PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi è capitata la stessa identica cosa. Il gioco fa di tutto per farti entrare in empatia con certi personaggi ma fallisce miseramente, almeno con me. Ed ecco che la seconda parte è diventata un incubo lungo e noioso.  

Ha pagato la scelta di (spoiler fine giorno 3 e inizio seconda parte)

Di interrompere sul più bello e di farti riniziare praticamente il gioco daccapo con personaggi di cui sinceramente mi fregaca poco. Ho comunque apprezzato l'iniziale approfondimento sulla squadra di abbie, ma doveva finire lì. E invece... 
Paradossalmente avrebbero potuto evitare il crunch, tagliare 10 ore di gioco e per me avrebbero fatto un gioco molto più bello. Ma chi glielo ha fatto fare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti dirò.

Non ho usato un proiettile e sono al giorno tre.

Tranne contro gli stalkers.

A me sembra gestibile l'IA per il momento.
come ti ho detto a difficile non ho giocato se non un paio di incontri poi ho subito alzato a realismo, non sò dirti quanto cambi di preciso ma più che l`IA è il dover rifare gli scontri per terminarli in modo "soddisfacente" ( cosi da non trovarti mai nella situazione di non poter gestire uno scontro a fuoco o magari con solo uno sputo di vita ) che fà perdere tempo, ad esempio quando 

devi scappare dalla base del WLF


ci avrò messo 40 minuti e stò stretto :sisi:  non sò quanto mi manchi alla fine del giorno 1 ma per ora sono a più o meno a 8 ore e ho superato da poco la parte in spoiler

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi è capitata la stessa identica cosa. Il gioco fa di tutto per farti entrare in empatia con certi personaggi ma fallisce miseramente, almeno con me. Ed ecco che la seconda parte è diventata un incubo lungo e noioso.  

Ha pagato la scelta di (spoiler fine giorno 3 e inizio seconda parte)

Di interrompere sul più bello e di farti riniziare praticamente il gioco daccapo con personaggi di cui sinceramente mi fregaca poco. Ho comunque apprezzato l'iniziale approfondimento sulla squadra di abbie, ma doveva finire lì. E invece... 
Paradossalmente avrebbero potuto evitare il crunch, tagliare 10 ore di gioco e per me avrebbero fatto un gioco molto più bello. Ma chi glielo ha fatto fare.
concordo in tutto...potevano fermarsi prima

Bon, grazie per lo spoiler.

Non entrerò più in questo topic finchè non lo finirò.

 
addirittura?quale sarebbe lo spoiler?stanno parlando di tutto,nomi ecc,ed io ho fatto spoiler?

 
SPOILERONE GIORNO 3
 

Perfetto non ho altro da aggiungere, abbastanza chiamabile come cosa le ex luci ma rimane perfetta cosí com'è.

Le conseguenze delle azioni di Joel nel primo che non dovevano rimanere impunite e poi bellissimo il parallelismo Joel, Ellie e Abby, Jerry. Temi di vendetta, moralitá, cosa è giusto cosa è sbagliato. Abby durate il prologo la volevamo tutti morta male giustamente. Ma è davvero lei la cattiva? Ellie no? Che un videogiochi mi lasci questi interrogativi mi fa letteralmente impazzire.

Ho spento appena si inizia a controllare Abby, sicuro c'è altro di grosso e non vedo l'ora di andare avanti.
Continuo a credere che chi critica le scelte narrative di questo secondo capitolo non ha capito assolutamente nulla di cosa è TLOU e cosa vuole raccontare. Ma felice di essere smentito in seguito, vediamo come continua per ora per quanto mi riguarda sta tutto sui binari giusti.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Alla fine Ellie sta

cadendo nel baratro, emotivamente sta regredendo sempre di più diventando un'assassina. Niente di diverso dagli esseri umani che sta uccidendo per vendetta.

Il Prologo doveva andare così, Ellie e Joel avevano un rapporto particolare, fatto di affetto ma anche di momenti burrascosi, come il fatto che lui le abbia mentito per anni su quanto avvenuto all'ospedale con le Luci. Tocca a lei ora chiudere il passato dell'uomo. Questo è anche un viaggio introspettivo per la Ellie (vedasi i flashback) e in parte anche per noi fans.

Lei sta diventando egoista quasi quanto lui.

 
senza spoilerare il dove e il quando, spero solo che trovino il modo di fare un free camera hack al più presto... giusto per capire fin dove si sono spinti i ND a livello di dettaglio dei modelli 3d dei protagonisti :asd:

 
Ieri mi sono fatto una sezione con il fucile da cecchino stile Sniper Wolf, perfettamente indicata e suggerita per la situazione.

Giorno 3, mi sono piazzato sopra

la carcassa di un treno su un ponte crollato
ho cecchinato tutti i Serafiti in un edificio poco più avanti. Che goduria, e io non sono uno che spara molto, ma quel pezzo ho voltuo farlo stile cecchino. Anche perchè il gioco suggeriva così in quella situazione.

Lancia una bottiglia in un'area ampia, aspetti che si radunano sul punto di impatto attirati dal rumore, lanci una Molotov e ne uccidi/indebolisci tre o quattro.
Anch'io fatta così quella sezione..

Ma i bonus del pre order come si attivano?

Io l'ho installati dopo aver già iniziato il gioco...
Si attivano ad inizio partita..

Ragazzi ho avuto il primo incontro con i cani. Son rognosi ma li ho fatti fuori tutti subito :asd:  domanda ma i nemici fino a questo punto è normale che siano pochi e aumentano dopo o dipende dalla difficoltà? :hmm:
Più avanti sarà più difficile..

senza spoilerare il dove e il quando, spero solo che trovino il modo di fare un free camera hack al più presto... giusto per capire fin dove si sono spinti i ND a livello di dettaglio dei modelli 3d dei protagonisti :asd:
Non ho capito bene, ma se ti interessano i modelli 3d, nella sezione Extra del menù principale li trovi da riscattare e poterli ossservare per bene..

 
Ieri mi sono fatto una sezione con il fucile da cecchino stile Sniper Wolf, perfettamente indicata e suggerita per la situazione.

Giorno 3, mi sono piazzato sopra

la carcassa di un treno su un ponte crollato
ho cecchinato tutti i Serafiti in un edificio poco più avanti. Che goduria, e io non sono uno che spara molto, ma quel pezzo ho voltuo farlo stile cecchino. Anche perchè il gioco suggeriva così in quella situazione.

Lancia una bottiglia in un'area ampia, aspetti che si radunano sul punto di impatto attirati dal rumore, lanci una Molotov e ne uccidi/indebolisci tre o quattro.
No forse mi sono spiegato male. Mi hanno fatto prendere un colpo :sard:   Comunque grazie del consiglio

 
Mi sta salendo una curiosità di capire perché alcuni dicono che la seconda parte è pallosa ed altri che è spettacolare?! 

Maledetto poco tempo!!!

 
A sopravvissuto è da cardiopalma, un realismo senza precedenti,

non starò qua a dire tutto in modo dettagliato perchè sono ancora scosso :asd:  , ma andare a pensare "chissà se quel tizio che mi tira le frecciatine (rimasto solo lui) salirà qua",

un attimo dopo me lo ritrovo dietro (senza volerlo ero vicino alla porta che portava alla rampa di scale) mi spara e becca di striscio, mi giro e lo affetto,

praticamente ogni cosa pensi di logica può succedere,

e loro reagiscono con la stessa logica, si affacciano in posti che normale non facevano, si adattano alla situazione, e tu pure, tutto in una maniera micidialmente fluida.

Due appunti negativi, uno è che quando ti metti contro le pareti per vedere da nascosta ai lati, la visuale rimane fissa verso destra, non c'è un tasto per "spostarla" o destra o sinistra, quindi quando devi vedere a sinistra è un casino, addirritura allungo il collo senza volerlo perchè è scomodissimo,

si sono persi in un bicchiere d'acqua proprio,

due: ci sono mille animazioni spettacolari e fluide, ma quando devi uccidere in modo silenzioso, è SEMPRE la stessa, una per ogni tipo di nemico, che sia umano, clicker o runner, potevano metterne chesso....TRE, non dico tante, ma dopo che ne hai fatti fuori a dozzine, vedi sempre la medesima faccia di Ellie che ruota gli occhi come una pazza XD   sgozzando,

be sale un po di tristezza dopo un lavoro immenso che hanno fatto.

Io sono poco dopo Seattle a 10 ore, e devo dire che ho goduto ed esplorato, ma chi ne fa molte di più sinceramente a parere mio è sbagliatissimo, perdi il ritmo e l'atmosfera,

hai una missione da svolgere, mica sei li a farti le grigliate e le scampagnate, e parlo da uno che esplora TUTTO anche camminando prima di andare all'area successiva.

Metterci uno sfacelo di tempo esagerato è insensato e rovina solo l'esperienza, poi inutile dire "ognuno ha il suo modo" :asd:  , parlo in modo generale ovviamente.

Secondo me il tempo buono per il gioco è tra le 45 e le 50 ore massimo, se proprio si va piano e si colleziona tutto.

ps: in una libreria sono passato vicino ad un libro dove si vedeva la copertina, non potevo interagire, solo guardarlo per conto mio, è passata Dana e all'improvviso mi ha chiamato lei permettendomi di interagirci e triggerare un dialogo,

chissà quanti ce ne sono di segreti cosi.

 
Mi sta salendo una curiosità di capire perché alcuni dicono che la seconda parte è pallosa ed altri che è spettacolare?! 

Maledetto poco tempo!!!
Credo sia una questione di gusti. Io ho i miei perchè sul fatto che la reputo peggiore della prima MA finchè non so cosa viene dopo e se quindi non c'è un senso logico al dopo sul perchè è stata fatta quella scelta non posso trarre conclusioni :sisi:  Perchè se ci sarà (e sarà bella) allora ne sarà valsa la pena.

 
Mi sta salendo una curiosità di capire perché alcuni dicono che la seconda parte è pallosa ed altri che è spettacolare?! 

Maledetto poco tempo!!!
Effettivamente sta disparità di pareri mette davvero curiosità :asd:

Quando ci arriverò tra tipo 3 settimane capirò :sard:

 
A sopravvissuto è da cardiopalma, un realismo senza precedenti,

non starò qua a dire tutto in modo dettagliato perchè sono ancora scosso :asd:  , ma andare a pensare "chissà se quel tizio che mi tira le frecciatine (rimasto solo lui) salirà qua",

un attimo dopo me lo ritrovo dietro (senza volerlo ero vicino alla porta che portava alla rampa di scale) mi spara e becca di striscio, mi giro e lo affetto,

praticamente ogni cosa pensi di logica può succedere,

e loro reagiscono con la stessa logica, si affacciano in posti che normale non facevano, si adattano alla situazione, e tu pure, tutto in una maniera micidialmente fluida.

Due appunti negativi, uno è che quando ti metti contro le pareti per vedere da nascosta ai lati, la visuale rimane fissa verso destra, non c'è un tasto per "spostarla" o destra o sinistra, quindi quando devi vedere a sinistra è un casino, addirritura allungo il collo senza volerlo perchè è scomodissimo,

si sono persi in un bicchiere d'acqua proprio,

due: ci sono mille animazioni spettacolari e fluide, ma quando devi uccidere in modo silenzioso, è SEMPRE la stessa, una per ogni tipo di nemico, che sia umano, clicker o runner, potevano metterne chesso....TRE, non dico tante, ma dopo che ne hai fatti fuori a dozzine, vedi sempre la medesima faccia di Ellie che ruota gli occhi come una pazza XD   sgozzando,

be sale un po di tristezza dopo un lavoro immenso che hanno fatto.

Io sono poco dopo Seattle a 10 ore, e devo dire che ho goduto ed esplorato, ma chi ne fa molte di più sinceramente a parere mio è sbagliatissimo, perdi il ritmo e l'atmosfera,

hai una missione da svolgere, mica sei li a farti le grigliate e le scampagnate, e parlo da uno che esplora TUTTO anche camminando prima di andare all'area successiva.

Metterci uno sfacelo di tempo esagerato è insensato e rovina solo l'esperienza, poi inutile dire "ognuno ha il suo modo" :asd:  , parlo in modo generale ovviamente.

Secondo me il tempo buono per il gioco è tra le 45 e le 50 ore massimo, se proprio si va piano e si colleziona tutto.

ps: in una libreria sono passato vicino ad un libro dove si vedeva la copertina, non potevo interagire, solo guardarlo per conto mio, è passata Dana e all'improvviso mi ha chiamato lei permettendomi di interagirci e triggerare un dialogo,

chissà quanti ce ne sono di segreti cosi.
Questo l'ho notato e pensato anch'io che ne ho eliminati tanti in stealth.

 
Spoiler fine GIORNO 3 e inizio

GIORNO 1 Seattle con Abby.
Hanno tirato fuori una trama semplice quanto forse scontata, ma talmente forte emotivamente che riesce a colpirti ad ogni nuova rivelazione.

La verità sta venendo a galla, mi è sembrato di tornare a MGS V TPP o comunque ad una trama stile Kojima,

quando ho scoperto che il medico operante ucciso altri non è che il padre di Abby (lei trova suo padre morto come un animale). Morto quello stesso giorno insieme a tante altre Luci all'ospedale durante il salvataggio di Ellie per mano di Joel (cioè il finale del primo TLoU). Abby, una ragazzina normale come tante, la stessa che noi stiamo cercando per tutta Seattle per ucciderla in cerca di vendetta.

Alla fine Marlene non era nemmeno favorevole a operare Ellie per trovare la cura al Cordyceps, sapendo che l'operazione l'avrebbe uccisa. Più il padre di Abby sapeva che era una cosa che andava fatta per il bene dell'umanità.

Abby poi al momento vive con i WLF, una normalissima communità (si definiscono pure una "famiglia"), pur mantenendo lo status di soldati, simile a quella di Jackson. Gli stessi nemici che noi vogliamo morti, e viceversa, sono persone normali e che sopravvivono come tanti altri.
Persino quei caspita di cani

che quando saltano addosso a Ellie tirano fuori le zanne stile lo squalo, alla fine sono pure amorevoli, affettuosi verso i loro padroni WLF, uno mi è venuto incontro giocherellando con una pallina (proprio come fa il mio cagnolino). Chi ce l'ha più il coraggio di ammazzarli ora.

Non ci sono più buoni o cattivi, le parti in campo continuano a scambiarsi di posto e, come avevo predetto, torniamo nuovamente a giocare nei panni di Abby. ND vuole che proviamo empatia per questo personaggio, nonostante io stesso abbia una voglia irrefrenabile ancora di staccarle la testa dal collo.

Persino quel povero cristo di Jesse è morto in un lampo, un colpo in testa da Abby (morto sul colpo).
Non andavo emotivamente così in confusione da parecchio appunto. Semplice, ma efficace.

Vedremo come andrà a finire, la cosa bella sarebbe (pronostico sul finale)

che alla fine entrambe trovino la forza di perdonarsi e ognuno vada per la propria strada.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok ho capito cosa vogliono fare (fine Giorno 3)

Dopo l'incontro con Nora era chiaro che fossero ex Fireflies ma non pensavo Abby fosse la figlia del medico. Mi ha spiazzato ma non mi ha turbato. In un secondo ci hanno fatto capire che Abby aveva tutte le motivazioni del mondo per andare a prendere Joel, forse anche più di quelle che ha Ellie nei suoi confronti. Adesso inizieremo a conoscere Abby, empatizzare con lei e poi torneremo alla fine del giorno 3 in cui avremo il cervello in pappa perché non riusciremo a capire da che parte stare. Druckmann ti odio (e ti amo allo stesso momento). 

PS: un minuto di silenzio per Jesse che crepa senza neanche rendersene conto. 
Non so se le critiche alla trama siano legate a ciò che avverrà dopo oppure a quello che ho appena visto, ma a mio modo di vedere questo espediente narrativo ci sta tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
addirittura?quale sarebbe lo spoiler?stanno parlando di tutto,nomi ecc,ed io ho fatto spoiler?
Beh hai fatto capire che metà gioco si giocherà con un altro personaggio, presumibilmente Abby. 

Non è il massimo. Niente di grave (tra l'altro me lo aspettavo pure), però capisci bene che così ora io posso pure pensare che a metà gioco Ellie muore, o chissà che altro.

Poi amen, alla fine mi interessa vedere il come, però se si sta attenti a non spoilerare, un post come il tuo andrebbe messo appunto sotto spoiler.

 
spoiler fine giorno 3 

a me questa scelta piace, inizio a pensare che probabilmente premeremo proprio noi il grilletto, speriamo di no

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top