News TG Nintendo News 24

news
Pubblicità
 


Reggie Fils-Aime lascia Nintendo of America


Lo storico presidente di Nintendo USA lascia dopo ben 15 anni: al suo posto, Doug Bowser.




 


 
A quanto pare, l’avventura di Reggie Fils-Aime in Nintendo si sta per concludere qui. Il presidente di Nintendo of America lascerà infatti la compagnia a partire dal prossimo 15 aprile.

Al suo posto subentrerà Doug Bowser, già marketing manager della società.

Fils-Aime, che è stato con la Grande N per ben 15 anni, è diventato un personaggio famoso sin dall’E3 2004, diventando da subito una delle personalità più rappresentative del publisher, rappresentando Nintendo in occasione di eventi, presentazioni dal vivo e molto altro ancora.

Assieme al creatore di Mario Shigeru Miyamoto e al compianto presidente Satoru Iwata, Fils-Aime è stato uno dei principali volti pubblici di Nintendo per oltre un decennio.
“Apprezzo molto tutto ciò che Reggie ha fatto per Nintendo”, ha affermato Shuntaro Furukawa, Presidente di Nintendo Co., Ltd. “Dentro e fuori dalla nostra azienda, Reggie è conosciuto come un leader eccezionale. Siamo grati che lasci l’azienda in buona forma con un forte slancio per il futuro. Nonostante ci mancherà gli auguriamo il meglio dopo il suo ritiro, siamo anche contenti di avere un successore così abile e pronto a entrare in quel ruolo. Doug Bowser e il resto del team assicureranno una transizione senza interruzioni e un impulso costante per Nintendo.”

“Questo non è un ‘game over’ per me, bensì è ‘salire di livello’ dedicando così più tempo a mia moglie, la mia famiglia e i miei amici”, sono state invece le parole di Fils-Aime.
in pratica lo sostituuisce sto tizio

Doug-Bowser.jpg


un ex di EA

mi dispiace per il gorillone alla fine i nostri sono talmente quieti che lo avevamo adottato pure noi

a momenti nemmeno ci ricordiamo che quì abbiamo Stéphan Bole e non più Shibata

 
Ultima modifica da un moderatore:




Reggie :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
che notizia triste, ora dei ricordi delle bellissime presentazioni (quasi tutte) rimane solo Miyamoto  :tragic: si chiude un'era, che non tornerà più. Le facce nuove non mi trasmettono la stessa gioia e passione, comunque sia sarà il tempo a dirlo. Grazie di tutto Reggie  "My body is still ready" :sadfrog:

 
Sono tipo in lutto, ho iniziato a seguire gli e3 e tutto con Reggie, sarà veramente difficile ora...

 
azz peccato

era una figura importante come immagine e se ne va in un momento cruciale per nintendo e per switch

 
Che notizia triste, ci sono rimasto un po' male.  :sadfrog:

 
Sarà già stato detto ma Doug BOWSER è uno scherzo, vero?

Spiace moltissimo per Reggie.

 
Dai la foto è simpaticissima comunque, già sto tizio mi piace :asd:

secondo voi perchè Reggie è andato via? Decisione sua o venuta dall'alto?

 
Mi mancheranno i siparietti comici e trash, ma solo quelli.

Un altro burattino che se ne va in pensione, probabilmente sostituito da un altro burattino, si spera solo più connesso con il mondo, a differenza del gorillone

 
Mi mancheranno i siparietti comici e trash, ma solo quelli.

Un altro burattino che se ne va in pensione, probabilmente sostituito da un altro burattino, si spera solo più connesso con il mondo, a differenza del gorillone
sei severo

si è mostrato sempre, anche  nei periodi neri, a testa alta anche quando non c'era niente di buono.  quello è stato il suo ruolo: il portavoce (o una sorta di ambasciatore, se vogliamo). ma le parole, i modi, il corpo per portare la voce di Nintendo ce li ha messi lui, e lo ha saputo fare

16 ore fa, Nintendo Eucube ha scritto:


No, non glielo ricompro.

O forse sì.

Appena ieri vacillavo su Okami e su Valkyria Chronicles...

 
Ultima modifica da un moderatore:
sei severo

si è mostrato sempre, anche  nei periodi neri, a testa alta anche quando non c'era niente di buono.  quello è stato il suo ruolo: il portavoce (o una sorta di ambasciatore, se vogliamo). ma le parole, i modi, il corpo per portare la voce di Nintendo ce li ha messi lui, e lo ha saputo fare
A testa alta nel senso che se ne sbatteva, negava tutto, alterava la realtà e poi si scagliava contro quelli che gli permettevano di portare a casa la pagnotta? :asd:

“Una delle cose che da un lato amo e d’altra parte mi preoccupa enormemente riguardo i nostri fan e anche la comunità dei giocatori in genere è che, ogni volta che vengono condivisione delle informazioni, la prospettiva è ‘Grazie, ma io voglio di più. Grazie, ma dammi di più’. Voglio dire, sono insaziabili.

Per anni questa comunità ci ha chiesto, ‘Dov’è Pikmin?Dov’è Pikmin?Dov’è Pikmin?’ E abbiamo dato a loro Pikmin. E poi dicono, ‘Che altro?’. Per anni questa comunità ha detto: ‘Dannazione Reggie, quando si lancia una console è meglio partire con un gioco di Mario’. Così abbiamo lanciato un gioco di Mario, e poi dicono: ‘Allora, che c’è di altro?’.

 
A testa alta nel senso che se ne sbatteva, negava tutto, alterava la realtà e poi si scagliava contro quelli che gli permettevano di portare a casa la pagnotta? :asd:

“Una delle cose che da un lato amo e d’altra parte mi preoccupa enormemente riguardo i nostri fan e anche la comunità dei giocatori in genere è che, ogni volta che vengono condivisione delle informazioni, la prospettiva è ‘Grazie, ma io voglio di più. Grazie, ma dammi di più’. Voglio dire, sono insaziabili.

Per anni questa comunità ci ha chiesto, ‘Dov’è Pikmin?Dov’è Pikmin?Dov’è Pikmin?’ E abbiamo dato a loro Pikmin. E poi dicono, ‘Che altro?’. Per anni questa comunità ha detto: ‘Dannazione Reggie, quando si lancia una console è meglio partire con un gioco di Mario’. Così abbiamo lanciato un gioco di Mario, e poi dicono: ‘Allora, che c’è di altro?’.
faceva parte del suo ruolo. le scelte non erano le sue.

gli atteggiamenti sono anche culturali. Iwata chiedeva scusa al mondo intero, Reggienator invece contrattaccava. Ma era il gioco delle parti, la risposta (diversa nella forma) allo stesso problema.

la dichiarazione che hai riportato poi non è infondata. l'angolazione è quella iwatiana, quella che non vuole stare in avanscoperta , che si sottrae allo scontro frontale con la concorrenza e con gli addetti ai lavori,  alle analisi continue. quell'angolazione è stata discussa per anni e potrebbe esserlo ancora. Switch ne è il frutto riuscito meglio.

 
faceva parte del suo ruolo. le scelte non erano le sue.

gli atteggiamenti sono anche culturali. Iwata chiedeva scusa al mondo intero, Reggienator invece contrattaccava. Ma era il gioco delle parti, la risposta (diversa nella forma) allo stesso problema.

la dichiarazione che hai riportato poi non è infondata. l'angolazione è quella iwatiana, quella che non vuole stare in avanscoperta , che si sottrae allo scontro frontale con la concorrenza e con gli addetti ai lavori,  alle analisi continue. quell'angolazione è stata discussa per anni e potrebbe esserlo ancora. Switch ne è il frutto riuscito meglio.
Non so dove tu riesca a trovare strategie, mentalità o altre cose, mi è più facile credere che, come più o meno tutti i vertici di quella azienda, non capisse una mazza di quello che vendevano e che per lui un platform 2d al lancio o un wiiqualcosa fosse quello che i giocatori volevano davvero. 

Mi è sempre sembrato un venditore di pentole e di qualunque altra cosa di un'emittente locale, però per un bel periodo non riuscivano neanche a fare quello. Burattino o meno, molte delle dichiarazioni se le poteva risparmiare, e anche se davvero non avesse mai avuto alcun potere decisionale, mi sembra assurdo che non potesse nemmeno comunicare con gli sdentati dell'ospizio centrale e far notare che stavano cagando nel lavandino. 

 
Io di Reggie ho il ricordo di uno che parlava, parlava, parlava e alla fine praticamente non diceva nulla di concreto..sempre a dire che Nintendo offre innovazione..sempre a difendere le scelte della società, anche se facevano porcate su porcate..ma alla fine il suo ruolo era quello..disgraziato a parer mio, ma quello era..vedremo sto Bowser, dato il cognome che porta 

:saske:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top