PS4 Tales of Zestiria

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
E ci sta, ma bollare per ***** un brand solo per quello mi pare eccessivo. Il combat c'è, lo stile è nipponico fino al midollo (a chi piace, a chi no, ma dipende dai gusti), le storie bene o male intrattengono, la componente jrpg è classica e funzionale. E' indubbiamente vecchio a livello visivo, ma come meccaniche non tanto, anzi è sempre stato un jrpg si di nicchia, ma non sul sistema di combattimento, che tutto è tranne che vecchio. L'azione totale square l'ha messa oggi, al quindicesimo capitolo del suo brand, tales ci ha pensato molti anni prima.
In realtà io intendevo proprio l'opposto (cioè che palle chi giudica ancora i giochi solo per la grafica)

 
Oddio scusa :rickds:

 
A me la storia è piaciuta molto piu di xilia
Siamo in due, anche perché la trama di xillia è presa paro paro da symphonia

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Siamo in due, anche perché la trama di xillia è presa paro paro da symphonia
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Xilia l ho finito a fatica proprio perche ad un certo punto la trama diventa una palla assurda invece quella di zestiria che è purtroppo narrata coi piedi e sarà pure concettualmente banalotta però ti da tutta l'esperienza di un'avventura e certi temi sono anche trattati in modo piu adulto e certi colpi di scena che sono un colpo al cuore e anche i personaggi sono caratterizzati moltl bene ,però boh leggo che il punto debole del gioco è la trama .

 
Iniziato oggi. Ovviamente su PS4.

Giusto una mezz'oretta, tra l'altro persa ad esplorare un po' il menu

1) mi rendo conto sempre più che ad oggi ci spoileriamo tutto grazie a internet e la "pubblicità" dei titoli (scan, trailer, screen). Credevo che l'invisibilità di mezzo cast fosse una cosa dichiarata subito, invece non è stato ancora detto ed immagino lo sarà prestissimo, appena incontreremo il primo umano. Vero che è solo l'inizio del gioco ed è roba che magari leggi anche sul manuale (per questo non sto coprendo con spoiler), ma non saperlo da subito avrebbe creato già questo piccolo brillante "ooooh" a inizio gioco, che invece non ci sarà.

2) la presentazione, a dispetto di quanto credessi, è buona. Vengo ora da uno Star Ocean 5 e sinceramente la differenza di "impatto iniziale" è abissale! E questo nonostante SO5 sia tecnicamente superiore, eh! Ma Zestiria è partito meglio persino visivamente. Di questo inizio, nella sua semplicità (perchè alla fine è sempre un Tales, eh! nel bene e nel male), mi è piaciuto tutto: bella location, bei dialoghi (il dual audio! put*ana Atlus, guarda e impara!), menu stupendi e stilosi nella loro classicità, e un feeling di "nuovo" maggiore di quanto credessi rispetto all'ultimo giocato (Xillia)

3) ma purtroppo ho trovato troppo complessi i tutorial. Cioè... da quando Tales pretende così tanta roba nei sistemi di equip e crescita?! Non ci ho capito una sega. L'unica cosa che CREDO di aver intuito è che le combo funzionano un po' come Graces

 
Iniziato oggi. Ovviamente su PS4.

Giusto una mezz'oretta, tra l'altro persa ad esplorare un po' il menu

1) mi rendo conto sempre più che ad oggi ci spoileriamo tutto grazie a internet e la "pubblicità" dei titoli (scan, trailer, screen). Credevo che l'invisibilità di mezzo cast fosse una cosa dichiarata subito, invece non è stato ancora detto ed immagino lo sarà prestissimo, appena incontreremo il primo umano. Vero che è solo l'inizio del gioco ed è roba che magari leggi anche sul manuale (per questo non sto coprendo con spoiler), ma non saperlo da subito avrebbe creato già questo piccolo brillante "ooooh" a inizio gioco, che invece non ci sarà.

2) la presentazione, a dispetto di quanto credessi, è buona. Vengo ora da uno Star Ocean 5 e sinceramente la differenza di "impatto iniziale" è abissale! E questo nonostante SO5 sia tecnicamente superiore, eh! Ma Zestiria è partito meglio persino visivamente. Di questo inizio, nella sua semplicità (perchè alla fine è sempre un Tales, eh! nel bene e nel male), mi è piaciuto tutto: bella location, bei dialoghi (il dual audio! put*ana Atlus, guarda e impara!), menu stupendi e stilosi nella loro classicità, e un feeling di "nuovo" maggiore di quanto credessi rispetto all'ultimo giocato (Xillia)

3) ma purtroppo ho trovato troppo complessi i tutorial. Cioè... da quando Tales pretende così tanta roba nei sistemi di equip e crescita?! Non ci ho capito una sega. L'unica cosa che CREDO di aver intuito è che le combo funzionano un po' come Graces
1) Sì inizialmente la questione è un po' confusa, direi quasi che viene volutamente mascherata, al punto che non sai come intendere la cosa.

2) E' un titolo che nella sua semplicità, progredendo nella storia, affronterà diversi momenti di riflessione sulla vita, l'amicizia, il sacrificio, avvenimenti anche crudi, per un racconto fiaba fantasy.

Non limitandosi al solito confronto Bene contro Male.

In alcuni momenti di riflessione tra i protagonisti vengono analizzati la cattiveria e comportamenti di altri personaggi o antagonisti principali/secondari, confusi al punto tale da non poter riuscire a distinguere le proprie azioni, magari anche con la convinzione di stare agendo per il bene collettivo. Niente di nuovo, ma comunque ben narrato.

L'unica nota negativa è che la trama parte piuttosto tardi, diciamo una decina di ore prima che decolli veramente. Solo l'antefatto dura un bel po'.

3) La questione sugli item e potenziamenti vari è piuttsto spinosa. E' risaputo ormai. Non l'ho capita nemmeno io e difficilmente è intuibile alla prima run (ma nemmeno dopo). Basati solo sull'upgrade aumentando il livello di ogni equip o arma, in base al personaggio e alle sue arti utilizzate.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prima di giocarci lo criticavo proprio per la grafica dei luoghi aperti, invece ora che ce l'ho sullo schermo di casa... devo dire che mi risulta addirittura molto bello da guardare.

La prima piana, nel cielo, offre paesaggi stupendi imho.

 
A livello tecnico è quel che è, pero a me è piaciuto lo stesso graficamente.

Ci sono diversi paesaggi molto evocativi.

 
Prima di giocarci lo criticavo proprio per la grafica dei luoghi aperti, invece ora che ce l'ho sullo schermo di casa... devo dire che mi risulta addirittura molto bello da guardare.La prima piana, nel cielo, offre paesaggi stupendi imho.
Giusto alcune lande immerse nel verde sono belle, però artisticamente non mi ha lasciato poi molto.

La roba dei simboli per l'equipaggiamento lasciala perdere proprio, manco i creatori ci avranno capito qualcosa :rickds:

 
Mai in vita mia un jrpg così sempliciotto (alla fin fine è sempre "solo" un Tales) così complicato.

Ma quante cazz0 di nozioni e feature hanno inserito?! Ancora non ho capito una sega dell'equip (che mai capirò, arrivati a sto punto), che mi sputano addosso la morra cinese con marziali-occulte-serafiche (che neanche distinguo fra loro), barra BE, comandi infiniti tra passivi e attivi, e... niente, il gioco mi sta piacendo anche molto, ma se uno che viene da seimila jrpg finiti non ci sta capendo un cazz0 del sistema, la cosa è grave.

Anyway... c'è qualche svantaggio ad armatizzarsi spesso? Da non trasformato serve a qualcosa la barra-esplosiva (o quel che è)?

 
Anyway... c'è qualche svantaggio ad armatizzarsi spesso? Da non trasformato serve a qualcosa la barra-esplosiva (o quel che è)?
La barra delle Esplosioni da non armatizzato è utile per allungare le combo. :sisi:

Esegui una combo da 4 colpi, sfrutti 1 punto esplosione per continuare con un'altra.

Svantaggi nell'armatizzarsi non me ne vengono in mente, anzi, contro la maggior parte dei Avernali Hellion dovrai ricorrere all'Armatizzazione ed attaccarli sfruttando le loro debolezze (esempio Fuoco). Armatizzandoti poi hai il vantaggio di sommare i punti Vita di entrambi i pg in fusione e i loro punti Esplosione (potendo poi sfruttare le Arti Mistiche Armatizzate).

Altri non mi viene in mente niente, vado a memoria.

Dai un'occhiatina alle Azioni di Battaglia nel menù, alcune potrebbe aiutarti ad incatenare meglio le combo.

Sì le nozioni sono veramente tante e alcune sono ridondanti, dicono quasi le stesse cose, andrà avanti così per un bel po'.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma poi la prima fusione ti inganna tantissimo! xD Sorey sembra diventare esattamente un incrocio tra sè stesso e Lailah.

Poi però...

...scopri che è identico in tutte le fusioni :sard:

che peccato! :sadfrog: La fig.ata atomica se cambiava anche l'aspetto ad ogni fusione :sadfrog:
 
Io avrei cambiato aspetto ad ogni armatizzazione e avrei diviso le voci dei pg fusi. Come in Dragon Ball ad esempio.

 
Mai in vita mia un jrpg così sempliciotto (alla fin fine è sempre "solo" un Tales) così complicato.
Ma quante cazz0 di nozioni e feature hanno inserito?! Ancora non ho capito una sega dell'equip (che mai capirò, arrivati a sto punto), che mi sputano addosso la morra cinese con marziali-occulte-serafiche (che neanche distinguo fra loro), barra BE, comandi infiniti tra passivi e attivi, e... niente, il gioco mi sta piacendo anche molto, ma se uno che viene da seimila jrpg finiti non ci sta capendo un cazz0 del sistema, la cosa è grave.

Anyway... c'è qualche svantaggio ad armatizzarsi spesso? Da non trasformato serve a qualcosa la barra-esplosiva (o quel che è)?
No, anzi una volta capito il meccanismo lo farai spesso per velocizzare gli scontri. Qui gli elementi hanno tutto un altro peso, quindi bisogna sfruttare appieno le debolezze dei nemici verso un elemento specifico.

 
La cosa divertente è che ti spiegano persino nelle scenette la cosa dei bonus dell'equipaggiamento, ma non si capisce ugualmente :asd:

 
9:30 ore.

Boh, sempre più sorpreso in positivo. Sono continuamente in allerta per il calo qualitativo, ma il gioco non fa che diventare più divertente col gameplay e più interessante con trama e personaggi.

Se si mantiene così fino alla fine, per me siamo davanti ad uno dei misteri UNIVERSALI del gaming dalla sua nascita ad oggi, per le pessime valutazioni ricevute da sto titolo.

 
9:30 ore.
Boh, sempre più sorpreso in positivo. Sono continuamente in allerta per il calo qualitativo, ma il gioco non fa che diventare più divertente col gameplay e più interessante con trama e personaggi.

Se si mantiene così fino alla fine, per me siamo davanti ad uno dei misteri UNIVERSALI del gaming dalla sua nascita ad oggi, per le pessime valutazioni ricevute da sto titolo.
non c'è nessun calo , diventa sempre piu bello , c'è solo una parte un po cosi cosi .

 
Ultima modifica da un moderatore:
non c'è nessun calo , diventa sempre piu bello , c'è solo una parte un po cosi cosi .
Concordo, con quel gameplay diventa sempre più una droga :ahsisi:

Comunque non ricordo fosse così complicata la storia dell equip, magari all'inizio sparano 25272 nozioni ma poi si riescono a metabolizzare tranquillamente :sisi: L'unica pecca del gameplay era la minor exp guadagnata all'aumento della difficoltà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno saprebbe dirmi qual è il nome della bellissima musica che si può ascoltare

a Pendrago, nella parte dopo il sacrificio di Dezel, quando di notte si deve parlare con tutti i personaggi del party sparsi per la città?
Mi è piaciuta davvero tanto, ma cercando su Youtube ho visto che la OST del gioco ha un'infinità di tracce e i titoli di queste sono un po' assurdi, col risultato che non sono riuscito a trovare ciò che cercavo :bah!:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top