PS5 The Last of Us Part I

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mamma mia che esagerazione.
Sarà un'esagerazione per te. Per me se avrà successo come operazione potrebbe essere l'inizio di una nuova moda di remake totalmente inutili di giochi così recenti da non averne la minima necessità per monetizzare facilmente copie a 80 euro di progetti che richiedono meno spese e sforzi rispetto a fare giochi nuovi, con il conseguente ed ovvio dirottamento di tempi e risorse che dovrebbero essere destinati invece a giochi nuovi...e da qui a 10 anni con cosa ci ritroveremo? coi remake di Horizon zero dawn, Spiderman, Bloodborne, GOW? sai com'è, ma a me interessa che gli sviluppatori lavorino ai giochi nuovi, non rigiocarmi a 80 euro giochi che si difendono ancora benissimo dal punto di vista grafico...e prima che tu mi dica "e ma lavorerebbero comunque anche ai giochi nuovi", beh certo, ma sono comunque risorse e parti consistenti del team che vengono dirottate e che invece dovrebbero essere totalmente impiegate nei nuovi progetti.

Quindi scusa ma no, non ritengo di essere esagerato se dico che operazioni di questo tipo mi fanno letteralmente vomitare e che temo la tendenza a cui potrebbero portare.
 
Sarà un'esagerazione per te. Per me se avrà successo come operazione potrebbe essere l'inizio di una nuova moda di remake totalmente inutili di giochi così recenti da non averne la minima necessità per monetizzare facilmente copie a 80 euro di progetti che richiedono meno spese e sforzi rispetto a fare giochi nuovi, con il conseguente ed ovvio dirottamento di tempi e risorse che dovrebbero essere destinati invece a giochi nuovi...e da qui a 10 anni con cosa ci ritroveremo? coi remake di Horizon zero dawn, Spiderman, Bloodborne, GOW? sai com'è, ma a me interessa che gli sviluppatori lavorino ai giochi nuovi, non rigiocarmi a 80 euro giochi che si difendono ancora benissimo dal punto di vista grafico...e prima che tu mi dica "e ma lavorerebbero comunque anche ai giochi nuovi", beh certo, ma sono comunque risorse e parti consistenti del team che vengono dirottate e che invece dovrebbero essere totalmente impiegate nei nuovi progetti.

Quindi scusa ma no, non ritengo di essere esagerato se dico che operazioni di questo tipo mi fanno letteralmente vomitare e che temo la tendenza a cui potrebbero portare.
Non ti preoccupare, non accadrà. Almeno per Bloodborne
 
Sarà un'esagerazione per te. Per me se avrà successo come operazione potrebbe essere l'inizio di una nuova moda di remake totalmente inutili di giochi così recenti da non averne la minima necessità per monetizzare facilmente copie a 80 euro di progetti che richiedono meno spese e sforzi rispetto a fare giochi nuovi, con il conseguente ed ovvio dirottamento di tempi e risorse che dovrebbero essere destinati invece a giochi nuovi...e da qui a 10 anni con cosa ci ritroveremo? coi remake di Horizon zero dawn, Spiderman, Bloodborne, GOW? sai com'è, ma a me interessa che gli sviluppatori lavorino ai giochi nuovi, non rigiocarmi a 80 euro giochi che si difendono ancora benissimo dal punto di vista grafico...e prima che tu mi dica "e ma lavorerebbero comunque anche ai giochi nuovi", beh certo, ma sono comunque risorse e parti consistenti del team che vengono dirottate e che invece dovrebbero essere totalmente impiegate nei nuovi progetti.

Quindi scusa ma no, non ritengo di essere esagerato se dico che operazioni di questo tipo mi fanno letteralmente vomitare e che temo la tendenza a cui potrebbero portare.
Bè adesso cerchiamo di essere più costruttivi, al momento mi sembra l'unico remake inutile
 
Va be' Hook è anche normale che abbia successo. E' un Remake+ di un titolo molto amato (più amato del suo sequel, aggiungerei). E' naturale che venda, ed è anche legittimo che i fan se lo comprino. Non sta al consumatore regolare il mercato (cioè sì, ma no, capitemi)... Cioè se dobbiamo valutare operazioni poco pulite anche i KH, un FFVIIR a pezzi, o PKMN dovrebbero floppare "for the sake of the art" (ho citato 3 titoli che mi piacciono)... Ci sta il mercato vive della nostalgia e hype, ed è legittimo che ognuno coi propri soldi si compri il caxxo che gli pare.
 
Va be' Hook è anche normale che abbia successo. E' un Remake+ di un titolo molto amato (più amato del suo sequel, aggiungerei). E' naturale che venda, ed è anche legittimo che i fan se lo comprino. Non sta al consumatore regolare il mercato (cioè sì, ma no, capitemi)... Cioè se dobbiamo valutare operazioni poco pulite anche i KH, un FFVIIR a pezzi, o PKMN dovrebbero floppare "for the sake of the art" (ho citato 3 titoli che mi piacciono)... Ci sta il mercato vive della nostalgia e hype, ed è legittimo che ognuno coi propri soldi si compri il caxxo che gli pare.
Per carità, era ovvio che avrebbe venduto...ma è anche per questo che ho paura che questa dei remake di titoli relativamente recenti diventi un'abitudine (lo sfogo era più dovuto al timore per questa possibile tendenza che al remake di TLoU in sé). Insomma così come è logico che questo remake abbia successo è altrettanto logico che nella prossima generazione possano avere altrettanto successo remake di giochi come GoW.
Poi magari questo rimarrà un caso eccezionale, ma mi sembra improbabile che una volta visto il successo Sony non decida di ripetere la formula con gli altri titoli più amati. E ok passi un remake inutile, ma se diventa una moda è un problema.
 
Per carità, era ovvio che avrebbe venduto...ma è anche per questo che ho paura che questa dei remake di titoli relativamente recenti diventi un'abitudine (lo sfogo era più dovuto al timore per questa possibile tendenza che al remake di TLoU in sé). Insomma così come è logico che questo remake abbia successo è altrettanto logico che nella prossima generazione possano avere altrettanto successo remake di giochi come GoW.
Poi magari questo rimarrà un caso eccezionale, ma mi sembra improbabile che una volta visto il successo Sony non decida di ripetere la formula con gli altri titoli più amati. E ok passi un remake inutile, ma se diventa una moda è un problema.
Si possono sempre non comprare.

Quello che scoccia di più è che non si impegnino con nuove ip.
 
Ho visto un video sul tubo dove mettono a confronto il remake ,l’originale ,e il 2…purtroppo a volte non ci ricordiamo esattamente come erano i giochi,il primo è ancora ora bellissimo,ma con questo remake ci sono differenze davvero notevoli !!!
Anche in confronto al 2 risulta migliore
Puoi postare il video? Mi sembra strano che risulti migliore del 2 (poi dipende da cosa parliamo, se dell'impatto complessivo o di singole migliorie). Che ci siano differenze con l'1 originale ci mancherebbe, essendo un remake. :asd:
 
Per carità, era ovvio che avrebbe venduto...ma è anche per questo che ho paura che questa dei remake di titoli relativamente recenti diventi un'abitudine (lo sfogo era più dovuto al timore per questa possibile tendenza che al remake di TLoU in sé). Insomma così come è logico che questo remake abbia successo è altrettanto logico che nella prossima generazione possano avere altrettanto successo remake di giochi come GoW.
Poi magari questo rimarrà un caso eccezionale, ma mi sembra improbabile che una volta visto il successo Sony non decida di ripetere la formula con gli altri titoli più amati. E ok passi un remake inutile, ma se diventa una moda è un problema.
Ma guarda i Remake sono il succedaneo "ad alto budget" delle Remastered che ci sia poppati per 2 Gen (PS3 e PS4)... Chiaramente più sporadici (in virtù dei costi produttivi), ma sono un fenomeno che inevitabilmente esisteva già in altre forme (e vale lo stesso per gli altri medium)... Per quanto mi riguarda "nuovo è sempre meglio" (cit.), ma è comprensibile che queste soluzioni esistano... Certo TLOU è un titolo abbastanza giovane, ma l'età conta relativamente, alla fine conta più l'iconicità del prodotto... Non amo andare indietro di troppo tempo (perché il mercato cambia ogni quinquennio) ma il Remake di RE (da molti considerato uno dei migliori Remake di sempre) arrivo dopo tipo 5 anni dall'uscita del titolo.

Non mi preoccuperei che monopolizzi il mercato, ma sarà una soluzione parallela per puntare su prodotti "facilmente vendibili" (quindi a basso rischio), a prezzo più elevato (rispetto alle remastered), e con valori produttivi più alti. Fossi in te, la mia preoccupazione verso il mercato la volgerei ad un altro "modello di business".
 
Si possono sempre non comprare.

Quello che scoccia di più è che non si impegnino con nuove ip.
Io (spero) che l'hanno fatto perché andava fatto, voglio credere che saranno presenti parti di storia inedite e che servono per rendere la storyline migliore, non per questo seguiranno a ruota tutti, sbaglia chi pensa questo.
 
Si possono sempre non comprare.

Quello che scoccia di più è che non si impegnino con nuove ip.
Questo io lo trovo davvero difficile alla luce dello split del team, del lavoro in parallelo, dei vari creativi, dei directors, del numero dei dipendenti. Applicabile ovviamente anche all'infuori dei ND
 
Ultima modifica:
Ma guarda i Remake sono il succedaneo "ad alto budget" delle Remastered che ci sia poppati per 2 Gen (PS3 e PS4)... Chiaramente più sporadici (in virtù dei costi produttivi), ma sono un fenomeno che inevitabilmente esisteva già in altre forme (e vale lo stesso per gli altri medium)... Per quanto mi riguarda "nuovo è sempre meglio" (cit.), ma è comprensibile che queste soluzioni esistano... Certo TLOU è un titolo abbastanza giovane, ma l'età conta relativamente, alla fine conta più l'iconicità del prodotto... Non amo andare indietro di troppo tempo (perché il mercato cambia ogni quinquennio) ma il Remake di RE (da molti considerato uno dei migliori Remake di sempre) arrivo dopo tipo 5 anni dall'uscita del titolo.

Non mi preoccuperei che monopolizzi il mercato, ma sarà una soluzione parallela per puntare su prodotti "facilmente vendibili" (quindi a basso rischio), a prezzo più elevato (rispetto alle remastered), e con valori produttivi più alti. Fossi in te, la mia preoccupazione verso il mercato la volgerei ad un altro "modello di business".
Le preoccupazioni verso il mercato infatti sono molteplici :asd:
Era semplicemente uno sfogo dovuto all'ennesimo modello di business a discapito delle nuove ip che si va ad aggiungere a tutti gli altri modelli di business che già non apprezzo e che mi lasciano molti dubbi sul futuro del media.
Comunque si, magari sono stato un po' troppo catastrofista e non avrà così tanta ripercussione sui nuovi titoli (lo spero).
è che ormai sta diventando talmente raro e difficile vedere nuove ip che cose di questo tipo mi irritano più del dovuto, come ben sai mi lascio irritare un po' troppo anche dalla tendenza di dover serializzare per forza tutti i giochi.
 
è che ormai sta diventando talmente raro e difficile vedere nuove ip che cose di questo tipo mi irritano più del dovuto, come ben sai mi lascio irritare un po' troppo anche dalla tendenza di dover serializzare per forza tutti i giochi.
Questo lo capisco bene. E prescinde TLOU. Siamo a quasi 2 anni di Gen e abbiamo avuto (mi limito ai first per semplicità) una sola nuova IP (bella)... Ma tra qualche anno si inizierà a vedere (lato annunci) la tornata di nuove IP dei grossi studi First. Di questo ne sono sicuro.
 
Le preoccupazioni verso il mercato infatti sono molteplici :asd:
Era semplicemente uno sfogo dovuto all'ennesimo modello di business a discapito delle nuove ip che si va ad aggiungere a tutti gli altri modelli di business che già non apprezzo e che mi lasciano molti dubbi sul futuro del media.
Comunque si, magari sono stato un po' troppo catastrofista e non avrà così tanta ripercussione sui nuovi titoli (lo spero).
è che ormai sta diventando talmente raro e difficile vedere nuove ip che cose di questo tipo mi irritano più del dovuto, come ben sai mi lascio irritare un po' troppo anche dalla tendenza di dover serializzare per forza tutti i giochi.

Nuove ip richiedono una valanga di soldi in più, queste operazioni servono anche a quello, a far cassa a costo contenuto per investire in progetti nuovi. La vedete veramente troppo tragica.
Molto meglio questo che remastered di uncharted 4 o GTA5 riproposto ad ogni gen :sard: O untildawn ps5 :shrek: o gta trilogy:trollface:
Post automatically merged:

E ricordatevi che uscirà anche su PC....

1654864486773.png
 
Nuove ip richiedono una valanga di soldi in più, queste operazioni servono anche a quello, a far cassa per investire in progetti nuovi. La vedete veramente troppo tragica.
Molto meglio questo che remastered di uncharted 4 o GTA5 riproposto ad ogni gen :sard: O untildawn ps5 :shrek:
Si, può essere che l'ho vista troppo tragica, anche trascinato dal nervosismo del momento.
Però sulle remastered secondo me sono meglio di sti progetti non peggio, perché fanno fare comunque cassa ma richiedono un dirottamento di soldi e di forza lavoro moooolto minore rispetto a un lavoro del genere, quindi impattano molto meno sugli altri progetti del team. Quindi se devo scegliere, preferisco comunque che facciano cassa con le remastered che non con progetti simili.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top