PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Oh no, ancora con i film.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Ma poi come si fà a dire che non ha interazione ambientale?

Mica siccome Ellie non può usare i poteri telecinetici allora non c'è interazione ambientale, ci sono miriadi di dettagli di interazione con l'ambiente (dalle vetrare distruttibili a oggetti e anche cadaveri con fisica annessa, sangue e come si adatta alle superfici, fisica di corde e oggetti lanciabili, gestione di fiamme ed esplosioni, arti dei nemici distruttibili, interazioni contestuali del melee con nemici su elementi dello scenario) ed alcuni inficiano direttamente anche il gameplay mentre altri restano dei tocchi di cura a livello tecnico che non si trovano di certo in altri giochi all'ordine del giorno e che contribuiscono alla sensazione di trivarsi in un ambiente vero e reale 
Ma infatti non è vero che non c'è interazione ambientale, semplicemente è un tipo di interazione differente. In Control puoi strisciare sotto oggetti dello scenario? Puoi sfruttare l'erba in combattimento? L'erba interagisce col gameplay a seconda della sua altezza? Puoi rompere vetrate o usare la fisica di corde e oggetti per risolvere puzzle ambientali? No :asd:

Non è che l'interazione ambientale è solo la distruttibilità dello scenario

 
A proposito su God of War, nei sondaggi battle royale in gamesdome mi è rimasta impressa l'opinione lasciata da un utente che ha lasciato come commento per il suo voto negativo a God of War che 'ha snaturato l'anima della saga e non è più un vero GOW come quelli vecchi' (parafrasando).

A dimostrare che cercando bene si trovano sempre giocatori che non riescono ad apprezzare determinati aspetti di un gioco, anche di quelli che in apparenza mettono d'accordo tutti.
Ah ma quello sicuro, specialmente con i prodotti che hanno una forte impronta d'autore e che possono tranquillamente non piacere alla massa, vedi Death Stranding, Shenmue 3 o The Last Guardian che personalmente è il mio titolo preferito su PS4 quando mezzo mondo l'ha definito una mezza ciofeca :asd:

 
Oh no, ancora con i film.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Due giorni fa la trama faceva schifo, ieri era il turno dell'IA mediocre, oggi abbiamo scoperto che il gameplay non è nulla di che e il gioco, oltre che more of the same, è il solito film di ND.

Dai, tempo altri 3-4 giorni e lo abbiamo trasformato in una ciofeca da 5  :billyready:

 
Comunque posso comprendere chi ha apprezzato meno la seconda parte del gioco, ma ci sono le sezioni più divertenti e iconiche di Parte II secondo me.

SPOILER SECONDA PARTE

Il Re dei Ratti, lo scontro contro Tommy, l'Isola, la boss fight contro Ellie, per citare solo alcune situazioni...

 
Sì e no. Nel senso, meno dibattuto? Sicuramente (ma è anche normale!)

Ma il: gioco meno tecnico, God of Us, Boat simulator, l'hanno rovinato, e tante altre critiche se ne sono lette a iosa in giro. :asd:  Genericamente anche il: è un bel gioco, ma non un capolavoro perché poco vario, pochi boss, etc.

Opinioni legittime queste ultime tra l'altro. Ma poi finisce lì.
"Hanno tolto il salto" rimane la critica migliore che ho letto :sisi:  roba che i neuroni sono esplosi tutti insieme contemporaneamente

 
Il mio unico commento (senza averlo giocato) è: il setting è noioso, passassero ad altro /Topic :nev:  Anche se ho la sensazione di averlo già detto :trollface:

(quel poco che ho visto del gameplay mi piace molto, per la cronaca)

 
Si però non fate le vittime, detto in amicizia, quando muovete delle critiche abbastanza poco condivisibili e ve lo si fa notare. Prendo Sekiro perché ora ho lui in mente, non penso nessuno abbia mai detto nulla, perché comunque vuol dire che sta argomentando. Se voi mi dite che non c'è nulla di mai visto è normale che poi vi prendo a pernacchie. Allora, consigliatemi qualche altro gioco con le fasi action, chiamiamole così, come TLoU Part II. Perché a me 'sto mix di dinamicità, stealth, gunplay, su mappe giganti e con queste animazioni (che rendono ogni scontro un cazzò di film, pare un gioco pieno di script!) non mi pare roba che si trova dappertutto, ma sono aperto a consigli su cosa giocare dopo allora, dai :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono d'accordo. Oltre che per il giocatore è sensata anche per il protagonista, ossia Joel:  vi è dunque sintonia tra le decisioni di Joel e quelle del giocatore. E' questo secondo me il punto chiave e che non avviene, invece, con Ellie! Chi ha avvertito sintonia con Ellie nel finale, lo ha fatto perché ha vissuto la storia di Abby e si è immedesimato in lei, arrivando alla fine a trovare il finale perfettamente coerente ma per i motivi sbagliati. E' Coerente col giocato, ma non col narrato fino a quel momento ed è per questo che dico che è stato fatto l'errore di aver confuso i due piani, ossia quello di Ellie e quello del giocatore. 

Trovo francamente poco credibile il fatto che a distanza di anni e dopo aver ucciso innumerevoli persone realmente innocenti, nel momento in cui stia per ucciderla, abbia un'epifania e si lasci andare tutto alle spalle.  Le frasi del tipo "Ha interrotto il ciclo dell'odio" ecc, sono tutte molto belle e ad effetto, ma in realtà anche se l'avesse uccisa lo avrebbe interrotto comunque visto che era l'unica rimasta. 

Nel senso che, perdona il francesismo, ma Joel muore come un coglione. Non critico la scelta di averlo fatto morire (necessaria e prevedibile alla fine), ma il come. Il Joel che abbiamo imparato a conoscere non avrebbe mai agito così, non avrebbe mai rivelato, insieme a Tommy, il suo vero nome a degli estranei, per lo più armati. La cosa ironica è che andando avanti si scopre come l'unica cosa di cui Abby era a conoscenza era proprio il nome, neanche una foto, un ritratto o qualcos'altro. Joel è morto per aver detto "Ciao mi chiamo Joel". E tutto ciò va in contraddizione col capitolo precedente, sull'importanza della prudenza (vedi Ellie restia a rivelare il nome a David) o Joel che si accorge istantaneamente dei nemici che fingono di chiedere aiuto, dopo la parte di Bill. Queste sono leggerezze che da ND non ti aspetti. 

Io invece trovo che sia proprio il punto debole del gioco, anche perché è assolutamente incriticabile in qualsiasi altro aspetto (ed è lì che ND setta nuovi standard). Il plot va avanti solo grazie alla convenience e niente di più, a partire dal prologo fino alla scena finale. Tra teletrasporti, cose impossibile e non spiegate, forzature, finirei domani di elencarle e non è quello il punto. In fondo è "solo" un videogioco, ma avrei tanto desiderato un plot più coerente e non in stile game of thrones ottava stagione ecco :asd:  Avrebbero potuto settare nuovi standard anche da questo punto di vista e ne son rimasto deluso. 
 
E' Coerente col giocato, ma non col narrato fino a quel momento ed è per questo che dico che è stato fatto l'errore di aver confuso i due piani, ossia quello di Ellie e quello del giocatore.
Ma infatti il mio discorso non voleva pareggiare il piano di Ellie con quello del giocatore. Come ho detto, noi veniamo privilegiati di una visione a tutto tondo, quindi siamo su un piano diverso, 'più alto' direi, ma ciò non toglie che la scelta di Ellie di lasciar andare Abby sia perfettamente sensata con il personaggio e con ciò che è stato narrato. 

Joel muore come un coglione
Joel muore male, non come un coglione. Come un coglione per me coincide con lo scivolare giù da un burrone. Considera la situazione al limite in cui si sono ritrovati lui Tommy e Abby, oltre questo è probabile che dopo 4 anni abbassi la guardia e non pensi che un gruppo di persone random è venuto proprio per massacrarti. Poi se non sbaglio è Tommy che rivela i loro nomi.

Tra teletrasporti, cose impossibile e non spiegate, forzature, finirei domani di elencarle e non è quello il punto. In fondo è "solo" un videogioco, ma avrei tanto desiderato un plot più coerente e non in stile game of thrones ottava stagione ecco :asd:  Avrebbero potuto settare nuovi standard anche da questo punto di vista e ne son rimasto deluso. 
Teletrasporti non ce ne sono, il gioco al livello temporale e spaziale è gestito perfettamente, cose impossibili e non spiegate non me ne vengono in mente, le forzature ci sono ma sono quelle piccole cose che servono a creare situazioni (tipo quando Abby viene salvata da Yara e Lev last moment). Però se ci pensi, il gioco non ha pietà veramente nei confronti di nessuno la sceneggiatura non si fa saltare un occasione per farti soffrire come un cane, complice anche una regia della madonna.

 
Ma infatti non è vero che non c'è interazione ambientale, semplicemente è un tipo di interazione differente. In Control puoi strisciare sotto oggetti dello scenario? Puoi sfruttare l'erba in combattimento? L'erba interagisce col gameplay a seconda della sua altezza? Puoi rompere vetrate o usare la fisica di corde e oggetti per risolvere puzzle ambientali? No :asd:

Non è che l'interazione ambientale è solo la distruttibilità dello scenario
Appunto, cioè considerando come gira tutto quel ben di Dio su una PS4 base (io lo sto giocamdo lì ed è increeibile e non ho mai neanche avuto cali di frame) è un traguardo assurdo, senza calcolare le aree più estese che deve gestire, con edifici multipli completamente esplorabili (poi ci sono aree più lineari ma in genere nella maggior parte delle arene torna ad esserci sempre un'esporabilità ed estensione della mappa notevoli proprio per permettere di sfruttare appieno il level design per aggirare o cercare percorsi alternativi.

Io Control lo devo ancora giocare e non vedo l'ora di farlo ma è chisto che punta ad un altro tipo di interazione e con un setting e contesto completamente differenti

 




Azzo :sard:  

 
Ragazzi, ma la canzone ad inizio gioco
 


Spoiler



Quella che suona Joel e ricorrente nel gioco.. mi era già piaciuta fin dal primo momento, ma dopo aver finito il gioco mi piace ancora di più:




 
L'effetto grana pellicola si può disattivare?
Non mi è mai piaciuto....
Non riesco a capire come però

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 
Lo puoi attenuare settando la luminosità del gioco quasi al minimo

 
ho sbagliato lol
sono arrivato ad inizio giorno 3 bis ma una volta finito....quanto manca?

cosinderazione (rispondete senza fa spoiler futuri)

parlando di Abby..... il senso di "aiutare" i Lupi (che sono loro nemici) perchè l'hanno salvata....??? Cioè Joel Pure ti aveva salvato....non mi sembra che sei stata così altruista.....lo trovo troppo incoerente e non ci potrà niente, ci stanno provando ma non me la faranno piacere

 
SPOILER PROLOGO
A me non è piaciuta una cosa, non riguarda la storia, ma l'esecuzione di un'azione

Non capisco perché ND non ci ha fatto uccidere Joel personalmente, utilizzando Abby. Se il loro intento era quello, ed era quello visto che fino a pochi secondi stavamo utilizzando Abby, avrebbe avuto un impatto 100 volte superiore se fossimo stati noi a colpire Joel con la mazza da golf. Proprio come hanno fatto con Ellie quando colpisce a morte la tizia più avanti, in cui siamo noi tramite quadrato a distruggerla. Se avessero fatto questo con Abby e Joel, sarebbe stato di gran lunga più interessante e potente come impatto emotivo. Sarebbe stato devastante. Non capisco proprio perché non l'hanno fatto. Spero non per paura.


Voi cosa ne pensate? Siete d'accordo?


Non hanno fatto in quel modo che dici tu, perchè quella scena il giocatore la deve vivere attraverso gli occhi di Ellie. Deve essere in questo modo affinchè all'interno del giocatore si scateni in maniera totale quel sentimento di odio che poi ti accompagna per tutto il gioco (o almeno fino ad un certo punto del gioco :asd: )

Se avessero fatto come dici tu, l'immedesimazione con quel personaggio non sarebbe stata davvero efficace perchè in quel momento ancora non si sa nulla delle reali motivazioni che spingono quel tale personaggio ad agire in quel modo.

Non è come l'altra scena che citi più avanti di Ellie, lì in quel momento funziona perfettamente perchè sai i motivi per cui lo stai facendo e ti immedesimi totalmente in lei.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho sbagliato lol
sono arrivato ad inizio giorno 3 bis ma una volta finito....quanto manca?

cosinderazione (rispondete senza fa spoiler futuri)

parlando di Abby..... il senso di "aiutare" i Lupi (che sono loro nemici) perchè l'hanno salvata....??? Cioè Joel Pure ti aveva salvato....non mi sembra che sei stata così altruista.....lo trovo troppo incoerente e non ci potrà niente, ci stanno provando ma non me la faranno piacere
Diciamo che da quel punto hai ancora un pezzo molto importante da giocare, diciamo che da lì parte una luuunga sezionale finale.

L'altra domanda aimè non l'ho proprio capita....

 
Diciamo che da quel punto hai ancora un pezzo molto importante da giocare, diciamo che da lì parte una luuunga sezionale finale.

L'altra domanda aimè non l'ho proprio capita....
Abby "si redime" con le quelle "volpi" tantè che le aiuta...perchè loro li hanno aiutati...... ma joel pure aveva aiutato lei con gli infetti...eppure l'ha giustiziato

 
Diciamo che da quel punto hai ancora un pezzo molto importante da giocare, diciamo che da lì parte una luuunga sezionale finale.

L'altra domanda aimè non l'ho proprio capita....
Abby... perchè la fanno "cosi altruista" che salva 2 sconosciuti.... (per mostrare riconoscenza..) mentre con Joel, lo uccide senza pietà a sangue freddo.

Rispetto ad un PG come Ellie ne esce con le ossa rotte Abby, non riesco proprio a capire, come molti (specialmente i fan del 1 tlou) si possanno affezionare a lei.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top