C'è Luna piena ...
Spiego meglio, quando la Luna è piena o nuova è allineata col Sole e le loro forze gravitazionali si sommano sulla medesima direttrice, mentre nelle altre fasi la Luna la Terra ed il Sole si trovano ai vertici di un triangolo , la Gravità Lunare e Solare quindi pur presenti non sono sulla medesima direttrice , nel primo caso l'influenza mareale dei due corpi celesti è massima negli altri no , al primo e all'ultimo quarto è minima , I terremoti hanno maggiori probabilità di accadere durante le fasi Lunari di Luna Piena e di Luna Nuova , non ci sono prove definitive che ne siano la causa , ma di certo non sono senza influenza
- - - Aggiornato - - -
Epicentro a 14.5 km di profondità anche lui molto vicino alla superficie