Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Shock evitato per Jim Parsons. Il co-ideatore di The Big Bang Theory Bill Prady ha messo becco nella questione del destino della sitcom - inclusa la possibilità che la decima stagione attualmente in onda sia l'ultima - rivelando su Facebook che CBS e Warner Bros. Television sono molto vicini all'accordo che permetterà alla serie di restare in tv per altre due stagioni, l'undicesima e la dodicesima.Questo significa che lo studio è riuscito a superare l'ostacolo più grande: il raggiungimento di un nuovo accordo con i membri del cast il cui contratto scadrà il prossimo maggio, al termine della decima stagione. Secondo Deadline, l'originario quintetto formato da Parsons, Johnny Galecki, Kaley Cuoco, Simon Helberg e Kunal Nayyar manterrà più o meno l'attuale stipendio, che consiste in un milione di dollari a episodio.
Pochi giorni fa, intervistato dalla trasmissione Sunday Today, parlando del rischio chiusura per The Big Bang Theory, Parsons aveva detto: "So che tutti vogliono andare avanti. Quindi sarei scioccato se ciò non accadesse. Lo sarei davvero". Tuttavia per ora CBS non conferma né smentisce. Un annunciò arriverà con ogni probabilità nelle prossime ore.
Dopo 10 stagioni non posso dropparla così all'improvvisoMa chi vi costringe a guardarla...
Il calo è palese, sopratutto sul lato nerd del gruppo (ormai è diventato Friends), però qualche risata ancora me la strappa, se non la reggerò più smetterò io di seguirla.
Io infatti non apprezzandola più da tempo l'ho tagliata a metà della 8 (trascinandola già da tempo visto che la 5 non mi era piaciuta e dalla 6 già mi ero stufato). Fosse per me potrebbero durare anche 20 stagioni. Tanto una volta che una cosa non ti piace e smetti di vederla non cambia nulla. Vederla se non piace significa solo farsi del maleMa chi vi costringe a guardarla...
Il calo è palese, sopratutto sul lato nerd del gruppo (ormai è diventato Friends), però qualche risata ancora me la strappa, se non la reggerò più smetterò io di seguirla.
Io l'ho fatto con SupernaturalDopo 10 stagioni non posso dropparla così all'improvviso![]()
Male, la undicesima stagione è un capolavoro e la 12 procede beneIo l'ho fatto con Supernatural![]()
Per me è finita alla 5Male, la undicesima stagione è un capolavoro e la 12 procede bene
Sent from My Lumia 640 with Win10
Idem, e comunque ogni tanto me lo strappano un sorriso, ormai mi ci sono affezionatoOrmai la seguo solo per sapere come va a finire, non ho praticamente mai droppato una sit-com.
Io sono fermo al finale (visto) della quinta stagione di Supernatural. Non penso continuerò più a vederlo.Per me è finita alla 5![]()
Sono trascorsi diversi giorni da quando è emersa l'indiscrezione secondo cui sarebbe imminente il rinnovo della sitcom di successo The Big Bang Theory per altre due stagioni, l'undicesima e la dodicesima. Ad oggi non c'è stato ancora nessun annuncio ufficiale, e secondo Variety le ragioni sono da ricercare nella trattativa con il cast per il rinnovo dei contratti, in particolare con Mayim Bialik (interprete di Amy) e Melissa Rauch (Bernadette), entrambe le quali hanno chiesto un sostanzioso aumento di stipendio.Com'è risaputo, i cinque membri del cast originario - Jim Parsons (Sheldon), Kaley Cuoco (Penny), Johnny Galecki (Leonard), Simon Helberg (Howard) e Kunal Nayyar (Raj) - percepiscono ciascuno un milione di dollari a episodio. Lo stipendio di Bialik e Rauch, unitesi al cast nella terza stagione, è invece di appena (si fa per dire!) 200,000 dollari a episodio. I primi hanno espresso la volontà di tagliarsi il compenso di 100,000 dollari ciascuno da destinare alle parcelle delle colleghe, che in questo modo crescerebbero fino a 450,000 dollari a episodio, ma i loro rappresentanti hanno fatto sapere che l'importo non è sufficiente e che Bialik e Rauch pretendono un compenso pari a quello di Parsons e compagni per tornare.
Sebbene ciò non abbia aperto una fase di stallo nella trattativa, che prosegue, non è del tutto impensabile un ritorno di The Big Bang Theory il prossimo autunno senza Bialik e Rauch se un accordo non dovesse essere raggiunto. Questo sia perché, contrariamente alle due attrici, i cinque originari sono disposti a continuare, sia perché, alla lunce di questo, per CBS è impensabile chiudere la sua serie tv più seguita, e la più seguita tra le serie broadcast.