News TG Nintendo News 24

news
Pubblicità
Nintendo ha ottenuto un altra vittoria legale nella sua lotta contro la pirateria, vincendo una battaglia per un importo paria  2 milioni di dollari.

Recentemente, la società nipponica aveva intentato una causa contro il sito Uberchips.com ed il suo proprietario, Tom Dilts Jr, accusato di vendere strumenti che consentivano ai clienti di far girare giochi piratati su Switch. Tali strumenti sono realizzati dal Team-Xecuter, un gruppo di hacker che, secondo quanto riferito, ha già rilasciato diverse modifiche per Switch.

Gli accusati hanno accettato l'ordine di risarcimento ordinato dal tribunale dell'Ohio. Le scorte rimanenti verranno presto distrutte.


 

Pare vi siano al momento cause analoghe contro otto gestori di siti meno conosciuti. 


Team-Xecuter ha negato le accuse di Nintendo di essere pirati informatici e hanno di rimando accusato la società di: censura, controllo monopolistico e tattiche intimidatorie, ritenendo inoltre di avere il diritto di sperimentare con le proprietà di Nintendo.

 
Hideki Naganuma, il compositore (tra le altre cose) di Jet Set Radio, ha detto di aver tentato due volte di diventare un dipendente Nintendo, ma che è sempre stato rifiutato.




 
Over in Japan, Nintendo filed for the カービィファイターズ (Kirby Fighters) and レジェンズ (Legends) trademarks. These were filed on September 18th, 2020, with the applications both published today. Kirby Fighters trademark covers 41 products and services, while the Legends trademark covers 49 products and services.

 
Pokeprincxss, la popolare e super tatuata influenzatrice di TikTok e Twitch è stata costretta a cambiare il proprio marchio e risarcire Nintendo dopo essere stata citata in giudizio.

Con quasi 2 milioni di seguaci su TikTok ed altri 50.000 su Twitch, la ragazza avrebbe registrato il suo nome d'arte e venduto prodotti a tema.  Sia nome che oggettistica sono chiaramente ispirati al marchio Pokémon, con oggetti che includono immagini di Poké Ball. La giovane si è rivolta a YouTube per spiegare il motivo dell' improvviso cambio di nome del canale, dicendo agli spettatori che da ora sarà conosciuta come digitalprincxss, eliminando del tutto il "Poke" dal nome. 


 ​

 ​


 ​

 ​




L'influenzatrice ritiene che oltre al suo sfruttamento del marchio, a far scattare l'azione giuridica sia stato anche il fatto che lei lavora nell'industria dell'intrattenimento per adulti, presumendo che Nintendo avrebbe voluto prendere le distanze, per proteggere la propria immagine di oasi per famiglie.

Digitalprincxs: "Ero giovane e stupida, andavo a tutta birra perché non sapevo che ciò che stavo facendo fosse sbagliato"

 
Ricordate quando ad agosto uscì una marea di materiale lekato, sopratutto rom e prototipi dell'era NES, SNES e N64... il datamine dei dati ottenuti dal leak non è ancora finito e adesso sembra essere spuntato il codice sorgente di sviluppo di Pokémon Sole e Luna (edit, forse è pure la versione "ultra"):morristenda:
E tra i dati è arrivata pure la conferma che in origine GF stava lavorando al seguito/terza versione di XY (previsto dopo ORAS)
1602943495351.jpg
 
Ultima modifica:
L'università di Macerata ha annunciato una nuova iniziativa per il progetto inclusione 3.0, che prevede l’implementazione di Animal Crossing: New Horizons. Per la prima volta, una realtà accademica è sbarcata all’interno del famoso videogioco giapponese, fornendo a tutti i suoi studenti uno strumento innovativo. Tutto questo è stato realizzato non solo per via dell'attuale situazione sanitaria mondiale, ma anche per rimanere al passo con le passioni e le esigenze delle nuove generazioni. La professoressa Catia Giaconi, una delle ideatrici dell’iniziativa, insieme all’agenzia di comunicazione Promise Group di Vania Bontempi, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

"Siamo partiti dall’ipotesi di progettare e costruire un' isola
UniMc, dove gli studenti potessero interagire grazie a modelli personalizzati. Dalla costruzione alla condivisione di argomenti importanti, l’isola ha permesso di valorizzare svariati stili comunicativi, sfruttando le modalità di interazione preferite da ciascun studente. Il progetto ha reso possibile creare diversi modi per continuare a incontrarsi, in un periodo particolarmente delicato, soprattutto per gli studenti con disabilità. La parola chiave è stata sinergia, ed è un bell’esempio d'inclusione. Noi abbiamo messo le competenze scientifiche e una comunità che aveva voglia di creare e fare qualcosa di nuovo, mentre Promise Group ci ha permesso di realizzare tutto questo grazie al gioco Animal Crossing: New Horizons. Chiaramente, l’isola virtuale non toglie nulla all’incontrarsi di persona, ma è un valore aggiunto."
 
Io ho fatto una mezza festa di Laurea su AC questa settimana con alcuni miei amici fuori sede :megahype:
 
Novita in casa dell'ex rivale storica di Nintendo. A quanto pare SEGA ha ceduto la maggioranza azionaria del suo settore dedicato all'intrattenimento.

La società nipponica GENDA possiede ora l’85.1% di Sega Enterteinment. L’obbiettivo primario di GENDA sono le macchine nolleggiabili, quelle che di solito si trovano nelle sale giochi e nei centri turistici, come gli artigli acchiappa-pupazzi e simili. Oltre a questo, sarà di suo interesse curasi delle vendite promozionali e dei rapporti d'affari tra il mercato americano e quello cinese.

Lavoreranno per ridare vita all’industria del divertimento, e per creare un ambiente dove tutti possono essere coinvolti, inclusi produttori, operatori e utenti”. SEGA Entertainment non sarà più parte della società consolidata SEGA Group."
 
Si torna a sparlare nuovamente della casa del riccio blu. La società nipponica ha annunciato che chiederà a 650 dipendenti di "ritirarsi volontariamente" e che taglierà pure gli stipendi dei dirigenti.

"Per recuperare i guadagni e raggiungere una crescita sostenibile in futuro, riteniamo che sia necessario promuovere la riduzione dei costi, costruendo un sistema ancora più efficiente. Abbiamo pertanto deciso di chiedere il pensionamento volontario ai dipendenti. "

Questo bando è stato rivolto sia ai dipendenti a tempo pieno, che a quelli a contratto, chiedendo una data di pensionamento entro il 28 febbraio 2021. Chi deciderà di cogliere questa opzione riceverà un pagamento straordinario di indennità pensionistica e avrà sostegno per il reimpiego".

Come scritto sopra, non sono solo i dipendenti ad essere stati colpiti. Il documento prosegue affermando che lo stipendio mensile del direttore rappresentativo dell'azienda verrà ridotto del 30%, con tagli mensili rispettivamente del 10% e del 20% per il vicepresidente ed il vicepresidente esecutivo. Queste modifiche entreranno in vigore da novembre 2020 a marzo 2021.

Parlando del suo futuro, Sega-Sammy afferma: "Prevediamo di registrare circa 10 miliardi di yen come perdite straordinarie (spese per riforme strutturali) nell'anno fiscale che si concluderà a Marzo".

Giusto di recente sono usciti articoli piuttosto interessanti su quanto sia delicata la fase pensionistica in Giappone. Un paese che di norma spinge le donne ormai mature a dedicarsi alla famiglia, facendo gravare spesso il bilancio interamente sul marito, che per giunta, arrivato alla terza età, dovrà trovare in fretta e furia un nuovo lavoro, dato che prima di ricevere ciò che gli spetta, vengono di norma fatti passare 5 anni di attesa... se non ci sono problemi.
 
Nvidia ha indicato Nintendo Switch come forte contributrice per il loro picco di entrate legate alle console di gioco.

Nintendo Switch è diventata una delle console più vendute, oltre 60 milioni di unità in tutto il mondo, superando le vendite del NES e di ogni altra casalinga Nintendo (a parte Wii). Sebbene non abbiano condiviso l'effettiva ripartizione delle entrate, Switch è stata abbastanza significativa da essere menzionata durante la teleconferenza sugli utili.

Colette Kress (CFO Nvidia): “Abbiamo un nuovo primato grazie alla forte domanda di Nintendo Switch, e continuiamo a far crescere il nostro servizio di cloud gaming, GeForce NOW, che è raddoppiato negli ultimi sette mesi, superando i 5 milioni di utenti registrati. GeForce NOW è come una piattaforma aperta che si connette ai popolari negozi di gioco, tra cui: Steam, Epic Games e Ubisoft Connect, e permette ai giocatori l'accesso ai titoli che già posseggono. 750 giochi sono attualmente disponibili su GFN, più di qualunque altra piattaforma di cloud gaming, inclusi 75 giochi gratuiti, più giochi nuovi ogni giovedì. GFN ha un ampio supporto, tra cui PC, Mac e Chromebook. Restate sintonizzati per altri dispositivi in arrivo nel prossimo futuro."

Ci sono attualmente voci di corridoio su un nuovo aggiornamento per Nintendo Switch, che consentirà il supporto 4K e che sarà pronto per il rilascio nel 2021, ma non c'è ancora nulla di confermato ufficialmente.
 
Il parco divertimenti dedicato al mondo Nintendo, presso gli Universal Studios Japan, aprirà il 4 febbraio 2021.
Disponibili le prime immagini dedicate alle montagne russe (stile Mario kart) e al Castello di Bowser.







 
di Stefania Sperandio

Per un leaker che aveva sottratto delle informazioni riservate a Nintendo prima del lancio di Switch, è arrivato il momento di fare i conti con la giustizia.

Apprendiamo infatti dallo US Department of Justice che Ryan Hernandez, conosciuto con il nickname di “RyanRocks”, è stato ritenuto colpevole di crimini federali per essersi introdotto indebitamente negli archivi dati di Nintendo – e anche per il possesso di materiale pedopornografico all’interno del suo computer.

La prima volta Hernandez ricevette un avviso già nel 2016, quando venne sorpreso mentre si serviva di una tecnica di phishing per rubare le credenziali di un dipendente Nintendo e mettere le mani su documenti riservati presenti nel suo terminale di lavoro.

In questo modo l’imputato era riuscito ad avere accesso a informazioni su che erano state svelate fuori dal controllo della casa di Kyoto.

Nonostante il primo avvertimento, Hernandez si era ripetuto nel 2018 e nel 2019, diffondendo poi le informazioni rubate sui suoi canali social. Lo scorso anno, riportano i colleghi di VGC, l’FBI era intervenuto in casa del leaker, con le analisi forensi che avevano rilevato numerosi file riservati di proprietà di Nintendo – e perfino la presenza di migliaia di video e immagini pedopornografiche sul computer dell’accusato.

Alla luce di ciò, Hernandez è stato condannato a tre anni di prigione e al pagamento di $259.323 di danni causati a Nintendo. Inoltre, anche in virtù dei materiali pedopornografici, il leaker dovrà sarà per sette anni in libertà vigilata, scontata la pena, e sarà registrato come responsabili di crimini sessuali.

 
Sono state leakate delle informazioni sullo sviluppo di Nintendo Switch datate 2014... e i risultati paiono puntare ad una console estremamente diversa dal prodotto finale :phraengo:
Le informazioni sono proprio dell'ultimo momento, quindi potrebbero esserci degli errori ma in generale:
-La console progettata prima della attuale Switch doveva essere più vicino al 3DS come concept, una portatile pura che attraverso MiraCast avrebbe potuto visulizzare sulla TV i giochi
-Era prevista una compatibilità con i titoli sviluppati su 3DS
-Il concept usava una SoC from AT Ericcson
-Avrebbe avuto le stesse funzioni multimediali del 3DS, come Streetpass, Spotpass, pedometro
-Gli schermi che avrebbe montato pare fossero a 480p e 1GB di RAM
-Era pianificato un successero a Miiverse, chiamato Nintendo World... questo è interessante perchè su Smash Ultimate a livello di codice la zona dedicata alle condivisioni è chiamata Smash World e Splatoon 2 utilizza una funzionalità simile.
-Avrebbe avuto una telecamera e la possibilità di parlare con gli amici (tipo la app per Wii U)
-Internamente il progetto è inizialmente chiamato Montblanc DS anche se ci sono riferimenti al nome Switch nelle pagine più recenti della documentazione
-Il ciclo di vita della console sarebbe stato di 5 anni

-Bonus: Nintendo ha provato ad assumere e collaborare con diversi esponenti della scena Hacking del 3DS :sisi:

Le informazioni le potete trovare in questa catena di Tweet




A conti fatti è interessante, i progetti sembrano essere cambiati drasticamente dopo il 2014, probabilmente anche a seguito di valutazioni sul futuro delle console fisse Nintendo. Nel 2015 infatti ci fu un drastico cambiamento interno a Nintendo così come l'unificazione degli studi di Ricerca e Sviluppo tra quello portatile e fisso, dove mi sa che successivamente hanno cestinato tutto in favore di un device decisamente più potente che permetteva di accogliere al suo interno entrambi i lati dello sviluppo. E' quindi ipotizzabile che questi prototipi di Switch, fossero invece di un successore del solo 3DS.
 
È interessante avere la conferma che Switch fu originariamente un erede del solo 3ds

Mi chiedo se verrano fuori le idee iniziali per il post Wii U prima che unificassero il tutto
 
Altri aggiornamenti...
Non so se vi ricordavate nel 2016 che tra i vari rumor di NX c'era una console ovale con solo due analogici che è stata anche costruita per fare un presunto leak
BREVETTO UFFICIALE
nx1-980x636.jpg


VERSIONE COSTRUITA DA QUESTO RIFERIMENTO
nintendo-nx-controller-large-small.jpg

Beh.., finalmente abbiamo la forma ufficiale :asd:
Ep1ig7xVgAEUyI1
 


Someone tested the leaked keys and they didn't match. The private key apparently changed sometime between the files in this leak and the launch of the system. So close.

Schivato un proiettile :ahsn:.

Che cosa curiosa il successore del 3DS, sicuramente interessante anche se così limitato che avrebbe finito col svilupparci solo Nintendo e che avrebbe continuato l'emorragia di sviluppatori che ha visto lo stesso 3DS rispetto ai tempi d'oro. Per alcune cose in effetti Switch è un po' prematura, dalla tecnologia obsoleta delle batterie a litio fino al limite delle cartucce ma i limiti ne sono valsi la pena e siamo finiti nella giusta tempolinea :sisi:. Anche grazie al fallimento del Wii U, immagino.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top