Tastiere, Mouse & Mousepad

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non è completamente meccanica quella :pffs: chissà quanto l'avrebbero fatta costare altrimenti.
Anche queste? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9301

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9040

non male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Sè ti interressa ho notato che non c'è scritto il Layout quindi forse è meglio se glielo chiedi prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Dal sito ci ho già comprato una volta... un pò lenti ma è arrivato tutto

 
Anche queste? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gifhttp://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9301

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9040

Sè ti interressa ho notato che non c'è scritto il Layout quindi forse è meglio se glielo chiedi prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Dal sito ci ho già comprato una volta... un pò lenti ma è arrivato tutto
No quelle due sono completamente meccaniche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Dovrebbe essere specificato per la K90 comunque.

La illuminated è in offerta anche sul sito della Logitech comunque, e se non sbaglio la spedizione è gratuita.

 
Ragazzi mi è arrivato oggi il mio Cyborg RAT 5 ma ho un problema. Nonostante abbia installato i drivers e abbia disattivato dal pannello di controllo l'opzione "aumenta precisione puntatore" il cursore tende a spostari da solo, anche se di poco.

EDIT: Era colpa del tappetino. Il cyborg RAT 5 non è compatibili con i mouse pad di tipo soft, mentre sul legno va che è una bellezza :bah!:

 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, purtroppo in sti giorni la mia Logitech cordless keyboard è ormai vicina alla sua morte (consuma un macello le pile, ma sopratutto scrive da sola oppure proprio non funziona e l'unica maniera x farla ripartire è togliere le pile e rimetterle)

Volevo alcuni consigli su una tastiera da gaming (la max 50-60 euro ma se possibile spendendo anche meno ) oppure una tastiera con filo che abbia i tasti multimediali e che sia molto resistente

Eccone alcune:

Logitech G105

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=920-003438

SteelSeries Merc Stealth

http://www.drako.it/drako_catalog/pr...ducts_id=10251

Tt eSports Challenger Gaming

http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=4553

Tt eSports Challenger Pro Gaming

http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=5412

Consigli? tra queste qual'è la migliore come qualità prezzo??? La tastiera mi serve sia per giocare sia per scrivere quindi non deve avere i tasti troppo duri

 
Voi la sostituireste una G15 di Logitech con la nuova G710, considerato anche il prezzo di 140€? (utilizzo principale fps)

 
ragazzi quesito: Razer Lycosa o Roccat Isku ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ragazzi quesito: Razer Lycosa o Roccat Isku ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Guardando solo l'estetica, imho Roccat tutta la vita.

 
Guardando solo l'estetica, imho Roccat tutta la vita.
e io ti quoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif c'è da aggiungere che la Roccat ha il layout ITA mentre la razer quello tedesco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif leggendo un pò di opinioni in rete si capisce poco, entrambe hanno moltissime opinioni positive e poi ci sono i soliti detrattori che lamentano problemi fantascientifici, a questo punto credo andrò di Roccat, la lycosa non fà impazzire nemmeno me come estetica ed essendo a quanto pare sullo stesso livello ( se qualcuno ha da dire, lo faccia :rickds: ) prendo quella esteticamente migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Salve a tutti!

Volevo acquistare un "gaming mouse" senza però spendere un patrimonio. Volevo stare indicativamente sotto i 50 euro, non cerco fra quelli di fascia alta, me ne basta uno "discreto"....avete consigli da darmi?

PS: già che ci siete mi potreste consigliare anche un buon tappetino?

PPS: Grazie Crash01 per aver chiuso il mio post, non l' avevo proprio vista questa sezione;p

 
Salve a tutti!Volevo acquistare un "gaming mouse" senza però spendere un patrimonio. Volevo stare indicativamente sotto i 50 euro, non cerco fra quelli di fascia alta, me ne basta uno "discreto"....avete consigli da darmi?

PS: già che ci siete mi potreste consigliare anche un buon tappetino?

PPS: Grazie Crash01 per aver chiuso il mio post, non l' avevo proprio vista questa sezione;p
Sotto i 50€ http://www.amazon.it/Roccat-ROC-11-520-Kova-Mouse/dp/B004E4FY4U/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1351878378&sr=8-1

per 50€ http://www.amazon.it/Razer-Deathadder-Optical-Gaming-Mouse/dp/B002RL9A2O/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1351878366&sr=8-1

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il secondo è veramente bello! Mouse+tappetino a 50 euro, davvero interessante grazie!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Occhio che 50€ è solo il mouse, il tappetino abbinato da Amazon (Roccat Taito) costa altri 11 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque il Deathadder è quello che ho preso io e ti posso assicurare che una volta che fai la mano ai dpi più alti rispetto ai mouse normali è assolutamente fantastico.

 
Occhio che 50€ è solo il mouse, il tappetino abbinato da Amazon (Roccat Taito) costa altri 11 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque il Deathadder è quello che ho preso io e ti posso assicurare che una volta che fai la mano ai dpi più alti rispetto ai mouse normali è assolutamente fantastico.
Alla fine ho ordine il kova+ ed il tappetino (45 euro in tutto, un vero affare per me:D). A proposito di quello che hai scritto: questo sarà il mio primo mouse "da gamer" (fin'ora ho sempre usato quelli normali)...i dpi è sempre meglio tenerli al max possibile consentito dal mouse o no? Ed in pratica in cosa si avverte maggiormente la differenza fra un mouse da gamer e uno normale?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

 
Alla fine ho ordine il kova+ ed il tappetino (45 euro in tutto, un vero affare per me:D). A proposito di quello che hai scritto: questo sarà il mio primo mouse "da gamer" (fin'ora ho sempre usato quelli normali)...i dpi è sempre meglio tenerli al max possibile consentito dal mouse o no? Ed in pratica in cosa si avverte maggiormente la differenza fra un mouse da gamer e uno normale?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ottima scelta il Kova, a quel prezzo poi è quasi irrinuciabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per quanto riguarda i dpi, il DA attualmente lo tengo a 1800 (il max è 3500) ma i primi giorni dovevo tenerlo a 1400 perché altrimenti era troppo veloce per me. Magari parti da un valore relativamente "basso" e aumenta gradualmente in modo da abituarti a velocità maggiori, ma l'unica regola a mio avviso è che deve risultare comodo per te nell'utilizzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho il Corsair M60, che e` della stessa famiglia del 90 che hai postato, e ti posso dire che la qualita` generale ed il feeling di plastiche/alluminio/gomma e` molto molto buono, e` qualche mese che lo uso e sono parecchio soddisfatto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top