Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Per cio che mi riguarda non vedo nulla di tutto questo...cio che tu vedi di forzato per me è la legittima scelta del creatore di come vede la sua opera...che troviamo in qualsiasi produzione artistica di intrattenimento...e la sua creatura noi non ne abbiamo il controllo...possiamo solo fruirne e viverla con le nostre emozioni...Il problema è proprio questo, c'è questa sceneggiatura chiusa e limitata che viaggia su binari, in cui tutti i personaggi seguono una logica narrativa forzatissima dettata dallo scrittore, e alla fine perfino il giocatore stesso finisce per accettarla senza porsi troppe domande.
Questa cosa non va affatto bene, parlando in generale.
Amen.Queste critiche al prologo sono già state discusse.
Joel come avrebbe abbassato la guardia? Non è stato lui a rivelare i nomi.
In quella situazione che avrebbe dovuto fare? tirare fuori il ferro e sparare a tutti?
Queste critiche che portate avanti, ve lo dico con il massimo rispetto, sono le stesse che si possono muovere contestualmente a qualsiasi 'capolavoro' di scrittura cinematografico o seriale che potreste tirare fuori in questo momento.
Si possono muovere a Breaking Bad, ai Soprano, a Mad Men
A film della madonna come Non è un paese per vecchi, al Petroliere.
Questi appunti che voi fate, fanno riferimento a delle declinazioni di sceneggiatura che sono necessarie in qualsiasi script, data qualsivoglia intenzione dello scrittore.
Sicuramente, ma in quanto consumatori abbiano il sacrosanto diritto di criticarla, nel bene e/o nel male, a maggior ragione se questa viene sponsorizzata mediante spoiler fuorvianti.Per cio che mi riguarda non vedo nulla di tutto questo...cio che tu vedi di forzato per me è la legittima scelta del creatore di come vede la sua opera...che troviamo in qualsiasi produzione artistica di intrattenimento...e la sua creatura noi non ne abbiamo il controllo...possiamo solo fruirne e viverla con le nostre emozioni...
A che ti riferisci?Sicuramente, ma in quanto consumatori abbiano il sacrosanto diritto di criticarla, nel bene e/o nel male, a maggior ragione se questa viene sponsorizzata mediante spoiler fuorvianti.
Queste critiche al prologo sono già state discusse.
Joel come avrebbe abbassato la guardia? Non è stato lui a rivelare i nomi.
In quella situazione che avrebbe dovuto fare? tirare fuori il ferro e sparare a tutti?
Queste critiche che portate avanti, ve lo dico con il massimo rispetto, sono le stesse che si possono muovere contestualmente a qualsiasi 'capolavoro' di scrittura cinematografico o seriale che potreste tirare fuori in questo momento.
Si possono muovere a Breaking Bad, ai Soprano, a Mad Men
A film della madonna come Non è un paese per vecchi, al Petroliere.
Questi appunti che voi fate, fanno riferimento a delle declinazioni di sceneggiatura che sono necessarie in qualsiasi script, data qualsivoglia intenzione dello scrittore.
Non posso che concordare, io posso capire tutte le critiche mosse alle scelte narrative della seconda parte e su alcune concordo pure, ma le cose che leggo sul prologo continuano a sembrarmi totalmente senza senso. Si cercano incongruenze e forzature dove semplicemente non ci sonoQueste critiche al prologo sono già state discusse.
Joel come avrebbe abbassato la guardia? Non è stato lui a rivelare i nomi.
In quella situazione che avrebbe dovuto fare? tirare fuori il ferro e sparare a tutti?
Queste critiche che portate avanti, ve lo dico con il massimo rispetto, sono le stesse che si possono muovere contestualmente a qualsiasi 'capolavoro' di scrittura cinematografico o seriale che potreste tirare fuori in questo momento.
Si possono muovere a Breaking Bad, ai Soprano, a Mad Men
A film della madonna come Non è un paese per vecchi, al Petroliere.
Questi appunti che voi fate, fanno riferimento a delle declinazioni di sceneggiatura che sono necessarie in qualsiasi script, data qualsivoglia intenzione dello scrittore.
Certamente...ma dal mio punto di vista non riesco a definire una forzatura una scelta/visione dell'artista perché appunto è la sua opera...cosa diversa se io finanzio demando ad un creativo/artista di realizzare una mia idea con determinate richieste e lui va oltre allora si compie una forzatura...sul fatto di criticare nulla da dire ci mancherebbe...Sicuramente, ma in quanto consumatori abbiano il sacrosanto diritto di criticarla, nel bene e/o nel male, a maggior ragione se questa viene sponsorizzata mediante spoiler fuorvianti.
Comunque con un gameplay così, si può pure perdonare qualche incomprensione a livello narrativo.
Lo stealth poi è semplicemente perfetto e ben studiato, complice anche un level design sempre accurato e calcolato in maniera certosina, sopratutto i movimenti alla Metal Gear Solid IV e V. Figata poter strisciare e girarsi sul fianco mirando con l'arco facendo un headshot su un nemico che si stava avvicinando alla nostra posizione.
Sì ma poi parliamoci chiaro, si può apprezzare o meno qualche scelta di sceneggiatura o qualche lungaggine di troppo, ma a livello narrativo generale TLOU2 resta se non il top dell'industria, qualcosa che comunque si siede nell'olimpoComunque con un gameplay così, si può pure perdonare qualche incomprensione a livello narrativo.
Lo stealth poi è semplicemente perfetto e ben studiato, complice anche un level design sempre accurato e calcolato in maniera certosina, sopratutto i movimenti alla Metal Gear Solid IV e V. Figata poter strisciare e girarsi sul fianco mirando con l'arco facendo un headshot su un nemico che si stava avvicinando alla nostra posizione.
Significa solo che il pubblico che accede all'opera di Martin è molto più maturo di quello di TLOU2(spoiler prologo)
SpoilerQuesta è una banalizzazione delle critiche.Son 15 anni che tra videogiochi, serie tv, film, libri vedo personaggi a cui ero tremendamente affezionato morire, per cui direi di no. Quando la morte è costruita bene e giustificata, le critiche rasentano sempre lo zero. Non si critica il cosa ma il come.
Secondo la vostra logica George Martin dovrebbe essere la persona più odiata del mondo, eppure rimane uno scrittore apprezzatissimo (almeno per i primi libri). Perché secondo te? Forse perché da una reale costruzione ai fatti? Non basa tutto sulle plot convenience? Ci hai mai pensato?
É innegabile che ci sia stato un cambio di sceneggiatura da ciò che si faceva intendere nei diversi trailer.Certamente...ma dal mio punto di vista non riesco a definire una forzatura una scelta/visione dell'artista perché appunto è la sua opera...cosa diversa se io finanzio demando ad un creativo/artista di realizzare una mia idea con determinate richieste e lui va oltre allora si compie una forzatura...sul fatto di criticare nulla da dire ci mancherebbe...
Credo tu abbia frainteso il mio messaggio SanjiFidati succede, se l'uomo scomparisse da un giorno all'altro la vegetazione e il resto della natura si riprenderebbero la terra in pochissimo tempo e ad una velocità incredibile.
No, solo una di loro la riconosce Ellie secondo me, dopo averla sentita parlare.
This, così doveva andare, per chiudere il cerchio narrativo di Ellie e Joel.
Secondo me la differenza principale è che GOT ha una marea di protagonisti e coprotagonisti, quindi leSignifica solo che il pubblico che accede all'opera di Martin è molto più maturo di quello di TLOU2
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando TapatalkNed Stark muore come un imbecille, molto peggio di Joel
A me non è successo, l'ho ricominciato per il platino ma non mi è venuta voglia di finirlo più volte. Il primo l'ho finito una dozzina di volte e non mi sono mai stancato perché amavo veder crearsi questo legame, invece in questo capitoloBtw prima di buttare le considerazioni finali voglio fare assolutamente una seconda run sfruttando a pieno tutto l'arsenale potenziato e le abilità dei pg.![]()
Prima volta in un gioco ND che ho subito voglia di farmi una seconda run.![]()
Concordo, poi direi che a livello di storytelling hanno nuovamente alzato l'asticella qualitativa consacrandosi nell'Olimpo degli sceneggiatori del media videoludico. Da questo punto di vista sono stati i più presi d'ispirazione da altri.Sì ma poi parliamoci chiaro, si può apprezzare o meno qualche scelta di sceneggiatura o qualche lungaggine di troppo, ma a livello narrativo generale TLOU2 resta se non il top dell'industria, qualcosa che comunque si siede nell'olimpo
Quanti altri giochi hanno un tale livello della narrazione? Regia e recitazione di questo livello? Integrazione della narrativa nel gameplay con dialoghi contestuali e cutscenes opzionali?
TLOU2 è l'apice assoluto delle cd. "esperienze cinematografiche", come valori produttivi ben pochi giochi ci si possono affiancare, al momento direi giusto Kojima, God of War e RDR2 (e Cyberpunk se rispetta le aspettative). La cosa bella è che questa volta e a differenza del primo TLOU, qui abbiamo anche un gameplay (e tutto ciò che vi ruota intorno, level design in primis) che è allo stato dell'arte.
Beh, anche noSecondo me la differenza principale è che GOT ha una marea di protagonisti e coprotagonisti, quindi le
Spoilerhanno un peso specifico molto diverso rispetto a un tlou.Morti
Quella è una scelta che facciamo noi...nessuno ci obbliga a comprare il loro prodotto...e non c'è stato nessun cambio di sceneggiatura...il trailer puo mostrarti tutto come niente...la storia si basa su fatti drammatici che scatenano una spirale di violenza ...fine non c'è da sapere altro...di come si sviluppano gli avvenimenti lo scopri (se lo ritieni valido delle tue attenzioni) acquistando il titolo...É innegabile che ci sia stato un cambio di sceneggiatura da ciò che si faceva intendere nei diversi trailer.
Anche se lo scrittore non è stato finanziato dal sottoscritto, sicuramente starà mangiando con i miei soldi (e con le mie aspettative) e di milioni di altri videogiocatori in tutto il mondo che hanno riposto una certa fiducia nei suoi confronti.