Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non saprei. Però il compositore di Diofield è Brandon Campbell, lo stesso di GoT, appunto.L'intro pare un omaggio a quella di game of thrones. O per caso hanno assoldato lo stesso studio che realizzò la famosa sequenza degli edifici che emergono dal terreno?
Apposto, possiamo cestinare la tramaedit: mi sono ricordato ora che lo scrittore è il tipo di FE Awakening e Fates. Si spiega la superficialità.
Non volevo dirlo, e spero diventi più interessante nei successivi capitoli. Però si. La profondità del worldbulding è la stessa di Fates grossomodo, quindi non pervenuta, e i personaggi per ora hanno dialoghi vuoti. Con Triangle Strategy hanno fatto un lavoro nettamente superiore.Apposto, possiamo cestinare la trama![]()
Oltre che musicale anche visivo, parte della storia è raccontata sulla mappa attraverso le pedine e anche durante il gameplay la vista allargata ha quello stile.La Opening di GoT è di Djawadi. Però Campbell ha scritto e co-scritto molti temi di GoT. Quindi le somiglianze suppongo siano parecchio sensate (ben venga GoT ha una OST diddio).
In pratica si sono ispirati a GoT in tutto, eccetto che nel worldbuildingNon volevo dirlo, e spero diventi più interessante nei successivi capitoli. Però si. La profondità del worldbulding è la stessa di Fates grossomodo, quindi non pervenuta e i personaggi per ora hanno dialoghi vuoti. Con Triangle Strategy hanno fatto un lavoro nettamente superiore.
Oltre che musicale anche visivo, parte della storia è raccontata sulla mappa attraverso le pedine e anche durante il gameplay la vista allargata ha quello stile.
In pratica si sono ispirati a GoT in tutto, eccetto che nel worldbuilding![]()
Guarda giusto il primo minuto. A livello visivo l'ispirazione è palese e per un tattico credo sia stata un'ottima idea.
Peccato che introdurre il gioco con "C'è quest'isola chiamata Diofield in cui c'è sempre stata la pace, ma poi è scoppiato il Chaos e il protagonista è fuggito." non è esattamente accattivante.
Mamma mia, che brutta notizia che ci hai datoedit: mi sono ricordato ora che lo scrittore è il tipo di FE Awakening e Fates. Si spiega la superficialità.
edit: mi sono ricordato ora che lo scrittore è il tipo di FE Awakening e Fates. Si spiega la superficialità.
Ultimately, The DioField Chronicle surprised me with just how much depth its combat system offered, and powering my way through its levels proved to be a joy, despite its narrative and characterization shortcomings. The real-time strategy battles are an innovative aspect of the game that I’d love to see adapted in more RPGs, and while I do wish the protagonists weren’t as cookie-cutter as they come, I’ll take bland stories and pretty art over boring gameplay any day.
However, while the home base aspect of the game is underdeveloped, the combat at the core of The DioField Chronicle is a breath of fresh air. Paired with a story steeped in intrigue and drama, The DioField Chronicle will likely satisfy fans of the genre while possibly charting a new path for it in the future.
There is so much to love about The DioField Chronicle. From the depth in customising strategies both in battle and back at HQ, to the gorgeous visuals and environments while battling and watching the cutscenes, it’s a wonderfully constructed RPG that consistently impresses the further you progress. The story is fascinating, especially with all the surprises and twists you’ll uncover, and even with all the information thrown at you, you’ll start to absorb every little detail to build a picture of just how smartly written it is. Despite a steep difficulty at times and some confusing elements to how the upgrade systems work, I can’t get enough of it, and it will be firmly set high up on my Game of the Year list when the time comes.
An impressive new franchise from Square Enix, The Diofield Chronicle has a thrilling real-time battle system that gives every moment a tense, and challenging twist. It’s incredibly satisfying to turn the tide of battle with well-calculated moves, and the high fantasy story is told well with interesting characters, great visuals, and a meticulously detailed story.