Ufficiale Tenet | Regia di Christopher Nolan | Al cinema!

ufficiale
Pubblicità
i primi dettagli sul film parlano di "una guerra fredda a livelli quantistici"

 
Che il ritorno al cinema possa coincidere con l'uscita di Tenet? Dio Nolan spazzerà via anche la pandemia :ivan:  

No io spero davvero di andarlo a vedere in Imax quando arriverà da noi

 
trailer rilasciato su fortnite :rickds:

ad ogni modo, molto bello

dite che ci sia una possibilità che un plot twist trasformi il film in una narrazione palindroma?

sarebbe molto interessante, quel titolo lo fa sperare e l'inversione del tempo lo fa pensare

 
Mi piace Nolan ma sto film dal trailer mi sembra la supercazzola definitiva :asd:  

 
trailer rilasciato su fortnite :rickds:

ad ogni modo, molto bello

dite che ci sia una possibilità che un plot twist trasformi il film in una narrazione palindroma?

sarebbe molto interessante, quel titolo lo fa sperare e l'inversione del tempo lo fa pensare
Uh, il sistema narrativo che sovverte il flusso temporale non è nuovo nei media in generale, Nolan stesso lo ha dimostrato a più riprese nelle sue pellicole.

Se un asincronismo tempo-narrativo, dettato per e con strutture registiche, offre allo spettatore un senso di spaesamento e confusione che finisce per troncare un flusso storico/visivo lasciando comunque inalterato il proseguo degli eventi, rendere questi salti di montaggio in maniera intradiegetica, cercando di far vivere allo spettatore un inversione del flusso canonico inizio-fine,  potrebbe sì risultare in un interessante effetto, se non altro visivo, della storia in atto.

Ma per avere una reale palindromia narrativa, restando nel costrutto etimologico del termine per come lo si voglia, o si possa, applicare a Tenǝ⊥, conoscendo assolutamente nulla della trama, il film dovrebbe presentare la sua fine nel centro del racconto, per poi ripetere quanto visto, magari da un altro punto di vista, in un passato/futuro, che diventerebbe il finale/presente per lo spettatore.

Nella più "assurda" delle ipotesi, il film è un vero loop narrativo/temporale, il cui inizio è in realtà la fine e viceversa, ma con qualcosa di diverso per le azioni della prima parte del film. Memento 2: La Vendetta.

Sono interessato alle soluzioni che avranno trovato per far uscire tutti dalla sala con il solito "Non c'ho capito nulla" :asd:

 
Uh, il sistema narrativo che sovverte il flusso temporale non è nuovo nei media in generale, Nolan stesso lo ha dimostrato a più riprese nelle sue pellicole.

Se un asincronismo tempo-narrativo, dettato per e con strutture registiche, offre allo spettatore un senso di spaesamento e confusione che finisce per troncare un flusso storico/visivo lasciando comunque inalterato il proseguo degli eventi, rendere questi salti di montaggio in maniera intradiegetica, cercando di far vivere allo spettatore un inversione del flusso canonico inizio-fine,  potrebbe sì risultare in un interessante effetto, se non altro visivo, della storia in atto.

Ma per avere una reale palindromia narrativa, restando nel costrutto etimologico del termine per come lo si voglia, o si possa, applicare a Tenǝ⊥, conoscendo assolutamente nulla della trama, il film dovrebbe presentare la sua fine nel centro del racconto, per poi ripetere quanto visto, magari da un altro punto di vista, in un passato/futuro, che diventerebbe il finale/presente per lo spettatore.

Nella più "assurda" delle ipotesi, il film è un vero loop narrativo/temporale, il cui inizio è in realtà la fine e viceversa, ma con qualcosa di diverso per le azioni della prima parte del film. Memento 2: La Vendetta.

Sono interessato alle soluzioni che avranno trovato per far uscire tutti dalla sala con il solito "Non c'ho capito nulla" :asd:
sì, il fatto è che con l'effetto palindromia si giocherebbero il fattore enigmatico (dal momento che sarebbe abbastanza evidente che succede) e probabilmente anche alcune seconde visioni perché il film l'avresti già visto due volte in una, sebbene con forme diverse

in effetti anche memento aveva la narrazione al contrario, potrebbe essere una cosa simile ma senza il problema della memoria e le parti in b/n, bensì con questo riavvolgimento

la chiave è nel titolo per me, quella seconda parte uguale ma rovesciata potrebbe essere un indizio

vedremo, sono molto curioso, non troppo fiducioso, ma curioso sì, anche perché il trailer non m'è dispiaciuto

 
Trailer assurdo. Mi ricorda troppo Inception, che oltre ad essere il mio preferito di Nolan è il mio film preferito di sempre. Spero davvero si risolva tutto perché non andarlo a vedere in Imax sarebbe un crimine

 
Se sarà bello anche solo la metà di Inception, per me sarà un capolavoro

 
confermato 17 luglio in usa

ottimistico vista la loro situazione

vediamo da noi se confermano settembre o rimandano, o magari anticipano a luglio/agosto

 
Il trailer mi è piaciuto molto, anche a me ha ricordato Inception, il mio preferito di Nolan insieme a The Prestige.

Nolan lo preferisco quando fa questo genere di film, azione-thriller-mistery, è più nelle sue corde rispetto a film come Interstellar e Dunkirk, dove secondo me si è preso un po' troppo sul serio risultando un po' forzato, pur essendo questi due comunque degli ottimi film, soprattutto Dunkirk.

Nolan è il miglior regista da blockbuster, insieme a Villeneuve, speriamo dia un po' una scossa alle grandi produzioni con un bel film di successo, serve a noi spettatori e all'industria del cinema.

Ovviamente in Italia è stato rinviato a settembre per il solito stupido motivo: "d'estate al cinema non ci va nessunoooohoooohhhh!!!1!!1!!"  :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il film giusto per rilanciare i cinema, non vedo l'ora! E per fortuna in Germania non esiste questa cosa del rimandare l'uscita :sisi:  

 
Se sarà bello anche solo la metà di Inception, per me sarà un capolavoro
This, ci solo tutte le carte per un filmone assurdo.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Intanto rimandato al 12 Agosto in USA, vediamo in Italia 

 
nelle ultime ore si è parlato di un possibile rinvio a settembre in america (e di conseguenza in tutto il mondo) per via dei 50mila nuovi casi di covid-19 in 24h

warner bros ha pubblicato di tutta risposta con il poster ufficiale (più brutto del precedente) che conferma l'ottimista data del 12 agosto per gli usa

se in tenet il tempo finisce, come scritto nel poster, non sono così sicuro che in america il covid finisca in tempo invece


 
nelle ultime ore si è parlato di un possibile rinvio a settembre in america (e di conseguenza in tutto il mondo) per via dei 50mila nuovi casi di covid-19 in 24h

warner bros ha pubblicato di tutta risposta con il poster ufficiale (più brutto del precedente) che conferma l'ottimista data del 12 agosto per gli usa

se in tenet il tempo finisce, come scritto nel poster, non sono così sicuro che in america il covid finisca in tempo invece

Temo purtroppo anche dopo settembre, visto come stanno combinati lì

 
Temo purtroppo anche dopo settembre, visto come stanno combinati lì
certo che potrebbero lasciar stare sta storia dell'anteprima e intanto rilasciarlo worldwide

per gli spoiler basta non guardare i social, come endgame, altrimenti imparano a non far proteste durante una pandemia globale

che gente

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top