News TG Nintendo News 24

news
Pubblicità
Oggi vi segnalo un'altra cifra tonda nintendosa.
Vent'anni esatti dal uscita di Super Mario Sunshine :pokidance:


mWyqTbW.jpg
 
Quest'anno Nintendo è ospite dell'Acquafan di Riccione con un'area dedicata per permettere alle persone di provare l'ibrida Switch. Aperta tutti i pomeriggi con una selezioni di titoli quali Mario Strikers, Switch Sports e Mario Kart 8.

In più dal 6 al 28 Agosto gireranno per tutta la struttura gli addetti Nintendo per incentivare la prova e, ai titoli già citati verranno aggiunti Kirby e la terra perduta, New Super Mario Bros. U, e Super Mario Odyssey.



 
A sto giro veramente una notizia da TG :sard:
 
A sto giro veramente una notizia da TG :sard:

Ottimo che non si sia fatto male nessuno e a quanto pare è stata davvero una cosa piccola visto che è stato prontamente spento dai dipendenti e solo qualche oggetto è stato bruciato...


...è stata la sigaretta del Miya comunque :unsisi:
 
Ottimo che non si sia fatto male nessuno e a quanto pare è stata davvero una cosa piccola visto che è stato prontamente spento dai dipendenti e solo qualche oggetto è stato bruciato...


...è stata la sigaretta del Miya comunque :unsisi:
Sì per fortuna nulla di grave.

Nah è palese che fosse Switch PRO, scalda troppo :sisi:
 
Per fortuna roba di poco conto
Qualche tavolino ribaltato di troppo
 


Sakurai zitto zitto ha anticipato Kojima, proponendo addirittura un canale Youtube in cui parlerà di diversi dettagli legati allo sviluppo dei giochi, ha anche ricevuto l'OK da Nintendo per diverse cose, tra cui la pubblicazione di bozzetti e design document legati ai giochi che ha sviluppato.
-Canale No Profit, zero pubblicità
-Video da 5 minuti pure tradotti ufficialmente
-Consiglia di iscriversi al canale solamente nel primo video

E' già il mio Youtuber preferito :dajee:
 
Grande Sakurai :geddoe:
 

Di questa disgrazia si è già parlato? Per quanto mi riguarda porcherie anti-consumatore come Denuvo o Starforce sono l'anticristo dei videogiochi, se confermato sarò costretto a dire addio a Nintendo.
Ma da quello che ho capito si tratta di un servizio che verrà offerto agli sviluppatori per chi lo vuole sfruttare. Lato Console già modificarle per avere dei cheat ti porta al ban immediato, sono sempre stati sistemi chiusi. La mia unica preoccupazione riguarda possibili problematiche legate all'appesantimento dei giochi, ma dubito arrivino a tagliare performance di gioco per quello :asd:
 

Di questa disgrazia si è già parlato? Per quanto mi riguarda porcherie anti-consumatore come Denuvo o Starforce sono l'anticristo dei videogiochi, se confermato sarò costretto a dire addio a Nintendo.
lato aziendale non mi sento di biasimarli, non conosco i numeri, ma palesemente chi si può permettere un pc abbastanza potente, tramite emulatore gioca i giochi della switch gratis invece che comprarsi la console e i giochi. Non mi sento di biasimarli quindi.
 
Ma da quello che ho capito si tratta di un servizio che verrà offerto agli sviluppatori per chi lo vuole sfruttare.
Quindi non sarà presente sui giochi pubblicati da N? Solo terze parti?
In tal caso mi basterebbe blacklistare i publisher che lo inseriscono, tipo Square-Enix è molto probabile

La mia unica preoccupazione riguarda possibili problematiche legate all'appesantimento dei giochi, ma dubito arrivino a tagliare performance di gioco per quello :asd:
Bè su pc l'hanno fatto senza particolari riguardi, non vedo perchè no su switch.
Cioè non credo possano farci niente, se parte del potere di calcolo della console è occupato a verificare continuamente che stia girando in un certo sistema in un certo modo, le performance ne risentono per forza



Addio a Nintendo in che senso? Questa cosa riguarda solo l’emulazione
Nel senso che non compro giochi con denuvo e simili.
No no riguarda il funzionamente stesso dei giochi, l'emulazione non la bloccano per miracolo... ci saranno "insertion of checks into the code" anche quando gira su switch.
Anzi soprattutto, perchè la versione crackata li avrà rimossi, quindi chi se lo becca in quel posto è il cliente pagante (come sempre con denuvo).



lato aziendale non mi sento di biasimarli, non conosco i numeri, ma palesemente chi si può permettere un pc abbastanza potente, tramite emulatore gioca i giochi della switch gratis invece che comprarsi la console e i giochi. Non mi sento di biasimarli quindi.
Chi pirata i giochi lo farà ancora perchè verranno crackati ancora, hanno crackato tipo il 90% dei giochi con denuvo, non credo qui andrà diversamente. Al massimo invece di averli subito dovranno aspettare qualche giorno.
Chi invece lo compra legalmente dovrà sorbirsi:
1) le performance peggiorate da un drm invasivo
2) se tra X anni vorrà fare retrogaming e inserire una scheda funzionante in una swith funzionante, il gioco non partirà perchè il server con cui comunicava denuvo non esiste più / contratto scaduto / ecc.



Poi eh, aspettiamo i dettagli per vedere come funzionerà, ma personalmente la vedo molto, molto, MOLTO brutta
 
Quindi non sarà presente sui giochi pubblicati da N? Solo terze parti?
In tal caso mi basterebbe blacklistare i publisher che lo inseriscono, tipo Square-Enix è molto probabile


Bè su pc l'hanno fatto senza particolari riguardi, non vedo perchè no su switch.
Cioè non credo possano farci niente, se parte del potere di calcolo della console è occupato a verificare continuamente che stia girando in un certo sistema in un certo modo, le performance ne risentono per forza




Nel senso che non compro giochi con denuvo e simili.
No no riguarda il funzionamente stesso dei giochi, l'emulazione non la bloccano per miracolo... ci saranno "insertion of checks into the code" anche quando gira su switch.
Anzi soprattutto, perchè la versione crackata li avrà rimossi, quindi chi se lo becca in quel posto è il cliente pagante (come sempre con denuvo).




Chi pirata i giochi lo farà ancora perchè verranno crackati ancora, hanno crackato tipo il 90% dei giochi con denuvo, non credo qui andrà diversamente. Al massimo invece di averli subito dovranno aspettare qualche giorno.
Chi invece lo compra legalmente dovrà sorbirsi:
1) le performance peggiorate da un drm invasivo
2) se tra X anni vorrà fare retrogaming e inserire una scheda funzionante in una swith funzionante, il gioco non partirà perchè il server con cui comunicava denuvo non esiste più / contratto scaduto / ecc.



Poi eh, aspettiamo i dettagli per vedere come funzionerà, ma personalmente la vedo molto, molto, MOLTO brutta
Non è vero, ci sono giochi che su PC con denuvo anche dopo svariati mesi o 1 anno sono ancora salvi, dipende. Sicuro è un bel disincentivo
 
se tra X anni vorrà fare retrogaming e inserire una scheda funzionante in una swith funzionante, il gioco non partirà perchè il server con cui comunicava denuvo non esiste più / contratto scaduto / ececc.
Su switch uno può giocare in portatile ed essere offline, non metteranno mai DRM di quel tipo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top