PS4 Tales of Zestiria

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma quanta roba hanno da annunciare?! COme ben sapete, adoro sta saga da morire. Ma li vorrei un po' meno produttivi! Naturale che se spacci 10 Tales all'anno, la concentrazione sul singolo cala, le idee vengono meno, ecc ecc... Dai, cribbio santo, fermatevi due secondi... prendetevi na vacanza!

Detto ciò, avete notato che nel teaser, i Tales del passato stanno comparendo con video specifici?! Non sono semplicemente trailer o video "commemorativi", ma scene specifiche, e che sembrano condividere qualcosa.

Non è che è un messaggio in codice per hintare la natura del prossimo Tales?

Uomini-animali in rebirth? :nzero:
Yep.

Se dovesse essere per PS3, scordiamoci il 2014 perchè non sarebbe fattibile come tempistiche. E il 2015 non è più un margine così incredibile, Persona 5 l'ha tranquillamente abbattuto e non vedo come potrebbe scoraggiare Baba e Namco. In tutto questo, non mi stupirei se dovessero annunciare un main per 3DS, la butto lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
La differenza è che Atlus è più "popolare" di Namco. Atlus si è già "abbassata", per "povertà", a fare cose come: trascorrere un'intera gen solo su portatili per evitare i costi delle home, annunciare giochi su una gen finita da un pezzo (P4 fu annunciato con PS3 sul mercato! per farti capire quanto era avanzata la next gen a quei tempi: Persona 4, nel titolo di jrpg dell'anno, dovette giocarsela con cose come Lost Odyssey, lol! Piena next gen)... Namco si tiene solitamente un po' più "a testa alta" e, per dirtene una: finita la gen PS2, smise quasi istantaneamente coi Tales, per partire con uno next gen (Vesperia) già col budget bello altino per il genere.

Quindi mi viene un po' difficile fare il paragone con Persona5.

 
Sul teaser non hanno ancora cambiato le immagini, ma hanno già aggiornato i video di anteprima XD

Stranamente, però, hanno messo Hearts e Graces... °^°

http://next.tales-ch.jp/

Hanno saltato ben quattro titoli! Legendia, Abyss, Innocence e Vesperia! Ma magari è un errore, visto che già il fatto stesso che abbiano cambiato i video e non lo sfondo è un errore di suo.

 
nemmeno i teaser so buoni a fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
nemmeno i teaser so buoni a fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No, vabbè, alla fine hanno messo quelli giusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Legendia e Abyss.


 


---------- Post added at 08:39:37 ---------- Previous post was at 08:33:38 ----------

 


Ah, e non è un sequel di Vesperia, quindi basta parlarne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

http://tokrin.com/archives/50840126.html

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovviamente si parlava di mercato PAL.
be sul mercato pal considerando che symphonia esce a febbraio, xilia 2 sicuro tra agosto e settembre e' probabile che esca a febbraio del 2015.

 
Ultima modifica:
È confermato: i video stanno riproponendo tutte le maggiori scene di intimità tra la coppia principale del party.

(Stranamente solo Destiny ha proposto un video diverso, se ho ben capito)

Che quindi l'amore tra i due personaggi principali sia il punto focale del nuovo Tales?

Ah, faccio notare anche che PS3 si fa la piattaforma sempre più probabile, perchè pare che Namco abbia postato il teaser su un blog giapponese di Sony.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
apro un piccolissimo OT, visto che in teoria sto thread lo segue chi ne mastica di Tales of //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

dovendo scegliere tra Graces F e Xillia, su cosa è meglio orientarsi? premetto che di Graces F non mi piace granchè il chara design, quindi per me parte in svantaggio nella sfida //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
apro un piccolissimo OT, visto che in teoria sto thread lo segue chi ne mastica di Tales of //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifdovendo scegliere tra Graces F e Xillia, su cosa è meglio orientarsi? premetto che di Graces F non mi piace granchè il chara design, quindi per me parte in svantaggio nella sfida //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Come ti ho detto sempre, senza fare inutili spiegoni, vai di Xillia, anche perché so che vuoi anche una storia e personaggi che siano un tantino fatti bene, almeno in un JRPG //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
graces però pare abbia il miglior bs
Quello di Xillia però mica è da buttare, stiamo sempre su alti livelli, senza considerare che a uno può piacere di più quello di Xillia, ed in generale quest'ultimo è migliore in quasi tutti i campi rispetto al Graces //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Insomma se uno deve decidere tra i 2, la scelta per me deve sempre ricadere sullo Xillia, per poi recuperarsi in un secondo momento il Graces, senza considerare anche il fatto che tra un po' esce lo Xillia 2, quindi meglio giocarsi adesso il primo cosi si è pronti al 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
apro un piccolissimo OT, visto che in teoria sto thread lo segue chi ne mastica di Tales of //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifdovendo scegliere tra Graces F e Xillia, su cosa è meglio orientarsi? premetto che di Graces F non mi piace granchè il chara design, quindi per me parte in svantaggio nella sfida //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quanti più dati possibile, misti a pareri personali:

-X è in italiano; G è in inglese

-X offre una trama oggettivamente migliore, con colpi di scena, epicness in stile jrpg standard (FF, per esempio) e tutto il resto, dove G vuole essere un po' più light, shonenoso e marcatamente giapponese. Anche i personaggi, sulla carta, sono assolutamente più maturi (meno... moooooolte meno robe da japptard), ma quelli di G forse si fanno volere più bene. Appunto diciamo che X è per chi vuole un jrpg più "FFesco", ambizioso (stiamo parlando solo di trama/setting/personaggi eh!), tipico; G è più per chi tollera le giapponesate shonenose sull'amicizia, dialoghi zeppi di tipici siparietti da slice of life e cose così... Non fraintendere: a me G è piaciuto tantissimo anche su trama/personaggi/setting, ma ti dico questo per farti un'analisi fredda, ed anche un po' basata sui pareri della maggioranza.

-sul BS il dibattito diventerà storico: G si stacca da tutta la saga presentando un BS con feature atipiche... straordinariamente, facendo ciò, ha ottenuto il miglior BS di tutta la saga (vabbè, appunto se la gioca con X); X fa come un passo indietro tornando alle precedenti feature, ma importandone alcune da G... Il risultato? Due BS eccellenti! Similissimi, basati ovviamente sulla stessa ossatura, ma "interpretata" in due stili diversi. Impiegheremmo una vita se volessimo star qui ad entrare nei dettagli. Basati su ciò che vedi nei video, per il BS, e somma le tue impressioni al dato di fatto, come detto, che sono entrambi ottimo/eccellenti su questo. Soggettivamente potrai preferire l'uno o l'altro... Diciamo che una lieve maggioranza pende per G, su questo.

-OST non è mai stato il forte della serie; nessuno dei 2 brilla particolarmente in questo. Forse un po' meglio X

-G è un porting da Wii, ma rende visivamente benissimo. Come da norma per la serie, visivamente. X invece aggiunge la telecamera manuale, una fase esplorativa in stile FFXII (grandi zone piene di nemici e taaanto loot che respawna pure) e graficamente prova a fare un passo avanti, sia in quanto primo Tales pensato per PS3 che in quanto Tales celebrativo dell'anniversario della serie. Il punto è che cercando di strafare, su alcune cose crolla, ed è così che ti troverai cose gli stradoni connettivi tra città e dungeon come enormi aree semi-riciclate ogni volta (esteticamente cambieranno sempre abbastanza da riconoscerle: da una parte c'è la neve, dall'altra è sempre notte, dall'altra è tutto giallo, ecc... ma saranno molto simili come struttura, sempre), e altre sbavature come il pop up: le città saranno molto popolate e un bel po' vive, indubbiamente più di tutti gli altri Tales of messi insieme, ma ecco che la cosa genera un pop up assurdo... Inoltre, soprattutto, il cel shading di X non rende in maniera "pulita" come fa con Vesperia e Graces (in cui, non essendoci la telecamera manuale, era tutto più semplice). Ma alcuni, nonostante tutto, reputano X bellissimo da vedere, e io sono fra questi.

A questo info aggiungi un bel trailer ciascuno (UNO! sennò ti becchi troppi spoiler) che ti dia specifiche impressioni, e scegli.

C'è altro?

 
Quanti più dati possibile, misti a pareri personali:-X è in italiano; G è in inglese

-X offre una trama oggettivamente migliore, con colpi di scena, epicness in stile jrpg standard (FF, per esempio) e tutto il resto, dove G vuole essere un po' più light, shonenoso e marcatamente giapponese. Anche i personaggi, sulla carta, sono assolutamente più maturi (meno... moooooolte meno robe da japptard), ma quelli di G forse si fanno volere più bene. Appunto diciamo che X è per chi vuole un jrpg più "FFesco", ambizioso (stiamo parlando solo di trama/setting/personaggi eh!), tipico; G è più per chi tollera le giapponesate shonenose sull'amicizia, dialoghi zeppi di tipici siparietti da slice of life e cose così... Non fraintendere: a me G è piaciuto tantissimo anche su trama/personaggi/setting, ma ti dico questo per farti un'analisi fredda, ed anche un po' basata sui pareri della maggioranza.

-sul BS il dibattito diventerà storico: G si stacca da tutta la saga presentando un BS con feature atipiche... straordinariamente, facendo ciò, ha ottenuto il miglior BS di tutta la saga (vabbè, appunto se la gioca con X); X fa come un passo indietro tornando alle precedenti feature, ma importandone alcune da G... Il risultato? Due BS eccellenti! Similissimi, basati ovviamente sulla stessa ossatura, ma "interpretata" in due stili diversi. Impiegheremmo una vita se volessimo star qui ad entrare nei dettagli. Basati su ciò che vedi nei video, per il BS, e somma le tue impressioni al dato di fatto, come detto, che sono entrambi ottimo/eccellenti su questo. Soggettivamente potrai preferire l'uno o l'altro... Diciamo che una lieve maggioranza pende per G, su questo.

-OST non è mai stato il forte della serie; nessuno dei 2 brilla particolarmente in questo. Forse un po' meglio X

-G è un porting da Wii, ma rende visivamente benissimo. Come da norma per la serie, visivamente. X invece aggiunge la telecamera manuale, una fase esplorativa in stile FFXII (grandi zone piene di nemici e taaanto loot che respawna pure) e graficamente prova a fare un passo avanti, sia in quanto primo Tales pensato per PS3 che in quanto Tales celebrativo dell'anniversario della serie. Il punto è che cercando di strafare, su alcune cose crolla, ed è così che ti troverai cose gli stradoni connettivi tra città e dungeon come enormi aree semi-riciclate ogni volta (esteticamente cambieranno sempre abbastanza da riconoscerle: da una parte c'è la neve, dall'altra è sempre notte, dall'altra è tutto giallo, ecc... ma saranno molto simili come struttura, sempre), e altre sbavature come il pop up: le città saranno molto popolate e un bel po' vive, indubbiamente più di tutti gli altri Tales of messi insieme, ma ecco che la cosa genera un pop up assurdo... Inoltre, soprattutto, il cel shading di X non rende in maniera "pulita" come fa con Vesperia e Graces (in cui, non essendoci la telecamera manuale, era tutto più semplice). Ma alcuni, nonostante tutto, reputano X bellissimo da vedere, e io sono fra questi.

A questo info aggiungi un bel trailer ciascuno (UNO! sennò ti becchi troppi spoiler) che ti dia specifiche impressioni, e scegli.

C'è altro?
praticamente hai risposto quasi a tutto! ;p

una roba ulteriore: come quantità/qualità/varietà di sidequest, chi la spunta tra i 2? :unsisi:

 
apro un piccolissimo OT, visto che in teoria sto thread lo segue chi ne mastica di Tales of //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifdovendo scegliere tra Graces F e Xillia, su cosa è meglio orientarsi? premetto che di Graces F non mi piace granchè il chara design, quindi per me parte in svantaggio nella sfida //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
graces lo debbo ancora giocare, ma per fortuna che qualcun altro ti ha risposto prima di me.

cmq io andrei di xilia indipendentemente dal resto ( sono entrambi bei giochi ) semplicemente perche' e' il primo tales in italiano e va premiato per questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
praticamente hai risposto quasi a tutto! ;puna roba ulteriore: come quantità/qualità/varietà di sidequest, chi la spunta tra i 2? :unsisi:
Assolutamente Xillia. In Graces sono più commissioni che quest (la maggior parte delle side quest di graces le trovi negli INN, dove ti chiedono di portare un oggetto in particolare od una quantità determinata di uno stesso oggetto)

Comunque, se posso dire la mia, il battle system di Graces è ******, così come il sistema di crescita dei pg. Per il resto Xillia è meglio.

 
Aggiornato con Innocence e Vesperia:






 
Ultima modifica da un moderatore:
praticamente hai risposto quasi a tutto! ;puna roba ulteriore: come quantità/qualità/varietà di sidequest, chi la spunta tra i 2? :unsisi:
Questione delicata:

-X ha subquest infinitamente più stimolanti: approfondiscono trama/personaggi in maniera tale da sembrare cutscenes main... ma sono terribilmente missabili se non si segue una guida. Questo perchè alcune richiedono str0nzate tipo "subito dopo che -tramisticamente- sei uscito da città A, rientra in città A per avere una scena-subquest che se missi ora non potrai mai più vedere". G invece è più improntato sulle subquest "portami 10 oggetti B", e la cosa più brutta in assoluto è che il 90% delle volte avrai già quegli oggetti al momento della richiesta... senza contare che rendi conto delle subquest alle locande, spesso senza interagire con npc ecc... Vai dal locandiere, ti fa vedere la lista subquest, premi X su quelle che puoi completare=> subquest completata. Verso la fine anche Graces ne tira fuori di story-driven, interessanti, doppiate come cutscenes, ecc...

Ah, e aggiungo due cose che quasi dimenticavo:

-Graces è però generalmente più ricco di contenuti: molto più lungo, ha un sistema di crafting (alchimia, insomma), location segrete, cameo battles, un dungeon post-game (e un final dungeon) più corposo, ha qualche mini puzzle game opzionale e nei dungeon, più arti (sarebbero le tecniche/magie dei personaggi! per esempio le mystic artes sono le "supermosse", e Graces ne ha 3-4 a personaggio come in ogni Tales, mentre Xillia ne ha 1 per personaggio) e cose così. Xillia, pur essendo comunque immenso rispetto al jrpg medio di oggi (lol, FFXIII?), rispetto a Graces si ritrova con un numero sensibilmente minore di contenuti.

-Graces ha un sistema di crescita altamente personalizzabile, che ti spinge spesso a scelte vere, mentre in Xillia hai praticamente la sferografia di FFX, che finge di lasciarti decidere, ma che alla fine completerai, di volta in volta (è suddivisa in livelli) al 100% con tutti i personaggi.

 
Questione delicata:-X ha subquest infinitamente più stimolanti: approfondiscono trama/personaggi in maniera tale da sembrare cutscenes main... ma sono terribilmente missabili se non si segue una guida. Questo perchè alcune richiedono str0nzate tipo "subito dopo che -tramisticamente- sei uscito da città A, rientra in città A per avere una scena-subquest che se missi ora non potrai mai più vedere". G invece è più improntato sulle subquest "portami 10 oggetti B", e la cosa più brutta in assoluto è che il 90% delle volte avrai già quegli oggetti al momento della richiesta... senza contare che rendi conto delle subquest alle locande, spesso senza interagire con npc ecc... Vai dal locandiere, ti fa vedere la lista subquest, premi X su quelle che puoi completare=> subquest completata. Verso la fine anche Graces ne tira fuori di story-driven, interessanti, doppiate come cutscenes, ecc...

Ah, e aggiungo due cose che quasi dimenticavo:

-Graces è però generalmente più ricco di contenuti: molto più lungo, ha un sistema di crafting (alchimia, insomma), location segrete, cameo battles, un dungeon post-game (e un final dungeon) più corposo, ha qualche mini puzzle game opzionale e nei dungeon, più arti (sarebbero le tecniche/magie dei personaggi! per esempio le mystic artes sono le "supermosse", e Graces ne ha 3-4 a personaggio come in ogni Tales, mentre Xillia ne ha 1 per personaggio) e cose così. Xillia, pur essendo comunque immenso rispetto al jrpg medio di oggi (lol, FFXIII?), rispetto a Graces si ritrova con un numero sensibilmente minore di contenuti.

-Graces ha un sistema di crescita altamente personalizzabile, che ti spinge spesso a scelte vere, mentre in Xillia hai praticamente la sferografia di FFX, che finge di lasciarti decidere, ma che alla fine completerai, di volta in volta (è suddivisa in livelli) al 100% con tutti i personaggi.
piccola correzione, xilia ne ha 2 per personaggio di supermosse, non 1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
piccola correzione, xilia ne ha 2 per personaggio di supermosse, non 1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Due Mystic artes per ogni membro del cast?! Davvero?

Ho sempre letto gente lamentarsi che ce ne fosse solo una.

PS: a proposito: a me son comparse ora, ma non capisco come attivarle. Cioè, la spiegazione mi sembra chiarissima, ma poi vado ad attuare la cosa e non viene fuori nulla.

 
Ultima modifica:
piccola correzione, xilia ne ha 2 per personaggio di supermosse, non 1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
2? Scusa ma ci ho giocato e stragiocato ma io ho visto solo una mystic artes per personaggio, a parte

la dual mystic arte di Jude e Milla
 
Ultima modifica:
Due Mystic artes per ogni membro del cast?! Davvero?Ho sempre letto gente lamentarsi che ce ne fosse solo una.

PS: a proposito: a me son comparse ora, ma non capisco come attivarle. Cioè, la spiegazione mi sembra chiarissima, ma poi vado ad attuare la cosa e non viene fuori nulla.
No, in Xillia ne hanno tutti una sola (nel 2 mi sembra che se ne aggiunga un'altra per ciascun personaggio, ma non ne sono sicuro), tranne... poi vedrai.

Per attivarle devi eseguire la mossa e mandare a segno almeno un colpo con quella mossa, il tutto tenendo sempre premuto X (mi pare) finché non parte l'animazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top