News TG Nintendo News 24

news
Pubblicità
I mercury se non sbaglio sono stati acquisiti di recente da qualche compagnia nord-europea.
Porca miseria me l'ero totalmente persa l'acquisizione da parte di Nordisk... Boh vediamo se riescono a tirar fuori sotto di loro... Chissà che N non stringa accordi con la controllante.
 
Level 5 se non fa qualcosa fallisce e la gente si prende le ip

Nintendo probabilmente si prenderebbe Layton e Inazuma Eleven
 
anche io ignoravo i Nordisk... hanno gli Avalanche di just cause e l'editore Raw fury, ma i Mercury sono ancora indipendenti per ora


Beh se una realtà europea cresce mi fa solo piacere
 
Presumo che Nordisk non abbia nulla in contrario nel vedere uno dei loro novi team lavorare a una IP nintendo, anzi presumo Samus Returns fosse tra i punti di forza principali di Mercury e ovviamente averne in sviluppo un altro

Parlando di acquisizioni, i Grezzo veranno presi prima o poi, sono perfettamente integrati nel lavoro della serie e credo che sia giunto il momento di vedere un loro Zelda 2D
 
Ultima modifica:



 
Alla fine è un po' quello che abbiamo discusso... in caso di possibilità di perdere uno studio importante e che da valore alla lineup, non si fanno remore nell'acquistarlo :sisi:
Discorso diverso appunto per Skip o gli Alphadream, che di base avrebbero necessitato di un totale rifacimento e che peccavano in inventiva da parecchi anni, magari alcune delle figure ora lavorano in altri team Nintendo.
 
Nintendo lavora così. Pompa i suoi studi, e collabora tantissimo via second parties. Se rischia di perdere uno studio vitale lo compra.
Non è dissimile a quello che fa Sony negli ultimi anni. E Nintendo dal lato suo ha IP più forti e malleabili rispetto a quelle di Sony (perché da un Mario puoi crearci 10 IP derivate per esempio), e le può usare in tantissimi prodotti interni ed esterni.

L'opposto di quello che fa MS, che aveva un forte bisogno di studi e IPs post 2016.

Per quanto mi riguarda finché collaborano con valanghe di studi, mi cambia poco che lo studio X o Y sia interno o esterno.
 
Level 5 se non fa qualcosa fallisce e la gente si prende le ip

Nintendo probabilmente si prenderebbe Layton e Inazuma Eleven

a proposito, Nippon Ichii si sa come se la passa? si paralva di brutta situazione economica. loro ci starebbero benissimo nella scuderia Nintendo per sviluppare piccoli titoli di portata indie o medio budget.
 
a proposito, Nippon Ichii si sa come se la passa? si paralva di brutta situazione economica. loro ci starebbero benissimo nella scuderia Nintendo per sviluppare piccoli titoli di portata indie o medio budget.
Nis america non è legata a Nippon? Presumo la salverebbero loro nel caso
 
Nintendo lavora così. Pompa i suoi studi, e collabora tantissimo via second parties. Se rischia di perdere uno studio vitale lo compra.
Non è dissimile a quello che fa Sony negli ultimi anni. E Nintendo dal lato suo ha IP più forti e malleabili rispetto a quelle di Sony (perché da un Mario puoi crearci 10 IP derivate per esempio), e le può usare in tantissimi prodotti interni ed esterni.

L'opposto di quello che fa MS, che aveva un forte bisogno di studi e IPs post 2016.

Per quanto mi riguarda finché collaborano con valanghe di studi, mi cambia poco che lo studio X o Y sia interno o esterno.
Si infatti, Sony e Ninty si stanno avvicinando sempre più, o meglio Sony a Ninty, visto che questa opera così da più tempo, quindi molte collaborazioni Third sopratutto su lore IP, ampliamento degli studi interni e raramente qualche acquisto di studi, spesso vicini a loro come rapporti, con una che punta più sull'Occidente e l'altra sull'Oriente.
Comunque ottimo acquisto I Next, ora sotto che c'è da fare Luigi 4. :powah:
 
Ma che Luigi4 ,un nuovo Mario Strikers con il 2 vs 2 in poi fino al 5 vs 5 online, con un struttura decente e con la possibilità per un tizio di a giocar solo il portiere bloccando i mega tiri.
Ovviamente ricco di novità e personaggi selezionabili, questo viene prima di tutto.:unsisi:
 
Ma che Luigi4 ,un nuovo Mario Strikers con il 2 vs 2 in poi fino al 5 vs 5 online, con un struttura decente e con la possibilità per un tizio di a giocar solo il portiere bloccando i mega tiri.
Ovviamente ricco di novità e personaggi selezionabili, questo viene prima di tutto.:unsisi:
Per favore, finitela di parlare di Mario strikers, perché ho troppa voglia di giocare ad un nuovo capitolo :ohyess:
 
Takashi Ono, un giapponese di 43 anni, è stato arrestato oggi con l'accusa di frode, dopo aver tentato di vincere carte Pokémon con mezzi illegali.

Un concorso organizzato dai produttori di gelato Akagi Nyugyo, richiedeva ai partecipanti di inviare dei bastoncini di ghiaccioli con la scritta "Gari-Pokémon". Secondo il Japan Times, Ono è sospettato di aver falsificato almeno 25 bastoncini.

L'azienda ha contattato la polizia dopo essersi insospettita di così tante vincite e ci sono state anche segnalazioni di prodotti simili venduti su siti di aste per oltre 500$.

PokeGuardian ha stimato che una persona deve aprire almeno 41 scatole (3$ cad.) contenenti ciascuna 6 ghiaccioli, prima di trovare un bastoncino fortunato, il che significa che le probabilità di vincita erano intorno a 1 su 246. Per trovare 25 bastoncini, Ono avrebbe dovuto mangiarne/sciogliere circa 6.000 ghiaccioli, il che spiega bene i sospetti della compagnia nipponica.

I vincitori regolari riceveranno una carta in edizione limitata raffigurante il misterioso Zarude, come promozione del prossimo film Pokémon "I segreti della giungla", previsto in Occidente per quest'anno.

La carta in questione può essere rivenduta in rete per almeno 300$.




zarude-original.jpg
 
La carta è bellissima, quel logo (che penso sia dei gelati) stona tantissimo però :asd:
 
Famitsu: Crescita recente e visione della compagnia


Hirohide Sugiura (presidente Monolith Soft)


"Non stiamo concentrando la nostra attenzione sull'aumento del numero di dipendenti o di uffici in nostro possesso. Miriamo piuttosto a soddisfare le esigenze dei nostri progetti e il livello che ci viene richiesto. Stiamo ancora reclutando talenti per raggiungere i nostri obiettivi, quindi spero che chiunque sia interessato ci prenda in considerazione.

Penso che col tempo, in Giappone pagheremo gli effetti della scarsa natalità. Tenendo conto che ci possono essere persone con una miriade di circostanze diverse, fintanto che possiamo, dobbiamo rendere più facile poter partecipare allo sviluppo. Pertanto, indipendentemente dal fatto che il coronavirus si calmi o meno, voglio che continuiamo a mantenere un ambiente lavorativo da casa.

Piuttosto che essere un'azienda in costante movimento, vogliamo essere un'azienda che si sappia sostenere da sola. Voglio che quando i nostri dipendenti andranno in pensione, ripensando alla loro carriera, dicano: "Sono lieto di aver lavorato qui." Non voglio che l'industria dei videogiochi sia qualcosa solo per le nazioni più ricche, spero che le barriere possano essere abbattute e l'accessibilità ai giochi si diffonda, perché i videogiochi portano sorrisi sui volti delle persone ".


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top