Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeThe Big Bang Theory | Serie conclusa | CBS
oddio, mi ero perso per strada l'ultima puntata della quinta serie... l'ho appena vista e
la scena del matrimonio è PATETICA ma come ***** gli è venuta in mente la trovata pietosa degli amici che celebrano tutti insieme il matrimonio... sembra una di quelle recite tristissime che ci constringevano a fare alle elementari mio *** ma che ***** è
---------- Post added at 21:03:36 ---------- Previous post was at 20:23:34 ----------
ok, ho visto anche la 6x01 e
sì ok, niente di sconvolgente... ma a parte la tristezza per raj... non era una serie sui dei geek morti di ****? chi si sposa, chi si chiava la bionda, chi potrebbe scopare con uno schiocco di dita...
Sinceramente la 6x01 non mi è dispiaciuta, sarà che avevo aspettative molto basse dopo la season premiere di HIMYM. Comunque concordo sul fatto che non ha più il mordente di un tempo..ma che ci volete fare. Ormai sta diventando un po' troppo sentimentale come sit-com :(
Io mi chiedo cosa pretendete dopo 5 anni di risate! È fisiologico un calo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
È vero che le idee scarseggiano un po', ma dire che non c'è evoluzione dei personaggi no.
Abbiamo Howard che si è addirittura sposato, Sheldon che da Robot è riuscito a trovare qualcuna che lo sopportasse ed amasse senza perdere la sua vena comica (anche se il rapporto con Amy non mi convince più e questo episodio è emblematico, secondo me) e Leonard che non ha più paura della sua stessa ombra...insomma, l'unico che, nonostante mi facesse pisciare sotto dalle risate, trovo "statico" è proprio Raji che in questa puntata (la 6x01) è stato mitico, con tanto, FINALMENTE, di quasi sviluppo homo!!!
Insomma, io la trovo, con i suoi alti e i suoi bassi ancora un'ottima serie...
Io mi chiedo cosa pretendete dopo 5 anni di risate! È fisiologico un calo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifÈ vero che le idee scarseggiano un po', ma dire che non c'è evoluzione dei personaggi no.
Abbiamo Howard che si è addirittura sposato, Sheldon che da Robot è riuscito a trovare qualcuna che lo sopportasse ed amasse senza perdere la sua vena comica (anche se il rapporto con Amy non mi convince più e questo episodio è emblematico, secondo me) e Leonard che non ha più paura della sua stessa ombra...insomma, l'unico che, nonostante mi facesse pisciare sotto dalle risate, trovo "statico" è proprio Raji che in questa puntata (la 6x01) è stato mitico, con tanto, FINALMENTE, di quasi sviluppo homo!!!
Insomma, io la trovo, con i suoi alti e i suoi bassi ancora un'ottima serie...
Sviluppo homo per Raj? naaa semplicemente sta cercando un nuovo migliore amico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif come disse lui stesso è metrosexual
Sviluppo homo per Raj? naaa semplicemente sta cercando un nuovo migliore amico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif come disse lui stesso è metrosexual
Naaaa tutte balle e scuse per non ammettere quello che è sotto gli occhi degli spettatori da troppo tempo...è l'unico che non è MAI stato sviluppato, è uguale a se stesso da 5 stagioni (giusto la storia dell'alcol per le donne), dovranno dargli prima o poi una svolta sentimentale di sorta...e quella homo è la più plausibile di tutte! Senza contare la tensione sessuale che si stava accumulando con la musica con tanto di "dovrei andare" alla fine...per poi fermarsi sull'uscio, tornare indietro d invitare ad uscire Stuart! Imho, ci siamo quasi! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Naaaa tutte balle e scuse per non ammettere quello che è sotto gli occhi degli spettatori da troppo tempo...è l'unico che non è MAI stato sviluppato, è uguale a se stesso da 5 stagioni (giusto la storia dell'alcol per le donne), dovranno dargli prima o poi una svolta sentimentale di sorta...e quella homo è la più plausibile di tutte! Senza contare la tensione sessuale che si stava accumulando con la musica con tanto di "dovrei andare" alla fine...per poi fermarsi sull'uscio, tornare indietro d invitare ad uscire Stuart! Imho, ci siamo quasi! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vabbè ma quelle sono le solite scene per giocare sulla presunta componente omosessuale di Raj.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se per quello una o due stagioni fa (non ricordo) era innamorato di bernadette..quindi? Secondo me sono solo trovate per far ridere, tutto qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
(in ogni caso non ci sarebbe niente di male, ma secondo me non è come dici tu)
Io mi chiedo cosa pretendete dopo 5 anni di risate! È fisiologico un calo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifÈ vero che le idee scarseggiano un po', ma dire che non c'è evoluzione dei personaggi no.
Abbiamo Howard che si è addirittura sposato, Sheldon che da Robot è riuscito a trovare qualcuna che lo sopportasse ed amasse senza perdere la sua vena comica (anche se il rapporto con Amy non mi convince più e questo episodio è emblematico, secondo me) e Leonard che non ha più paura della sua stessa ombra...insomma, l'unico che, nonostante mi facesse pisciare sotto dalle risate, trovo "statico" è proprio Raji che in questa puntata (la 6x01) è stato mitico, con tanto, FINALMENTE, di quasi sviluppo homo!!!
Insomma, io la trovo, con i suoi alti e i suoi bassi ancora un'ottima serie...
E' lo stesso discorso che hai fatto con HIMYM....... conosci il concetto di stasi?
TBBT è molto divertente, ma dopo 4-5 stagioni si deve evolvere....almeno HIMYM ci ha provato, puntando su una trama un pò più drammatica nelle ultime stagioni(che ci sia riuscito o meno,questo è da vedere)
questo show invece campa con le stesse idee, quando ti vedrai tanti telefilm quanti ne ho visti io(e non lo dico per sentirmi superiore, ma è effettivamente cosi) capirai la differenza tra show che dopo 8 stagioni continuano a sfornare idee e show in cui gli scrittori non sanno come sviluppare le storie per intrattenere lo spettatore.
E' normale che ci sia un calo, ma se neanche ci provi a cambiare qualcosa nello show....le idee non ce le hai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E' lo stesso discorso che hai fatto con HIMYM....... conosci il concetto di stasi?TBBT è molto divertente, ma dopo 4-5 stagioni si deve evolvere....almeno HIMYM ci ha provato, puntando su una trama un pò più drammatica nelle ultime stagioni(che ci sia riuscito o meno,questo è da vedere)
questo show invece campa con le stesse idee, quando ti vedrai tanti telefilm quanti ne ho visti io(e non lo dico per sentirmi superiore, ma è effettivamente cosi) capirai la differenza tra show che dopo 8 stagioni continuano a sfornare idee e show in cui gli scrittori non sanno come sviluppare le storie per intrattenere lo spettatore.
E' normale che ci sia un calo, ma se neanche ci provi a cambiare qualcosa nello show....le idee non ce le hai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ora ho capito cosa intendi per "evolvere"...io pensavo parlassi dei personaggi (ed il mio spoiler, per quanto riguarda i personaggi, è abbastanza eloquente), invece tu stai parlando dello show in generale...su questo concordo, lo schema è sempre quello, non c'è nulla di nuovo (battute a parte, e se non ci fossero nemmeno quelle chiuderebbero baracca e burattini)...ma, onestamente, son poche le sitcom che si basano su una trama solida o su una struttura che cambia, solitamente si tende a portare avanti la squadra vincente, non le vedo con occhio così critico (nel senso, non è un punto che tendo a far pesare alle sitcom...senza contare che molte altre serie maggiori, come Desperate ad esempio, hanno uno schema fisso dalla prima stagione, salvo un bieco tentativo di "ricominciare", imho, andato male, perché poi si è tornato al solito schema, resistito per ben 8 stagioni)...poi, da dove avresti dedotto che hai visto più serie di me? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mastico serial dai tempi di Twin Peeks (se non prima), quindi inizi anni 90 e sono dell'86, non immagini nemmeno il numero di serie che ho visto/vedo (e che ho recuperato del passato) e se serie come Dexter le hai iniziate SOLO ora, permettimi di dirti che ne vedo/ho visto "qualcuna" in più! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ora ho capito cosa intendi per "evolvere"...io pensavo parlassi dei personaggi (ed il mio spoiler, per quanto riguarda i personaggi, è abbastanza eloquente), invece tu stai parlando dello show in generale...su questo concordo, lo schema è sempre quello, non c'è nulla di nuovo (battute a parte, e se non ci fossero nemmeno quelle chiuderebbero baracca e burattini)...ma, onestamente, son poche le sitcom che si basano su una trama solida o su una struttura che cambia, solitamente si tende a portare avanti la squadra vincente, non le vedo con occhio così critico (nel senso, non è un punto che tendo a far pesare alle sitcom...senza contare che molte altre serie maggiori, come Desperate ad esempio, hanno uno schema fisso dalla prima stagione, salvo un bieco tentativo di "ricominciare", imho, andato male, perché poi si è tornato al solito schema, resistito per ben 8 stagioni)...poi, da dove avresti dedotto che hai visto più serie di me? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMastico serial dai tempi di Twin Peeks (se non prima), quindi inizi anni 90 e sono dell'86, non immagini nemmeno il numero di serie che ho visto/vedo (e che ho recuperato del passato) e se serie come Dexter le hai iniziate SOLO ora, permettimi di dirti che ne vedo/ho visto "qualcuna" in più! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ho iniziato solo ora dexter perchè ho recuperato tantissime serie precedenti, preferisco finire quelli precedenti prima di passare a serie comunque recenti....è da 10 anni che guardo telefilm in inglese non sottotitolato e in genere finisco serie da 10 stagioni in 3-4 settimane(vedasi friends recuperato in estate e dexter finito in 2 settimane), ne ho viste un'infinità e non l'ho dedotto da nessuna parte del tuo post, semplicemente guardando l'infinità di serial che mi sono visto, anche sconosciuti, non credevo che ne avessi viste quanto me(e non lo so ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), forse perchè io lo faccio principalmente per l'inglese e quindi ne seguo tantissime alla volta e le finisco molto velocemente.
comunque, togliendo ciò, lo schema di un telefilm(specialmente se si parla di sitcom) gira attorno ANCHE ai personaggi e io non parlo di evoluzione della trama, ma evoluzione del personaggio stesso....come parla, come si rapporta all'ambiente di scena
in Dexter, esempio, è in continua evoluzione da una Deb che
parte da cadetto della polizia e diventa tenente cercando di modificare il suo approccio con gli altri colleghi e la sua attitudine come nuova figura nella polizia..
o come anche Dexter
che cambia approccio nella vita quando trova una famiglia ad aspettarlo a casa.....
in Dexter, la trama si evolve e i personaggi si adeguano ad essa....in TBBT la trama si evolve, ma l'approccio dei personaggi è sempre lo stesso
Un esempio lampante è Sheldon
ha una nuova relazione, ha una fidanzata....eppure siamo sempre li, nell'ultimo episodio si è messo pure a riciclare frasi sa un film o a tirare in ballo Amy solo come "suo passaggio per andare a casa"
insomma sembra che la scelta di far entrare Amy in scena senza cambiare Sheldon come personaggio......sia una pietra lanciata dagli scrittori, ma che subito viene nascosta perchè si ha una paura enorme che lo Sheldon innamorato non faccia più ridere, insomma come dici tu non si ha il coraggio di cambiare la squadra vincente e che vigliaccheria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Infatti non capisco se gli autori siano senza idee o abbiano paura che il cambiamento in scena possa nuocere allo show, che comunque fa ancora buoni ascolti.
PS: non ho voglia di fare una discussione su "chi ce l'ha più lungo", non mi interessa come cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho iniziato solo ora dexter perchè ho recuperato tantissime serie precedenti, preferisco finire quelli precedenti prima di passare a serie comunque recenti....è da 10 anni che guardo telefilm in inglese non sottotitolato e in genere finisco serie da 10 stagioni in 3-4 settimane(vedasi friends recuperato in estate e dexter finito in 2 settimane), ne ho viste un'infinità e non l'ho dedotto da nessuna parte del tuo post, semplicemente guardando l'infinità di serial che mi sono visto, anche sconosciuti, non credevo che ne avessi viste quanto me(e non lo so ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), forse perchè io lo faccio principalmente per l'inglese e quindi ne seguo tantissime alla volta e le finisco molto velocemente.comunque, togliendo ciò, lo schema di un telefilm(specialmente se si parla di sitcom) gira attorno ANCHE ai personaggi e io non parlo di evoluzione della trama, ma evoluzione del personaggio stesso....come parla, come si rapporta all'ambiente di scena
in Dexter, esempio, è in continua evoluzione da una Deb che
parte da cadetto della polizia e diventa tenente cercando di modificare il suo approccio con gli altri colleghi e la sua attitudine come nuova figura nella polizia..
o come anche Dexter
che cambia approccio nella vita quando trova una famiglia ad aspettarlo a casa.....
in Dexter, la trama si evolve e i personaggi si adeguano ad essa....in TBBT la trama si evolve, ma l'approccio dei personaggi è sempre lo stesso
Un esempio lampante è Sheldon
ha una nuova relazione, ha una fidanzata....eppure siamo sempre li, nell'ultimo episodio si è messo pure a riciclare frasi sa un film o a tirare in ballo Amy solo come "suo passaggio per andare a casa"
insomma sembra che la scelta di far entrare Amy in scena senza cambiare Sheldon come personaggio......sia una pietra lanciata dagli scrittori, ma che subito viene nascosta perchè si ha una paura enorme che lo Sheldon innamorato non faccia più ridere, insomma come dici tu non si ha il coraggio di cambiare la squadra vincente e che vigliaccheria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Infatti non capisco se gli autori siano senza idee o abbiano paura che il cambiamento in scena possa nuocere allo show, che comunque fa ancora buoni ascolti.
PS: non ho voglia di fare una discussione su "chi ce l'ha più lungo", non mi interessa come cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Allora non concordiamo (non sullo schema, ma sulla questione "evoluzione dei personaggi"): per me, tranne Raji, sono tutti bene o male evoluti, come dicevo nello spoiler di prima. Sheldon che è rimasto quasi uguale a se stesso (che poi non è nemmeno tanto vero, perché in più di un'occasione ha dimostrato di tenerci davvero, nonostante resti un robot //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) non lo trovo un "vero" difetto, in quanto dimostra quanto è radicata in lui questa sensazione di superiorità, di essere umano elevato, di genio...niente lo scalfisce (non totalmente)...e questo ci regala le gag migliori, imho (anche se una smossa, dopo aver visto la season premiere lo ritengo opportuna anche io, ma non tanto nel personaggio in sé, quanto proprio nello Shemy). No, non penso sia per paura o per vigliaccheria, penso sia più una scelta, la cosa non vogliono che sia drastica (se e quando avverrà). E non mi permetterei mai di azzardare un paragone con altre serie che non siano sitcom (men che meno con una come Dexter), non c'è storia.
Quanto alla storia del "chi ce l'ha più lungo", figurati, è un tasto che hai premuto tu senza sapere nulla, ripeto, guardo serie da quando ero molto piccolo e lo faccio per passione (sia in italiano che originali subbate), né ho viste davvero di merdate, non so esattamente quante ne hai viste tu, né mi interessa un paragone, mi ha lasciato di sasso il tuo pensiero quasi "oggettivo" sull'argomento! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Allora non concordiamo (non sullo schema, ma sulla questione "evoluzione dei personaggi"): per me, tranne Raji, sono tutti bene o male evoluti, come dicevo nello spoiler di prima. Sheldon che è rimasto quasi uguale a se stesso (che poi non è nemmeno tanto vero, perché in più di un'occasione ha dimostrato di tenerci davvero, nonostante resti un robot //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) non lo trovo un "vero" difetto, in quanto dimostra quanto è radicata in lui questa sensazione di superiorità, di essere umano elevato, di genio...niente lo scalfisce (non totalmente)...e questo ci regala le gag migliori, imho (anche se una smossa, dopo aver visto la season premiere lo ritengo opportuna anche io, ma non tanto nel personaggio in sé, quanto proprio nello Shemy). E non mi permetterei mai di azzardare un paragone con altre serie che non siano sitcom (men che meno con una come Dexter), non c'è storia.Quanto alla storia del "chi ce l'ha più lungo", figurati, è un tasto che hai premuto tu senza sapere nulla, ripeto, guardo serie da quando ero molto piccolo e lo faccio per passione (sia in italiano che originali subbate), né ho viste davvero di merdate, non so esattamente quante ne hai viste tu, né mi interessa un paragone, mi ha lasciato di sasso il tuo pensiero quasi "oggettivo" sull'argomento! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Posso usare anche Scrubs come paragone se vuoi, che si mangia a colazione HIMYM, TBBT e molte altre....solo il rapporto JD/Dott.Cox ti fa capire come siano sterili i rapporti dei personaggi in TBBT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non concordiamo su questa cosa perchè dopo 5 stagioni e una sesta iniziata con le stesse prospettive e continuo ad avere questa sensazione di "gia visto", presente ancor di più in TBBT rispetto ad HIMYM(visto che ne abbiamo gia parlato) e che continua imperterrita nel suo calo(anche di battute oserei dire).
Posso usare anche Scrubs come paragone se vuoi, che si mangia a colazione HIMYM, TBBT e molte altre....solo il rapporto JD/Dott.Cox ti fa capire come siano sterili i rapporti dei personaggi in TBBT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifnon concordiamo su questa cosa perchè dopo 5 stagioni e una sesta iniziata con le stesse prospettive e continuo ad avere questa sensazione di "gia visto", presente ancor di più in TBBT rispetto ad HIMYM(visto che ne abbiamo gia parlato) e che continua imperterrita nel suo calo(anche di battute oserei dire).
Indubbiamente hai preso un rapporto bello difficile da battere...ma ciò non toglie che un serial non lo fanno due singoli personaggi, ma il complesso...e nel complesso trovo ancora validissimi sia TBBT che HIMYM!
Ah, e per la cronaca, il "già visto" lo si accusa anche in Scrubs, è il calo fisiologico che ha QUALSIASI serie che venga prodotta per così tanti anni!
Ah, e per la cronaca, il "già visto" lo si accusa anche in Scrubs, è il calo fisiologico che ha QUALSIASI serie che venga prodotta per così tanti anni!
Indubbiamente hai preso un rapporto bello difficile da battere...ma ciò non toglie che un serial non lo fanno due singoli personaggi, ma il complesso...e nel complesso trovo ancora validissimi sia TBBT che HIMYM!
Non ho mai detto che non siano validi...ma un pò di risentimento quando vedo serie con delle prime stagioni davvero bellissime per poi scadere in cali che sono comunque evitabili.
Ah e in Scrubs, se prendessimo ogni personaggio e ci facessimo una serie....durerebbe per almeno 4 stagioni, insomma:
Elliot,l'inserviente, il Dott.Kelso, Jordan, Turk, Carla....non ho ancora trovato personaggi alla pari con loro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Certo che c'è, è fisiologico....ma almeno si è provato, con nuove idee(vedasi gli specializzandi dell'ultima season o il cambio di ruoli nelle ultime season), a smussare questo calo e ci son pure riusciti.
Non ho mai detto che non siano validi...ma un pò di risentimento quando vedo serie con delle prime stagioni davvero bellissime per poi scadere in cali che sono comunque evitabili.Ah e in Scrubs, se prendessimo ogni personaggio e ci facessimo una serie....durerebbe per almeno 4 stagioni, insomma:
Elliot,l'inserviente, il Dott.Kelso, Jordan, Turk, Carla....non ho ancora trovato personaggi alla pari con loro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Certo che c'è, è fisiologico....ma almeno si è provato, con nuove idee(vedasi gli specializzandi dell'ultima season o il cambio di ruoli nelle ultime season), a smussare questo calo e ci son pure riusciti.
Per me lo stesso Sheldon avrebbe potuto portare avanti la baracca da solo, quindi di nuovo non mi trovi concorde! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
No, non mi trovi d'accordo nemmeno sulla parte, grassettata...
Per me lo stesso Sheldon avrebbe potuto portare avanti la baracca da solo, quindi di nuovo non mi trovi concorde! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Un personaggio contro l'intero cast di Scrubs? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Li tutti sono importanti e riescono a tenere la scena, in TBBT solo Sheldon..non è propriamente la stessa cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Un personaggio contro l'intero cast di Scrubs? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLi tutti sono importanti e riescono a tenere la scena, in TBBT solo Sheldon..non è propriamente la stessa cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No, non hai capito...hai detto che ogni personaggio avrebbe potuto portare da solo avanti la baracca per 4 stagioni (cosa che io cmq reputo esagerata), io ho detto che penso lo stesso per Sheldon che adoro! Non l'ho voluto paragonare all'intero cast di Scrubs! E cmq no, anche Raji che è il più inutile fa scena (la season premiere appena andata in onda è emblematica), non intendevo sminuire gli altri personaggi! Nel complesso, tutti insieme, li trovo fantastici ed esilaranti!
Vista la nuova puntata. Carina, alcune battute piuttosto esilaranti, e la trama un pochino si sta smuovendo. Speriamo in una evoluzione nelle prossime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
meglio che non commento la direzione *sarcasmo on* totalmente innovativa ed inaspettata *sarcasmo off* che hanno intrapreso con la seconda puntata... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png