Ufficiale Terremoto

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Cavoli una serie di fattori che hanno portato ad un macello:tragic:
In più tra qualche giorno ci doveva essere la festa del paese di amatrice. ora solo in quel paese i morti sono arrivati a 112 ufficiali purtroppo....

Inviato dal mio Nexus 5X

 
Stavo leggendo su tripadvisor le recensioni dell'hotel Roma; il 12 agosto una persona ha scritto "Noi ci siamo trovati bene e spero di poterci tornare." Chissà cosa starà pensando adesso

 
159 morti. Non è un modo fantastico di festeggiare il proprio compleanno.

Che schifo.

 
comunque solo riferendoci alle scuole\università,che sono migliaia in italia,la situazione è penosa,con la stragrande degli edifici di vecchia costruzione e non adatti a resistere ad un sisma. io sono dell'idea che queste siano le priorità,le abitazioni dei singoli privati vengono DOPO (visto che il privato stesso,se vuole,può intervenire direttamente sulla propria abitazione di sua tasca,se vuole metterla a norma per le normative sismiche come ho già detto prima). ci sarebbero poi gli ospedali,gli uffici delle varie amministrazioni etc etc la lista è molto lunga prima di arrivare alla singola abitazione...la verità è che gli edifici ante l'uso del C.A. (in modo adeguato) non hanno nessuna possibilità di resistere ad un sisma e se rimangono in piedi è semplicemente fortuna (semplicemente la pietra resiste ottimamente a carichi di compressione,ma a livello di trazione,torsione,taglio etc fa cagare). ci sono molte possibilità di intervento (tipo cerchiatura dei pilastri,uso di tiranti,etc etc) ma sono interventi non sempre facilmente realizzabili e soprattutto hanno un costo,che nessuno ha voglia di caricarsi

io infine dico,provate ad andare da uno e dire che la sua casa è inagibile per la normativa antisismica e che da domani deve o adeguarsi (spendendo x mila euro o ricostruendola da zero) o cercarsi un'altra casa,vediamo cosa vi risponde

 
Ci hanno chiamato adesso la protezione civile, e zona rossa quindi nemmeno potremmo andare, io vado per conto della ditta di un mio amico, che da mezzi,e ci ha detto esplicitamente che domani si va su a tirare fuori i corpi.......

Ps. Comunque i discorsi politici sarebbe da farli dopo, ma la protezione civile con i soldi statali che ci fa? Che non hanno nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque solo riferendoci alle scuole\università,che sono migliaia in italia,la situazione è penosa,con la stragrande degli edifici di vecchia costruzione e non adatti a resistere ad un sisma. io sono dell'idea che queste siano le priorità,le abitazioni dei singoli privati vengono DOPO (visto che il privato stesso,se vuole,può intervenire direttamente sulla propria abitazione di sua tasca,se vuole metterla a norma per le normative sismiche come ho già detto prima). ci sarebbero poi gli ospedali,gli uffici delle varie amministrazioni etc etc la lista è molto lunga prima di arrivare alla singola abitazione...la verità è che gli edifici ante l'uso del C.A. (in modo adeguato) non hanno nessuna possibilità di resistere ad un sisma e se rimangono in piedi è semplicemente fortuna (semplicemente la pietra resiste ottimamente a carichi di compressione,ma a livello di trazione,torsione,taglio etc fa cagare). ci sono molte possibilità di intervento (tipo cerchiatura dei pilastri,uso di tiranti,etc etc) ma sono interventi non sempre facilmente realizzabili e soprattutto hanno un costo,che nessuno ha voglia di caricarsi
io infine dico,provate ad andare da uno e dire che la sua casa è inagibile per la normativa antisismica e che da domani deve o adeguarsi (spendendo x mila euro o ricostruendola da zero) o cercarsi un'altra casa,vediamo cosa vi risponde
Principalmente sarebbe necessario intervenire sulle strutture dell'istruzione e della sanità per quanto riguarda la riqualificazione dal punto di vista sismico. Scuole perchè non ci si può permettere un altro episodio come Casa dello Studente dell'Aquila, sanità perchè in un territorio come quello italiano si devono avere strutture pronte ad accogliere e in grado di resistere a episodi simili

 
Ultima modifica da un moderatore:
La possibilità che possa avvenire un terremoto noi l'avvertiamo sempre come un ipotesi lontana, molto lontana, addirittura che non possa mai avvenire. Capisco pure che le persone non dispongono di una seconda casa in cui andare, magari fatta in cemento armato, per cui sono costrette a vivere nelle loro case fatte di carta velina.

Ora è chiaro che tutti questi antichi borghi a furia di terremoti non esisteranno più, ed è ancora più chiaro che se continerà la gente a vivere in quei luoghi o prima o poi finirà sotto le macerie.

Questi luoghi dovrebbero essere completamente disabitati, o quantomeno, fare un piano di evacuazione serio.

Dico questo perchè rimango sopreso difronte allo stupore e allo sgomento quando succedono queste cose... a me sembrano tragedie annunciate.

 
Ho visto il video della bimba estratta viva dopo 17ore. Mi sento male a vedere queste cose, mi vengono i brividi di freddo.

Resistete

 
Anche a Napoli? Qui a Salerno niente, per fortuna...
io a napoli non l'ho sentito come sentii quello dell'aquila

però una coincidenza c'è

ho fatto brutti sogni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

- - - Aggiornato - - -

ma poi è possibile che accada sempre di notte quasi allo stesso orario? anche quello dell'Umbria, sempre tra le tre e le quattro del mattino quando tutti dormono e sono in casa cristo santo
anche nel molise la prima scossa accadde di notte e anche nel caso dell'aquila

che poi i minuti sono o 32 o 35 come nel caso dell'Irpinia

- - - Aggiornato - - -

che posso dire

l'italia è tutta sismica a causa dello scontro tra la placca africana e quella euroasiatica

infatti l'italia è zona rossa

vulcani e terremoti

ma un mio amico (siciliano tra l'altro) ha detto che l'italia è a rischio più per i disastri idrogeologici che sismici

io penso che in Italia o e dico o va fatta prevenzione costruendo antisismico o prevenzione studiando i terremoti e quando possono verificarsi (cosa che all'estero stanno facendo)

se non è possibile è inutile aprire ogni volta un argomento in rete e sperare che non capiti più

non siamo bambini dell'asilo che chiediamo regali a babbo natale

ogni volta "un abbraccio alle famiglie delle vittime" "un abbraccio a quello" "un bacio a quell'altro"

e poi alla mussolini urliamo "i centri storici non si possono distruggere è patrimonio dello stato"

peccato che poi sono tutti costruiti in pietra e amianto e quando c'è un terremoto si liberano migliagia di fibre di eternit come nel caso dell'aquila e dell'emilia tanto per citare episodi recenti

purtroppo i terremoti in Italia capitano

io fortunatamente abito in una zona dove non c'è sismicità tettonica elevata ma più vulcanica

e se c'è un terremoto è perchè o è stato colpito il sannio o l'irpinia ma il suolo costruito sul tufo attutisce le scosse

poi vabbe' essendo che abito al terzo piano la scossa viene relativamente amplificata di quel poco

però ripeto le scosse di notte mi fanno svegliare ma poi ritorno a dormire

solo una volta sentii una scossa di giorno e la sentii solo io scappai da casa rabbrividito

la porta dell'armadio scricchiolava

 
Ultima modifica da un moderatore:
io a napoli non l'ho sentito come sentii quello dell'aquila però una coincidenza c'è

ho fatto brutti sogni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

- - - Aggiornato - - -

anche nel molise la prima scossa accadde di notte e anche nel caso dell'aquila

che poi i minuti sono o 32 o 35 come nel caso dell'Irpinia

- - - Aggiornato - - -

che posso dire

l'italia è tutta sismica a causa dello scontro tra la placca africana e quella euroasiatica

infatti l'italia è zona rossa

vulcani e terremoti

ma un mio amico (siciliano tra l'altro) ha detto che l'italia è a rischio più per i disastri idrogeologici che sismici

io penso che in Italia o e dico o va fatta prevenzione costruendo antisismico o prevenzione studiando i terremoti e quando possono verificarsi (cosa che all'estero stanno facendo)

se non è possibile è inutile aprire ogni volta un argomento in rete e sperare che non capiti più

non siamo bambini dell'asilo che chiediamo regali a babbo natale

ogni volta "un abbraccio alle famiglie delle vittime" "un abbraccio a quello" "un bacio a quell'altro"

e poi alla mussolini urliamo "i centri storici non si possono distruggere è patrimonio dello stato"

peccato che poi sono tutti costruiti in pietra e amianto e quando c'è un terremoto si liberano migliagia di fibre di eternit come nel caso dell'aquila e dell'emilia tanto per citare episodi recenti

purtroppo i terremoti in Italia capitano

io fortunatamente abito in una zona dove non c'è sismicità tettonica elevata ma più vulcanica

e se c'è un terremoto è perchè o è stato colpito il sannio o l'irpinia ma il suolo costruito sul tufo attutisce le scosse

poi vabbe' essendo che abito al terzo piano la scossa viene relativamente amplificata di quel poco

però ripeto le scosse di notte mi fanno svegliare ma poi ritorno a dormire

solo una volta sentii una scossa di giorno e la sentii solo io scappai da casa rabbrividito

la porta dell'armadio scricchiolava
Prova un po' a dormire con una scossa ogni 10-15 minuti. Ormai se sento un rumore simile al brusio iniziale della scossa perdo il sonno che avevo cercato di prendere.

 
io a napoli non l'ho sentito come sentii quello dell'aquila però una coincidenza c'è

ho fatto brutti sogni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

- - - Aggiornato - - -

anche nel molise la prima scossa accadde di notte e anche nel caso dell'aquila

che poi i minuti sono o 32 o 35 come nel caso dell'Irpinia

- - - Aggiornato - - -

che posso dire

l'italia è tutta sismica a causa dello scontro tra la placca africana e quella euroasiatica

infatti l'italia è zona rossa

vulcani e terremoti

ma un mio amico (siciliano tra l'altro) ha detto che l'italia è a rischio più per i disastri idrogeologici che sismici

io penso che in Italia o e dico o va fatta prevenzione costruendo antisismico o prevenzione studiando i terremoti e quando possono verificarsi (cosa che all'estero stanno facendo)

se non è possibile è inutile aprire ogni volta un argomento in rete e sperare che non capiti più

non siamo bambini dell'asilo che chiediamo regali a babbo natale

ogni volta "un abbraccio alle famiglie delle vittime" "un abbraccio a quello" "un bacio a quell'altro"

e poi alla mussolini urliamo "i centri storici non si possono distruggere è patrimonio dello stato"

peccato che poi sono tutti costruiti in pietra e amianto e quando c'è un terremoto si liberano migliagia di fibre di eternit come nel caso dell'aquila e dell'emilia tanto per citare episodi recenti

purtroppo i terremoti in Italia capitano

io fortunatamente abito in una zona dove non c'è sismicità tettonica elevata ma più vulcanica

e se c'è un terremoto è perchè o è stato colpito il sannio o l'irpinia ma il suolo costruito sul tufo attutisce le scosse

poi vabbe' essendo che abito al terzo piano la scossa viene relativamente amplificata di quel poco

però ripeto le scosse di notte mi fanno svegliare ma poi ritorno a dormire

solo una volta sentii una scossa di giorno e la sentii solo io scappai da casa rabbrividito

la porta dell'armadio scricchiolava
lo stato dovrebbe mettere in sicurezza milioni di abitazioni private?

secondo quale logica?

e come fa?

sfratta milioni di persone?

e dove le mette in tenda?

e se non vogliono?

mandando gente armata a buttarli fuori di casa?

perchè questo è.

lo stato che si occupa di ristrutturare case private vuol dire mandare uomini armati a sfrattare cittadini e rilocarli in campi profughi finchè non finiscono le ristrutturazioni.

neanche in nord corea.

 
Ho visto il video della bimba estratta viva dopo 17ore. Mi sento male a vedere queste cose, mi vengono i brividi di freddo.
Resistete
io l'ho visto adesso, vedere estrarre viva una bambina in mezzo a quel disastro è molto emozionante.

Speriamo in tanti altri.. anche se il numero delle vittime è aumentato drasticamente

 
Questo è preoccupante.

Comunque penso sia importante sottolineare come il terremoto dell'Emilia del 2012, che era di simile entità (5.9 Richter), abbia fatto registrare relativamente pochi morti (ed era capitato sempre di notte).

Quando mia madre mi ha dato la notizia ieri mattina non avrei mai pensato che si potessero superare i 200 morti. Già i 150 di ieri sera mi erano sembrati una enormità...

Sent using Tapatapatapa

 
lo stato dovrebbe mettere in sicurezza milioni di abitazioni private?
secondo quale logica?

e come fa?

sfratta milioni di persone?

e dove le mette in tenda?

e se non vogliono?

mandando gente armata a buttarli fuori di casa?

perchè questo è.

lo stato che si occupa di ristrutturare case private vuol dire mandare uomini armati a sfrattare cittadini e rilocarli in campi profughi finchè non finiscono le ristrutturazioni.

neanche in nord corea.
È inutile che mi metti il grassetto alla parola 'private'. Lo Stato siamo noi.

Stupido.

 
Mi fanno saltare i nervi quelli che vedono una soluzione semplice del problema del rischio sismico in Italia. La politica della semplificazione grillina, sarebbe tutto facile se ci fossimo noi e invece ci sono loro.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top