PS4 The Last Guardian

  • Autore discussione Autore discussione Oliver
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non vedo l'ora! Mi sta prendendo come non mi succedeva da tempo...
Ho sentito! Sicuramente, vado di Steelbook/collector's edition o qualunque cosa sia disponibile perchè sti giochi meritano e dobbiamo supportare chi sviluppa certe perle.

Grazie! Appena ho finito TLG mi cerco qualche info

Dopo TLG e leggendo di come ne parlate, non posso fare a meno di dargli un'occhiata
Evita l'occhiata così non ti spoileri nemmeno come sono fatti i colossi, prendilo al dayone su PS4 a scatola chiuso l'effetto sarà ancora più wow.

 
Finito.

In mezzo a mirabolanti tecnicismi della nuova generazione di videogames, tra i tanti free roaming dove tutto è possibile e talvolta diamo per scontato questa o quella finezza tecnica, questo gioco emoziona con musiche ed immagini. È come ammirare un quadro, ascoltare un grande album o farsi un giro nella propria infanzia - guardando una vecchia foto o parlando coi tuoi dei tempi andati - ha qualcosa di malinconico e sognante.

La storia è ciò che vivi, non ciò che vedi, e le emozioni sono scaturite dal rapporto umano/animale, coi suoi pro e contro. Credo chi abbia animali domestici sappia di cosa parlo.

Ti cresce dentro e il divertimento o l'immersività del gameplay è nutrita da tutto ciò. Quando non ci giochi Trico ti manca, e vuoi veramente fuggire con lui da quella fortezza nel cielo.

Ha i suoi difetti, ma in mezzo a questo mare di sparatutto e open world, è bello vedere che ci sia ancora qualcuno che pensa a quei giocatori che hanno una certa sensibilità. Da far vedere ai bigotti, ai genitori ignoranti, ai giornali che parlano di VG solo per dire che sono una ***** e ti trasformano in un killer spietato.

Oggi signori io qui ho visto arte, buona arte e nient'altro.

Mi inchino, a testa bassa, ancora una volta.

9.5/10

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito.
In mezzo a mirabolanti tecnicismi della nuova generazione di videogames, tra i tanti free roaming dove tutto è possibile e talvolta diamo per scontato questa o quella finezza tecnica, questo gioco emoziona con musiche ed immagini. È come ammirare un quadro, ascoltare un grande album o farsi un giro nella propria infanzia - guardando una vecchia foto o parlando coi tuoi dei tempi andati - ha qualcosa di malinconico e sognante.

La storia è ciò che vivi, non ciò che vedi, e le emozioni sono scaturite dal rapporto umano/animale, coi suoi pro e contro. Credo chi abbia animali domestici sappia di cosa parlo.

Ti cresce dentro e il divertimento o l'immersività del gameplay è nutrita da tutto ciò. Quando non ci giochi Trico ti manca, e vuoi veramente fuggire con lui da quella fortezza nel cielo.

Ha i suoi difetti, ma in mezzo a questo mare di sparatutto e open world, è bello vedere che ci sia ancora qualcuno che pensa a quei giocatori che hanno una certa sensibilità. Da far vedere ai bigotti, ai genitori ignoranti, ai giornali che parlano di VG solo per dire che sono una ***** e ti trasformano in un killer spietato.

Oggi signori io qui ho visto arte, buona arte e nient'altro.

Mi inchino, a testa bassa, ancora una volta.

9.5/10
Eh la Madonna. Allora a shadow of Colossus darai 15 :asd:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Per ora è ancora il mio gioco preferito della gen, è anche quello che mi è sembrato più fresco nonché quello che mi ha stupito maggiormente. :morris82: grande Ueda!

 
Eh la Madonna. Allora a shadow of Colossus darai 15 :asd:Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Valuto i giochi singolarmente, per me ogni prodotto videoludico è a se stante.Magari Shadow of the Colossus è da 9.5 ma mi lascerà di più

 
Ultima modifica da un moderatore:
Valuto i giochi singolarmente, per me ogni prodotto videoludico è a se stante.Magari Shadow of the Colossus è da 9.5 ma mi lascerà di più
Se non l'hai ancora giocato, consiglio l'acquisto al D1 della remaster/remake che uscirà a Febbraio.

E' un'altro giocone.

 
Se non l'hai ancora giocato, consiglio l'acquisto al D1 della remaster/remake che uscirà a Febbraio.E' un'altro giocone.
Shadow è favoloso,lo riprendo per la terza volta a febbraio, probabilmente il punto più alto di Ueda,in mezzo a punti altissimi, però a me Sasu ico ha "lasciato" qualcosa in più,non lo so è che mi bastava prendere per mano Yorda...è beh era tutto lì,semplice ma perfetto,la più bella storia "d'amore" puro mai narrata nel settore.Ueda è un'autore,e di autori in questa industria ne ha sempre un bisogno enorme, non bastano mai.

 
Shadow è favoloso,lo riprendo per la terza volta a febbraio, probabilmente il punto più alto di Ueda,in mezzo a punti altissimi, però a me Sasu ico ha "lasciato" qualcosa in più,non lo so è che mi bastava prendere per mano Yorda...è beh era tutto lì,semplice ma perfetto,la più bella storia "d'amore" puro mai narrata nel settore.Ueda è un'autore,e di autori in questa industria ne ha sempre un bisogno enorme, non bastano mai.
Per me il migliore rimane Shadow, la tua sensazione di tenere per mano Yorda a me l'ha fatto cavalcando Agro nelle lande desolate.

Non dimenticherò mai la prima volta che ci giocai...

Comunque non so se andrò al D1, dopo la "brillante" idea di annunciare la Special Edition solamente nel suolo USA non gliel'ho perdonata...

Non so, poi si vedrà...

 
dato l'amore che ho per Shadow, consigliereste di giocare questo?

all'uscita mi bloccai perchè leggendo le varie recensione è stato una mezza delusione rispetto a cio che si aspettava dai tempi ps3...

immagino non sia bello come Shadow, ma può cmq meritare?

 
dato l'amore che ho per Shadow, consigliereste di giocare questo?all'uscita mi bloccai perchè leggendo le varie recensione è stato una mezza delusione rispetto a cio che si aspettava dai tempi ps3...

immagino non sia bello come Shadow, ma può cmq meritare?
Merita assolutamente

 
Per ora è ancora il mio gioco preferito della gen, è anche quello che mi è sembrato più fresco nonché quello che mi ha stupito maggiormente. :morris82: grande Ueda!
assolutamente d'accordo

per quanto mi riguarda è l'opera migliore di ueda

shadow of the colossus è restato il mio gioco preferito per anni poi è uscito the last guardian che ha preso il suo posto

la cosa divertente è che le critiche mosse all gioco sono le stesse che vennero fatte per shadow of the colossus alla sua prima pubblicazione

oggi con il remake i "critici"(ahahahhah) stranamente non ne parlano .....

 
Ultima modifica da un moderatore:
assolutamente d'accordoper quanto mi riguarda è l'opera migliore di ueda

shadow of the colossus è restato il mio gioco preferito per anni poi è uscito the last guardian che ha preso il suo posto

la cosa divertente è che le critiche mosse all gioco sono le stesse che vennero fatte per shadow of the colossus alla sua prima pubblicazione

oggi con il remake i "critici"(ahahahhah) stranamente non ne parlano .....
Si però sai com'é uno è un gioco del 2006 su ps2 e aveva i suoi limiti ovviamente, Tlg è un gioco del 2016 :asd: The last guardian resta un gioco carino ma shadow per i suoi tempi era e rimane una cosa pazzesca anche oggi. E infatti ha preso votoni sia allora che adesso.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
si può giocare ad hard? dato che ho sentito che è piuttosto breve!
Non c'é la hard mode ma il gioco non é affatto male come longevità, solo che é piuttosto soggettiva dato che il ritmo con cui procedi dipende da quanto ti fermi ad interagire con Torico.Considera che é molto meno "giocoso" di SOTC e quindi sarebbe meglio che entri nel mindset giusto per godertelo, é un gioco dove interagisci con una creatura virtuale che si comporta molto come un animale reale e pian piano ti ci affezioni.

Conta che é talmente verosimile nel farlo che non scende a compromessi anche a costo di rendere il giocato più noioso, insomma é molto particolare :sisi:

In ogni caso la sfida é davvero bassa, é anche più facile di SOTC Remake nel complesso ma nessuno dei due punta su questo aspetto del resto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si però sai com'é uno è un gioco del 2006 su ps2 e aveva i suoi limiti ovviamente, Tlg è un gioco del 2016 :asd: The last guardian resta un gioco carino ma shadow per i suoi tempi era e rimane una cosa pazzesca anche oggi. E infatti ha preso votoni sia allora che adesso.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
un gioco carino the last guardian?

proprio l'opinione che hanno sviluppatori come il creatore di the last of us o aouma ....

la complessità di the last guardian è una roba da rimanere a bocca aperta

per quanto riguarda shadow of the colossus

durante quel periodo i "critici" davano votoni pure alle schifezze e infatti shadow of the colossus all epoca ha preso voti normali

stroncature ne aveva preso a non finire

 
esatto infatti erano voti normali
per farti un esempio un rachet of clank,un ff12,un jak and dexter erano posti come voti allo stesso livello o addiritura supriore

basta averli vissuti quei periodi
nessuno lo ha mai stroncato, ero già grandicello a quei tempi.

 
esatto infatti erano voti normali
per farti un esempio un rachet of clank,un ff12,un jak and dexter erano posti come voti allo stesso livello o addiritura superiore

basta averli vissuti quei periodi
De gustibus ma comunque non è che hai tirato come confronto giochi come che ne so seven samurai 20XX. I giochi che hai citato specialmente ff12 e jak per me sono capolavori assoluti nel loro genere e poi non sono paragoni tanto sensati visto la diversità tra i generi. I giochi di Ueda sono un esperienza da vivere stop. Forse nemmeno bisognerebbe dargli un voto visto che sono puramente soggettivi.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top