The Hateful Eight

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io ho trovato dialoghi e caratterizzazioni eccelse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non c'era manco una virgola fuori posto, in una singola battuta.

Le critiche negative che leggo mi sembrano quindi assurde, senza rancore alcuno.

 
Ciao ragazzi, vorrei sapere se il film è molto violento (insomma in linea con gli altri di Tarantino) perchè dovrei portare la mia fidanzata al cinema ed è molto suscettibile al sangue. Grazie

 
molto baanalmente ci sono aspetti che alcuni tralasciano mentre altri gli danno un giudizio del tutto diverso.a me della caratterizzazione per esempio nn frega nulla se èfine a se stessa e palesemente teatrale,oltre che finta e non realistica.

sarà che sergio leone c'ha abituati a cowboy che vivevano e ragionavano allo stesso modo con cui giocavano a poker, e quindi nella trilogia non vedi mai un personaggio che confida progetti e piani entrando in una locanda solo per fare il fenomeno, mentre qua quello entra e senza nemmeno dire come si chiama e con chi ha a che fare (magari i 4 pistoleri piu veloci del west) dice di avere in mano un assegno fatto persona.. che senso ha?

negli spaghetti western nessuno si fidava di nessuno, se facevi una domanda di troppo ti sparavano e questo invece entra e esige che tutti gli raccontino la propria storia, ma che è? tarantino dice di amare i film di leone ma mi sa che gli è piaciuto solo il titolo di quella trilogia, facesse un film alla francese se deve far parlare tutti a ogni costo per 3 ore. che poi per metà dei suoi film l'impostazione è ben diversa da quella data a questo presunto western
Forse perché Tarantino omaggia Leone con la fotografia ma evita di copiarlo proponendo i suoi personaggi e non lo stereotipo di Eastwood, bensì un cazzonissimo sadico tronfio di sè.

- - - Aggiornato - - -

Ciao ragazzi, vorrei sapere se il film è molto violento (insomma in linea con gli altri di Tarantino) perchè dovrei portare la mia fidanzata al cinema ed è molto suscettibile al sangue. Grazie
Se é suscettibile al sangue, ti tocca avvisarla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il problema é che l'escalation é quasi inaspettata e dicendo altro, potrei farti un bello spoiler.

 
molto baanalmente ci sono aspetti che alcuni tralasciano mentre altri gli danno un giudizio del tutto diverso.a me della caratterizzazione per esempio nn frega nulla se èfine a se stessa e palesemente teatrale,oltre che finta e non realistica.

sarà che sergio leone c'ha abituati a cowboy che vivevano e ragionavano allo stesso modo con cui giocavano a poker, e quindi nella trilogia non vedi mai un personaggio che confida progetti e piani entrando in una locanda solo per fare il fenomeno, mentre qua quello entra e senza nemmeno dire come si chiama e con chi ha a che fare (magari i 4 pistoleri piu veloci del west) dice di avere in mano un assegno fatto persona.. che senso ha?

negli spaghetti western nessuno si fidava di nessuno, se facevi una domanda di troppo ti sparavano e questo invece entra e esige che tutti gli raccontino la propria storia, ma che è? tarantino dice di amare i film di leone ma mi sa che gli è piaciuto solo il titolo di quella trilogia, facesse un film alla francese se deve far parlare tutti a ogni costo per 3 ore. che poi per metà dei suoi film l'impostazione è ben diversa da quella data a questo presunto western
Perdonami ma non è una questione di non capire il genere ma che Tarantino ha sempre rielaborato le fonti a cui si è ispirato, e ci mancherebbe altro direi. Non puoi certo riproporre uno spaghetti western nel 2016, e di certo non l'avrebbe fatto Tarantino, se non a modo totalmente suo. Andrebbe anche notato come pur essendo l'ispirazione la stessa sia per questo che per Django si trattano di film praticamente agli antipodi.

Quell'aspetto di film "da camera" ad impostazione teatrale che a te non è piaciuto è la cosa che più ho adorato dell'intero film, l'idea di chiudere degli archetipi del genere (che poi tanto aderenti ai rispettivi archetipi non sono) in una stanza e farli confliggere fra loro per poi ribaltare completamente le carte in tavola è uno degli aspetti più belli del film.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi, vorrei sapere se il film è molto violento (insomma in linea con gli altri di Tarantino) perchè dovrei portare la mia fidanzata al cinema ed è molto suscettibile al sangue. Grazie
Io eviterei, se è suscettibile al sangue eviterei decisamente. E' sicuramente il film più violento di Tarantino, ti dico solo questo.

 
Ah beh se dobbiamo dare valore agli oscar per queste cose..soprattutto con sto film che è il più politicamente scorretto della storia tra un po nonchè un AK47 di ''negro negro negro negro negro negro'' :rickds:

La sceneggiatura fa da sola il film per come la vedo io (ovviamente non è l'unica).

 
Ultima modifica:
Perdonami ma non è una questione di non capire il genere ma che Tarantino ha sempre rielaborato le fonti a cui si è ispirato, e ci mancherebbe altro direi. Non puoi certo riproporre uno spaghetti western nel 2016, e di certo non l'avrebbe fatto Tarantino, se non a modo totalmente suo. Andrebbe anche notato come pur essendo l'ispirazione la stessa sia per questo che per Django si trattano di film praticamente agli antipodi. Quell'aspetto di film "da camera" ad impostazione teatrale che a te non è piaciuto è la cosa che più ho adorato dell'intero film, l'idea di chiudere degli archetipi del genere (che poi tanto aderenti ai rispettivi archetipi non sono) in una stanza e farli confliggere fra loro per poi ribaltare completamente le carte in tavola è uno degli aspetti più belli del film.
se a te piace perfetto, a me se vedo una mascherata non piace. gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif ma non è che tutto ciò che è discutibile va adorato perchè è tarantino. tarantino ha fatto anche cose diverse, meno palesemente finte. sto film è fruibile solo dagli appassionati suoi, se prendi uno per strada e glielo fai vedere nn ti dirà mai che è un bel film,tutte quelle seghe filosofiche sulla fotografia, sulla caratterizzazione ecc non necessariamente convincono tutti. e nn serve eastwood, perche django è molto piu realistico quanto western di questo film che vuole essere troppe cose insieme
 
Boh, certe cose vengono recepite a livello molto personale. Ad esempio io non capisco come questo film possa annoiare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quoto. Era da tanto che non seguivo un film di quasi tre ore senza accusarne minimamente la lunghezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Però dopo un film così esplosivo, per il prossimo mi piacerebbe tanto un ritorno alle origini con un noir sobrio stile jackie brown. Lui ha detto che ha in mente di fare un film ambientato negli anni 30, vediamo, io ci spero. La cosa migliore per me sarebbe un film ambientato nel presente, tranquillo come jackie brown.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stasera vado, sono gasatissimo.

Il bello è che ancora non ho visto Django //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ah beh se dobbiamo dare valore agli oscar per queste cose..soprattutto con sto film che è il più politicamente scorretto della storia tra un po nonchè un AK47 di ''negro negro negro negro negro negro'' :rickds:
La sceneggiatura fa da sola il film per come la vedo io (ovviamente non è l'unica).
Eh infatti, perchè Pulp Fiction, Bastardi Senza Gloria e Django sono rappresentanti di bon ton...

 
Eh infatti, perchè Pulp Fiction, Bastardi Senza Gloria e Django sono rappresentanti di bon ton...
Non sono così palesemente anti establishment secondo me

 
Eh infatti, perchè Pulp Fiction, Bastardi Senza Gloria e Django sono rappresentanti di bon ton...
Pulp Fiction è un capolavoro del cinema che avrebbe dovuto vincere almeno 3-4 premi ed è stata per anni l'unica ''sceneggiatura vincente'' di Tarantino.

Bastardi senza Gloria forse è il suo peggior film ed è quello che ha ricevuto più nomination, quasi a confermare l'incompetenza degli accademy.

Django se non lo candidavano almeno a miglior sceneggiatura era uno scandalo, soprattutto quell'anno. Poi Christoph Waltz come con IB ha gran parte dei meriti.

Detto questo, The Hateful Eight è sicuramente il film più violento e ''fotteuncazzo di niente'' di Tarantino, ha ricevuto un antipropaganda clamorosa in America e le nominations proprio se le scordava per principio. Per dire, è candidato Inside Out alla miglior sceneggiatura, forse un premio per la qualità del film in sè, ma vogliamo mettere?

 
molto baanalmente ci sono aspetti che alcuni tralasciano mentre altri gli danno un giudizio del tutto diverso.a me della caratterizzazione per esempio nn frega nulla se èfine a se stessa e palesemente teatrale,oltre che finta e non realistica.

sarà che sergio leone c'ha abituati a cowboy che vivevano e ragionavano allo stesso modo con cui giocavano a poker, e quindi nella trilogia non vedi mai un personaggio che confida progetti e piani entrando in una locanda solo per fare il fenomeno, mentre qua quello entra e senza nemmeno dire come si chiama e con chi ha a che fare (magari i 4 pistoleri piu veloci del west) dice di avere in mano un assegno fatto persona.. che senso ha?

negli spaghetti western nessuno si fidava di nessuno, se facevi una domanda di troppo ti sparavano e questo invece entra e esige che tutti gli raccontino la propria storia, ma che è? tarantino dice di amare i film di leone ma mi sa che gli è piaciuto solo il titolo di quella trilogia, facesse un film alla francese se deve far parlare tutti a ogni costo per 3 ore. che poi per metà dei suoi film l'impostazione è ben diversa da quella data a questo presunto western
Se confronti Tarantino a Leone non hai capito molto di cinema. Tarantino ha un suo linguaggio, non è un clone di Leone e nemmeno prova ad imitarlo. Pochi conoscono il cinema come lui, stai sottolineando cose che lui noterebbe in un secondo se fosse uno spettatore. Ora fatti una domanda, il suo compito era fare uno spaghetti western? no. Ora, cosa c'entra il realismo a tutti i costi con Tarantino? nulla. Cosa c'è di Leone in questo film? Le musiche, qualche ripresa e la cattiveria dei protagonisti. Tutti cattivi, nessun buono. E non riesci nemmeno a capire quale sia la vera ispirazione, Carpenter.

Il comportamento di Kurt Russel non è così "insensato", è strategia, dai un'occhiata a l'arte della guerra di Sun Tzu o al libro dei cinque anelli. Mostrare le carte in una posizione di forza per studiare la reazione degli altri. Nella stanza non ci sono "criminali", c'è un generale, uno sceriffo, un boia, un oste, un cowboy (nel senso LETTERALE del termine), un cacciatore di taglie che già conosce. Apparentemente, gente onesta. Senza contare che il suo potrebbe essere un dubbio infondato, quante volte può pensarlo uno che scorta sempre al patibolo il suo prigioniero? Parecchie volte.

E diamoci un taglio con il realismo di Leone, ma sei veramente convinto che nel West tutti si sparassero come se non ci fosse un domani? Assolutamente no, è finzione, il cinema NON è realtà. Poi vabbè, bastano i primi tre minuti di "le Iene" per farti capire chi sia Tarantino.

Presunto western? Film alla francese? :morris82::morris82::morris82::morris82::morris82::morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pulp Fiction è un capolavoro del cinema che avrebbe dovuto vincere almeno 3-4 premi ed è stata per anni l'unica ''sceneggiatura vincente'' di Tarantino.
Bastardi senza Gloria forse è il suo peggior film ed è quello che ha ricevuto più nomination, quasi a confermare l'incompetenza degli accademy.

Django se non lo candidavano almeno a miglior sceneggiatura era uno scandalo, soprattutto quell'anno. Poi Christoph Waltz come con IB ha gran parte dei meriti.

Detto questo, The Hateful Eight è sicuramente il film più violento e ''fotteuncazzo di niente'' di Tarantino, ha ricevuto un antipropaganda clamorosa in America e le nominations proprio se le scordava per principio. Per dire, è candidato Inside Out alla miglior sceneggiatura, forse un premio per la qualità del film in sè, ma vogliamo mettere?
Eh??? :morristend::morristend::morristend:

 
Eh??? :morristend::morristend::morristend:
Parere personale ovviamente. Che poi ''peggior film'' è un parolone, diciamo il mio ''meno preferito''.

Tra l'altro lì Christoph Waltz è il mio attore preferito di tutta la filmografia di Tarantino, per dire.

 
Ultima modifica:
Parere personale ovviamente. Che poi ''peggior film'' è un parolone, diciamo il mio ''meno preferito''. Tra l'altro lì Christoph Waltz è il mio attore preferito di tutta la filmografia di Tarantino, per dire.
Sì ma allora non dire che l'Academy non capisca nulla, perché non è d'accordo con te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sinceramente preferisco "Inglourious Basterds" a "Django", e gli unici che non mi hanno entusiasmato di Tarantino sono "Jackie Brown", "Death Proof" e "Kill Bill Volume II".

Va a gusti, senza dubbio, e quando finirò la sessione di esami sarò curioso di vedere questo nuovo film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ma l'Accademy non capisce nulla e questo è un dato di fatto, poi se non concorda con me anche peggio :rickds:

Secondo gli accademy Kubrick si limiterebbe ad essere un ottimo artificiere d'effetti speciali, cioè :rickds:

 
Pulp Fiction è un capolavoro del cinema che avrebbe dovuto vincere almeno 3-4 premi ed è stata per anni l'unica ''sceneggiatura vincente'' di Tarantino.
Bastardi senza Gloria forse è il suo peggior film ed è quello che ha ricevuto più nomination, quasi a confermare l'incompetenza degli accademy.

Django se non lo candidavano almeno a miglior sceneggiatura era uno scandalo, soprattutto quell'anno. Poi Christoph Waltz come con IB ha gran parte dei meriti.

Detto questo, The Hateful Eight è sicuramente il film più violento e ''fotteuncazzo di niente'' di Tarantino, ha ricevuto un antipropaganda clamorosa in America e le nominations proprio se le scordava per principio. Per dire, è candidato Inside Out alla miglior sceneggiatura, forse un premio per la qualità del film in sè, ma vogliamo mettere?
Si vabbè, peggior film :rickds:...È giusto giusto dietro a Pulp Fiction.

Le Iene, Kill Bill, Bastardi Senza Gloria, e Pulp Fiction hanno sceneggiature da brividi. Roba che ogni 5 minuti c'è una battuta da ricordare.

In ogni caso, le accuse contro gli Oscar in questo caso non stanno in piedi, perchè proprio quei film che a volte sono anche peggio per quanto riguarda il "nigga" etc, sono stati nominati e hanno pure vinto.

Questo film è lento, banale, lungo, e noioso. E non mi sarei mai aspettato di dirlo.

(A parte che il film più violento è Kill Bill Vol.1.)

- - - Aggiornato - - -

Ma l'Accademy non capisce nulla e questo è un dato di fatto, poi se non concorda con me anche peggio :rickds:
Ah, ok...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si vabbè, peggior film :rickds:...È giusto giusto dietro a Pulp Fiction.Le Iene, Kill Bill, Bastardi Senza Gloria, e Pulp Fiction hanno sceneggiature da brividi. Roba che ogni 5 minuti c'è una battuta da ricordare.

In ogni caso, le accuse contro gli Oscar in questo caso non stanno in piedi, perchè proprio quei film che a volte sono anche peggio per quanto riguarda il "nigga" etc, sono stati nominati e hanno pure vinto.

Questo film è lento, banale, lungo, e noioso. E non mi sarei mai aspettato di dirlo.

(A parte che il film più violento è Kill Bill Vol.1.)

- - - Aggiornato - - -

Ah, ok...
Amico non farla una questione personale, lo dico perchè quel tuo ''Ah,ok...'' a un mio commento palesemente ironico è decisamente fuoriluogo.

Ed ognuno ha i suoi gusti, sembra che sono l'unico che ti sta dicendo che la sceneggiatura è tutto tranne che quello che dici tu. Per me il tuo parere è una stronzata, ma non ti faccio passare per uno sparastronzate. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top