PS4 The Last Guardian

  • Autore discussione Autore discussione Oliver
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Se sai già la strada non credo che trico ti ostacolerà molto. In genere si perde tempo perchè, nel frattempo che tu cerchi di capire la strada, trico magari si fa i fatti suoi altrove. Ma in genere l'ho sempre trovato senza problemi.
Perchè poi vuoi fare la speed? Da dei premi particolari se lo finisci prima?
C'è un trofeo :sisi:

 
certo che dopo tutti questi anni di attesa potevano fare molto di piu in termini di longevità..
tranquillo che in questi anni hanno fatto più che a sufficienza in tanti altri comparti, che sulla longevità (che è cmq giusta rispetto al tipo di esperienza) si può sicuramente chiudere un occhio.

 
A me la longevità è parsa perfetta sinceramente :morristend:

 
A me la longevità è parsa perfetta sinceramente :morristend:
se poi con longevità si intende pure la rigiocabilità, lì effettivamente gli stimoli sono pochi (anche se a me interessa zero della rigiocabilità, è già un successone se un gioco riesce a convincermi a finirlo la prima volta :asd: )

 
se poi con longevità si intende pure la rigiocabilità, lì effettivamente gli stimoli sono pochi (anche se a me interessa zero della rigiocabilità, è già un successone se un gioco riesce a convincermi a finirlo la prima volta :asd: )
Per me la rigiocabilità è quasi nulla purtroppo, l'ho apprezzato (molto) nella prima run, ma di fare una speedrun non mi passa minimamente per la testa :asd:

 
se poi con longevità si intende pure la rigiocabilità, lì effettivamente gli stimoli sono pochi (anche se
a me interessa zero della rigiocabilità
, è già un successone se un gioco riesce a convincermi a finirlo la prima volta :asd: )
Ma hai finito TO 60 volte, solo per ribadire sul forum che dura piu di 3 ore :asd:

 
Un buon motivo per una nuova run, oltre ai trofei, potrebbe essere la possibilità di sbloccare

abiti e pitture per il bambino e Trico
...Anche se non ho mai capito come fare :asd:

 
Un buon motivo per una nuova run, oltre ai trofei, potrebbe essere la possibilità di sbloccare
abiti e pitture per il bambino e Trico
...Anche se non ho mai capito come fare :asd:
Le sblocchi con i barili semplicemente nella prima run non ti fa vedere quell'opzione nei menu ma se rinizi il gioco metti in pausa e li puoi vedere e probabilmente ne avrai già qualcuno sbloccato

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le sblocchi con i barili semplicemente nella prima run non ti fa vedere quell'opzione nei menu ma se rinizi il gioco metti in pausa e li puoi vedere e probabilmente ne avrai già qualcuno sbloccato
Grazie, ma allora

è vero che ci sono anche delle pitture per trico o me lo sono sognato? :morristend:
 
Finito tempo fa ma non avevo ancora postato. MERAVIGLIOSO.

Voto 9 pieno. Sulla trama e cronolgia avete già detto tutto voi e concordo su tutto, anzi aggiungo

il mondo sono certo che è lo stesso di Ico e Colossus nella sequenza cronologica che voi stessi scrivete:Last Guardian, Colossus, Ico. Ueda ha iniziato dall'ultimo. Sono certo che i bambini prescelti per via di qualche linea genetica sconosciuta servano ad alimentare la sfera/IA e che gli scarti finiscano nei barili per alimentare anche i Trico suoi schiavi. Lo si evince dal fatto che i bambini rapiti vengano depositati dai Trico nella bocca della statua in cima alla Torre finale per finire poi assorbiti tramite il liquido amniotico che si trova nelle vasche posizionate nei livelli inferiori. La tomba dove troviamo lo scudo è senza dubbio quella di un personaggio importante o un capo o una divinità, retagio di un'antica civiltà poi autodistrutta. Il nido probabilmente venne creato come baluardo per difendersi dai Colossi e dove si rifuggiarono gli ultimi sopravissuti di cui il signore della valle era l'ultimo rimasto. Gli stessi ultimi colossi che poi affronteremo in Colossus portandoli all'estinzione. Ritengo che i colossi altro non erano che armi create dalla civiltà precedente per combattere una guerra senza tempo di cui poi si è perso il controllo. Infatti la voce misteriosa che guida Wander alla distruzione dei colossi probabilmente non è una divinità ma un segnale telepatico emesso da un'altra sfera come quella di TLG sepolta chissà dove nel mondo creato da UEDA o forse la stessa regina che poi ritroveremo in ICO. Quello che segue in Ico è solo un lontano ricordo tribale degli avvenimenti trascorsi secoli prima e la regina potrebbe essere l'ultima vera sopravissuta di quella antica stirpe che per gli stessi motivi della sfera necessita di un simulacro umano ossia Yorda per rigenerare il suo corpo fisico. Sacrificio che viene concesso dalle tribu ormai regredite allo stato barbaro e che divinizzano questi antichi dei e forniscono i bambini della stirpe con le corna per assicurare un'adeguata alimentazione al simulacro dopo essersi rigenerato. Il tema delle corna infatti è ricorrente in tutti e tre i capitoli e vengono ormai affiancate al concetto del male puro dalke tribu barbare in memoria dei fatti accaduti in passato. Insomma le corna erano segno di sventura per portavano cattive nuove sia che fossero in testa a un bambino maledetto che a un TRICO di cui ormai si conserva memoria solo nelle maschere rituali. Anche il tempio di Colossus infatti richiama fortemente le strutture presenti in TLG e le stesse statue dei colossi ricordano prepotentemente nello stile i guardiani di pietra di TLG. Infine ultima prova sono le onnipresenti lucertole. Spero che Ueda adesso si dedichi a un gioco dove farà luce sulla antica civiltà che ho detto anche se credo che rimarra un mio desiderio irrealizzato. Sigh.
Ovviamente tutto ciò è frutto della mia fantasia e del mio ragionamento eh....

 
Purtroppo tra i giochi Ueda è il meno rigiocabile e il meno stimolante al completismo. L'unica cosa che sono riuscito a fare è la speedrun ma la run in cui bisogna ascoltare tutte le voci fuoricampo del protagonista è di una noia mortale e verrebbe sulle 30-35 ore di gioco...

 
io l'avevo iniziato nuovamente ma concordo con voi, è estreamamente noiosa la seconda run, tutta la magia ed il mistero della prima corsa si perde e le fasi iniziali in particolar modo sono noiose da morire :asd: lo tengo nella collezzione, ma non credo riuscirò a rigiocarlo. Shadow secondo me resta sempre l'apice di Ueda, perfetto mix tra storia, gameplay e rigiocabilità :sisi:

 
Ci sto giocando in questi giorni e posso solo dire che è uno spettacolo! L'IA di Trico è qualcosa di incredibile e la direzione artistica è semplicemente meravigliosa :morris82:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top