One/Series The Elder Scrolls V: Skyrim | Disponibile | SG: 9.6 | Anniversary Edition: Disponibile |

  • Autore discussione Autore discussione Briky
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Buongiorno a tutti.Ho speso alcune centinaia di ore su questo gioco, senza acquistare i DLC. Sono soddisfatto, ma non del tutto. Ad esempio, sono rimasto deluso dalla quest principale, soprattutto dalla sua longevità. Poi, ragazzi, quanto freeza, soprattutto una volta che il file di salvataggio ha raggiunto dimensioni ragguardevoli. Sull'xbox nuova, peraltro. Essere costretto a riavviare forzatamente la console di continuo mi scoccia. Solo Fallout New Vegas fa + pena da questo punto di vista. Inoltre, relativamente alla mia esperienza personale, bug a tempesta, anche se mai invasivi. Ma a mio fratello, in 2 run diverse, è capitato di non poter proseguire nella gilda dei maghi e in quella dei ladri, e questo un po' pesantino lo è. Poi, sarà che si tratta di esperienze provate anni fa, tuttavia Oblivion mi piacque di +. Questo Skyrim è altrettanto enorme e meglio rifinito, ma le gilde sono tutte una vera delusione in confronto alle relative quest di Oblivion. Sono perfettamente consapevole che fare determinati confronti ha poco senso, ma tutto sommato Dark Souls è 2 spanne sopra e pure Dragon Age (Origins)... Certo, la parte esplorativa di Skyrim non teme paragoni, ma mi pare ormai che del gdr rimanga poco. Il crafting credo sia scialbo, il sistema di combattimento è buono ma poca poca tattica. E gioco sempre al massimo livello di difficoltà (ridicolo che un signore della morte draugr sia molto + tosto di un drago anziano, eddai...). Non sono un hater, anzi: Oblivion mi ha introdotto alla ''nuova'' generazione di console e lo ricordo con molto affetto, questo Skyrim l'ho atteso tanto e l'ho preso al Day 1. Ci ho giocato, amandolo, per + di un mese di fila all'inizio, per poi riprenderlo una volta ogni tanto. Ma alla lunga sono usciti i difetti sopra citati, e c'e poco da fare. Le vostre considerazioni sarebbero gradite. Ad ogni modo, dopo che avrò speso qualche altra decina di ore a DS e DOA, conto di ritornaric, almeno per zompettare qua e là in qualche landa innevata. Saluti
Su molti punti sono perfettamente d'accordo con te

 
Scusate dove posso trovare della polvere di vampiro??? siccome ho già pulito 2 dungeon potete scrivere tutti quelli dove di sicuro trovo dei vampiri
inoltre dove ci sono dei maghi,(che hanno quasi sempre il laboratorio alchemico,o nelle tue case,se le arredi con il laboratorio alchemico,avrai sempre della polvere di vampiro,specie nelle abitazioni piu grandi,Solitude,Markart,Whildem...;p

 


---------- Post added at 20:36:10 ---------- Previous post was at 20:33:51 ----------

 




Buongiorno a tutti.Ho speso alcune centinaia di ore su questo gioco, senza acquistare i DLC. Sono soddisfatto, ma non del tutto. Ad esempio, sono rimasto deluso dalla quest principale, soprattutto dalla sua longevità. Poi, ragazzi, quanto freeza, soprattutto una volta che il file di salvataggio ha raggiunto dimensioni ragguardevoli. Sull'xbox nuova, peraltro. Essere costretto a riavviare forzatamente la console di continuo mi scoccia. Solo Fallout New Vegas fa + pena da questo punto di vista. Inoltre, relativamente alla mia esperienza personale, bug a tempesta, anche se mai invasivi. Ma a mio fratello, in 2 run diverse, è capitato di non poter proseguire nella gilda dei maghi e in quella dei ladri, e questo un po' pesantino lo è. Poi, sarà che si tratta di esperienze provate anni fa, tuttavia Oblivion mi piacque di +. Questo Skyrim è altrettanto enorme e meglio rifinito, ma le gilde sono tutte una vera delusione in confronto alle relative quest di Oblivion. Sono perfettamente consapevole che fare determinati confronti ha poco senso, ma tutto sommato Dark Souls è 2 spanne sopra e pure Dragon Age (Origins)... Certo, la parte esplorativa di Skyrim non teme paragoni, ma mi pare ormai che del gdr rimanga poco. Il crafting credo sia scialbo, il sistema di combattimento è buono ma poca poca tattica. E gioco sempre al massimo livello di difficoltà (ridicolo che un signore della morte draugr sia molto + tosto di un drago anziano, eddai...). Non sono un hater, anzi: Oblivion mi ha introdotto alla ''nuova'' generazione di console e lo ricordo con molto affetto, questo Skyrim l'ho atteso tanto e l'ho preso al Day 1. Ci ho giocato, amandolo, per + di un mese di fila all'inizio, per poi riprenderlo una volta ogni tanto. Ma alla lunga sono usciti i difetti sopra citati, e c'e poco da fare. Le vostre considerazioni sarebbero gradite. Ad ogni modo, dopo che avrò speso qualche altra decina di ore a DS e DOA, conto di ritornaric, almeno per zompettare qua e là in qualche landa innevata. Saluti
personalmente,condivido abbastanza la disamina del gioco,da te fatta,ma dark soul non lo conosco perchè non ce l'ho,in quanto ad origins,non sono d'accordo,a parte il fatto che è un gdr sui binari,che ha un party da gestire ecc,credo che non sia assolutamente superiore a skyrim,per i bug,o i freeze non so che dirti,io personalmente ne ho avuti pochissimi,sia degli uni che degli altri!!!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
[/color]personalmente,condivido abbastanza la disamina del gioco,da te fatta,ma dark soul non lo conosco perchè non ce l'ho,in quanto ad origins,non sono d'accordo,a parte il fatto che è un gdr sui binari,che ha un party da gestire ecc,credo che non sia assolutamente superiore a skyrim,per i bug,o i freeze non so che dirti,io personalmente ne ho avuti pochissimi,sia degli uni che degli altri!!!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mah, mi pare strano che vi si blocchi poco, per quello che mi riguarda l'incidenza è senz'altro oltre la media dei giochi cosiddetti ''pesanti''. Poi, fermo restando che avevo puntualizzato che i paragoni con altri giochi avrebbero lasciato il tempo che trovano, rispetto a DAO è proprio il sistema di combattimento, che io ritengo + appagante nel titolo Bioware, a mostrare il lato alla mia critica: più tattica e maggiore incidenza del fattore ''stats''. Se si prende, poi, in considerazione la vastità del mondo e l'esplorabilità, allora sicuramente non c'è storia: Dao è davvero ''sui binari'' come dici, ''farmare'' diventa un termine molto relativo causa il non respawning tipico di Bioware. Pure DS ne esce perdente: nonostante qui il frmare sia possibile ed essenziale, e il mondo sia aperto, fare del freeroaming tanto x godersi un paesaggio (cosa bella di Skyrim) non è pensabile. Su tutto questo, nessun dubbio. E poi quelli che ho elencato sono giusto tutti i difetti che ho estrapolato in numerosissime ore di gioco. Tutto sommato lo trovo un gran gioco, beninteso. Indimenticabile la prima volta che, da lontano, vidi lentamente apparire quella che poi era la prima rovina nanica x me, con la sua architettura particolare che, qualche ora dopo, avrei ritrovato a Markarth. Una volta dentro, ricordo i primo piano con i banditi. Poi, man mano che scendevo, cominciavano ad apparire i macchinari nanici. Nelle profondità, Falmer sempre + potenti, fino in fondo contro il centurione nanico. Che la prima volta si rivelò ostico. Una volta uscito, come se non bastasse, vengo subito attaccato da un non meglio identificato elfo oscuro. Non ne capisco il motivo, lo frugo. Addosso ha un libro. Appartiene ad un culto di un *** malvagio: Boethia. Era notte quando uscii dalla rovina. Magnifico. Credo che Skyrim riesca a creare ottime atmosfere. Poi un plauso al grande lavoro di doppiaggio, con centinaia di frasi. Ecco fatto. Prima ho elencato i difetti (solo una parte, non tutti), ora alcuni dei suoi pregi. Così credo di avergli reso almeno parte del merito che merita. Ma x me rimane un buon gioco, non un capolavoro.

 
Ultima modifica:
Mah, mi pare strano che vi si blocchi poco, per quello che mi riguarda l'incidenza è senz'altro oltre la media dei giochi cosiddetti ''pesanti''. Poi, fermo restando che avevo puntualizzato che i paragoni con altri giochi avrebbero lasciato il tempo che trovano, rispetto a DAO è proprio il sistema di combattimento, che io ritengo + appagante nel titolo Bioware, a mostrare il lato alla mia critica: più tattica e maggiore incidenza del fattore ''stats''. Se si prende, poi, in considerazione la vastità del mondo e l'esplorabilità, allora sicuramente non c'è storia: Dao è davvero ''sui binari'' come dici, ''farmare'' diventa un termine molto relativo causa il non respawning tipico di Bioware. Pure DS ne esce perdente: nonostante qui il frmare sia possibile ed essenziale, e il mondo sia aperto, fare del freeroaming tanto x godersi un paesaggio (cosa bella di Skyrim) non è pensabile. Su tutto questo, nessun dubbio. E poi quelli che ho elencato sono giusto tutti i difetti che ho estrapolato in numerosissime ore di gioco. Tutto sommato lo trovo un gran gioco, beninteso. Indimenticabile la prima volta che, da lontano, vidi lentamente apparire quella che poi era la prima rovina nanica x me, con la sua architettura particolare che, qualche ora dopo, avrei ritrovato a Markarth. Una volta dentro, ricordo i primo piano con i banditi. Poi, man mano che scendevo, cominciavano ad apparire i macchinari nanici. Nelle profondità, Falmer sempre + potenti, fino in fondo contro il centurione nanico. Che la prima volta si rivelò ostico. Una volta uscito, come se non bastasse, vengo subito attaccato da un non meglio identificato elfo oscuro. Non ne capisco il motivo, lo frugo. Addosso ha un libro. Appartiene ad un culto di un *** malvagio: Boethia. Era notte quando uscii dalla rovina. Magnifico. Credo che Skyrim riesca a creare ottime atmosfere. Poi un plauso al grande lavoro di doppiaggio, con centinaia di frasi. Ecco fatto. Prima ho elencato i difetti (solo una parte, non tutti), ora alcuni dei suoi pregi. Così credo di avergli reso almeno parte del merito che merita. Ma x me rimane un buon gioco, non un capolavoro.
la tua disamina non fa una piega,e la condivido,anche io non l'ho mai ritenuto un capolavoro(che poi tutto è soggettivo),personalmente,assieme a oblivion,è il gdr occidentale,di questa gen che ho amato di piu,pur come detto non avendoli giocati tutti....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif,per i bug e i freeze,la cosa purtroppo è molto soggettiva,so di persone ad esempio,che a fallout new vegas,non gli ha mai frizzato,mentre a me,frizzava ogni due per tre....boh!!!misteri della programmazione,probabilmente,in giochi open world come questi,è una serie di eventi casuali,che porta al freeze....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Domandona: i dlc usciranno mai retail? Se si, si sa quando?

 
Domandona: i dlc usciranno mai retail? Se si, si sa quando?
credo che per i retail,bisognerà aspettare una eventuale goty,che però pare ancora lontana,visto che i vertici della bethesda hanno confermato almeno un altro dlc dopo dragonborn //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Appena acquistati i tre DLC, in attesa del download.

Nonostante l'abbia già finito ben 2 volte e millato, l'altro giorno ho ricominciato da capo con una classe mago/guerriero..mi è tornata la scimmia per skyrim!!..sono già arrivato a livello 12, il mago è una figata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
per chi ha giocato dragonborn,cè un livello di esperienza minimo per iniziarlo,oppure i nemici si allineano alla nostra esperienza??e se si,a che livello lo dovrei iniziare??inoltre chiedevo,finito il dlc(che mi sembra ambientato in una altra zona della mappa),si può tornare a skyrim per riprendere le quest di quest'ultima???:bah!:

 
per chi ha giocato dragonborn,cè un livello di esperienza minimo per iniziarlo,oppure i nemici si allineano alla nostra esperienza??e se si,a che livello lo dovrei iniziare??inoltre chiedevo,finito il dlc(che mi sembra ambientato in una altra zona della mappa),si può tornare a skyrim per riprendere le quest di quest'ultima???:bah!:
Penso proprio di si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Alla fie su skyrim puoi fare quello che vuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png (piu o meno :biocaf:

 
Penso proprio di si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngAlla fie su skyrim puoi fare quello che vuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png (piu o meno :biocaf:
grazie,quindi in teoria,potrei andare di dragonbon,anche se sono di livello 11 o 12??,e sai mica se dopo si può continuare le quest principali del gioco??cioè

in shivering isle,di oblivion si poteva andare avanti e indietro a piacimento tra le due mappe,è cosi anche per dragonborn??:bah!:

 
grazie,quindi in teoria,potrei andare di dragonbon,anche se sono di livello 11 o 12??,e sai mica se dopo si può continuare le quest principali del gioco??cioè in shivering isle,di oblivion si poteva andare avanti e indietro a piacimento tra le due mappe,è cosi anche per dragonborn??:bah!:
Sisi una volta completate le varie quest poi spostarti a piacimento dove vuoi,per quanto riguarda il livello non so dirti se ne venga richiesto uno in particolare,io avendo gia finito la main quest ho un livello già alto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Sisi una volta completate le varie quest poi spostarti a piacimento dove vuoi,per quanto riguarda il livello non so dirti se ne venga richiesto uno in particolare,io avendo gia finito la main quest ho un livello già alto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
grazie mille ghantz...:birra:

 
ho scaricato oggi Dragonborn, alla prossima sessione inizio la quest...lo avrei fatto oggi ma ho scoperto che si può iniziare solo dopo aver raggiunto un certo punto della main quest e io a quel punto non ci ero ancora arrivato (sono alla mia seconda run e sto dando precedenza alle missioni secondarie piuttosto che a quella principale, ecco perchè sono al lv. 23 e prima di oggi non ero ancora nemmeno salito in cima dai barbagrigia! XD).

quindi invece di iniziare subito il DLC mi è toccato avanzare con la storia! :rickds:

comunque domani lo inizio! :game:

 
grazie mille ghantz...:birra:
Di nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

ho scaricato oggi Dragonborn, alla prossima sessione inizio la quest...lo avrei fatto oggi ma ho scoperto che si può iniziare solo dopo aver raggiunto un certo punto della main quest e io a quel punto non ci ero ancora arrivato (sono alla mia seconda run e sto dando precedenza alle missioni secondarie piuttosto che a quella principale, ecco perchè sono al lv. 23 e prima di oggi non ero ancora nemmeno salito in cima dai barbagrigia! XD).quindi invece di iniziare subito il DLC mi è toccato avanzare con la storia! :rickds:

comunque domani lo inizio! :game:
Ehehehe beh dai ti sei dato da fare in altre cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ehehehe beh dai ti sei dato da fare in altre cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
esatto, tanto al secondo giro ormai so già come va a finire, è tempo di dedicarmi ad altro! :rickds:

in ogni caso oggi ho iniziato dragonborn finalmente, l'isola mi sembra decisamente carina, e pur non conoscendolo il (probabile) nemico finale mi sta già sulle balls! ;p

per ora ho fatto solo la missione

"discesa finale" o qualcosa di simile. ma quanto è bella la spada Bloodskal?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

non ho ancora be capito invece cosa sia il "libro nero", a parte farmi fare un percorso quando l'ho letto...
 
ragazzi ho un problemino urgente, come ho detto sto giocando dragonborn, solo che DEVO assolutamente

sbloccare un urlo per procedere con la storia...il guaio è che non ho anime di drago, e l'unico drago che ho trovato qui sull'isola l'ho già ucciso...come faccio a trovare un'anima di drago o comunque a sbloccare l'urlo?
 
ragazzi ho un problemino urgente, come ho detto sto giocando dragonborn, solo che DEVO assolutamente

sbloccare un urlo per procedere con la storia...il guaio è che non ho anime di drago, e l'unico drago che ho trovato qui sull'isola l'ho già ucciso...come faccio a trovare un'anima di drago o comunque a sbloccare l'urlo?
io non ho ancora iniziato dragonborn,ma da quello che so,le anime si ottengono solo uccidendo i draghi,può darsi che quello che hai ucciso,lo ritrovi aspettando un po.....non so ...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sono arrivato nel Tumulo degli Scheletri...è quasi impossibile uccidere tutti in un certo momento..sono troppi ed io sono troppo debole xD

 
ragazzi ho un problemino urgente, come ho detto sto giocando dragonborn, solo che DEVO assolutamente

sbloccare un urlo per procedere con la storia...il guaio è che non ho anime di drago, e l'unico drago che ho trovato qui sull'isola l'ho già ucciso...come faccio a trovare un'anima di drago o comunque a sbloccare l'urlo?
Ti conviene andare nella zona vecchia e andare nei vari santuari disseminati in Skyrim...la è pieno di draghi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ti conviene andare nella zona vecchia e andare nei vari santuari disseminati in Skyrim...la è pieno di draghi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
fatto così infatti, dopo aver scoperto che si può andare e venire a piacimento col viaggio veloce non ci ho pensato 2 volte! ;p

anche perchè

Miraak mi fregava tutte le anime dei draghi che uccidevo! figlio di *****, ma verrà il momento! :rickds:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top