Nindies The Binding of Isaac: Afterbirth +

Pubblicità
Sicuramente è un bel gioco è una profondità di gameplay pazzesca,
mi da la stessa sensazione di uno Zelda BOTW, gameplay profondissimo dove puoi sperimentare il mondo, ma pochissima lore, è la struttura che non riesce ad attirarmi subito,

passi 400 ore a sperimentare e sbloccare nuovi poteri e fonderli insieme, un po come grindare le personas di Persona,

ho realizzato che a me attirano (intendo subito eh, non che NON mi attirano, è diverso) il senso di quello che faccio, stralci di lore da scovare, perchè quel potere è li, la descrizione di quello che sblocco e la soddisfazione di sapere cosa ho trovato e perchè,
Isaac è un capolavoro di sinergie di poteri uno insieme all'altro dove escono cose assurde, segreti assurdi (e la cosa mi piace) e nuove cose ad ogni run,
ma senza un parlato, senza dei documenti da leggere, solo e puro gameplay, partita spara spara qui e li,

non è necessariamente un male, ma stare centinaia di ore a sbloccare quel potere e quell'oggetto e pensare "bellissimo ho sbloccato 10 cose...ma cosa fanno? perchè sono li? una descrizione approfondità? no, non so niente, posso solo premere il tasto fondendo questo o quello e vedere che fa, cercando di battere il boss difficilissimo",

non è ne un male ne un bene, non per niente ad Enter the Gungeon ci ho fatto 2 ore (e magari lo riprenderò),
a CrossCode sono a 82 e ancora vado avanti.
ok descrizioni non esistono, ma c'è un poco di lore nel significato dei boss e delle varie aree, gli endings e i personaggi da sbloccare e come sbloccarli. Personalmente ho trovato un bel progresso nelle varie run, aree aggiuntive, scelte, bivi ecc. rispetto a un gungeon che non mi ha preso altrettanto

Ma davvero il senso di achievement che ti dà questo gioco non me l'aveva mai dato nessun altro, ogni singola meccanica inserita ha un senso e concorre al successo della run e ci sono vari tipi discelte di run che è possibile percorrere e che a seconda di come si sta sviluppando con l'RNG dei potenziamenti e delle mappe sei portato a preferire.
 
ok descrizioni non esistono, ma c'è un poco di lore nel significato dei boss e delle varie aree, gli endings e i personaggi da sbloccare e come sbloccarli. Personalmente ho trovato un bel progresso nelle varie run, aree aggiuntive, scelte, bivi ecc. rispetto a un gungeon che non mi ha preso altrettanto

Ma davvero il senso di achievement che ti dà questo gioco non me l'aveva mai dato nessun altro, ogni singola meccanica inserita ha un senso e concorre al successo della run e ci sono vari tipi discelte di run che è possibile percorrere e che a seconda di come si sta sviluppando con l'RNG dei potenziamenti e delle mappe sei portato a preferire.
Non ho dubbi e sono sicuro, quelle 300 ore e passa non saranno li percaso :asd: ,

io intendo come struttura ma concordo che ognuno prende il gioco in modo diverso, alla fine un motivo c'è se da quando è uscito non l'ho mai giocato,

a pelle non mi ha mai attirato pur riconoscendo la figaggine degli sbloccabili, della miriade di segreti, del gameplay e le sue "combo", un po come Hades che ha migliaia di combinazioni mettendo insieme i vari poteri,
ma appunto la struttura in se non mi va giù a primo impatto, al secondo probabilmente mi ci divertirò,

ma penso di aver capito quali sono le principali cause:

-mancanza di lore/descrizioni
-struttura grafica del menu, ossia il fatto che sembra buttato li a caso con dei pezzi di carta (è fatto apposta lo so), e per mio gusto personale avrei preferito qualcosa di più "solido",
chessò un notebook grafico che si apriva dove sfogliavi le pagine con dei segnalini che dicevano "bestiary" "challenges" e cosi via.

Sono dei piccoli capricci miei, e so che una volta che lo provo mi piace, ma a prima vista è ciò che sento.
 
Non ho dubbi e sono sicuro, quelle 300 ore e passa non saranno li percaso :asd: ,

io intendo come struttura ma concordo che ognuno prende il gioco in modo diverso, alla fine un motivo c'è se da quando è uscito non l'ho mai giocato,

a pelle non mi ha mai attirato pur riconoscendo la figaggine degli sbloccabili, della miriade di segreti, del gameplay e le sue "combo", un po come Hades che ha migliaia di combinazioni mettendo insieme i vari poteri,
ma appunto la struttura in se non mi va giù a primo impatto, al secondo probabilmente mi ci divertirò,

ma penso di aver capito quali sono le principali cause:

-mancanza di lore/descrizioni
-struttura grafica del menu, ossia il fatto che sembra buttato li a caso con dei pezzi di carta (è fatto apposta lo so), e per mio gusto personale avrei preferito qualcosa di più "solido",
chessò un notebook grafico che si apriva dove sfogliavi le pagine con dei segnalini che dicevano "bestiary" "challenges" e cosi via.

Sono dei piccoli capricci miei, e so che una volta che lo provo mi piace, ma a prima vista è ciò che sento.
è tutto chiaro

comunque in generale ci sono due run, una a dungeon e l'altra solo combattimento con una sola stanza a piano

ci sono una quarantina di challenges molto faighe

e un bestiario che però è solo grafico, come una lista degli oggetti (sui 400), dei finali e degli achievements (sui 400)
 
è tutto chiaro

comunque in generale ci sono due run, una a dungeon e l'altra solo combattimento con una sola stanza a piano

ci sono una quarantina di challenges molto faighe

e un bestiario che però è solo grafico, come una lista degli oggetti (sui 400), dei finali e degli achievements (sui 400)
Si ho visto su youtube :sisi: , di solito guardo sempre, ultimamente giocare senza degli scopi non mi va tanto, quindi guardo sempre se c'è "un invogliare grafico",

ci penserò al prossimo sconto sostanzioso :sisi:
 
Appena letta la notizia, che sia la versione iper completa del gioco?

bisogna capire se:
1) servirà il gioco completo (molto probabile)
2) se giocando questo mi "perdo" l'esperienza originale
3) quando avrò il tempo di giocarlo se solo lui per fare tutto può durare pure 600 ore
 
Appena letta la notizia, che sia la versione iper completa del gioco?

bisogna capire se:
1) servirà il gioco completo (molto probabile)
2) se giocando questo mi "perdo" l'esperienza originale
3) quando avrò il tempo di giocarlo se solo lui per fare tutto può durare pure 600 ore
mah guarda, semplicemente includerà il gioco completo di tutti i DLC.

La domanda è per chi possiede già il gioco dd, ma anche in quel caso infili la cartuccia e sblocca il dlc immagino

non c'è pericolo di "sporcarsi" l'esperienza, l'autore è super attento al titolo e l'espansione è diciamo "parallela" al percorso base se ricordo bene
 
mah guarda, semplicemente includerà il gioco completo di tutti i DLC.

La domanda è per chi possiede già il gioco dd, ma anche in quel caso infili la cartuccia e sblocca il dlc immagino

non c'è pericolo di "sporcarsi" l'esperienza, l'autore è super attento al titolo e l'espansione è diciamo "parallela" al percorso base se ricordo bene
Quindi saranno "semplicemente" aggiunte al gioco base?
 
Quindi saranno "semplicemente" aggiunte al gioco base?
Non è la prima volta, il gioco ha già vissuto due espansioni massicce, rebirth e resurrection. Con l'ultima è uscita la versione switch. Questa si va a sommare, penso che sarà acquistabile separatamente sull'eshop (o lo spero :asd:)

Poi ovviamente se vai nei luoghi nuovi, usi i pg nuovi, sblocchi oggetti nuovi che puoi usare nel gioco.

Ma non mi farei assolutamente problemi, se ti stuzzica prendilo e non te ne pentirai :ahsisi:
 
Si ho visto su youtube :sisi: , di solito guardo sempre, ultimamente giocare senza degli scopi non mi va tanto, quindi guardo sempre se c'è "un invogliare grafico",

ci penserò al prossimo sconto sostanzioso :sisi:
Se posso permettermi di darti un consiglio...ho giocato enter the gungeon, e adesso hades....
Posso dirti che l atmosfera e lo stile di binding non sono da meno a nessuno
Anzi...
Lato progressione è quello che mi ha appassionato di più, dopo di lui gungeon e hades pur essendo una perla, un opera rifinita viene ahime solo in coda dal lato puramente ludico
Il senso di assuefazione che si prova giocando a binding non è paragonabile agli altri rogue like
È un gioco con un atmosfera deprimente, non dice.molto anzi racconta pochissimo a parole lasciando il posto all immaginario del giocatore e all esperienza puramente rogue like
Acquisto obbligato
 
Appena letta la notizia, che sia la versione iper completa del gioco?

bisogna capire se:
1) servirà il gioco completo (molto probabile)
2) se giocando questo mi "perdo" l'esperienza originale
3) quando avrò il tempo di giocarlo se solo lui per fare tutto può durare pure 600 ore
Spettacolo comunque, che hype
 
certo full price la versione fisica eh :asd: 60 euro

SE avesse davvero un bel manuale ci potrei pensare, intanto la versione dd costerà meno sicuramente, i soliti 40
 
certo full price la versione fisica eh :asd: 60 euro

SE avesse davvero un bel manuale ci potrei pensare, intanto la versione dd costerà meno sicuramente, i soliti 40
Madonnine 60.
Io Afterbirth plus lo pagai in digitale un 20 euro. Perchè fisico costava troppo, questo costa ancora di più :asd:

Comunque bellissimo, in estate lo riprendo così mi riabituo e vado di dlc (che dovrebbe costare un 15 euro se non erro). Ready to bestemmioni
 
Madonnine 60.
Io Afterbirth plus lo pagai in digitale un 20 euro. Perchè fisico costava troppo, questo costa ancora di più :asd:

Comunque bellissimo, in estate lo riprendo così mi riabituo e vado di dlc (che dovrebbe costare un 15 euro se non erro). Ready to bestemmioni
si spero anch'io 15, non ho completato l'ultimo pg aggiunto qualche tempo fa, me lo sono tenuto per la chiusa che faro' con repentance :asd: già 400 ore su switch ed è pazzesco che dia ancora voglia! e questo dlc è super "nuovo" rispetto alle run solite, sarà una bella novità

bestemmieremo in due :sard:
 
Se posso permettermi di darti un consiglio...ho giocato enter the gungeon, e adesso hades....
Posso dirti che l atmosfera e lo stile di binding non sono da meno a nessuno
Anzi...
Lato progressione è quello che mi ha appassionato di più, dopo di lui gungeon e hades pur essendo una perla, un opera rifinita viene ahime solo in coda dal lato puramente ludico
Il senso di assuefazione che si prova giocando a binding non è paragonabile agli altri rogue like
È un gioco con un atmosfera deprimente, non dice.molto anzi racconta pochissimo a parole lasciando il posto all immaginario del giocatore e all esperienza puramente rogue like
Acquisto obbligato
Si bene o male mi sono sempre informato,
mi hanno allontanato due cose finora:

-la lunghezza di gioco e avendo il backlog troppo corposo ho aspettato
-la pochezza visiva dei menu

però voglio dire subito una cosa, io non paragono questo gioco con Hades o Gungeon, primo perchè sono giochi completamente diversi, in Hades ci sono ore di dialoghi e lore, oltre che il gameplay,ha proprio una struttura diversa anche se simile, e anche se a me piacciono molto anche i giochi puramente di gameplay, quando c'è lore e storia in questo genere, mi si alza di punti inevitabilmente,
secondo la cosa ultima ma non ultima, hanno fatto 14 versione di Isaac, è normale che abbia una maggiore varietà e quantità, se avessero fatto altrettante versioni di Hades lo avrebbe "asfaltato" a Isaac, Hades è uscito in early access e mano a mano gli aggiungevano due e o tre cose, per un totale penso di 4 o 5 update di quelli minori,
Isaac ha avuto update da veri e propri giochi, quindi sono imparagonabili,
perchè se mettessimo chesso, la prima versione di Isaac con Hades, vedremo come verrebbe asfaltato Isaac.

Ma non sono qua per dire Isaac brutto e Hades bello, dico semplicemente che non si possono paragonare, e sono sicuro mi piacerebbe anche Isaac anche se preferisco Hades, solo devo trovare il tempo, e finora non ha avuto mai sconti come si deve Isaac su eshop, ma al primo sostanzioso sicuro lo prendo, almeno "inizio" il gioco """"base""".
 
stica 60€ :asd: per i contenuti che avrà ci sta anche, però dopo tutti questi anni...
quasi sicuramente lo prenderò anche io, ma non subito per lo meno (sperando non esca subito dai radar :dsax: )
anche perché gliel'ho già preso fisico su ps, su switch, in digitale su steam e psvita :morris2:
quindi sicuramente non uscirà in concomitanza con il pc giusto?
 
stica 60€ :asd: per i contenuti che avrà ci sta anche, però dopo tutti questi anni...
quasi sicuramente lo prenderò anche io, ma non subito per lo meno (sperando non esca subito dai radar :dsax: )
anche perché gliel'ho già preso fisico su ps, su switch, in digitale su steam e psvita :morris2:
quindi sicuramente non uscirà in concomitanza con il pc giusto?
Effettivamente è ridicolo 60 euro per un DLC, anche se ci sono 3 triliardi di oggetti ecc.., a sto punto lo facevi uscire come "seguito 2.0" senza necessità del gioco e base, ma il prezzo è veramente ingiustificabile.

Anche perchè significa che bisognerebbe aspettare forse anni per un prezzo che si aggira sui 20 euro, sempre restando sul fatto che è ...un DLC.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top