Ufficiale The Big Bang Theory | Serie conclusa | CBS

  • Autore discussione Autore discussione James
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
The Big Bang Theory: Rinnovo imminente, per due stagioni

Shock evitato per Jim Parsons. Il co-ideatore di The Big Bang Theory Bill Prady ha messo becco nella questione del destino della sitcom - inclusa la possibilità che la decima stagione attualmente in onda sia l'ultima - rivelando su Facebook che CBS e Warner Bros. Television sono molto vicini all'accordo che permetterà alla serie di restare in tv per altre due stagioni, l'undicesima e la dodicesima.Questo significa che lo studio è riuscito a superare l'ostacolo più grande: il raggiungimento di un nuovo accordo con i membri del cast il cui contratto scadrà il prossimo maggio, al termine della decima stagione. Secondo Deadline, l'originario quintetto formato da Parsons, Johnny Galecki, Kaley Cuoco, Simon Helberg e Kunal Nayyar manterrà più o meno l'attuale stipendio, che consiste in un milione di dollari a episodio.

Pochi giorni fa, intervistato dalla trasmissione Sunday Today, parlando del rischio chiusura per The Big Bang Theory, Parsons aveva detto: "So che tutti vogliono andare avanti. Quindi sarei scioccato se ciò non accadesse. Lo sarei davvero". Tuttavia per ora CBS non conferma né smentisce. Un annunciò arriverà con ogni probabilità nelle prossime ore.
 
Io non l'ho mai vista questa serie neanche un minuto mai...

E non l'ho fatto apposta , è successo...

 
e chi le digerisce piú altre due stagioni..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Ma staccate la spina su, quali altre due stagioni :sad:

 
Ma chi vi costringe a guardarla... :rickds:

Il calo è palese, sopratutto sul lato nerd del gruppo (ormai è diventato Friends), però qualche risata ancora me la strappa, se non la reggerò più smetterò io di seguirla.

 
Ma chi vi costringe a guardarla... :rickds:
Il calo è palese, sopratutto sul lato nerd del gruppo (ormai è diventato Friends), però qualche risata ancora me la strappa, se non la reggerò più smetterò io di seguirla.
Dopo 10 stagioni non posso dropparla così all'improvviso :tristenev:

 
Quoto, ormai la parte migliore della serie se la sono giocata, dovrebbero fare un reboot e ripartire con un gruppo nuovo (impossibile lo so, ma posso sperarci :asd: )

 
Ma chi vi costringe a guardarla... :rickds:
Il calo è palese, sopratutto sul lato nerd del gruppo (ormai è diventato Friends), però qualche risata ancora me la strappa, se non la reggerò più smetterò io di seguirla.
Io infatti non apprezzandola più da tempo l'ho tagliata a metà della 8 (trascinandola già da tempo visto che la 5 non mi era piaciuta e dalla 6 già mi ero stufato). Fosse per me potrebbero durare anche 20 stagioni. Tanto una volta che una cosa non ti piace e smetti di vederla non cambia nulla. Vederla se non piace significa solo farsi del male :rickds:

Non è nemmeno diventata come Friends (almeno fino a dove l'avevo vista io). Friends è un capolavoro. TBBT semmai mi sembrava diventata una serie snaturata e che non aveva più niente da dire trascinandosi a fatica, ed ero a metà stagione otto. Probabilmente sarà pure peggiorata o rimasta su quei livelli mediocri.

Ricorderò e ogni tanto rivedrò con piacere le prime 4 stagioni.

 
Io l'ho fatto con Supernatural :nev:
Male, la undicesima stagione è un capolavoro e la 12 procede bene :sisi:

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Ormai la seguo solo per sapere come va a finire, non ho praticamente mai droppato una sit-com.

 
Ormai la seguo solo per sapere come va a finire, non ho praticamente mai droppato una sit-com.
Idem, e comunque ogni tanto me lo strappano un sorriso, ormai mi ci sono affezionato :sisi:

 
In questi giorni ho visto la ottava e nona stagione di Friends in meno di una settimana, il confronto con TBBT non esiste proprio talmente è impietoso. Di settimana in settimana la voglia di vedere l'episodio è praticamente nulla, però non la dropperò mai dopo 10 stagioni. Dovrebbero chiuderla e basta.

 
Raga, il confronto tra Friends non credo fosse di qualità, ma solo di deriva della serie, cioè da serie che parla di nerd che non acchiappano a serie che parla di relazioni amorose tra coppie di amici e cose cosi, tutto qui, non attaccatevi alla qualità :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
The Big Bang Theory: La trattativa con il cast ritarda il rinnovo

Sono trascorsi diversi giorni da quando è emersa l'indiscrezione secondo cui sarebbe imminente il rinnovo della sitcom di successo The Big Bang Theory per altre due stagioni, l'undicesima e la dodicesima. Ad oggi non c'è stato ancora nessun annuncio ufficiale, e secondo Variety le ragioni sono da ricercare nella trattativa con il cast per il rinnovo dei contratti, in particolare con Mayim Bialik (interprete di Amy) e Melissa Rauch (Bernadette), entrambe le quali hanno chiesto un sostanzioso aumento di stipendio.Com'è risaputo, i cinque membri del cast originario - Jim Parsons (Sheldon), Kaley Cuoco (Penny), Johnny Galecki (Leonard), Simon Helberg (Howard) e Kunal Nayyar (Raj) - percepiscono ciascuno un milione di dollari a episodio. Lo stipendio di Bialik e Rauch, unitesi al cast nella terza stagione, è invece di appena (si fa per dire!) 200,000 dollari a episodio. I primi hanno espresso la volontà di tagliarsi il compenso di 100,000 dollari ciascuno da destinare alle parcelle delle colleghe, che in questo modo crescerebbero fino a 450,000 dollari a episodio, ma i loro rappresentanti hanno fatto sapere che l'importo non è sufficiente e che Bialik e Rauch pretendono un compenso pari a quello di Parsons e compagni per tornare.

Sebbene ciò non abbia aperto una fase di stallo nella trattativa, che prosegue, non è del tutto impensabile un ritorno di The Big Bang Theory il prossimo autunno senza Bialik e Rauch se un accordo non dovesse essere raggiunto. Questo sia perché, contrariamente alle due attrici, i cinque originari sono disposti a continuare, sia perché, alla lunce di questo, per CBS è impensabile chiudere la sua serie tv più seguita, e la più seguita tra le serie broadcast.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top