PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fatte un paio d'ore. Al momento mi sta piacendo parecchio. Il corpo a corpo una volta che si capisce come funziona si riesce a gestire. Sono morto giusto qualche volta al primo scontro con più nemici ma poi ci ho preso la mano. Per me non è rotto il gameplay ma è volutamente impegnativo nelle fasi iniziali e posso capire che possa essere uno scoglio fastidioso per alcuni. Quando poi sblocchi anche la pistola diventa MOLTO più gestibile visto che riesci a buttare giù i nemici più velocemente facendo la combo.
Avevo letto alcuni lamentarsi del funzionamento della schivata ma non capisco davvero quale sia il problema. Il gioco te lo spiega in modo chiaro come funziona e se la applichi come dice lui si riesce ad andare avanti. L'importante è muoversi quel minimo da far si che i nemici non ti stiano alle spalle, poi praticamente ti attaccano uno alla volta. Mentre ne stai fronteggiando uno durante le animazioni di attacco e di schivata gli altri non ti attaccano mai. L'importante è non averli alle spalle, ma sfruttando un minimo l'ambiente si riesce bene o male a evitarlo.
Il gioco stesso dal tutorial ti fa capire che la cosa che conviene fare è tenerti sempre in movimento verso sinistra o destra, in modo tale da tenere la levetta inclinata e pronta per innescare la schivata. Poi entrata la prima schivata basta alternare sinistra e destra finche il nemico non smette di attaccare e poi lo si colpisce. Ho visto poi che si possono sbloccare anche delle mosse con i crediti che immagino aiuteranno ancora di più, tipo il contrattacco in parata.
Vediamo come va avanti ma per adesso mi sta divertendo. Non fa paura quello si ed è un peccato, ma immagino che sia anche una cosa molto soggettiva.
Ah e graficamente è tanta roba.
Post automatically merged:

Riuscite a giocarci a 30 frame?
Si, senza problemi :sisi: ho anche disattivato il motion blur che mi da solo fastidio
 
Fatte un paio d'ore. Al momento mi sta piacendo parecchio. Il corpo a corpo una volta che si capisce come funziona si riesce a gestire. Sono morto giusto qualche volta al primo scontro con più nemici ma poi ci ho preso la mano. Per me non è rotto il gameplay ma è volutamente impegnativo nelle fasi iniziali e posso capire che possa essere uno scoglio fastidioso per alcuni. Quando poi sblocchi anche la pistola diventa MOLTO più gestibile visto che riesci a buttare giù i nemici più velocemente facendo la combo.
Avevo letto alcuni lamentarsi del funzionamento della schivata ma non capisco davvero quale sia il problema. Il gioco te lo spiega in modo chiaro come funziona e se la applichi come dice lui si riesce ad andare avanti. L'importante è muoversi quel minimo da far si che i nemici non ti stiano alle spalle, poi praticamente ti attaccano uno alla volta. Mentre ne stai fronteggiando uno durante le animazioni di attacco e di schivata gli altri non ti attaccano mai. L'importante è non averli alle spalle, ma sfruttando un minimo l'ambiente si riesce bene o male a evitarlo.
Il gioco stesso dal tutorial ti fa capire che la cosa che conviene fare è tenerti sempre in movimento verso sinistra o destra, in modo tale da tenere la levetta inclinata e pronta per innescare la schivata. Poi entrata la prima schivata basta alternare sinistra e destra finche il nemico non smette di attaccare e poi lo si colpisce. Ho visto poi che si possono sbloccare anche delle mosse con i crediti che immagino aiuteranno ancora di più, tipo il contrattacco in parata.
Vediamo cime va avanti ma per adesso mi sta divertendo. Nella fa paura quello si ed è un peccato, ma immagino che sia anche una cosa molto soggettiva.
Ah e graficamente è tanta roba.
Post automatically merged:


Si, senza problemi :sisi: ho anche disattivato il motion blur che mi da solo fastidio
Ok, quindi alla fine il combat system era davvero da padroneggiare. Poi certo, magari qualcosina da rifinire ci potrebbe stare con un - probabile, chissà - sequel, ma alla fine sembra effettivamente bello.
Bene bene, mi sto drogando solo a leggere i vostri commenti :rickds:

Insomma, Maximilian mi sa che si è triggherato un po' troppo in fretta :sard:
 
Ok, quindi alla fine il combat system era davvero da padroneggiare. Poi certo, magari qualcosina da rifinire ci potrebbe stare con un - probabile, chissà - sequel, ma alla fine sembra effettivamente bello.
Bene bene, mi sto drogando solo a leggere i vostri commenti :rickds:

Insomma, Maximilian mi sa che si è triggherato un po' troppo in fretta :sard:
Sicuramente il combat ha margini di miglioramento ma per un primo capitolo non mi sembra male tutto sommato.
L'unica cosa che effettivamente non mi fa impazzire è l'assenza della mappa che ti porta a perderti roba opzionale se imbocchi per prima la strada sbagliata. Per un completista compulsivo è un po' fastidiosa come cosa :asd:
 
Iniziato a difficoltà Normale. Solitamente parto subito a Difficile, ma vorrei partire invece a Normale alla prima run per farmi bene un'idea del CS e come è stato equilibrato in base alle difficoltà. Doppiaggio non sempre in sincro e mi pare un po' ovattato.

Per il resto tecnicamente, come nei volti per esempio, nel dettaglio ecc, non è niente male. Anzi.
E sto giocando a Modalità Fluidità.
 
Sicuramente il combat ha margini di miglioramento ma per un primo capitolo non mi sembra male tutto sommato.
L'unica cosa che effettivamente non mi fa impazzire è l'assenza della mappa che ti porta a perderti roba opzionale se imbocchi per prima la strada sbagliata. Per un completista compulsivo è un po' fastidiosa come cosa :asd:
Sì potevano mettere qualcosa di grezzo, magari lui che si segnava qualcosa in un pezzo di carta, boh, qualsiasi cosa :rickds:
Molto strano non abbiano inserito proprio nulla :hmm:

E ti capisco bene, anche a me piace cercare qualsiasi roba e visitare di tutto :asd:
 
Riuscite a giocarci a 30 frame?
Io rinuncerei volentieri a ombre dettagliate/riflessi in cambio di un +30 sul frame rate. Fortunato chi ha la doppia scelta :asd:
Post automatically merged:

E’ un prodotto con dei picchi di eccellenza da titolo AAAA (come promettevano pre lancio)
Se non è un'esagerazione, tanta roba. Stasera si continua :sisi:
 
Io rinuncerei volentieri a ombre dettagliate/riflessi in cambio di un +30 sul frame rate. Fortunato chi ha la doppia scelta :asd:
Post automatically merged:


Se non è un'esagerazione, tanta roba. Stasera si continua :sisi:
Mi riferisco principalmente al comparto grafico, da quel punto di vista è inattaccabile secondo me.
Ma anche animazioni e sound ambientale sono di ottimo livello.
Aggiungerei pure il doppiaggio ita, è fatto bene, peccato per i problemi di sincro e che scazza nei dialoghi.
 
:hall:
Una bellezza leggere commenti così :bruniii:
I difetti ci sono e ormai l'abbiamo capito/visto, ma se appunto può piacere ugualmente (e ci sono anche dei bei lati positivi) io sono già contento così.

Continua pure a farci sapere :gogogo:

Iniziato a difficoltà Normale. Solitamente parto subito a Difficile, ma vorrei partire invece a Normale alla prima run per farmi bene un'idea del CS e come è stato equilibrato in base alle difficoltà. Doppiaggio non sempre in sincro e mi pare un po' ovattato.

Per il resto tecnicamente, come nei volti per esempio, nel dettaglio ecc, non è niente male. Anzi.
E sto giocando a Modalità Fluidità.
Gioca in lingua inglese con sottotitoli in italiano,è fatto bene, specie quelle robotiche che mi ricorda
robocop... Poi capirete
Post automatically merged:

Mi riferisco principalmente al comparto grafico, da quel punto di vista è inattaccabile secondo me.
Ma anche animazioni e sound ambientale sono di ottimo livello.
Aggiungerei pure il doppiaggio ita, è fatto bene, peccato per i problemi di sincro e che scazza nei dialoghi.
Allora purtroppo a livello di sound, effetti e musiche di atmosfera per quanto siano buone dead space è nettamente superiore, poi, almeno per ora, mancano situazione a zero g come in dead space che erano fantastiche
Post automatically merged:

Sul frame rate io di solito vado per i 60 fps ma in questo gioco si perdono troppi effetti, ombre e altri dettagli che in questo titolo sono importanti, quindi almeno la prima run la si fa a 30 fps
 
Ultima modifica:
Ci ho fatto circa 3 ore a difficoltà normale su Series X (la Ps5 è impegnata con Kratos :lol:) a 60 FPS, ho abbassato di molto la luminosità per evitare i grigi e sono soddisfatto (anche perché in questo modo appena si prendono le armi da fuoco diventa importante mirare per fare luce), e ho settato la sensibilità di movimento e mira quasi al massimo così da non avere il personaggio troppo gessato. Graficamente è veramente bello, e non ho notato cali eccetto per un istante, i problemi dell'audio li pensavo peggiori a leggere dalle recensioni, ma a parte la mancanza di sincronizzazione tra labiale e voce in qualche circostanza, tutto liscio. A livello di gameplay devo dire che mi aspettavo molto di peggio per quello che avevo letto, ma eccezion fatta per le battute iniziali dove si può usare soltanto un arma da melee e si deve fare pratica col sistema di schivate ( che poi pensavo fosse chissà cosa, basta fare una schivata e dare due mazzate, ripetere due/tre volte e ciao mostro), una volta presa la prima arma da fuoco ( io all'incirca dopo due ore anche se ho perso ad un certo punto un po' di tempo perché non capivo cosa dover fare), il gameplay diventa molto più fluido e soddisfacente, si riescono a gestire tranquillamente anche 3 nemici insieme (per ora mi trovo sempre ben fornito di munizioni e cure), in più ci sono tante stanze secondarie (pure qui pensavo si trovassero meno spesso) dove ottenere audiolog, munizioni ecc. Per ora promosso e non vedo l'ora di continuare, i lati negativi sono come già scritto la parte iniziale che è un po' troppo lenta e l'inventario ridotto.
 
Gioca in lingua inglese con sottotitoli in italiano,è fatto bene, specie quelle robotiche che mi ricorda
robocop... Poi capirete
Quasi quasi cambio pure io.
Se non posso sentire il parlato italiano tanto vale mettere quello orginale.
 
Preso, giocato per 3 ore e nulla, mi piace un casino. Da come ne parlava internet sembrava una delusione totale, ma in realtà mi ha preso davvero e non poco! L'atmosfera, i suoni, i mostri, la grafica, è ciò che doveva essere Dead Space all'epoca. L'unico vero difetto per me è il non saper riconoscere le aree opzionali da quelle di trama, rischi di perderti tante aree e non poter ritornare più indietro, purtroppo il problema del mix audio italiano si può risolvere solo mettendo le voci in inglese, io non ho problemi a capirlo ma capisco perfettamente che non tutti possano giocarlo in originale, ma questo problema si può risolvere con delle patch future. Per quanto riguarda il CS, bisogna impararlo, non nego che ha dei difetti quando ci sono tanti nemici, ma con la combinazione di abilità e diverse armi il gioco ti offre un modo per gestirli. La mancanza di mappa non mi sta pesando (per ora) ma sarebbe stato opportuno mettere dei carrelli alla Control, invece del generico nome sulle porte tipo "Manutenzione D042" dove non capisci se è la strada giusta, oppure una cosa opzionale, ma amen, The Last of Us fa la stessa identica cosa e non è mai stato criticato per questo.

Edit: lo sto giocando a modalità performance ed è impressionante. La recitazione in inglese è ottima comunque, ho provato con l'italiano ma perde moltissimo.
 
E' punitivo da matti, questa cosa può piacere o meno, mi riferisco ai Checkpoint, sono piazzati a volte lontanissimo e se muori potresti doverti rifare 10 anche 15 minuti di giocato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top