Ufficiale Terremoto

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
no la soluzione te l'ho detta,da domani dovremo far fronte ad 50-60 Milioni di persone che vivono per strada e che non possono lavorare perchè le loro case\uffici\fabbriche\etc sono inagibili e aspettare decenni che queste vengano abbattute e ricostruite con tutti i crismi

 
la previsione dei terremoti non si può fare, ma ieri hanno spiegato benissimo quali sono i territori più soggetti alle scosse.. non è già qualcosa? Basterebbe rendere le strutture di quella zona più sicure, o perlomeno fare qualcosa, più controlli cc ecc, anche organizzare una struttura dove le persone possono rifugiarsi in caso di catastrofi come quella dell'altra notte.. le tende sono delle cazzate dai

 
Fare come fanno i Giapponesi(non ne sono sicuro ma mi pare che buttino giù gli edifici, storici e non, per ricostruirli uguali e identici ma a norma antisismica) sarebbe economicamente proibitivo, e poi immagino che la gente si opporrebbe, ahimè il paese ha una storia di terremoti, ma non essendo questi così comuni come in altri luoghi non si è venuta a creare la cultura che hanno altri paesi che convivono in modo continuo con questo problema.

 
Ultima modifica:
la previsione dei terremoti non si può fare, ma ieri hanno spiegato benissimo quali sono i territori più soggetti alle scosse.. non è già qualcosa? Basterebbe rendere le strutture di quella zona più sicure, o perlomeno fare qualcosa, più controlli cc ecc, anche organizzare una struttura dove le persone possono rifugiarsi in caso di catastrofi come quella dell'altra notte.. le tende sono delle cazzate dai
siete peggio dei basalti asd

 
Perchè io cittadino proprietario di una casa non spendo per metterla a norma antisismica e aspetto che intervenga lo stato?
Perchè il cittadino proprietario di una casa non antisismica deve pagarci le tasse come chi possiede una casa antisismica?

O lo stato lo obbliga a ristrutturarla esonerandolo dalla tassazione, oppure con le tasse che paga lo stato ristruttura la casa.

- - - Aggiornato - - -

Mi fanno saltare i nervi quelli che vedono una soluzione semplice del problema del rischio sismico in Italia. La politica della semplificazione grillina, sarebbe tutto facile se ci fossimo noi e invece ci sono loro.
Prevenzione is grillina, 300 morti per un terremoto di media entità is PD.

 
siete peggio dei basalti asd
perché scusa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIeri su sky una geologa lo ha detto chiaramento, io mi baso su quello che dice uno del settore, poi se oggettivamente sia vero o no io non lo so. Potevi avvertirci tu

 
http://www.focus.it/scienza/scienze/979
leggetevi questo

parla di animali, radon, magnetica, atmosfera e altro

focus è una rivista seria a differenza della disinformazione in mala fede che regna ignava su internet
Dall'articolo che hai citato:

Imparare a conoscere in anticipo quando la Terra tremerà potrebbe essere uno dei regali più belli che l’uomo può fare a se stesso. E i tentativi in tal senso sono stati numerosi, ma fino ad oggi tutti infruttuosi.
...non ho ben capito cosa tu voglia mostrare con quell'articolo. Lo hai letto almeno?

Gli studi ci sono, semplicemente sono tutti, nella pratica, inefficaci. E lo spiega benissimo l'articolo che hai citato.

Millanti la disinformazione su internet, senza renderti conto che ciascun tuo post è da manuale della disinformazione.

 
Dall'articolo che hai citato:

...non ho ben capito cosa tu voglia mostrare con quell'articolo. Lo hai letto almeno?

Gli studi ci sono, semplicemente sono tutti, nella pratica, inefficaci. E lo spiega benissimo l'articolo che hai citato.

Millanti la disinformazione su internet, senza renderti conto che ciascun tuo post è da manuale della disinformazione.

vabbe' se io disinformo non voglio scrivere più nulla

ripeto il problema non le pongo nemmeno

vivo in una zona sicura

i problemi sono degli altri che vivono in zone rosse

ora ve la piangete con l'utente "non lo so non mi ricordo"

 
Praticamente nella tana del terremoto
28kr5au.jpg
dove vivo io è zona GIALLA non zona ROSSA

vivo sul mare

e il pericolo è solo vulcanico

io dal 1991 al 2016 non ho vissuto un terremoto dove sono stato fuori nelle tendopoli come quelli dell'umbria dell'abruzzo e questi di oggi

aggiungo che il colore della zona indica la possibilità di terremoti

ma di quale natura? Non ci sono faglie come quelle del matese o dell'emilia

se ci sono terremoti provengono da lontano non direttamente dal posto

per fortuna a 25 anni non mi sono visto vedere ancora crollare la casa addosso

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè il cittadino proprietario di una casa non antisismica deve pagarci le tasse come chi possiede una casa antisismica?
O lo stato lo obbliga a ristrutturarla esonerandolo dalla tassazione, oppure con le tasse che paga lo stato ristruttura la casa.

- - - Aggiornato - - -

Prevenzione is grillina, 300 morti per un terremoto di media entità is PD.
le agevolazioni come ho detto già 2 volte ci sono per chi vuole intervenire in tal senso (se non ricordo male un recupero fiscale simile agli interventi di adeguamento energetico,ovvero del 65% della spesa sostenuta ti viene decurtata dalle tasse in 10 anni...in pratica a fronte di una spesa ipotetica di 10000€, 6500€ ti vengono "finanziati" dallo stato decurtandoti 650€ annualmente dalle tasse)

allora perchè non si fanno questi lavori? si vorrebbe una decurtazione del 100%?

o magari sto mentendo? fammi capire...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi dispiace un sacco per le vittime del terremoto e per coloro che hanno perso i propri cari. :(

Borghi e città con case di inizio secolo ce ne sono ovunque e l'Italia è tremendamente sismica. Bisognerebbe intervenire in tal senso, altrimenti avremo sempre più casi e vittime. Senza contare il fatto che spesso lo stato non aiuta i terremotati come dovrebbe.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non lo so ha detto:
È inutile che mi metti il grassetto alla parola 'private'. Lo Stato siamo noi.
Stupido.
no.

la coop siamo noi.

uno stato che sfratta milioni di cittadini perchè le loro case un tempo a norma ora non lo sono più è uno stato dittatoriale.

 
Purtroppo questa è una situazione da cui è difficile uscire, l'Italia è un paese pericolosissimo a livello sismico e allo stesso tempo di gran lunga il più ricco del mondo come patrimonio storico. E ovviamente le due cose creano un mix letale per gli sfortunati che si ritrovano a vivere un dramma simile.

Ovviamente è impossibile e sopratutto idiota radere al suolo centinaia e centinaia di borghi storici che ci invidiano in tutto il mondo e che rappresentano la nostra vera ricchezza sopratutto in ottica futura, per copiare i prefabbricati giapponesi poi. Però tecniche per mettere in sicurezza case storiche esistono eccome, in abruzzo per esempio sono state puntellate e rafforzate migliaia di case dopo il sisma de L'Aquila anche in zone non particolarmente colpite dal terremoto, il tutto a spese dello stato. L'unica speranza che abbiamo è quella di lavorare in tal senso, perchè prevenire costa sempre molto meno del ricostruire un patrimonio dal valore inestimabile.

 
Perchè il cittadino proprietario di una casa non antisismica deve pagarci le tasse come chi possiede una casa antisismica? 


O lo stato lo obbliga a ristrutturarla esonerandolo dalla tassazione, oppure con le tasse che paga lo stato ristruttura la casa.


- - - Aggiornato - - -

Prevenzione is grillina, 300 morti per un terremoto di media entità is PD.
cosa facciamo ?? dopo la certificazione energetica facciamo la certificazione antisismica ? paghi in base alla classe di sicurezza della casa ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

di che anno è la tua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ? dove abiti ? sei sicuro che la tua sia messa meglio di altre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ?

- - - Aggiornato - - -

Praticamente nella tana del terremoto
28kr5au.jpg

considera che lo stato (dopo i fatti emiliani) ha deciso di semplificare tutto e dichiarare tutta l'italia a rischio sismico (molte zone 4 erano considerate non a rischio)

- - - Aggiornato - - -

le agevolazioni come ho detto già 2 volte ci sono per chi vuole intervenire in tal senso (se non ricordo male un recupero fiscale simile agli interventi di adeguamento energetico,ovvero del 65% della spesa sostenuta ti viene decurtata dalle tasse in 10 anni...in pratica a fronte di una spesa ipotetica di 10000€, 6500€ ti vengono "finanziati" dallo stato decurtandoti 650€ annualmente dalle tasse)
allora perchè non si fanno questi lavori? si vorrebbe una decurtazione del 100%?

o magari sto mentendo? fammi capire...
già abbiamo quelli che vogliono cambiare il cesso e pretendono di entrare nella detrazione del 50% ... ci mancano quelli che si inventano lo sgravio per gli interventi di adeguamento sismico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Purtroppo questa è una situazione da cui è difficile uscire, l'Italia è un paese pericolosissimo a livello sismico e allo stesso tempo di gran lunga il più ricco del mondo come patrimonio storico. E ovviamente le due cose creano un mix letale per gli sfortunati che si ritrovano a vivere un dramma simile. Ovviamente è impossibile e sopratutto idiota radere al suolo centinaia e centinaia di borghi storici che ci invidiano in tutto il mondo e che rappresentano la nostra vera ricchezza sopratutto in ottica futura, per copiare i prefabbricati giapponesi poi. Però tecniche per mettere in sicurezza case storiche esistono eccome, in abruzzo per esempio sono state puntellate e rafforzate migliaia di case dopo il sisma de L'Aquila anche in zone non particolarmente colpite dal terremoto, il tutto a spese dello stato. L'unica speranza che abbiamo è quella di lavorare in tal senso, perchè prevenire costa sempre molto meno del ricostruire un patrimonio dal valore inestimabile.
Bisogna capire che un conto è intervenire su un edificio disabitato (a causa di danni riportati post-terremoto), ed un altro è intervenire su un edificio attualmente abitato da uno o più nuclei familiari.

Anche se ristrutturare "costa meno" che ricostruire, ci sono altri parametri che devono essere presi in considerazione per determinare la fattibilità complessiva di un intervento per rendere sicuro un edificio dal punto di vista antisismico.

 
Bisogna capire che un conto è intervenire su un edificio disabitato (a causa di danni riportati post-terremoto), ed un altro è intervenire su un edificio attualmente abitato da uno o più nuclei familiari. Anche se ristrutturare "costa meno" che ricostruire, ci sono altri parametri che devono essere presi in considerazione per determinare la fattibilità complessiva di un intervento per rendere sicuro un edificio dal punto di vista antisismico.
ma consolidare un fabbricato con quelle caratteristiche non ti da la garanzia che possa stare in piedi a fronte di eventi di questo tipo ... parliamo sempre di edifici in pietra ...

 
cosa facciamo ?? dopo la certificazione energetica facciamo la certificazione antisismica ? paghi in base alla classe di sicurezza della casa ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
di che anno è la tua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ? dove abiti ? sei sicuro che la tua sia messa meglio di altre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ?

- - - Aggiornato - - -

considera che lo stato (dopo i fatti emiliani) ha deciso di semplificare tutto e dichiarare tutta l'italia a rischio sismico (molte zone 4 erano considerate non a rischio)

- - - Aggiornato - - -

già abbiamo quelli che vogliono cambiare il cesso e pretendono di entrare nella detrazione del 50% ... ci mancano quelli che si inventano lo sgravio per gli interventi di adeguamento sismico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
si be,di domande del genere ne ho già fatte parecchie (manutenzione straordinaria del bagno) :rickds::rickds:

quello che voglio dire è che in qualche modo lo stato ha dato una mano per chi vuole operare in tal senso(e con questo non voglio dare colpe a nessuno) quindi non trovo giusto dire "non ha fatto niente per noi cittadini" tutto qui

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top