Games War The Game Awards: FACTIONS - Baldur's Gate Goty! Team Zelda Best Team!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Indeciso tra Team RE4 (il gioco che ha fatto incazzare più gente, e ciò è buono), o Team Zelda visto che ho già l'avatar disegnato da Eichiro Oda il producer di Zelda.

AW2 e BG3 troppo inflazionati al momento. :sisi:

I Team dei 2 newyorkesi (ormai canon grazie al film) no. Spiace.
Dai Zaza vieni nel team Zelda. Così iniziamo anche ad organizzarci per l'anno prossimo per il team Metroid Prima 4😁
 
BG3 ha fatto troppo clamore per non meritarlo. Anzi, direi che ha più possibilità AW2 rispetto a Zelda, essendo uscito più recentemente e anche, magari, per voler dare un effetto "sorpresa" :sisi:
 
Non me ne volere, è la reazione di un cuore infranto :asd:
Post automatically merged:


Ma Totk non capirà mai noi
Mi hanno gettato in mezzo a TOTK ne sono uscito infranto semicit.
 
Totk è come Rick and Morty, devi avere un qi abbastanza alto per capirlo fino in fondo
 
Totk è come se Margot Robbie mi facesse una pippa coi piedi.
La apprezzerei? Indubbiamente
Farebbe estremamente felici gli amanti dei piedi? sicuramente
Avrei preferito che i piedi monopolizzassero meno la vicenda? Onestamente sì.

Ora, dopo questa stronzata, chiedo formalmente di entrare nel team Zelda per espiare le mie colpe.
 
AW 2 meriterebbe molto.

Peccato a livello di pubblico non abbia (ovviamente) l'appeal di un BG 3, Zelda o SM 2.
Ma è materiale di Goty (e forse anche di più).

Non venivo trascinato così da un survival horror e scrittura da non so nemmeno quanto tempo...

I Cap. 5 di Alan e Saga sono da antologia horror.
 
Comunque ho avuto un'illuminazione. Sin da piccolo non ho mai amato i lego e le costruzioni. Zero fascino proprio, al contrario degli altri bambini. Sarà per questo che l'ultramano e Zelda Totk in generale mi ha lasciato tiepidino dopo il primo effetto Wow. Un motivo in più per tifare BG3.
 
Anche a me TOTK ha lasciato molto tiepido, e ho giocato a malapena 15/20 ore. Ma conto di riprenderlo presto, ho solo notato che questi OW dispersivi un po mi hanno stancato
Da Zelda vorrei ad oggi qualcosa di più lineare, aggiungici poi la roba di costruire che a me non ha mai interessato e abbiamo fatto tombola (per quanto apprezzi la logica e la struttura dietro)

Mentre BOTW l'ho finito (insieme a tutti i templi) e ha dato quello che doveva dare

PS: Io ancora aspetto ansiosamente i remake/remaster dei vecchi Zelda dannati. Datemi Ocarina of time
 
Anche a me TOTK ha lasciato molto tiepido, e ho giocato a malapena 15/20 ore. Ma conto di riprenderlo presto, ho solo notato che questi OW dispersivi un po mi hanno stancato
Da Zelda vorrei ad oggi qualcosa di più lineare, aggiungici poi la roba di costruire che a me non ha mai interessato e abbiamo fatto tombola (per quanto apprezzi la logica e la struttura dietro)

Mentre BOTW l'ho finito (insieme a tutti i templi) e ha dato quello che doveva dare

PS: Io ancora aspetto ansiosamente i remake/remaster dei vecchi Zelda dannati. Datemi Ocarina of time
A me ha dato la sensazione di un enorme sandbox, ma fine a se stesso. Sistema incredibile e tutto, ma o entri nel loop oppure ti chiedi "Ma tutto questo a che serve". Viceversa la grandezza di BG3 mi è sempre parsa a fuoco, con una libertà che più che uno sfoggio di abilità dei programmatori si traduce sempre in possibilità di affrontare la campagna in maniera differente. Ma forse sono io che non riesco più a giocare gli OW, specie quelli grandissimi e poco guidati.
 
A me ha dato la sensazione di un enorme sandbox, ma fine a se stesso. Sistema incredibile e tutto, ma o entri nel loop oppure ti chiedi "Ma tutto questo a che serve". Viceversa la grandezza di BG3 mi è sempre parsa a fuoco, con una libertà che più che uno sfoggio di abilità dei programmatori si traduce sempre in possibilità di affrontare la campagna in maniera differente. Ma forse sono io che non riesco più a giocare gli OW, specie quelli grandissimi e poco guidati.
Ormai se mi si presenta un OW, lo voglio immediato da attraversare o comunque sandbox con un esplorazione stimolante e funzionale ad una narrativa.
Questi mondi pieni di cose da fare (l'odio che ho per Hogwarts Legacy è interminabile) mi stanno sulle balle, motivo per cui Horizon non me lo sono cagato di striscio
 
Per me invece è il contrario, se vedo un OW diretto in stile lista della spesa passo avanti subito :asd:
 
A me ha dato la sensazione di un enorme sandbox, ma fine a se stesso. Sistema incredibile e tutto, ma o entri nel loop oppure ti chiedi "Ma tutto questo a che serve". Viceversa la grandezza di BG3 mi è sempre parsa a fuoco, con una libertà che più che uno sfoggio di abilità dei programmatori si traduce sempre in possibilità di affrontare la campagna in maniera differente. Ma forse sono io che non riesco più a giocare gli OW, specie quelli grandissimi e poco guidati.
Ma nella frase della libertà hai descritto tranquillamente TotK :azz:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top