Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
"giochino"È già un miracolo che stia lì. Ci manca che vinca.
Ripeto, è già un miracolo che un giochino del genere stia lì
Io non ho nulla contro Balatro, ma l'anno scorso mi venne trollato in faccia che Resident Evil 4 fosse migliore di FFXVI e sempre l'anno scorso non venne dato lo slot per gli indi che stava Sea of Stars perchè "c'erano i titoli" e ok, ed ora io rifaccio la stessa domanda: Balatro è un gioco migliore di Silent Hill 2? Di Tekken 8? Di Infinite Wealth? Di Zelda Echoes?
Per me no. Ok che i giochi piccoli vanno valorizzati ma fino ad un certo punto, e di certo i titoli quest'anno non sono mancati.
Ok ma allora non venitemi a trollare se l'anno scorso avrei voluto Sea of Stars e FFXVI (non dico a te).Per te no, ma ritorniamo al solito cortocircuito di questo evento che si verifica tra l'utenza ogni anno.
L'hai giocato ampiamente per poter dire questo oppure il suo malus è essere un titolo piccolo che ha occupato il posto ai giochi che piacciono a te?
Resident Evil 4 fosse migliore di FFXVI
Per la Stampa (che è la Giuria votante) la risposta è "sì" a tutte queste domande (la prima non è una domanda ma poco cambia). RE4R è valutato meglio di FFXVI, Balatro è valutato meglio di SH2, Balatro è valutato meglio di Tekken8, Balatro è valutato meglio di Yakuza8, Balatro è valutato meglio di Zelda EoW. Stante ciò è coerente che la Giuria (ossia il 50+1% della Stampa ammessa al voto) li abbia messi lì.Balatro è un gioco migliore di Silent Hill 2? Di Tekken 8? Di Infinite Wealth? Di Zelda Echoes?
dire che è una nomurata rebirth è non sapere che ha fatto nomura nel 7 originale e che cosa ha fatto in questo titolo. Fa sempre molto ridere. solo per questo lo voglio vincitore anche io pensa teRebirth non penso proprio che vincerà, ma se lo meriterebbe e sarebbe una bella spina nel fianco nelle natiche di chi parla di nomurate. Anche solo per quello
Poi vabbè Astro è Dio.
E appunto...Per la Stampa (che è la Giuria votante) la risposta è "sì" a tutte queste domande (la prima non è una domanda ma poco cambia). RE4R è valutato meglio di FFXVI, Balatro è valutato meglio di SH2, Balatro è valutato meglio di Tekken8, Balatro è valutato meglio di Yakuza8, Balatro è valutato meglio di Zelda EoW. Stante ciò è coerente che la Giuria (ossia il 50+1% della Stampa ammessa al voto) li abbia messi lì.
ThisIl problema principale infatti resta la stampa
banalmente in termini di GIOCO DELL'ANNO. Balatro ha senso più di molti titoli in tutte le nomination dato che come gioco ha un game design praticamente perfetto. Dato che i videogiochi dovrebbero essere prima di tutto videogiochi si, izumi, balatro ha senso di essere li a differenza di titoli passati come Stray. Esattamente come celeste nel 2018 sono indie che se ne sbattono di essere indie e portano il videogioco nella loro accezione più semplice al meglio.Io non ho nulla contro Balatro, ma l'anno scorso mi venne trollato in faccia che Resident Evil 4 fosse migliore di FFXVI e sempre l'anno scorso non venne dato lo slot per gli indi che stava Sea of Stars perchè "c'erano i titoli" e ok, ed ora io rifaccio la stessa domanda: Balatro è un gioco migliore di Silent Hill 2? Di Tekken 8? Di Infinite Wealth? Di Zelda Echoes?
Per me no. Ok che i giochi piccoli vanno valorizzati ma fino ad un certo punto, e di certo i titoli quest'anno non sono mancati.
Beh grazie, è un gioco di poker. Non è che debba sforzarsi molto se no cercare di darsi una sua identità rendendosi rogue-like.banalmente in termini di GIOCO DELL'ANNO. Balatro ha senso più di molti titoli in tutte le nomination dato che come gioco ha un game design praticamente perfetto. Dato che i videogiochi dovrebbero essere prima di tutto videogiochi si, izumi, balatro ha senso di essere li a differenza di titoli passati come Stray. Esattamente come celeste nel 2018 sono indie che se ne sbattono di essere indie e portano il videogioco nella loro accezione più semplice al meglio.
No, che fanno le cose a cazzoMa il circo sarebbe che candidano i giochi che non piacciono a me a discapito di quelli che piacciono a me?
Quindi è solo una questione di opinioni e percezione come fatto sardonicamente presente nel post sopra di Blackcat. Chiunque avrà da ridire su una o più nomination per i più svariati motivi (preferenze, antipatie, marchi coinvolti, etc.), ma considerando come è costruita la Giuria i 6 del 2023 e almeno 5 su 6 del 2024 sono coerenti con le valutazioni date. L'unica "anomalia" nella coerenza complessiva può essere trovata in Wukong, valutato drasticamente peggio degli altri 5 e drasticamente peggio di tanti esclusi. Wukong stesso però ha dalla sua delle proprietà mediatiche (a livello di nazionalità, di debutto, e di impatto socio-economico nel settore) che gli altri candidati non hanno.E appunto...
Judas?Ma no, non stavo teasando nullaDicevo che di autori definiti "generation defining" mi vengono in mente più di qualcuno: Miyaza, Druckmann, Cory, Kojima (escluso), Levy (escluso visto che ha già presentato il gioco), Aonuma & Nintendo (ma come dicevo li escluderei), e sicuramente dimentico autori.
Può essere Miya (ovvio), ma penso che ci siano almeno una decina di Director definiti Generation Defining.
Levine è sempre possibile, e anzi lo darei per scontato. Però da come parla il Giornalista Arabo sembrerebbe più un "annuncio nuovo", e Judas è già annunciato.Judas?
Che gira e rigira il giudice supremo è comunque il meta (che ci sta), però si smentiscono con Wukong che però ha il chiacchiericcio come giustificazione.Quindi è solo una questione di opinioni e percezione come fatto sardonicamente presente nel post sopra di Blackcat. Chiunque avrà da ridire su una o più nomination per i più svariati motivi (preferenze, antipatie, marchi coinvolti, etc.), ma considerando come è costruita la Giuria i 6 del 2023 e almeno 5 su 6 del 2024 sono coerenti con le valutazioni date. L'unica "anomalia" nella coerenza complessiva può essere trovata in Wukong, valutato drasticamente peggio degli altri 5 e drasticamente peggio di tanti esclusi. Wukong stesso però ha dalla sua delle proprietà mediatiche (a livello di nazionalità, di debutto, e di impatto socio-economico nel settore) che gli altri candidati non hanno.
Io non ho giocato nessuno dei 6 in elenco (anche se a SotE arriverò presto o tardi), non mi sento di esprimere una valutazione su quanto sia meritata o immeritata la Nomination dei suddetti, l'unica valutazione che mi sento di fare è di coerenza in rapporto alla valutazione critica (e come dicevo: mi sembra coerente visto che 5/6 candidati erano prevedibili aprendo Meta).
Stesso discorso sul 2023 onestamente. E' legittimo preferire SoS o FF16 ad uno (o tutti) i 6 Candidati? Certo. E' coerente che uno di quei 2 stia davanti ad uno di quei 6 candidati? No, vedendo le valutazioni. Premesso che SoS non l'ho giocato, e FF16 non lo avrei probabilmente nominato nei 6 titoli più rappresentativi dell'anno.
(anche se a SotE arriverò presto o tardi)
Il Meta è uno specchio della Critica (ossia la Giuria dei TGA) e rispecchia abbastanza fedelmente l'andamento delle Nomination salvo casi "fenomeno" (come Wukong, PUBG, o il buffo Stray). Se una struttura valutativa Critic-based non va bene possiamo affidarci al pubblico come nei Golden Joystick e veder prevalere i titoli con le community più grosse (Wukong ed Helldivers2).Che gira e rigira il giudice supremo è comunque il meta (che ci sta), però si smentiscono con Wukong che però ha il chiacchiericcio come giustificazione.
Questo per dire che in giuria non sono proprio coerenti
Sì, inizialmente volevo scrivere "tardi o tardi".Non puoi non aver avuto un sorriso scrivendo questo