Ceeeeeeeeeeerto, Dungeon tutti uguali come su Oblivion... e con questa il numero delle castronerìe lette dagli hater ad oltranza di Skyrim aumenta

Peccato solo che in Oblivion i dungeon erano quelle quattro tipologìe, e dopo averne visto uno li avevi visti tutti, visto che erano tutti praticamente IDENTICI fra di loro: magari cambiava il corridoio che anziché portare verso sinistra, adesso porta a destra, la trappola che anziché essere messa quì, e messa più in la, ma per il resto non cambiava assolutamente nulla. In Skyrim invece in ogni Dungeon la struttura e le tipologìe cambiano praticamente sempre, c'è indiscutibilmente molta più varietà: ora c'è una rovina Dwemer che sfocia in una caverna di Falmer, ora una caverna con in mezzo un lago sotterraneo in cui s'è incagliata una nave, per citare i primi esempi che mi vengono in mente. Per non parlare della ben maggiore varietà strutturale nei dungeon: salvo qualche rovina nord poco originale, non si ha mai l'estenuante sensazione di dejà-vu che caratterizzava i dungeon di Oblivion. Mi sembra logico che, a fronte di una cura al design dei dungeon decisamente maggiore, non potessero tirar fuori tanti dungeon quante fotocopie hanno messo su Oblivion //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quanto alla difficoltà hai ragione, ma c'è solo un appunto piccino picciò :.bip: In TUTTI i GdR (o nella stra-grande maggioranza) l'aumento della difficoltà comporta avversari che semplicemente legnano di più: forse in Morrowind mettendo a difficile gli avversari diventavano degli Einstein? In Dragon Age Origins, in Ice-Wind Dale (per citare un vero GdR hardcore :mah: ) in The Witcher, l'aumento della difficoltà comporta forse un'aumento dell'intelligenza e della strateticità delgli avversari? Naturalmente no... ma loro sono dei capolavori, e ovviamente solo a Skyrim va imputato questo difetto, perché è Mainstream, perché ha fatto vagonate di vendite, quindi fa figo screditarlo, appoggiandosi alla benché minima cretinata quando negli altri giochi ci sono le stesse identiche caratteristiche... se non peggio. Lo stesso discorso vale per l'interazione coi personaggi, col "perché cribbio posso essere a capo di due gilde nello stesso momento", e via discorrendo.
E mi sa che su Morrowind ci metterò le mani sopra presto, sarà un ottimo gioco come tutti i componenti della saga, ma puzza di mitizzazione esagerata da mezzo miglio, a giudicare da quanto ora tutti i diffettacci di Oblivion siano magicamente "spariti nel nulla"