PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cmq la cura per i dettagli del level design è veramente fuori scala, praticamente niente è messo lì per caso.
Tipo addirittura la collocazione di uno spazio tra un camion e un muro è stato studiato per essere un blindspot da cui fare una stealth al soldato che durante la ronda si ferma per un attimo esattamente in quel punto.
Si, le arene sono incredibili, ogni volta che rigioco un encounter scopro nuove viuzze o piccoli passaggi che consentono magari di aggirare i nemici in modi impensabili al primo approccio. Niente è messo per caso, ogni strettoia o ogni piccolo passaggio in cui strisciare sono stati posizionati con uno scopo preciso, sta poi al giocatore scegliere se e come utilizzarli

E questo non vale solo per lo stealth, ma anche per le “fughe” quando si viene scoperti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Si, le arene sono incredibili, ogni volta che rigioco un encounter scopro nuove viuzze o piccoli passaggi che consentono magari di aggirare i nemici in modi impensabili al primo approccio. Niente è messo per caso, ogni strettoia o ogni piccolo passaggio in cui strisciare sono stati posizionati con uno scopo preciso, sta poi al giocatore scegliere se e come utilizzarli

E questo non vale solo per lo stealth, ma anche per le “fughe” quando si viene scoperti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che poi va detto che è uno degli aspetti del gameplay dove c'è stata più innovazione non solo rispetto al primo tlou, ma rispetto al settore in generale.

Voglio dire, non mi vengono in mente altri giochi dove (spoiler giorno 3 bis) 

Puoi nuotare un pelo sott'acqua, profonda manco mezzo metro, per aggirare nemici tipo anguilla, come puoi fare nell'arena in cui abby si scontra per la prima volta con i wolves dopo che è stata scoperta da isaac

 
Finito il titolo, davvero un grandissimo titolo.

Migliora del tutto il primo...eppure non so perchè ma preferisco quest'ultimo. 

Sarà forse per una pesantezza meno evidente (durava il giusto secondo me) sarà perchè preferisco le storie "intime" a quelle corali, sarà perchè molti plot twist sono discutibili ma nel mio cuore c'è il primo-

Però tanto di cappello alla ND, non un seguito da 10 ma 9 abbondante sicuramente

 
Tutto sommato il livello difficile è comunque abbordabile, nel senso che una volta che hai trovato la strategia giusta vai avanti senza problemi.
Sì penso proprio che sia quella la difficoltà che sceglierò, poi proverò a personalizzare tutte le altre opzioni di contorno 

 
Finito il titolo, davvero un grandissimo titolo.

Migliora del tutto il primo...eppure non so perchè ma preferisco quest'ultimo. 

Sarà forse per una pesantezza meno evidente (durava il giusto secondo me) sarà perchè preferisco le storie "intime" a quelle corali, sarà perchè molti plot twist sono discutibili ma nel mio cuore c'è il primo-

Però tanto di cappello alla ND, non un seguito da 10 ma 9 abbondante sicuramente
Stesso mio identico pensiero. Quando ero verso la fine del primo avevo paura di finirlo e ai titoli di coda mi è venuta subito una nostalgia pazzesca. In questo secondo capitolo non è successo, non si è creato lo stesso "legame". 

Conto comunque di rigiocarlo da capo a breve senza perdere tempo nell'esplorare e godendomi solo la storia. 

 
Sono ancora vivo, eh. E sono al Giorno 3.

Vacca miseria, dico solo che in sto titolo c'è un livello di dettagli e cura incredibile, poco da fare. E sì, mi sta piacendo parecchio per ora.

Tranne una piccola roba che è appena successa, SPOILER TRAMA:
 

Il discorso di Ellie e Jesse, poco prima di partire. Ok che Dina non sta morendo o altro, ma diavolo, veramente Ellie non è rimasta... "contrariata" al lasciarla da sola? Boh, al momento son rimasto un po' così :rickds:


Ma per carità, son piccolezze.

Detto questo, non vedo l'ora di continuare. :hail:

 
Sono ancora vivo, eh. E sono al Giorno 3.

Vacca miseria, dico solo che in sto titolo c'è un livello di dettagli e cura incredibile, poco da fare. E sì, mi sta piacendo parecchio per ora.

Tranne una piccola roba che è appena successa, SPOILER TRAMA:
 

Il discorso di Ellie e Jesse, poco prima di partire. Ok che Dina non sta morendo o altro, ma diavolo, veramente Ellie non è rimasta... "contrariata" al lasciarla da sola? Boh, al momento son rimasto un po' così :rickds:


Ma per carità, son piccolezze.

Detto questo, non vedo l'ora di continuare. :hail:
Considera che Ellie 

non si è fatta troppi problemi nel dire a Dina che la sua presenza è un peso per via della gravidanza, certo a freddo è stata più delicata, ma obiettivamente non poteva prendere parte a una missione del genere.

 
Affascinante come andando avanti nella storia ti viene da mettere in discussione quelle che pensavi aver capito essere emozioni e relative motivazioni dei personaggi.

Aspetto di finire tutto per tornare sull'argomento.

 
Ho una domanda un po’ strana
per voi, settato a molto facile, è fattibile da giocare per qualcuno che come unica esperienza col gaming ha the sims? Ho un amico che mi ha visto giocare il primo e ora è impaziente per questa parte 2, però anziché lasciarlo a guardare vorrei dargli in mano il joystick ma ho paura sia un po’ troppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ho una domanda un po’ strana
per voi, settato a molto facile, è fattibile da giocare per qualcuno che come unica esperienza col gaming ha the sims? Ho un amico che mi ha visto giocare il primo e ora è impaziente per questa parte 2, però anziché lasciarlo a guardare vorrei dargli in mano il joystick ma ho paura sia un po’ troppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'esperienza di gioco è altamente personalizzabile,secondo me,tentar non nuoce.

 
Ho una domanda un po’ strana
per voi, settato a molto facile, è fattibile da giocare per qualcuno che come unica esperienza col gaming ha the sims? Ho un amico che mi ha visto giocare il primo e ora è impaziente per questa parte 2, però anziché lasciarlo a guardare vorrei dargli in mano il joystick ma ho paura sia un po’ troppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me se non ha mai tenuto un pad in mano non ci riesce a giocare :asd:  ma non solo qui, proprio i giochi in terza persona in cui si deve utilizzare il secondo analog per mirare e per muovere la telecamera sono ''complicati'' per chi non ha mai tenuto un pad in mano :asd:  poi magari a molto facile non ti uccidono manco a pagarli, però dico proprio per un fatto di fruizione...

 
Ho una domanda un po’ strana
per voi, settato a molto facile, è fattibile da giocare per qualcuno che come unica esperienza col gaming ha the sims? Ho un amico che mi ha visto giocare il primo e ora è impaziente per questa parte 2, però anziché lasciarlo a guardare vorrei dargli in mano il joystick ma ho paura sia un po’ troppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pensa che l'esperienza è talmente accessibile e personalizzabile per tutti che ci sono anche opzioni per disabili ed è pensato per essere finito da chi ha gravi disabilità motorie o visive, a maggior ragione quindi non devi preoccuparti per un giocatore alle prime armi.

Puoi veramente adattare tutto come vuoi: dai singoli elementi di difficoltà fino ad arrivare a cose come indicatore di dove andare, soluzioni per gli enigmi, addirittura c'è un'opzione che ti mira il nemico da solo stile vecchi Resident Evil e devi solo spostare il mirino verso la testa (non l'ho provata ma dalla descrizione sembra proprio così).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me se non ha mai tenuto un pad in mano non ci riesce a giocare
 ma non solo qui, proprio i giochi in terza persona in cui si deve utilizzare il secondo analog per mirare e per muovere la telecamera sono ''complicati'' per chi non ha mai tenuto un pad in mano
 poi magari a molto facile non ti uccidono manco a pagarli, però dico proprio per un fatto di fruizione...
C’è da dire che a molto facile con mira automatica e lock-on diventa quasi un punta e clicca



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
ecco avevo dimenticato tutte le opzioni di personalizzazioni, con quelle dovrebbe riuscire senza problemi, in pratica potrebbe giocarsi da solo :unsisi:  

 
Sono arrivato a 31 ore e non è ancora finito ! :hehe: Incredibile quanto sia lungo questo gioco ! E la longevità non è stata alzata con missioni secondarie, backtracking o altre trovate, di solito dopo 30 ore inizio a stancarmi, gli Assassin's Creed li ho piantati quasi tutti arrivato a 30 ore, erano ripetitivi e pallosi come pochi, Red dead 2 l' ho finito a sforzo ma non ne potevo più, pallosissimo ! Spiderman anche lui alla fine mi ha annoiato, troppe missioni secondarie brutte e ripetitive :sisi: Questo invece propone sempre nuove ambientazioni, personaggi e la trama resta sempre interessante.

Questa volta i Naughty Dog si sono davvero superati ! I 70 euro della special li vale tutti ! :clap:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me se non ha mai tenuto un pad in mano non ci riesce a giocare
 ma non solo qui, proprio i giochi in terza persona in cui si deve utilizzare il secondo analog per mirare e per muovere la telecamera sono ''complicati'' per chi non ha mai tenuto un pad in mano
 poi magari a molto facile non ti uccidono manco a pagarli, però dico proprio per un fatto di fruizione...
Grazie per i vari feedback, settimana prossima lo faccio provare e vediamo cosa salta fuori

Mi sento un po’ come lo youtuber razbuten, ha fatto una serie di video dove sua moglie provava per la prima volta in vita sua diversi giochi, mi aspetterò risultati simili



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Finito ieri al 110%...completato a SOPRAVVISSUTO e poi a SOPRAVVISSUTO+.....sbloccato tutto: Trofei con Platino, collezionabili, bozzetti e modelli 3D. :sisi:

Speriamo che venga supportato ancora con la modalità REALISMO e il MULTIPLAYER. Per quest'ultimo secondo me ND lo ha affidato ad un team esterno così si sono potuti concentrare sul gioco single principale. Questo team esterno lo sta ultimando sempre con la supervisione di ND e con tutto quello che eredita dal gioco base e il predecessore. Sono ipotesi mie nate dalle dichiarazioni PRIMA e DOPO di Neil Druckmann.  :sisi:

rimango in attesa di PART III su PS5  (fine ciclo vitale)  

 
Sono arrivato a 31 ore e non è ancora finito ! :hehe: Incredibile quanto sia lungo questo gioco ! E la longevità non è stata alzata con missioni secondarie, backtracking o altre trovate, di solito dopo 30 ore inizio a stancarmi, gli Assassin's Creed li ho piantati quasi tutti arrivato a 30 ore, erano ripetitivi e pallosi come pochi, Red dead 2 l' ho finito a sforzo ma non ne potevo più, pallosissimo ! Spiderman anche lui alla fine mi ha annoiato, troppe missioni secondarie brutte e ripetitive :sisi: Questo invece propone sempre nuove ambientazioni, personaggi e la trama resta sempre interessante.

Questa volta i Naughty Dog si sono davvero superati ! I 70 euro della special li vale tutti ! :clap:
Invece io che l'ho finito in 24 ore me ne sono sembrate almeno il doppio.

 
Finito anche io.

Che dire, i paragoni con il primo sono ingombranti ma devono essere fatti per forza.

Tecnicamente sono sullo stesso livello, ovviamente se rapportati con la gen di appartenza.

Ossia come il primo era il top tecnico della ps3 e a tutti gli effetti era in alcuni casi quasi un'anticipazione di quello che sarebbe arrivato con la ps4, il secondo è lo stesso rispetto  a ps4/ps5.

Come gameplay, questo è assolutamente avanti rispetto al primo.

I miglioramenti ci sono e sono tutti funzionali ad una maggiore profondità e varietà del gameplay, che riesce a combinare perfettamente tattica, sfida, divertimento e spettacolarità.

ND non hanno praticamente sbagliato una singola scelta nel disegnare il gioco da questo punto di vista, e hanno dato dimostrazione di una padronanza perfetta del medium.

Ho apprezzato veramente tanto ad esempio la scelta di (spoiler epilogo)

aggiungere una nuova arma e nuovi tipi di nemici (i rattlers con corazza o casco) e una nuova mini situazione (gli infetti incatenati da liberare) arrivati a santa barbara, per iniettare un pò di nuova nuova linfa al gameplay dopo tante tante ore giocate prima di arrivare a quel punto




Narrativamente è dove il confronto diventa più delicato.

Tralascio tutte le questioni su inclusività e genere, che non capisco perchè abbiano alzato il polverone che ho intuito esserci stato.

La principale differenza rispetto al primo è che ND hanno praticamente ribaltato l'impostazione di come raccontare una storia, prendendosi ovviamente dei rischi enormi.

Il primo TLOU puntava quasi tutto su questo:




 
Ultima modifica da un moderatore:
Screenshot giorno 3 e prologo giorno 1 bis






























 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top