PS5 The Blood of Dawnwalker | 2026 | Gameplay Reveal out!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
C'è un gioco molto valido che in pochi conoscono, e nonostante un titolo a dir poco fuorviante, tratta proprio i vampiri. :sisi:


Gran gioco, dei Don't Nod. Consiglio a tutti di recuperarlo, dove le proprie decisioni hanno davvero un peso nelle conseguenze.

Solo il CS era una roba Basic.
 
Gran gioco, dei Don't Nod. Consiglio a tutti di recuperarlo, dove le proprie decisioni hanno davvero un peso nelle conseguenze.

Solo il CS era una roba Basic.
Si penso che qua tutti lo conoscano :asd:
Facevo il simpa
 
Ricorda molto più il primo che il secondo con il suo fare gotico
Post automatically merged:


Anche a me non piace proprio sta cosa
Quando annunciarono che Cyberpunk sarebbe stato più contenuto di W3, speravo in un ritorno alla complessità dell'interazione tra le quest di W2, che permetteva, vista la minor quantità, ad un numero maggiore di variabili applicabili.
Spero si tenda a quei livelli.
 
Quando annunciarono che Cyberpunk sarebbe stato più contenuto di W3, speravo in un ritorno alla complessità dell'interazione tra le quest di W2, che permetteva, vista la minor quantità, ad un numero maggiore di variabili applicabili.
Spero si tenda a quei livelli.
Si da questo punto di vista si. Magari é un mix tra i primi due
 
Succedeva na roba simile in Vampyr se non erro:ahsisi:dove il tempo passava solo quando ci si riposava nei rifugi.
Non è proprio uguale ma era sempre uno scorrere del tempo legato alle dinamiche di gioco, in Vampyr però uscivi solo la notte...qui la faccenda è un po diversa visto che useremo un "mezzo" vampiro e bisognerà vedere come gestiranno la cosa in maniera più approfondita :hmm:
Corretto, gran parte del "feeling" vampirico era in quel gioco.
Se replicano la stessa idea: succhi ma uccidi e cambi il mondo intorno a te, è ancora più win.
Post automatically merged:

Quando annunciarono che Cyberpunk sarebbe stato più contenuto di W3, speravo in un ritorno alla complessità dell'interazione tra le quest di W2, che permetteva, vista la minor quantità, ad un numero maggiore di variabili applicabili.
Spero si tenda a quei livelli.
In realtà MAI nessuno dei veterani di The Witcher ha dimenticato Witcher 2 e i Bagni Elfici con Miss Merigold.
TW3 è stato Salsomaggiore Terme, dove solo un paio di missioni erano "agisci o pena in seguito" e quel feeling per me, resta il più giusto.
Se vuoi rendere le cose epiche, non darmi tregua.
Post automatically merged:

Dillo, dillo pure!
Atmosfera pazzesca, nemici che ci siamo, protagonista pure..
Si aspetta solo il gameplay.

Eh Aku, noi non sapevamo molto, cioè potevamo al massimo sperare.
Al momento il cinematic è tanta roba.
Figurati, si scherza eh.
Io sapevo che era roba grossa solo da una specie di sesto senso, V-sense, negli anni hanno seminato bricioline piccolissime, ho visto (per esempio) un paio di sessioni mocap, qualche stranissimo cosplay, e le due immagini famose, e qualche sketch twittato da qualche senior su gli Uriaesh che ora sappiamo essere tipo "nekker" intelligenti e simil-coboldi, con una società organizzata. Non hanno mai detto niente, nessuno poteva sapere niente, figurarsi io.
 
Ultima modifica:
Info e trailer che fanno davvero salire l'hype, non vedo l'ora di vedere altro :nev:

L'unica cosa sui cui storco un pò il naso è la roba del tempo limitato, concetto che personalmente odio nei giochi. Vediamo come sarà gestito
 
Ho molto più interesse per questo che per TW4 :asd:
Non vorrei mai pensarlo ma si è fatta strada un po' questa sensazione anche in me.
TW4 mi sembra come House of the Dragon, non so, mi fa un effetto strano.
Post automatically merged:

Info e trailer che fanno davvero salire l'hype, non vedo l'ora di vedere altro :nev:

L'unica cosa sui cui storco un pò il naso è la roba del tempo limitato, concetto che personalmente odio nei giochi. Vediamo come sarà gestito
Secondo me l'idea che ebbi fin dal primo video, ovvero quella dell'Impero Bizantino vessato/amalgamato dai vampiri è ancora valida.
Quell'araldica era Ungherese se non erro.
Ai piedi dei Carpazi si trovavano numerosi regni e principati, come il Regno d'Ungheria, il Regno di Polonia e vari principati russi. Questi stati erano spesso in conflitto tra loro e con le popolazioni locali. Nel 1347, i Carpazi erano una regione complessa e dinamica, caratterizzata da una grande varietà di popoli e stati per inciso. L'Impero bizantino, sebbene in declino, continuava a esercitare una certa influenza sulla regione, ma non era più la potenza dominante di un tempo però. In questa epoca turbolenta, questi popoli affrontarono il flagello della Peste Nera che sembra colpisca anche i vampiri (questa è una bella trovata) la sorella di Coen è affetta dalla Peste Nera, che scommetto, non è di origine naturale.
Anche questo aspetto è facile da capire: Coen sarà costretto a rivedere la sua natura, molte volte, chi sono i mostri in questa storia?

Ad ogni modo, è un grande classico della narrazione letteraria dei vampiri: quando il mondo è prossimo al collasso, ecco che emergono per reclamare il trono che gli spetta.
Post automatically merged:

Secondo voi, da chi ha scritto e creato questi due, nel caso di Regis, respawnato (...) c'era da aspettarsi di meno di quello che abbiamo assaggiato?
Qua c'è gente che ha creato i vampiri "etruschi" di Blood and Wine, aspettatevi tra qualche tempo di saper riconoscere ad occhio uno strigoii, un vurdalak, un jiang-shi, perché scommetto che vedremo un'autentica gallery di succhiasangue di mezzo mondo.

Cmq il V-month continua con la S2 di Castlevania Nocturne.

GfP0niNWUAAQ0lz.jpg
 
Ultima modifica:
 
Per curiosità che ha pubblicato a grandi righe netease per capire l'entità del finanziamento..
Di recente? Marvel Rivals.
Naraka e molti Gacha AAA Cinesi.
 
Ah zaza50 per me puntano a un gioco corto ma rigiocabile stile the witcher 2.
Sì penso anche io che pur OW (lo sarà) avrà una mole di contenuti non gigantesca. Tipo un OW da 30 ore, ma rigiocabile. Non mi aspetto una taglia alla TW3 (questo me lo aspetto da TW4).
 
Sì penso anche io che pur OW (lo sarà) avrà una mole di contenuti non gigantesca. Tipo un OW da 30 ore, ma rigiocabile. Non mi aspetto una taglia alla TW3 (questo me lo aspetto da TW4).
Il più rispettare i tempi e budget, se volevano una roba molto più calma aprivano un kikstarter oltre che così puoi mantenere anche la maggior parte di promesse
.
 
Appena visto il trailer, bello! Trasuda di Witcher ma con i vampiri, tutti diversi tra loro mi garba e anche tanto. Mi aspetto un gameplay come gerald ma più “versatile” “libero” (un AC, vedendolo scendere come un predatore dal palazzo…).
Progetto nuovo o si basa su qualche libro romanzo?
 
Appena visto il trailer, bello! Trasuda di Witcher ma con i vampiri, tutti diversi tra loro mi garba e anche tanto. Mi aspetto un gameplay come gerald ma più “versatile” “libero” (un AC, vedendolo scendere come un predatore dal palazzo…).
Progetto nuovo o si basa su qualche libro romanzo?
È basato su un sistema GDR originale e fandom, mai pubblicato, che alcuni writer dei Lupi hanno giocato per diverso tempo.

[Spiego] Quando si ha buona dimestichezza con i GDR PnP (carta, dadi, schede) solitamente un DM, Ovvero un Dungeon Master crea un suo set per i suoi giocatori. Io per esempio ho creato "The Order" (e Castlevania) un sistema di gioco basato sul GS (Game System) D20, con il quale faccio campagne da anni, vuoi vedere un Templare? In ogni caso, Dawnwalker ha avuto un playtesting di anni, l'ambientazione è stata scritta, circa 60 pagine, nelle quali è spiegato mondo, popoli, imperi, vampiri, razze, mostri e ogni cosa. Un Codex in pratica. Forse uscirà il GDR, chissà. In ogni caso è un'enorme garanzia avere una base come questa, perché il world building è essenziale.
Il mondo di Vale Sangora vive da anni, anzi secoli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top