PS4 The Evil Within 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
tratto nel senso che e' un seguito spirituale in un certo senso , non a caso mikami ha terminato con re proprio con il 4


Ma infatti vedi che Mikami ha fatto TEW 1, non il 2 :asd: :ahsisi:

In TEW2 Mikami ha fatto solo da supervisore, ma per quello che riguarda la creazione non ci ha praticamente messo mano.....e si vede :asd:

 
No Difficoltà no. TEW 1 è decisamente più difficile e "bastardo" (netto stampo "Mikamiano"), si muore una carrettata di volte specie alla prima run. TEW 2 ha un discreto grado di difficoltà ma non arriva a quei livelli.....a parte solo un pò l'inizio, si va decisamente più spediti.

Per il lato tecnico è normale e scontato che TEW2 sia superiore, parliamo di un gioco nato direttamente sulle console next-gen contro uno cross-gen. :asd:

Il punto è che si parla di una serie Survival/Horror, il fulcro è quello e TEW1 come titolo Survival/Horror autoriale è nettamente superiore.....per me non esiste dire che sono allo stesso livello. (seppur io abbia comunque apprezzato anche il 2 eh)
Difficoltà inteso come sbilanciamento della stessa. Tew 1 aveva dei punti che erano molto frustranti e spesso vincevi "a culo" o provando diverse volte lo stesso punto. Usare l'escamotage del "colpisci con il pugno e scappa" quando ti scoprivano non era il massimo per quanto mi riguarda. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti vedi che Mikami ha fatto TEW 1, non il 2 :asd: :ahsisi:

In TEW2 Mikami ha fatto solo da supervisore, ma per quello che riguarda la creazione non ci ha praticamente messo mano.....e si vede :asd:
infatti parlavo del primo, solo che come detto e' piu' simile ad un silent hill, mentre il 2 e' piu' simile a re4

 
il fatto è che in TEW c'ha lavorato Mikami e si vede, realizzando un titolo a metà fra un silent hill e un resident evil, prendendo il meglio di entrambe (trama criptica ma gameplay survival/action)

nel 2 no e si vede. una trama comprensibile ad esempio non è necessariamente migliore. questa necessità di mettere gli spiegoni in modo che tutti possano dire "ahhhhh, ho capito" è severamente limitante.

Difficoltà inteso come sbilanciamento della stessa. Tew 1 aveva dei punti che erano molto frustranti e spesso vincevi "a culo" o provando diverse volte lo stesso punto. Usare l'escamotage del "colpisci con il pugno e scappa" quando ti scoprivano non era il massimo per quanto mi riguarda. 


semplicemente, grazie a dio, non ti accompagnava con la manina come tutti i videogiochi moderni.

se ti gestivi male le risorse c'erano dei punti in cui ti trovavi praticamente bloccato, dovendo ricominciare il capitolo: è un difetto del gioco o del giocatore?

 
Difficoltà inteso come sbilanciamento della stessa. Tew 1 aveva dei punti che erano molto frustranti e spesso vincevi "a culo" o provando diverse volte lo stesso punto. Usare l'escamotage del "colpisci con il pugno e scappa" quando ti scoprivano non era il massimo per quanto mi riguarda. 
Anche questo è vero, diciamo che il primo era più trial and error e questo per qualcuno lo rendeva frustrante. Però al netto di qualche difetto, continuo a considerarlo un vero e puro survival horror, in cui sono richiesti abilità, riflessi, conoscenza delle debolezze dei nemici ecc. Una sfida nuda e cruda, questo lo rende un titolo survival horror di qualità. Oltre a Boss Fight interessanti (con enigmi ambientali), chara design dei mostri migliore e art design in generale vario e accattivante.

Poi è anche vero che nel primo spesso per problemi vari morivi per i motivi sbagliati.

Appunto, cosa che TEW2 non è, o per meglio dire lo è molto ma molto di meno rispetto al suo predecessore, ergo non esiste dire che sono sullo stesso livello, perchè non è così.
bhè alla fine considero anche il 2 un survival horror, si magari un po' meno. Diciamo che il secondo è maggiormente orientato all'approccio stealth (che risulta essere OP), con il crafting delle munizioni hanno voluto aprire il gioco anche all'approccio più shooting.

Ci sta comunque, avendolo reso un sandbox con aree più grandi, con meno sezioni di sbarramento, ricerche secondarie e libertà negli approcci.

 
Ultima modifica da un moderatore:
il fatto è che in TEW c'ha lavorato Mikami e si vede, realizzando un titolo a metà fra un silent hill e un resident evil, prendendo il meglio di entrambe (trama criptica ma gameplay survival/action)

nel 2 no e si vede. una trama comprensibile ad esempio non è necessariamente migliore. questa necessità di mettere gli spiegoni in modo che tutti possano dire "ahhhhh, ho capito" è severamente limitante.
Dai, che ci sono voluti tre Matrix solo per capire bene il primo. E finito il terzo non si era capito comunque na sega della trilogia  :trollface:

La prima run di TEW è un wtf continuo, penso grossomodo per chiunque ci abbia messo le mani sopra. I punti di forza sono altri.

 
Black Eagle ha detto:
semplicemente, grazie a dio, non ti accompagnava con la manina come tutti i videogiochi moderni.

se ti gestivi male le risorse c'erano dei punti in cui ti trovavi praticamente bloccato, dovendo ricominciare il capitolo: è un difetto del gioco o del giocatore?
del gioco, nel 2 non succede praticamente mai, anzi in alcune boss "salteno fuori" nuovi rifornimenti ogni tanto ;)

Anche questo è vero, diciamo che il primo era più trial and error e questo per qualcuno lo rendeva frustrante. Però al netto di qualche difetto, continuo a considerarlo un vero e puro survival horror, in cui sono richiesti abilità, riflessi, conoscenza delle debolezze dei nemici ecc. Una sfida nuda e cruda, questo lo rende un titolo survival horror di qualità. Oltre a Boss Fight interessanti (con enigmi ambientali), chara design dei mostri migliore e art design in generale vario e accattivante.

Poi è anche vero che nel primo spesso per problemi vari morivi per i motivi sbagliati.

bhè alla fine considero anche il 2 un survival horror, si magari un po' meno. Diciamo che il secondo è maggiormente orientato all'approccio stealth (che risulta essere OP), con il crafting delle munizioni hanno voluto aprire il gioco anche all'approccio più shooting.

Ci sta comunque, avendolo reso un sandbox con aree più grandi, con meno sezioni di sbarramento, ricerche secondarie e libertà negli approcci.
a me le aree grandi son piaciute, anche se mi pare dalle recensioni alcuni le ritenevano un difetto, solo dovevano renderle magari piu' piene di sub, ma forse dovevano essere a quel punto pure piu' grandi 

 
A quanto pare Mikami sarà presente all'e3. Sequel in arrivo o nuova ip? In ogni caso si tratta di un'ottima notizia per chi ha sempre apprezzato i suoi titoli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A quanto pare Mikami sarà presente all'e3. Sequel in arrivo o nuova ip? In ogni caso ai tratta di un'ottima notizia per chi ha sempre apprezzato i suoi titoli.
Qualora fosse un sequel stavolta aspetterò a prenderlo dopo l'immensa delusione che è stato questo secondo capitolo 

 
Spero in una nuova ip, per carità Tew lasciamolo morire in pace invece di mungerlo all'inverosimile.

 
Ma bisognerebbe capire se è un gioco che sta creando lui in prima persona o se invece è come TEW 2 dove faceva solo da supervisore e non ci ha messo mani :asd:

Se è una nuova IP sua o anche se fosse TEW 3 diretto nuovamente da lui, allora ha tutta la mia attenzione :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nuovo progetto per me, alla fine il 2 l'ha lasciato fare ad altri e dubito che lui stia fermo dal 2014 :asd:  

 
ma la fonte di mikami all'e3? non ho trovato nulla 

edit trovato..... 

hype

 
Ultima modifica da un moderatore:
la vedo difficile dopo il flop atroce di TEW2, ma bethesda è specializzata nel finanziare progetti senza alcuna garanzia... vedi fallout76 lol

se mai dovesse esserci spero sia una storia parallela, magari con leslie-ruvik protagonista :ahsisi:

 
Anche secondo me tew 3 è molto improbabile. Anche se con la gestione pessima di bethesda di sta generazione tutto è possibile :asd:

 
A me andrebbe bene anche una sua nuova IP, datemi qualsiasi titolo purché sia fatto da lui  :bruniii:

 
Spero in una nuova IP sempre horror e soprattutto che non sia un'altra riproposizione mascherata di RE4 ma qualcosa di veramente nuovo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Spero in una nuova IP sempre horror e soprattutto che non sia un'altra riproposizione mascherata di RE4 ma qualcosa di veramente nuovo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Beh ora non esageriamo. Lo stealth in Re 4 dove stava? I potenziamenti? Tew non era perfetto ma aveva una sua identità. Spacciarlo per copia mascherata di RE 4 è ingiusto :sisi:

Anche a me piacerebbe qualcosa di nuovo comunque ma con sto genere è molto difficile. 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top