Tastiere, Mouse & Mousepad

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Prova a dare un occhiata ai prodotti della SpeedLink, è un azienda tedesca seria, che produce copie di gamepad e mouse (ma anche altre cose) di marche più blasonate. Non conosco tutti i loro prezzi, però il top di gamma costa 50 euro, quindi magari hanno qualcosa anche a 20/30 euro.

 
Ragazzi qualcuno ha il razer orochi? Come vi trovate?

Mi attira la possibilità di poterlo utilizzare wired durante le fasi di gioco e wireless per tutto il resto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho bisogno di un consiglio urgente:

Ho questa combo: http://www.amazon.it/Cooler-Master-Storm-Devastator-Keyboard/dp/B00CUBQH3G/ref=cm_cr_pr_product_top?ie=UTF8

Il mouse come a molti altri si è rotto; ora posso scegliere:

Restituire il prodotto ed avere un rimborso completo

Tenere la tastiera e avere un rimborso di circa 5 euro per il mouse.

A conti fatti, 25 euro per la sola tastiera sono ok o trovo qualcosa di meglio e quindi mi conviene restituire tutto?

Per non andare troppo in la di budget pensavo di rimanere entro i 20 euro per il nuovo mouse.

 
Ragazzi chiedo aiuto qui.

L'altro giorno su steam ho preso The binding of Isaac.

Io ho un mac di 10 anni fa ereditato da mio fratello. Il gioco gira senza problemi.

Volevo però utilizzare il pad della One per giocare. Ho seguito delle indicazioni trovate in internet per la compatibilità del pad col mac...attaco il cavo ma il pad non funziona.

Provo con un secondo pad e questo va senza problemi ( purtroppo però è un pad rotto, quindi per quel gioco non utilizzabile ).

Ho provato a collegare altri 3/4 pad e solo quello rotto viene rilevato.

Quale potrebbe essere il motivo? Qualcuno può illuminarmi?

 
Ti consiglio di chiedere in un forum Mac, qui si parla di periferiche e non ti problemi di driver o simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

@Fenomeno, che tipo di mouse cerchi? Quanti tasti? Che tipo di sensore?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti consiglio di chiedere in un forum Mac, qui si parla di periferiche e non ti problemi di driver o simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
@Fenomeno, che tipo di mouse cerchi? Quanti tasti? Che tipo di sensore?
Tutto sommato con il MS2K che veniva incluso nella coppia non mi sono trovato male per darti un'idea.

Tasti classici più due laterali va benissimo

fino a 2000dpi va più che bene.

Come presa sono più propenso alla claw grip

Non vorrei spendere tantissimo, entro i 20/25 euro; so che è difficile

Ho letto buone cose sul CM Storm Xornet ma non riesco a trovarlo a quel prezzo,

poi proprio per stare bassi ho visto anche questo: http://www.amazon.it/CSL-frequenza-campionamento-visualizzazione-ergonomico/dp/B00NSQF2RO/ref=sr_1_32?s=pc&ie=UTF8&qid=1451936831&sr=1-32&keywords=gaming+mouse

Detto questo se sai consigliarmi altro ben venga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ciao ragazzi, volevo un consiglio per una tastiera meccanica (da gaming ma non solo) sui 100€, preferibilmente retroilluminata e layout ita!

Mi ero interessato alla Ozone Strike Pro, che mi piace molto ma pare introvabile in layout italiano (se la trovate fate un fischio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Sennò la CM Storm QuickFire Ultimate che mi piace ma manca di poggiapolsi e ho paura che essendo la tastiera un po' alta possa dare fastidio...

Avete altri consigli?

 
http://www.amazon.it/dp/B016K3S8YK/ref=twister_B019CCXRXS?_encoding=UTF8&psc=1

Cerco feedback su questo modello.

Sono sempre stato abituato a mouse classici e questo sembra essere un po' più corto ma forse niente di ingestibile.

Non gioco ad un particolare tipo di categoria in generale, di sicuro no rpg e quindi escludo quelli con 20.000 tasti laterali.

Qualche perplessità la ho perché tendenzialmente poggio il pollice destro sul lato sinistro del mouse e qui sono presenti 3 tasti abbastanza inutili, non vorrei che mi creassero qualche fastidio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono in procinto di comprare la mia prima tastiera meccanica e sono altamente indeciso tra:

Razer Blackwidow Chroma

Razer Blackwidow X Chroma (appena uscita)

Corsair K70 RGB

Avendo gia un mouse Razer sarei piu tentato a restare su Razer, cosi da evitare di stare a scaricarmi altri driver/software vari visto che è tutto gestito da Synapse, tuttavia tutti promuovono la k70 per la sua qualità costruttiva superiore e per utilizzare i noti switch Cherry MX. Qualcuno di voi che possiede o ha posseduto uno di questi modelli puo dirmi la sua esperienza?

 
sono in procinto di comprare la mia prima tastiera meccanica e sono altamente indeciso tra:Razer Blackwidow Chroma

Razer Blackwidow X Chroma (appena uscita)

Corsair K70 RGB

Avendo gia un mouse Razer sarei piu tentato a restare su Razer, cosi da evitare di stare a scaricarmi altri driver/software vari visto che è tutto gestito da Synapse, tuttavia tutti promuovono la k70 per la sua qualità costruttiva superiore e per utilizzare i noti switch Cherry MX. Qualcuno di voi che possiede o ha posseduto uno di questi modelli puo dirmi la sua esperienza?
Alla fine ho deciso di affidarmi di nuovo a Razer e ho ordinato la Blackwidow X Chroma. Mi arrivera a breve. :cat:

 
Alla fine ho deciso di affidarmi di nuovo a Razer e ho ordinato la Blackwidow X Chroma. Mi arrivera a breve. :cat:
***** non avevo visto la tua richiesta. Ti avrei ASSOLUTAMENTE detto di considerare la K70: io ho la K90 da 3 anni e mi trovo DIVINAMENTE. La Black Widow è molto buona, comunque. Non la ho provata estensivamente, ma fa la sua figura - sebbene il prezzo non sia indifferente.

 
***** non avevo visto la tua richiesta. Ti avrei ASSOLUTAMENTE detto di considerare la K70: io ho la K90 da 3 anni e mi trovo DIVINAMENTE. La Black Widow è molto buona, comunque. Non la ho provata estensivamente, ma fa la sua figura - sebbene il prezzo non sia indifferente.
Mi è arrivata oggi e la sto usando da qualche oretta. Il feedback dei tasti è qualcosa di fantastico e i led rgb lasciano spazio a infinite combinazioni. Questa nuova versione inoltre ha eliminato il backplate di plastica mettendo a nudo il corpo in alluminio. Quindi il design riprende molto quello della k70, che rimane il più bello per quel che mi riguarda. L'unica pecca se cosi si può definire è che vengono utilizzati degli switch proprietari (molto simili ai cherry blue) invece che i Cherry MX. Ciò che mi ha spinto a prendere questa invece della k70 è che avrei dovuto installare un altro driver aggiuntivo oltre a Synapse che gia uso per la gestione del mouse, oltre all'aver letto che il programma di gestione di corsair è parecchio controintuitivo e macchinoso.

 
Mi è arrivata oggi e la sto usando da qualche oretta. Il feedback dei tasti è qualcosa di fantastico e i led rgb lasciano spazio a infinite combinazioni. Questa nuova versione inoltre ha eliminato il backplate di plastica mettendo a nudo il corpo in alluminio. Quindi il design riprende molto quello della k70, che rimane il più bello per quel che mi riguarda. L'unica pecca se cosi si può definire è che vengono utilizzati degli switch proprietari (molto simili ai cherry blue) invece che i Cherry MX. Ciò che mi ha spinto a prendere questa invece della k70 è che avrei dovuto installare un altro driver aggiuntivo oltre a Synapse che gia uso per la gestione del mouse, oltre all'aver letto che il programma di gestione di corsair è parecchio controintuitivo e macchinoso.
Sì, su quello posso esprimermi visto che ci ho messo "parecchio" per riuscire a capire come configurare bene i tasti, mentre Synapse è decisamente meglio sotto questo punto di vista. Ma alla fine si parla di metterci, toh, mezz'ora in più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sent using Tapatapatapa

 
salve ragazzi un consiglio devo cambiare il mouse del portatile e voglio spendere sui 30 euro. Vorrei mettermi il wireless e per certi aspetti su amazon c'è ne sono tanti ma vorrei prendermi qualcosa che avesse non il solito sistema di tracking ottico rosso ed ero orientato verso il laser perchè mi da molto fastidio quando lo uso su superfici lucide e il puntatore non rileva il movimento andando anche a vedere ho visto che ci sono 3 sistemi il classico ottico led rossa, il laser e infine il bluetrack della microsoft. Che modelli mi consigliate? premetto che a me dei mouse che hanno 4-6 tasti non m'interessano

 
quindi dici proprio che il logitech è un'altra categoria? Non mi piace molto il design ma questo non è proprio un problema.
Indubbiamente, sia come "feel" che come software.

In passato ho avuto anche il g9x, che non mi piacque particolarmente. Ma, ora come ora, non ci sono proprio paragoni.

C'è da dire che la scelta del mouse è comunque molto soggettiva: io volevo un mouse con un terzo tasto laterale. Il G402 non solo lo fornisce, ma na ha altri 2 facilmente accessibili (che sono quelli comunemente usati per aumentare i DPI del mouse e, spesso, in posizioni "difficilmente" accessibili - almeno per me).

Ci sarebbe anche da parlare della "longevità". L'M65 mi è durato due anni (di uso molto intensivo) prima di iniziare a darmi problemi. Il Cooler Master lo uso poco perché lo ho sul mio PC secondario, quindi ancora 0 problemi. Il Logitech lo ho solo da 2 settimane (il G9x mi durò poco più di un anno di uso intensivo).

Sent using Tapatapatapa

 
Indubbiamente, sia come "feel" che come software. In passato ho avuto anche il g9x, che non mi piacque particolarmente. Ma, ora come ora, non ci sono proprio paragoni.

C'è da dire che la scelta del mouse è comunque molto soggettiva: io volevo un mouse con un terzo tasto laterale. Il G402 non solo lo fornisce, ma na ha altri 2 facilmente accessibili (che sono quelli comunemente usati per aumentare i DPI del mouse e, spesso, in posizioni "difficilmente" accessibili - almeno per me).

Ci sarebbe anche da parlare della "longevità". L'M65 mi è durato due anni (di uso molto intensivo) prima di iniziare a darmi problemi. Il Cooler Master lo uso poco perché lo ho sul mio PC secondario, quindi ancora 0 problemi. Il Logitech lo ho solo da 2 settimane (il G9x mi durò poco più di un anno di uso intensivo).

Sent using Tapatapatapa
be' io non gioco più molto tempo come quando ero più giovane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, diciamo quando va bene due ore al giorno. Nel weekend massimo quattro-cinque al giorno. Quindi non credo ci siano problemi sotto quel punto di vista. Più che altro, forse è solo un'impressione non avendo un raffronto, mi sembra molto grande. Mentre il CM che avevo visto sembra più normale come dimensione. Mi sbaglio?
 
b3dd02f2cca0cb82737f9ed5c93d1585.jpg


Questo è il confronto tra il g402 e l'M65. Il CM Storm Havoc che ho nell'altro PC (in un'altra casa) è grande come l'M65 più o meno. Quindi sì, direi che il g402 è circa 1cm più lungo (ma leggermente meno largo)

Sent using Tapatapatapa

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top