PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il problema è proprio questo, c'è questa sceneggiatura chiusa e limitata che viaggia su binari, in cui tutti i personaggi seguono una logica narrativa forzatissima dettata dallo scrittore, e alla fine perfino il giocatore stesso finisce per accettarla senza porsi troppe domande. 

Questa cosa non va affatto bene, parlando in generale.
Meno male che non sono l'unico.

Pensavo di dover già andare in cura da qualcuno.

 
Io ho avuto questi problemi con la trama, poi non mi aspetto che molti siano d'accordo.
 


 
  • Muoiono Leah, Mel, Owen, Nora, Nick, Manny e il tizio che imprigiona Ellie nel primo giorno e guarda caso ogni volta che qualcuno di questi muore o nessuno se ne accorge per motivi palesemente forzati oppure, cosa ancora più grave, a nessuno frega un cazzo per davvero.
  • Uccidi Nora praticamente in un modo ben peggiore di Joel. Tutto ciò che Ellie subisce è una piccola crisi di mutismo...
  • Uccidi Mel e Owen in quel modo e tutto ciò di cui Ellie soffre è un attacco di panico, il giorno dopo non frega un cazzo a nessuno
  • Ho riso troppo per la reazione di Abby alla morte di Manny davanti ai suoi occhi. Ok, sei in pieno shock da battaglia, ci sta che ancora non riesci a realizzare ma poi dopo aver lanciato Tommy in acqua se ne va via come se niente fosse. Addio Manny. Le morti alla Martin Scorsese sono una bellissima idea ma averle rese così crude senza una conseguenza è da scrittura di basso livello IMHO.
  • Abigail è una psicopatica, ci sta come personaggio ma possibile mai che i suoi "amici" abbiano così tanta paura di dirle che ha fatto delle stronzate atroci? Nessuno che pensa di avere la cura per l'umanità tra le mani quando c'è Ellie a terra? Owen vuole ritrovare le luci ma non vuole "rapire" Ellie?!? (per inciso, Joel era un pezzo di merda nel primo ma sicuramente seguiva una certa etica che lo risparmiava dagli omicidi inutili o sadici.)
  • Ellie nella fattoria subisce crisi di panico in seguito alla visione di Joel linciato a terra ma come fa a non pensare a tutti gli omicidi commessi? In particolare io davvero mi aspettavo di vedere in un secondo momento ciò che avevamo combinato a Nora (con la pressione NOSTRA del tasto quadrato). Niente di niente, andiamo a vendicare Joel così alla cazzo. (Ricordiamoci che nel primo Ellie è quella che piange inorridita da quello che ha fatto a David e si dispera per aver sparato ad un tizio che stava affogando Joel)
In generale comunque ho sofferto la grave mancanza di un "obbiettivo superiore" al soddisfacimento delle debolezze umane dei protagonisti.
Ricordiamoci che il primo capitolo aveva ENTRAMBI questi aspetti e né rispettava ENTRAMBI i risvolti. Qui c'è una piattezza che mi ha lasciato un po' così...amen...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Significa solo che il pubblico che accede all'opera di Martin è molto più maturo di quello di TLOU2

Ned Stark muore come un imbecille, molto peggio di Joel
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Ne dubito, anche perché il pubblico di game of thrones, tra serie tv e libri è nettamente più ampio rispetto a quello di un videogioco. Semplicemente, dietro gli eventi c'è una costruzione precisa e credibile e non frutto del caso, o meglio culo cosmico, come accade nel prologo di tlou . In più se vedi, a partire dalla stagione 6, dietro questa serie si è creata una shitstorm di proporzioni bibliche, arrivando con la stagione finale a mettere d'accordo tutti su quanto abbia fatto schifo. Quindi non direi che il pubblico è più maturo. 

(spoiler game of thrones)

Ned muore coerentemente al proprio personaggio (voleva salvare i figli di Cercei e si è fidato di Ditocorto) ed inoltre i patti erano ben diversi: avrebbe dovuto confessare il tradimento in pubblico e sarebbe stato mandato dai guardiani della notte. Morirà come un coglione, ma almeno è coerente al personaggio e soprattutto non muore per una serie fortuita di eventi

 
A me non è successo, l'ho ricominciato per il platino ma non mi è venuta voglia di finirlo più volte. Il primo l'ho finito una dozzina di volte e non mi sono mai stancato perché amavo veder crearsi questo legame, invece in questo capitolo 

mi hanno traumatizzato :bruniii: , vedere i miei personaggi preferiti soffrire così tanto e rivederli tutt'ora mi fa dispiacere troppo per sopportare la visione più volte, questo gioco è stato un continuo pugno nello stomaco.
 
Quindi lo finirò la seconda volta poi credo che lo riprenderò "un giorno" per giocarlo in compagnia della mia fidanzata


Ci sta, però secondo me una seconda run è d'obbligo, sia per sfruttare a pieno le possibilità del gameplay che anche riscoprire la trama completa avendo la visione d'insieme completa. :sisi:  

E poi voglio vedere com'è il doppiaggio ITA, sono proprio curioso. :sisi:  

 
Ne dubito, anche perché il pubblico di game of thrones, tra serie tv e libri è nettamente più ampio rispetto a quello di un videogioco. Semplicemente, dietro gli eventi c'è una costruzione precisa e credibile e non frutto del caso, o meglio culo cosmico, come accade nel prologo di tlou . In più se vedi, a partire dalla stagione 6, dietro questa serie si è creata una shitstorm di proporzioni bibliche, arrivando con la stagione finale a mettere d'accordo tutti su quanto abbia fatto schifo. Quindi non direi che il pubblico è più maturo. 

(spoiler game of thrones)

Ned muore coerentemente al proprio personaggio (voleva salvare i figli di Cercei e si è fidato di Ditocorto) ed inoltre i patti erano ben diversi: avrebbe dovuto confessare il tradimento in pubblico e sarebbe stato mandato dai guardiani della notte. Morirà come un coglione, ma almeno è coerente al personaggio e soprattutto non muore per una serie fortuita di eventi
Non si può fare un confronto così semplice, ci sono una serie di fattori che devono essere considerati. Sostanzialmente si può dire che il racconto ha una struttura sensibilmente diversa rispetto a GOT

E comunque, in modo molto maturo. il pubblico si è ribellato all'ultima stagione, perchè oggettivamente fa schifo.

 
Beh, anche no
O meglio, questo vale soprattutto per le stagioni successive alla prima

il protagonista della prima è indubbiamente ned Stark, e io non ho visto la gente coi forconi quando martin l'ha fatto morire e ha fatto poi assumere un ruolo rilevante nella vicenda ai suoi assassini
Semplicemente, perché 3/4 dei fruitori di got non sono ragazzini mestruati che si aspettano di giocare 10 capitoli di un brand con l'eroe invincibile
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Io sono convinto che se quello lì fosse morto alla prima puntata della seconda stagione invece che nell'ultima della prima, qualche forcone sarebbe uscito fuori.

E viceversa con TLOU.

 
Non si può fare un confronto così semplice, ci sono una serie di fattori che devono essere considerati. Sostanzialmente si può dire che il racconto ha una struttura sensibilmente diversa rispetto a GOT

E comunque, in modo molto maturo. il pubblico si è ribellato all'ultima stagione, perchè oggettivamente fa schifo.
Dunque definiresti il pubblico di got più maturo? 

Ci sarà sempre qualche fan che si lamenta, ma la stragrande maggioranza del pubblico ritiene quella scena un capolavoro, motivato e costruito benissimo. 

 
Ma non puoi paragonare una serie TV con un videogioco

la morte di un personaggio in un game e´ molto piu´ profondo e difficile da accettare rispetto alla serie TV


dai su,poi il pubblico di Got e gente che magari non gioca,non legge libri e non e´ nemmeno appassionata di film

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ne dubito, anche perché il pubblico di game of thrones, tra serie tv e libri è nettamente più ampio rispetto a quello di un videogioco. Semplicemente, dietro gli eventi c'è una costruzione precisa e credibile e non frutto del caso, o meglio culo cosmico, come accade nel prologo di tlou . In più se vedi, a partire dalla stagione 6, dietro questa serie si è creata una shitstorm di proporzioni bibliche, arrivando con la stagione finale a mettere d'accordo tutti su quanto abbia fatto schifo. Quindi non direi che il pubblico è più maturo. 

(spoiler game of thrones)

Ned muore coerentemente al proprio personaggio (voleva salvare i figli di Cercei e si è fidato di Ditocorto) ed inoltre i patti erano ben diversi: avrebbe dovuto confessare il tradimento in pubblico e sarebbe stato mandato dai guardiani della notte. Morirà come un coglione, ma almeno è coerente al personaggio e soprattutto non muore per una serie fortuita di eventi
Vabbè ognuno vede il culo cosmico dove vuole, perché ti potrei dire che c'è molto più culo cosmico in (spoiler prima puntata di got) 

Bran che si arrampica sulla torre proprio nell'istante in cui cersei e jaime stanno facendo robba
di quanto ce ne sia nel prologo di tlou2

 
comunque chi non ha ancora giocato gli state spoilerando il mondo anche se indirettamente.

 
Dunque definiresti il pubblico di got più maturo? 

Ci sarà sempre qualche fan che si lamenta, ma la stragrande maggioranza del pubblico ritiene quella scena un capolavoro, motivato e costruito benissimo. 
Io non lo definisco maturo in modo assoluto, si tratta di un pubblico enormemente esteso e inoltre in linea di massima le fandom di franchise che hanno un successo simile sono ridicole, se non tossiche (Vedi Star Wars, Harry potter)

Definisco matura la reazione negativa unanime allo scempio fatto con l'ultima stagione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non lo definisco maturo in modo assoluto, si tratta di un pubblico enormemente esteso e inoltre in linea di massima le fandom di franchise che hanno un successo simile sono ridicole, se non tossiche (Vedi Star Wars, Harry potter)

Definisco matura la reazione negativa unanime allo scempio fatto con l'ultima stagione.
Unanime nel gridare allo scempio anche no, e sulla maturità della reazione se ne può discutere ma andremmo OT

 
Unanime nel gridare allo scempio anche no, e sulla maturità della reazione se ne può discutere ma andremmo OT
Qualcuno ha apprezzato?

Se non è unanime è la stragrande maggioranza. E per parlare di maturità dobbiamo prima definire come la si intende. 

Però, appunto, lasciamo perdere.

 
:adrian: Si ma basta parlare di Game of Thrones qua dentro per favore. 

 
Quella è una scelta che facciamo noi...nessuno ci obbliga a comprare il loro prodotto...e non c'è stato nessun cambio di sceneggiatura...il trailer puo mostrarti tutto come niente...la storia si basa su fatti drammatici che scatenano una spirale di violenza ...fine non c'è da sapere altro...di come si sviluppano gli avvenimenti lo scopri (se lo ritieni valido delle tue attenzioni) acquistando il titolo...
E nessuno ti obbliga in quanto scrittore a mostrare dei trailer palesemente fuorvianti per indurre il consumatore ad acquistare il tuo prodotto alimentando in lui false aspettative; nella fattispecie mi riferisco a tre eventi particolari:

SPOILER IMMENSO, NON APRITE

1) Far credere che sia Dina a morire e che Joel decida di aiutare Ellie nella sua vendetta.

2) La scena in cui Joel compare alle spalle di Ellie tappandole la bocca è stata sostituita con Jesse al posto di Joel, per ovvi motivi.

3) Joel che entra nella casa dove Ellie suona la chitarra dopo aver fatto una carneficina, sempre per vendicare la morte di Dina.


Ci sono la bellezza di tre trailer fuorvianti. Come si fa a dire che la sceneggiatura non sia stata cambiata? Come si fa a negare un'evidenza del genere?

Meno male che non sono l'unico.

Pensavo di dover già andare in cura da qualcuno.
I numeri parlano chiaro, più della metà dei giocatori di TLOU2 è rimasto totalmente o parzialmente scontento da questo titolo, per diversi motivi.

Molte delle recensioni negative che compaiono su Metacritic, sono walltext che descrivono per filo e per segno cos'è che non va in questo gioco e il loro modo di essere scritto è molto più argomentato e lucido di chi lo loda a prescindere senza fornire troppe spiegazioni, ma questo già lo si nota dal tenore dei post  di certi utenti che non tollerano di chi si permette di criticare razionalmente questo secondo capitolo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno ha apprezzato?

Se non è unanime è la stragrande maggioranza. E per parlare di maturità dobbiamo prima definire come la si intende. 

Però, appunto, lasciamo perdere.
L'ultima stagione ha vinto 12 emmy, compreso quello per miglior drama serie, cosa che quantomeno dovrebbe far venire il dubbio che non sia stato il male assoluto che spesso si è dipinto.

 
comunque chi non ha ancora giocato gli state spoilerando il mondo anche se indirettamente.
Vabbè

SPOILER PROLOGO

Joel col cranio frantumato, ormai, potrebbero metterlo direttamente sulla copertina del gioco :asd:
Lo sanno tutti o poco ci manca. Poi criticare la scelta è non aver visto uno stracazzo di quello che c'è dietro. Se c'è ancora qualcuno che critica, ma spero di no.

 
E nessuno ti obbliga in quanto scrittore a mostrare dei trailer palesemente fuorvianti per indurre il consumatore ad acquistare il tuo prodotto alimentando in lui false aspettative; nella fattispecie mi riferisco a tre eventi particolari:

SPOILER IMMENSO, NON APRITE

1) Far credere che sia Dina a morire e che Joel decida di aiutare Ellie nella sua vendetta.

2) La scena in cui Joel compare alle spalle di Ellie tappandole la bocca è stata sostituita con Jesse al posto di Joel, per ovvi motivi.

3) Joel che entra nella casa dove Ellie suona la chitarra dopo aver fatto una carneficina, sempre per vendicare la morte di Dina.


Ci sono la bellezza di tre  trailer fuorvianti. Come si fa a dire che la sceneggiatura non sia stata cambiata? Come si fa a negare un'evidenza del genere?

I numeri parlano chiaro, più della metà dei giocatori di TLOU2 è rimasto totalmente o parzialmente scontento da questo titolo, per diversi motivi.

Molte delle recensioni negative che compaiono su Metacritic, sono walltext che descrivono per filo e per segno cos'è che non va in questo gioco e il loro modo di essere scritto è molto più argomentato e lucido di chi lo loda a prescindere senza fornire troppe spiegazioni, ma questo già lo si nota dal tenore dei post  di certi utenti che non tollerano di chi si permette di criticare razionalmente questo secondo capitolo.
Esatto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top