che il tedesco non venga inserito :asd:

 
ma come fate a dire che questo o symphonia siano nettamente superiori a quelli usciti dopo? cioè dal punto di vista del gameplay non c'è proprio paragone .

 
ma come fate a dire che questo o symphonia siano nettamente superiori a quelli usciti dopo? cioè dal punto di vista del gameplay non c'è proprio paragone .
Parlando di gameplay quelli dopo sono beceri button smashing senza arte ne parte. Il fatto che sia lento non vuol dire brutto.
Altrimenti il miglior resident evil sarebbe il 6.

 
Parlando di gameplay quelli dopo sono beceri button smashing senza arte ne parte. Il fatto che sia lento non vuol dire brutto.
Altrimenti il miglior resident evil sarebbe il 6.
si vabbe invece vesperia e soci cosa sarebbe allora? monotasto smashing? :asd:

 
Ritengo che BS di Graces ari malamente quello di Vesperia (così come Xillia 2, ma di brutto) e che ci siano titoli della saga qualitativamente superiori al Vesperia di molto. E' comunque un titolo gradevole.

Per il button mashing: Tutti lo sono se giochi a Normale. Alzi la difficoltà e: O trovi combinazione esatte, schivi ed assimili le meccaniche oppure…..get good. Vesperia arranca molto rispetto ad alcune dei successivi come BS in realtà, c'è stato un balzo enorme come possibilità, sfaccettature e profondità del sistema di combattimento della saga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ritengo che BS di Graces ari malamente quello di Vesperia (così come Xillia 2, ma di brutto) e che ci siano titoli della saga qualitativamente superiori al Vesperia di molto. E' comunque un titolo gradevole.
Per il button mashing: Tutti lo sono se giochi a Normale. Alzi la difficoltà e: O trovi combinazione esatte, schivi ed assimili le meccaniche oppure…..get good. Vesperia arranca molto rispetto ad alcune dei successivi come BS in realtà, c'è stato un balzo enorme come possibilità, sfaccettature e profondità del sistema di combattimento della saga.
This, il BS di graces f rimane il migliore della saga, ma a mani basse proprio.

 
Concordo sul battle system di Graces F, per me è ancora inarrivato. In realtà, anche quello di Zestiria non mi dispiaceva, era molto ragionato, ma di quello odiavo con l'anima il sistema di crafting e di equipaggiamento, inutilmente ed esageratamente contorto.

Il fatto è che il sistema di combattimento di Vesperia, così come quello di Symphonia, è sviluppato dal vecchio "Team Symphonia", che erano notori per i loro battle system scarsamente stratificati e tendenzialmente ripetitivi. I sistemi del "Team Destiny" (incluso quello di Graces) non avevano quasi mai niente del genere, erano sempre molto più sperimentali e tecnici.

Non mi aspetto che il BS di Vesperia sia superiore ad altri, onestamente, voglio solo godermi finalmente un bel titolo della serie dopo tanto tempo :asd:

 
dopo aver droppato zestiria e saltato berseria questo potrebbe farmi tornare voglia di giocare un Tales of.

Per personaggi e stile mi ha sempre attirato

 
ottimo ci siano i sub (ma dopo gli ultimi capitoli portati non vedevo motivo per un passo indietro :asd:)

hype :sisi:

 
si vabbe invece vesperia e soci cosa sarebbe allora? monotasto smashing? :asd:
Si peccato che gia a normale stando fermo ti aprivano come il cavallo apriva Ilona negli anni 90. Adesso r2 r2 r2.

Ritengo che BS di Graces ari malamente quello di Vesperia (così come Xillia 2, ma di brutto) e che ci siano titoli della saga qualitativamente superiori al Vesperia di molto. E' comunque un titolo gradevole.
Per il button mashing: Tutti lo sono se giochi a Normale. Alzi la difficoltà e: O trovi combinazione esatte, schivi ed assimili le meccaniche oppure…..get good. Vesperia arranca molto rispetto ad alcune dei successivi come BS in realtà, c'è stato un balzo enorme come possibilità, sfaccettature e profondità del sistema di combattimento della saga.
Si mi dimenticavo Graces f, o anche Hearts R, anche se continuo a preferire quello lento di prima, sono entrambi cs più che ottimi e tra i migliori della serie. Mi riferivo principalmente a Tales of Armatization o Tales of R2 spam. Non c'entra assolutamente la difficoltà, tralasciando la progressione e tutto il resto che pare uscito dalla versione monca di Tera o Guild wars 2, in Berseria basta spammare l'abilita a cui il nemico è debole e andare di r2 r2 r2 r2 anche a chaos. Wow. Difficile. Git gud.

Tales of xillia aveva il cs rotto se usavi rowen, praticamente l'ia stava immobile quandolo linkavi con un altro pg, ci feci pure un video sul tubo al tempo e mi fece cascare le braghe.

Che capitoli 3d ci sono migliori di Vesperia?

Non dirmi gli ultimi 2 mmorpg mancati che rido da oggi fino all'uscita di Tales of Symphonia 4.

Narrativamente forse Berseria è superiore.

Concordo sul battle system di Graces F, per me è ancora inarrivato. In realtà, anche quello di Zestiria non mi dispiaceva, era molto ragionato, ma di quello odiavo con l'anima il sistema di crafting e di equipaggiamento, inutilmente ed esageratamente contorto.
Il fatto è che il sistema di combattimento di Vesperia, così come quello di Symphonia, è sviluppato dal vecchio "Team Symphonia", che erano notori per i loro battle system scarsamente stratificati e tendenzialmente ripetitivi. I sistemi del "Team Destiny" (incluso quello di Graces) non avevano quasi mai niente del genere, erano sempre molto più sperimentali e tecnici.

Non mi aspetto che il BS di Vesperia sia superiore ad altri, onestamente, voglio solo godermi finalmente un bel titolo della serie dopo tanto tempo :asd:
Mai sentita sta cosa, anche perché non c'erano molti action jrpg fatti meglio, in caso ce ne fossero in toto.

 
Mai sentita sta cosa, anche perché non c'erano molti action jrpg fatti meglio, in caso ce ne fossero in toto.
Cosa non avevi mai sentito? Che i giochi del Team Symphonia fossero poco stratificati? Ma questo è abbastanza ovvio, i loro battle system non è che fossero diversi più di tanto, tra un loro episodio e l'altro. Quelli del Team Destiny erano quasi sempre completamente diversi l'uno dall'altro, a livello di tecnicismi: il sistema di Graces era totalmente diverso da quello di Hearts, così come da quello di Rebirth. Cambiavano formula in continuazione, a volte con maggior successo, altre volte con minore, ma di base cercavano sempre di cambiare. Il Team Symphonia, tutto il blocco è sempre rimasto ancorato alle basi tecniche del sistema di battaglia di Symphonia, l'unica vera evoluzione che ha avuto da quello è l'aggiunta della free run, per il resto sono differenze marginali.

 
Cosa non avevi mai sentito? Che i giochi del Team Symphonia fossero poco stratificati? Ma questo è abbastanza ovvio, i loro battle system non è che fossero diversi più di tanto, tra un loro episodio e l'altro. Quelli del Team Destiny erano quasi sempre completamente diversi l'uno dall'altro, a livello di tecnicismi: il sistema di Graces era totalmente diverso da quello di Hearts, così come da quello di Rebirth. Cambiavano formula in continuazione, a volte con maggior successo, altre volte con minore, ma di base cercavano sempre di cambiare. Il Team Symphonia, tutto il blocco è sempre rimasto ancorato alle basi tecniche del sistema di battaglia di Symphonia, l'unica vera evoluzione che ha avuto da quello è l'aggiunta della free run, per il resto sono differenze marginali.
No, guarda che hai preso un abbaglio, prima del merging dei due team i cs erano uguali.

TD ha fatto 3 capitoli 3d con lo stesso bs e Graces col bs che migliorava solo leggermente Vesperia. TS ha fatto i 3 capitoli maggiori 3d.

Il combat system di Graces f e Hearts r non è farina del sacco del Team Destiny. Il battle system di Vesperia/Graces F/Hearts R continuo a trovarlo il migliore della serie. Non è troppo votato al button mashing anche se HR è sempliciotto.

E fino a pochi anni fa tantissimi action jrpg han copiato da lì.

Tolti i due remake il post Graces f ha fallito perché ogni capitolo introduceva gimmick riuscite solo in parte (link di xillia, armatization e arti marziali/serafiche di zestiria, anime e stun di berseria), e virando sempre più su elementi da mmorpg non necessari (le mille debolezze) e verso un button smashing frenetico (mp inutili) che ha portato poi a Berseria. Tales non è Bayonetta, non deve avere il super bs velocissimo per dire che figo.

Intendevo che TD ha fatto i capitoli 2d non 3d chiaramente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma perché metti insieme i bs di Vesperia, Graces F e Hearts R? Sono tutti completamente diversi. Specialmente quello di Graces F, che è basato tutto sulle schivate (un po' come quello di Hearts R, anche se in maniera diversa). Vesperia è quasi identico a quello di Abyss, che a sua volta era identico a quello di Symphonia, solo che aveva la free run. Graces F non c'ha manco il salto, come puoi dire che "migliorava leggermente quello di Vesperia"? Aveva meccaniche di base del tutto divergenti.

La differenza più vistosa tra gli approcci fra i due team sta nel fatto che i giochi del Team Symphonia usavano gli AP (quindi ogni tot si scaricavano e dovevi usare una gelatina per ricaricarteli), mentre in quelli del Team Destiny quasi mai accadeva una cosa del genere, perché usavano i punti Chain Capacity, che limitavano le combo, ma rendevano le battaglie molto più tattiche. Il sistema di Graces era del tutto diverso da quello di Rebirth (che aveva proprio il campo di battaglia costruito in maniera diversa), a sua volta del tutto diverso da quello del primo Hearts su DS (che non è lo stesso di Hearts R).

Per questo il più delle volte si dice che i combat system del Team Destiny fossero più divertenti rispetto a quelli del Team Symphonia: perché questi ultimi potevano ridursi a un mero button mashing pseudoignorante intervallato da qualche ricarica forzata di AP. Ed è anche il motivo per cui i più superficiali non molto apprezzano sistemi come quello di Graces F, dove non puoi spammare combo a profusione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top