PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se parti già prevenuto è inutile che io perda tempo a likarti roba.

Su metacritic ci sono moltissime recensioni negative (più della metà di quelle positive), molti degli utenti che hanno dato una recensione negativa, hanno argomentato abbondantemente e minuziosamente su ciò che li ha maggiormente delusi in questo gioco, e le motivazioni sono molteplici.

Non mi sono nemmeno soffermato sui voti negativi in sè, che rappresentano più che altro un senso di protesta simbolico.

Non  penso nemmeno che questo gioco si meriti un voto negativo, concordo però sulle motivazioni che hanno spinto gli utenti a criticare questo titolo o comunque non apprezzarlo in tutta la sua interezza.
Che nel marasma di porcherie dell'user score di metacritic possa esserci più di qualche parere negativo ben argomentato non lo metto in dubbio. Che quei numeri siano terribilmente gonfiati da una campagna di odio e hating verso il gioco cominciata mesi prima della sua uscita, è altrettanto indubbio. Ergo, l'attendibilità (soprattutto numerica) dell'user score è praticamente zero.

Continuo a sostenere che non c'è nessun numero attendibile da cui trarre che "più della metà dei giocatori non ha apprezzato il gioco", è proprio un'affermazione campata per aria alla base e basata sul nulla. Anche perchè un discorso di questo tipo verrebbe tranquillamente affossato prendendo come metro di paragone i pareri della critica, dove su 110 recensioni ce ne sono a stento 6-7 "mixed" e tutte il resto sono ultra-positive. Ma appunto, cosa aggiungerebbe alla discussione? Nulla, il bello di un forum è che ognuno esprime la propria opinione e si discute in base a quella, senza farsi portavoce del popolo senza averne la rappresentanza :asd:

 
L'odio nutre la forza di abby  :billyready:

 
Se parti già prevenuto è inutile che io perda tempo a likarti roba.

Su metacritic ci sono moltissime recensioni negative (più della metà di quelle positive), molti degli utenti che hanno dato una recensione negativa, hanno argomentato abbondantemente e minuziosamente su ciò che li ha maggiormente delusi in questo gioco, e le motivazioni sono molteplici.

Non mi sono nemmeno soffermato sui voti negativi in sè, che rappresentano più che altro un senso di protesta simbolico.

Non  penso nemmeno che questo gioco si meriti un voto negativo, concordo però sulle motivazioni che hanno spinto gli utenti a criticare questo titolo o comunque non apprezzarlo in tutta la sua interezza.
Il giorno stesso dell'uscita ha avuto più recensioni di quante ne ha fatte TLOU1 in 7 anni. Palesemente recensioni scritte da chi non ci ha giocato. Al massimo letti gli spoiler. C'erano gruppi organizzati per distruggere il gioco. Basta farsi un giro su internet. E ripeto che queste persone al gioco non ci hanno nemmeno giocato. E stanno continuando ad arrivare recensioni di queste persone, baste leggerle. Quelle costruttive sono pochissime, una minima parte (infatti non sono da 0, è impossibile dare 0 a TLOUP2, anche se non ti è piaciuto). TLOUP2 è già diventata l'opera più recensita della storia della piattaforma METACRITIC, oltre 100k recensioni utente. Ti sembra normale? Mai successo nella storia.
Metacritic dovrebbe obbligare a collegare l'account PNS/LIVE/STEAM per poter scrivere recensioni. Non ha alcun senso altrimenti.

 
Comunque ragazzi, io sono a oltre metà gioco.

 

Sono con Abby a cercare Owen.
Per ora sinceramente God of War rimane in prima posizione di questa generazione. Vediamo se qualcosa cambia. Però è difficile. Io penso che GoW sia molto più rivoluzionare di TLOUP2. E non mi riferisco al cambio di rotta con il passato, ma a quello che il gioco offre: quel combat system ed una modalità registica unica, tutta in one shot unita al gameplay, che è semplicemente un record storico.

 
Cominciato anche io.
Intro sublime.
 
Sto leggendo le "critiche" del web, e devo dire che sono di un imbarazzante tale da farmi vergognare di essere nella stessa classe (di "gamer") di tutta sta gente. E non esagero. Con TLOU2 hanno dimostrato di essere un pubblico ancora perlopiù immaturo.
È quello che ho pensato anche io, stavolta avevano davvero ragione a dire "non siete pronti" prima dell'uscita.

A leggere in giro, sembra proprio che se vai a toccare la trama con scelte impopolari è come se stessi picchiando le loro madri


Vedo ancora troppa immaturità per poterci sorbire roba più matura a livello di trama

(Sia chiaro, mi riferisco ai vari casini all'infuori del forum come il review bombing o le petizioni per cambiare la trama
)
 
Scrivete su google the Last of US part 2 leak e prendete una pagina di inizio maggio... Non li voglio scrivere qui perché comunque mi dà fastidio fare spoiler a cazz, fino a che si discute ok, ma così mi pare brutto pure nel rispetto di chi segue e magari sbaglia e apre lo spoiler.

 
Scrivete su google the Last of US part 2 leak e prendete una pagina di inizio maggio... Non li voglio scrivere qui perché comunque mi dà fastidio fare spoiler a cazz, fino a che si discute ok, ma così mi pare brutto pure nel rispetto di chi segue e magari sbaglia e apre lo spoiler.
Eh la madonna cit.

Se li avessi letti potevo anche buttarlo il gioco

 
Alla faccia dei leak che per sbaglio ci si becca.  Sono walltext  :asd:  mi devo proprio impegnare per leggerli come ha fatto la gente a beccarseli per sbaglio?

 
Mi sono letto i leak che erano usciti... minchia, era uscito di tutto che cazzò, che merdè, avessi saputo tutto mi sarei rovinato tutta l'esperienza, altro che poca roba O_O
A me erano capitati i leak

Joel ucciso da Abby e che si gioca con lei nella seconda parte
e sinceramente, dopo averlo giocato, non mi ha rovinato assolutamente l'esperienza...alla fine TLOU2 e' un esperienza. Va giocata perché tutto il peso di Ellie viene da ogni uccisione e non solo dalla

morte di Joel

 
È quello che ho pensato anche io, stavolta avevano davvero ragione a dire "non siete pronti" prima dell'uscita.

A leggere in giro, sembra proprio che se vai a toccare la trama con scelte impopolari è come se stessi picchiando le loro madri


Vedo ancora troppa immaturità per poterci sorbire roba più matura a livello di trama

(Sia chiaro, mi riferisco ai vari casini all'infuori del forum come il review bombing o le petizioni per cambiare la trama
)
Ma dove l'avete vista questa roba "matura"? D'accordo i temi ma la superficialità con cui è stato trattato quasi tutto è imbarazzante ed è esattamente ciò che Non mi sarei aspettato dal seguito. Per cui hai ragione, io senz'altro non ero pronto, non ero pronto a tanta superficialità. 

Che poi dovrebbe comunque esistere un limite a tutto, ad esempio la petizione per cambiare la trama è demenziale. E' il modo scelto dagli autori per far proseguire l'avventura, accettiamolo e andiamo oltre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che nel marasma di porcherie dell'user score di metacritic possa esserci più di qualche parere negativo ben argomentato non lo metto in dubbio. Che quei numeri siano terribilmente gonfiati da una campagna di odio e hating verso il gioco cominciata mesi prima della sua uscita, è altrettanto indubbio. Ergo, l'attendibilità (soprattutto numerica) dell'user score è praticamente zero.

Continuo a sostenere che non c'è nessun numero attendibile da cui trarre che "più della metà dei giocatori non ha apprezzato il gioco", è proprio un'affermazione campata per aria alla base e basata sul nulla. Anche perchè un discorso di questo tipo verrebbe tranquillamente affossato prendendo come metro di paragone i pareri della critica, dove su 110 recensioni ce ne sono a stento 6-7 "mixed" e tutte il resto sono ultra-positive. Ma appunto, cosa aggiungerebbe alla discussione? Nulla, il bello di un forum è che ognuno esprime la propria opinione e si discute in base a quella, senza farsi portavoce del popolo senza averne la rappresentanza :asd:
Che è quello che hanno fatto i recensori """professionisti""", che non hanno ancora capito che volente o nolente nel mondo dell'internet odierno, sono gli utenti  l'unico metro di giudizio attendibile, già da molti anni ormai.

Quando dobbiamo usufruire di qualsiasi bene o servizio, ci affidiamo  soprattutto ai feedback degli utenti (e non dite di no), che si tratti di scaricarsi un app gratuita o soggiornare in un hotel a tre stelle,  il parere del singolo individuo pesa.

Quindi il discorso che fai della mancata attendibilità riscontrata dalle recensioni degli utenti, per coerenza col mondo in cui viviamo, la devi estendere praticamente a tutto: dall'e-commerce alle recensioni su google. 

Se un prodotto (o un servizio) a molti non piace, sono tutti complottisti carichi d'odio?  O forse c'è oggettivamente qualcosa che non va?

 
Che è quello che hanno fatto i recensori """professionisti""", che non hanno ancora capito che volente o nolente nel mondo dell'internet odierno, sono gli utenti  l'unico metro di giudizio attendibile, già da molti anni ormai.

Quando dobbiamo usufruire di qualsiasi bene o servizio, ci affidiamo  soprattutto ai feedback degli utenti (e non dite di no), che si tratti di scaricarsi un app gratuita o soggiornare in un hotel a tre stelle,  il parere del singolo individuo pesa.

Quindi il discorso che fai della mancata attendibilità riscontrata dalle recensioni degli utenti, per coerenza col mondo in cui viviamo, la devi estendere praticamente a tutto: dall'e-commerce alle recensioni su google. 

Se un prodotto (o un servizio) a molti non piace, sono tutti complottisti carichi d'odio?  O forse c'è oggettivamente qualcosa che non va?
Che il gioco sia stato oggetto di una campagna di odio già pre-realase da parte di gente che neanche l'aveva giocato, con tanto di leaks palesemente falsi, è un dato di fatto. Come è un dato di fatto che alle 9 di mattina del 19 giugno, con il gioco ancora sugli scaffali dei negozi, già vi fossero migliaia e migliaia di recensioni di "complottisti carichi di odio" :asd:

Per il resto, i paragoni che fai non hanno nè capo nè coda, stai paragonando cose completamente diverse che hanno ben poco da spartire con il mondo videoludico e, soprattutto, la community videoludica. Recensire un videogioco è qualcosa di diverso rispetto ai pareri che trovi sui siti dell'e-commerce, ma mi sembra una cosa talmente banale da dire che boh.

In ogni caso ho perso interesse nel continuare questa discussione, a me interessa parlare del gioco e infatti ormai entro qui dentro solo per postare le mie impressioni man mano che avanzo, di certo non per farmi portavoce del pensiero di qualche milionata di persone. Buon proseguimento  :pig:

 
Gif combattimento giorno 2/3 di Ellie (non mi ricordo :asd:  )


Spoiler





mamma mia spettacolo. Ste azioni non mi riuscirebbero mai manco a pensarle XD  

 
A me erano capitati i leak

Joel ucciso da Abby e che si gioca con lei nella seconda parte
e sinceramente, dopo averlo giocato, non mi ha rovinato assolutamente l'esperienza...alla fine TLOU2 e' un esperienza. Va giocata perché tutto il peso di Ellie viene da ogni uccisione e non solo dalla

morte di Joel
Senz'altro, però SPOILER SUI LEAK DI MAGGIO

  • avrei saputo che Joel sarebbe morto (non avrei saputo quando), ma questo per me era scontato
  • avrei saputo che Joel sarebbe morto per mano di Abby
  • avrei saputo che Abby era la figlia del chirurgo del primo
  • avrei saputo che Jesse sarebbe morto
  • cosa più importante, ma anche la più difficile da nascondere a gioco uscito, ed anche il motivo per cui io dicevo subito dopo qualche ora, avendolo avuto due giorni prima del D1, di giocarlo appena possibile perché è impossibile da tenere nascosto, ed anche qui sto facendo fatica a nascondere e quando riesco copro, seppure ormai è spoiler relativo, Abby giocabile... dopo un'ora di gioco, per come era studiata, per il fatto che aveva tutto, avevo già capito che prima o poi l'avremmo riusata... poi dopo un'altra ora scopri che è l'assassina di Joel, e nel leak pure lo sai, beh... questa cosa è bella grossa, o almeno per me è stata la cosa più ''''sorprendente''''
Per fortuna il leak sul finale era falso, dicevano che Ellie sarebbe morta per mano di Abby, però per il resto era tutto vero e l'ultimo punto almeno per me importante... poi per carità, certo che va giocata, ma sapere tutte queste cosa prima avrebbe sicuramente influito negativamente sull'impatto poi in-game.

 
1 minuto fa, Siriodorione ha scritto:
Gif combattimento giorno 2/3 di Ellie (non mi ricordo :asd:  )



  Contenuti nascosti


Le hitbox di questo gioco sono di gran lunga il top assoluto dell'intera industria videoludica. Assurde :asd:

Ma già con Uncharted 4 erano fenomenali, qui le hanno ulteriormente migliorate e rifinite.

 
Spoiler di metà gioco

Gli involontariamente spoilerato il cambio di personaggio  :sard:
azz...è vero...me ne sono accorto ora…  :asd:

 
Ma dove l'avete vista questa roba "matura"? D'accordo i temi ma la superficialità con cui è stato trattato quasi tutto è imbarazzante ed è esattamente ciò che Non mi sarei aspettato dal seguito. Per cui hai ragione, io senz'altro non ero pronto, non ero pronto a tanta superficialità. 

Che poi dovrebbe comunque esistere un limite a tutto, ad esempio la petizione per cambiare la trama è demenziale. E' il modo scelto dagli autori per far proseguire l'avventura, accettiamolo e andiamo oltre.
Mi fa morire come ti abbiano cancellato il quote che mi avevi fatto solo perché eri d'accordo con me :sard:

Io volevo semplicemente discuterne di quei difetti di trama ma evidentemente non ce n'è la volontà qui :asd:

 
Che è quello che hanno fatto i recensori """professionisti""", che non hanno ancora capito che volente o nolente nel mondo dell'internet odierno, sono gli utenti  l'unico metro di giudizio attendibile, già da molti anni ormai.

Quando dobbiamo usufruire di qualsiasi bene o servizio, ci affidiamo  soprattutto ai feedback degli utenti (e non dite di no), che si tratti di scaricarsi un app gratuita o soggiornare in un hotel a tre stelle,  il parere del singolo individuo pesa.

Quindi il discorso che fai della mancata attendibilità riscontrata dalle recensioni degli utenti, per coerenza col mondo in cui viviamo, la devi estendere praticamente a tutto: dall'e-commerce alle recensioni su google. 

Se un prodotto (o un servizio) a molti non piace, sono tutti complottisti carichi d'odio?  O forse c'è oggettivamente qualcosa che non va?
Feedback degli utenti? Se la massa di utenti dice A io tengo a scegliere B :monkashake:  

mai fidarsi di gente che non si conosce, prima regola dell'internetto.

 
Comunque per chi ancora parla di "forzature" nel prologo vorrei solo far notare che la più grande FORZATURA di TLOU si trova nel primo, dato che Joel

non sarebbe mai potuto sopravvivere ad una ferita di quel genere con solo una cucitura e qualche antibiotico


quella è la più grande forzatura di TLOU, ma alla fine la si accetta tranquillamente (sospensione dell'incredulità, c'è praticamente ovunque ragà  :asd: ) poichè quell'evento rimane sempre dannatamente funzionale al racconto e a ciò che TLOU1 vuole trasmettere.

Nrel prologo del 2 a parte 

Ellie che arriva alla baita in maniera un pò troppo "teleguidata"


non c'è nient'altro che si possa definire una reale forzatura.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top