PS4/PS5 The Callisto Protocol

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non ho giocato ancora il gioco ma mi sembra chiaro che il combattimento sia...semplicistico(?)
Non c'è un tasto adibito alla schivata che quindi non la rende basata su un riflesso del giocatore, semplicemente schivi perché stai andando a destra o a sinistra con la levetta sinistra. La cosa è al limite di un QTE, già questo dovrebbe bocciare pesantemente il combat system. Certo, esistono le bocche da fuoco, la cinesi che permette di allontanare i nemici che ti si ammassano davanti e c'è comunque il fattore che la schivata vada fatta una volta andando a sinistra e la volta dopo andando obbligatoriamente a destra o viceversa ma questo non basta a scusare il gameplay poverissimo che si cela dietro questa incomprensibile scelta di design. Sarebbe bastato davvero poco a migliorarlo tra le altre cose.

Detto questo, il mio è un parere che arriva non avendolo testato pad alla mano ma chi ha un minimo di esperienza tps/fps sa bene che fondamentalmente è un tiramazzate qte con infarinatura di shooter...roba pessima per il 2022 se chiedi a me :asd:
Ancora sto discorso del QTE, dove l'avete letta sta roba? :sadfrog:

La schivata è semplice (e lo è eh), ma c'è gente che non è ancora stato in grado di capirla e utilizzarla bene, mistero. Per di più, hai diverse scelte (special modo quando ti ritrovi con più nemici), come ho già spiegato in diversi post: pararti, dove dopo puoi concatenare attacchi, tenerli a distanza con le armi da fuoco o il guanto GRP, sfruttare l'ambiente circostante con vari esplosivi e/o pareti appuntite (o anche per scagliarli contro altri biofagi) o usare appunto il manganello con attacchi più forti o deboli. Ora, negli altri survival horror, che potevate fare di diverso? In Dead Space puoi fare partite dove non ti toccano nemmeno, potenziando unicamente la lama al plasma e la telecinesi puoi essere Commando.
In RE2 Remake, sfruttando bene il coltello, puoi conservare tante di quelle munizioni che alla fine ne hai da buttare. Insomma, si potrebbe continuare prendendo d'esempio altri titoli. Ognuno ha il suo gameplay, perché questo diventa poverissimo unicamente per una levetta sinistra da spostare a destra e a sinistra? Si basa su questo anche su questo, hai un personaggio che è lento, e quindi hanno adottato questa idea qui, fine.

Non ci vedo assolutamente nulla di così tragico.

Credo semplicemente sia uno di quei giochi con un qualche aspetto del gameplay divisivo. C'è da dire che in generale ormai l'utenza si spacca sempre. Sembra quasi che un videogioco debba essere o un capolavoro o una ciofeca. La verità è che ci sono molti giochi interessanti, che hanno dei difetti evidenti ma anche dei pregi tali da farne un'esperienza godibile, positiva e divertente, pur non essendo capolavori. Dipende probabilmente dall'approccio che uno ha. Poi non so, io devo ancora aspettare due settimane per giocarlo :asd: .
Esatto, quando - almeno, per quanto mi riguarda - è comunque un gran bel titolo, non un capolavoro ma nemmeno una schifezza. Un survival horror che, a chi piace il genere, secondo me dovrebbe sicuramente provare.
Poi che piaccia o meno, è un altro paio di maniche, quelli sono gusti. Di certo oggettivamente non è rotto e/o non ha problemi nel gameplay come alcuni - senza nemmeno giocarlo - stanno tirando fuori.

C'è il video di qdss che spiega grossomodo come andrebbe valutato. Al netto di simpatie e antipatie del duo, tanti giudizi sono incontestabili. Come vedi c'è anche molta gente che non l'ha manco mai toccato e non si capacita delle critiche. Sto gioco ha grossi buchi, così come si elogia il comparto tecnico si affossa quel che c'è da affossare


Ti dico solo che, dopo aver visto che mi hai postato il video di sti due, se potessi bestemmiare lo farei :rickds:

E pensa, non sono manco il tipo che giudica senza provare e/o aver visto qualcosa, ma già guardando i primi 4:00 minuti mi vien da ridere. Dove parla delle sfocature della regia da indie demmerda, e gli si è smorzato tutto dopo 40sec, ok.
E siccome sono masochista, sono anche andato avanti nel video e l'unica cosa con cui concordo è proprio lo stealth, dove ne ho parlato proprio pochi post fa.

Ma come ho ripetuto già diversi post fa: ognuno è libero di ascoltare e dare credito agli influencer che vuole, tizio da 5,8, questi due, chiunque. Ma non capisco perché si deve far passare il giudizio di questi come tavole dei comandamenti, così tanto da reprimere quasi il giudizio di anche noi del forum, quasi come non valesse nulla.
 
aveva una trama onesta...faceva quello che doveva stop
anche perchè parliamoci chiaro tra cinema, serie tv e videogiochi è ben difficile vedere qualcosa di mai visto o simile
Nel complesso comunque hanno creato un buon immaginario, un buon universo con DS. Il Marchio e il "rendici uno".
Tant'è che fumetti e altro di lore li hanno aggiunti anche al Remake e hanno fatto benissimo.

Qui la vedo più dura tirare fuori un nuovo immaginario.

Guarda se puoi argomentare invece di rispondere con una gif sarebbe anche più costruttiva come discussione.
Hai scritto che noi stiamo difendendo il gioco per giustificare la spesa dei 70 € e pretendi anche una risposta costruttiva. Guarda, chiudiamola qui.
 
Raga io ormai sono arrivato alla conclusione che chi difende sto gioco aldilà dei gusti personali che quello ci può anche stare ma proprio chi parla di oggettività dicendo che questo è un gioco fatto bene non sa proprio di che sta parlando oppure vuole giustificare in qualche modo i 70 euro spesi. Diciamocelo chiaro è corto ha delle meccaniche che vengono a noia già dopo la prima ora di gioco e in più volevano farlo passare come la rivoluzione del genere ma per favore.
A dead space può soltanto pulirgli le scarpe e sto restando delicato. A parte la grafica sto gioco non ha Praticamente nulla degno di nota, ora sono pronto al linciaggio da parte di tutti, io l ho detto ormai. :asd:
Guarda se puoi argomentare invece di rispondere con una gif sarebbe anche più costruttiva come discussione.
Perché uno ti dovrebbe argomentare, dopo che hai dato già il tuo giudizio. Ah, e non solo sul videogioco.

In più basta leggere il topic, argomentazioni ce n'è quante ne vuoi.
 
Nel complesso comunque hanno creato un buon immaginario, un buon universo con DS. Il Marchio e il "rendici uno".
Tant'è che fumetti e altro di lore li hanno aggiunti anche al Remake e hanno fatto benissimo.

Qui la vedo più dura tirare fuori un nuovo immaginario.


Hai scritto che noi stiamo difendendo il gioco per giustificare la spesa dei 70 € e pretendi anche una risposta costruttiva. Guarda, chiudiamola qui.
Non vedo altre spiegazioni a sto punto, il mio post è stato volutamente provocatorio ma comunque fare passare un gioco del genere come capolavoro o rivoluzione del genere ce ne passa. Ripeto tranne per il lato grafico, ha praticamente carenze anche gravi in tutti gli altri reparti.
 
Non vedo altre spiegazioni a sto punto, il mio post è stato volutamente provocatorio ma comunque fare passare un gioco del genere come capolavoro o rivoluzione del genere ce ne passa. Ripeto tranne per il lato grafico, ha praticamente carenze anche gravi in tutti gli altri reparti.
Poi mi dici chi lo ha fatto passare per capolavoro o rivoluzione del genere (qui dentro)
 
Ultima modifica:
Perché uno ti dovrebbe argomentare, dopo che hai dato già il tuo giudizio. Ah, e non solo sul videogioco.

In più basta leggere il topic, argomentazioni ce n'è quante ne vuoi.
Quindi visto che io ho dato il mio giudizio (peraltro appunto personale e quindi non sto imponendo a nessuno di pensarla come me) non si può più discutere? Guarda pensavo che un forum servisse proprio a questo ma pensa un po'.
Se basta leggere il topic allora si dovrebbero chiudere tutte le discussioni e non aggiungere più nulla visto che il discorso appena uno dice che qualcosa non va, viene tagliato sul nascere.
Post automatically merged:

Poi mi dici chi lo ha fatto passare per capolavoro o rivoluzione del genere
Stare a quotare tutti i messaggi o comunque i pareri della rete mi rompe ma ti assicuro che se a me vogliono vendere un gioco come un AAAA forse mi stanno assicurando che sia come minimo un capolavoro.
 
Nel complesso comunque hanno creato un buon immaginario, un buon universo con DS. Il Marchio e il "rendici uno".
Tant'è che fumetti e altro di lore li hanno aggiunti anche al Remake e hanno fatto benissimo.

Qui la vedo più dura tirare fuori un nuovo immaginario.


Hai scritto che noi stiamo difendendo il gioco per giustificare la spesa dei 70 € e pretendi anche una risposta costruttiva. Guarda, chiudiamola qui.

diciamo che sicuramente viste le similitudini a dead space per ambientazione/idea è decisamente più difficile. ma secondo me volendo si può tirare fuori un eventuale seguito molto migliore di questo
 
Nel complesso comunque hanno creato un buon immaginario, un buon universo con DS. Il Marchio e il "rendici uno".
Tant'è che fumetti e altro di lore li hanno aggiunti anche al Remake e hanno fatto benissimo.

Qui la vedo più dura tirare fuori un nuovo immaginario.
Ma, parlando soprattutto del primo Dead Space, Isaac comunque non parlava, era un personaggio anche ben "peggiore" di Jacob. Però nei sequel hanno comunque dato profondità al tutto e migliorato la narrazione molto più del primo capitolo.

Qui la base c'è (non so ancora che ci sarà alla fine :rickds:), si può migliorare tranquillamente aggiungendo un po' di roba :sisi:
 
Quindi visto che io ho dato il mio giudizio (peraltro appunto personale e quindi non sto imponendo a nessuno di pensarla come me) non si può più discutere?
Come si può discutere con un post, che come hai detto, è volutamente provocatorio, basato su un'opinione di un gioco che non si è giocato, dove dici agli altri che se il gioco piace è solo per giustificare i 70€, e dove imputi agli altri di considerare il gioco rivoluzionario o un capolavoro ? Mi spiace ma non ci sono basi di discussione, e la colpa non è di certo degli altri. Non siamo su Facebook o social, se vuoi discutere imposta la cosa decentemente, altrimenti è solo flame.
 
I PR lo hanno comunque comunicato malissimo:

  • quadrupla A
  • IA dei nemici avanzata e che reagisce alle diverse strategie
  • punta molto sulla componente horror

Tutte cose che mi sembra di capire si siano rivelate grandi fregnacce.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Ma, parlando soprattutto del primo Dead Space, Isaac comunque non parlava, era un personaggio anche ben "peggiore" di Jacob. Però nei sequel hanno comunque dato profondità al tutto e migliorato la narrazione molto più del primo capitolo.

Qui la base c'è (non so ancora che ci sarà alla fine :rickds:), si può migliorare tranquillamente aggiungendo un po' di roba :sisi:
Comunque dal video di quei due sapientoni (che dissero delle cose di Horizon e Death Stranding da mani nei capelli) e dal resto della community, ci si è proprio fissati con sta benedetta schivata.
 
Ma, parlando soprattutto del primo Dead Space, Isaac comunque non parlava, era un personaggio anche ben "peggiore" di Jacob. Però nei sequel hanno comunque dato profondità al tutto e migliorato la narrazione molto più del primo capitolo.

Qui la base c'è (non so ancora che ci sarà alla fine :rickds:), si può migliorare tranquillamente aggiungendo un po' di roba :sisi:
infatti sono curioso di vedere quanto influirà il parlato di Isaac nel remake
per me una buona parte di critiche arriva dal fatto del AAAA e dal fatto che quasi tutti si aspettavano un clone di dead space.
fosse uscito "in sordina" se ne parlerebbe meglio
 
Al di là dei giudizi sulla qualità del titolo, il fatto che ormai si postino dei pagliacci di YouTube stile auctoritas, come se si stesse citando Aristotele per avvalorare la propria tesi, mi fa più orrore di qualsiasi cosa contenuta in Callisto Protocol :asd:
 
E a loro che glielo spiega ?


Ma sta agli altri valutare quanto buoni o meno siano.
Il buon giudizio è un'arte che acquisisci negli anni, dopo aver macinato tonnellate di roba sei in grado di valutare quel che vale, e quel che vale poco.

Sta agli altri valutare, tra un mese ci riuniremo tutti qui per ricordare quel che c'è di ricordabile di sto titolo.
 
I PR lo hanno comunque comunicato malissimo:

  • quadrupla A
  • IA dei nemici avanzata e che reagisce alle diverse strategie
  • punta molto sulla componente horror

Tutte cose che mi sembra di capire si siano rivelate grandi fregnacce.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Assolutamente vero. Qui concordo.

Spacciare l'IA per rivoluzionaria, promettere determinati pattern dei nemici, poi vedi i soliti mostri che ti attaccano a testa bassa è sbagliato.
 
Quindi visto che io ho dato il mio giudizio (peraltro appunto personale e quindi non sto imponendo a nessuno di pensarla come me) non si può più discutere? Guarda pensavo che un forum servisse proprio a questo ma pensa un po'.
Se basta leggere il topic allora si dovrebbero chiudere tutte le discussioni e non aggiungere più nulla visto che il discorso appena uno dice che qualcosa non va, viene tagliato sul nascere.
Post automatically merged:


Stare a quotare tutti i messaggi o comunque i pareri della rete mi rompe ma ti assicuro che se a me vogliono vendere un gioco come un AAAA forse mi stanno assicurando che sia come minimo un capolavoro.
Raga io ormai sono arrivato alla conclusione che chi difende sto gioco aldilà dei gusti personali che quello ci può anche stare ma proprio chi parla di oggettività dicendo che questo è un gioco fatto bene non sa proprio di che sta parlando oppure vuole giustificare in qualche modo i 70 euro spesi. Diciamocelo chiaro è corto ha delle meccaniche che vengono a noia già dopo la prima ora di gioco e in più volevano farlo passare come la rivoluzione del genere ma per favore.
A dead space può soltanto pulirgli le scarpe e sto restando delicato. A parte la grafica sto gioco non ha Praticamente nulla degno di nota, ora sono pronto al linciaggio da parte di tutti, io l ho detto ormai. :asd:

Ripeto, ti invito a rileggerti.

Perché farmi dare dell'idiota solo perché dovrei giustificare di aver speso soldi (nemmeno 70€ poi) o perché non capisco nulla, mi passa la voglia sinceramente di risponderti oltre a farmi girare le balle.
E, a sto punto, ti direi a te di imparare come funziona un forum.
 
I PR lo hanno comunque comunicato malissimo:

  • quadrupla A
  • IA dei nemici avanzata e che reagisce alle diverse strategie
  • punta molto sulla componente horror

Tutte cose che mi sembra di capire si siano rivelate grandi fregnacce.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
sul discorso IA e AAAA non mi pronuncio, ma resta il fatto che non ci si dovrebbe bere tutto quello che viene detto per marketing
sul discorso horror, che è una critica mossa a diversi giochi "recenti" invece avrei parecchio da ridire.... ma vermaente dopo anni ed anni di Resident, dead space, the evil within, silent hill, ecc. ecc.. vi aspettate che qualcosa vi sconvolga? l'horror può andare bene per un bambino/ragazzino, dopo non ti puoi certo spaventare o avere paura. al massimo qualche jumpscare e tensione; che è proprio quello che c'è in questo gioco
Post automatically merged:

Al di là dei giudizi sulla qualità del titolo, il fatto che ormai si postino dei pagliacci di YouTube stile auctoritas, come se si stesse citando Aristotele per avvalorare la propria tesi, mi fa più orrore di qualsiasi cosa contenuta in Callisto Protocol :asd:
sante parole
tra l'altro ho ancora in testa le loro critiche (viste per puro caso) del primo titanfall......
 
I PR lo hanno comunque comunicato malissimo:

  • quadrupla A
  • IA dei nemici avanzata e che reagisce alle diverse strategie
  • punta molto sulla componente horror

Tutte cose che mi sembra di capire si siano rivelate grandi fregnacce.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
La prima poteva già essere presa come fregnaccia fin dal principio :asd:
La seconda, come ho già detto, deve assolutamente essere migliorata (soprattutto nelle fasi stealth)
La terza è soggettiva, ma non fa né più né meno di un Dead Space sotto questo punto di vista.

Detto questo, i tre punti (o meglio i due, il primo vabè) per quanto mi riguarda resta godibilissimo e non vanno ad affossare il titolo.
 
sul discorso IA e AAAA non mi pronuncio, ma resta il fatto che non ci si dovrebbe bere tutto quello che viene detto per marketing
sul discorso horror, che è una critica mossa a diversi giochi "recenti" invece avrei parecchio da ridire.... ma vermaente dopo anni ed anni di Resident, dead space, the evil within, silent hill, ecc. ecc.. vi aspettate che qualcosa vi sconvolga? l'horror può andare bene per un bambino/ragazzino, dopo non ti puoi certo spaventare o avere paura. al massimo qualche jumpscare e tensione; che è proprio quello che c'è in questo gioco
Diciamo che in Callisto mancano un po' i momenti di tensione e ansia, come questo:


Ma il discorso di paura o terrore è molto relativo e abusato quando si parla di giochi horror. Si fa presto a dire "eh ma non fa paura".

L'unico gioco che mi ha fatto venire i brividi sulla pelle mentre giocavo è stato Outlast 2, una serie troppo sottovalutata.

E Forbidden Siren, ma li lo giocai da bambino, ed ero molto più suggestionabile.
 
Diciamo che in Callisto mancano un po' i momenti di tensione e ansia, come questo:


Ma il discorso di paura o terrore è molto relativo e abusato quando si parla di giochi horror. Si fa presto a dire "eh ma non fa paura".

L'unico gioco che mi ha fatto venire i brividi sulla pelle mentre giocavo è stato Outlast 2, una serie troppo sottovalutata.

E Forbidden Siren, ma li lo giocai da bambino, ed ero molto più suggestionabile.

è questo il discorso non si può pensare di arrivare a 25/30/40 anni è avere paura in un gioco
outlast bellissimo e pure forbidden siren
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top