PS4/PS5 The Last of Us Part II | Remastered PS5 disponibile | Upgrade a 10€

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io non mi capacito che qualcuno sia arrivato a finire il gioco e abbia ancora in testa l'idea che

I ND vogliano far passare Ellie per cattiva ed Abby per buona :monkashake:

Perchè il gioco per 30 e passa ore ti sbatte in faccia il concetto che tutto è relativo e (qualche caso a parte che cmq non è centrale nella storia) non ci sono buoni e cattivi. Soprattutto per quanto riguarda Ellie ed Abby.




Quindi le cose sono due, o il titolo non lo si è giocato ma lo si è guardato su twitch/youtube e/o appresa la storia da qualche video-rant sempre buono per fare visualizzazioni facili, oppure si è davvero incapaci di andare oltre il classico stereotipo "Buono sconfigge cattivo, bum bam fine, titoli di coda" proprio per limite personale.
Vorrei aprire lo spoiler. MA, naturalmente non posso :rickds:

E MANNAGG  :megahype:

 
Muoviti a finirlo invece di giocare al musou di OP :sil:
:rickds:  

Nei momenti in cui non posso giocare a roba un po' più seria, si smazza malissimo :sard:  

Oh, comunque il primo lo stavo per bruciare, chi ha inventato quel sistema di medaglie avrà un girone tutto suo all'inferno. 

 
:rickds:  

Nei momenti in cui non posso giocare a roba un po' più seria, si smazza malissimo :sard:  

Oh, comunque il primo lo stavo per bruciare, chi ha inventato quel sistema di medaglie avrà un girone tutto suo all'inferno. 
Lo so li ho platinati entrambi... in giapponese :sard:

Ti conviene però sbrigarti con TLOU che oggi siamo ad 1 mese dall'uscita e se poi giri anche per l'internet rischi di beccarti gli spoiler :weird:

 
Lo so li ho platinati entrambi... in giapponese :sard:

Ti conviene però sbrigarti con TLOU che oggi siamo ad 1 mese dall'uscita e se poi giri anche per l'internet rischi di beccarti gli spoiler :weird:
Ah sì? Madonna santa, l'odio puro veramente. Questo seguito SEMBRA diverso, ma staremo a vedere  :mod:

Ma perché quindi... mi vuoi dire che 

manca ancora tanto? Ma che hanno combinato sti folli? :rickds:  


Comunque credo che stasera lo finiremo dai, ieri ci siamo proprio sparati due giorni consecutivi :sard:

 
Ma anche stikazzi dei flashback fatti bene. Penso che qui nessuno stia mettendo in dubbio la spaventosa abilità di Naughty Dog nel comparto tecnico. Penso che il 90% delle critiche qui sia sulla storia e la scrittura che presenta forzature e toni manipolatori molto deboli dal mio punto di vista. 

Ellie Bad, Abby Good... :asd:


Mi dispiace ma non hai afferrato il messaggio del gioco (che secondo alcuni era pure "troppo semplice"... a quanto pare no) se ci vieni a dire "Abby good, Ellie bad". Ma il solo usare quegli aggettivi significa che siamo su binari totalmente sbagliati sin dalle premesse.

 
Io non mi capacito che qualcuno sia arrivato a finire il gioco e abbia ancora in testa l'idea che

 
Spoiler
 
I ND vogliano far passare Ellie per cattiva ed Abby per buona

Perchè il gioco per 30 e passa ore ti sbatte in faccia il concetto che tutto è relativo e (qualche caso a parte che cmq non è centrale nella storia) non ci sono buoni e cattivi. Soprattutto per quanto riguarda Ellie ed Abby.
 
 
 
Quindi le cose sono due, o il titolo non lo si è giocato ma lo si è guardato su twitch/youtube e/o appresa la storia da qualche video-rant sempre buono per fare visualizzazioni facili, oppure si è davvero incapaci di andare oltre il classico stereotipo "Buono sconfigge cattivo, bum bam fine, titoli di coda" proprio per limite personale.
 
 
Poi non discuto sul gusto personale del fatto che piaccia o meno, ma proprio sulla mancanza di ricezione del messaggio.
 
Totalmente this

È una cosa che non riesco ancora a capire, per 33 ore il gioco dice totalmente il contrario.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Io non mi capacito che qualcuno sia arrivato a finire il gioco e abbia ancora in testa l'idea che

I ND vogliano far passare Ellie per cattiva ed Abby per buona :monkashake:

Perchè il gioco per 30 e passa ore ti sbatte in faccia il concetto che tutto è relativo e (qualche caso a parte che cmq non è centrale nella storia) non ci sono buoni e cattivi. Soprattutto per quanto riguarda Ellie ed Abby.




Quindi le cose sono due, o il titolo non lo si è giocato ma lo si è guardato su twitch/youtube e/o appresa la storia da qualche video-rant sempre buono per fare visualizzazioni facili, oppure si è davvero incapaci di andare oltre il classico stereotipo "Buono sconfigge cattivo, bum bam fine, titoli di coda" proprio per limite personale.

Poi non discuto sul gusto personale del fatto che piaccia o meno, ma proprio sulla mancanza di ricezione del messaggio.
Dannazione, stamattina avevo in mente di scrivere lo stesso, identico post.  :asd:

 
Che poi, c'è davvero qualcuno che ha mai pensato

ad Abby come cattiva? :azz: Nel senso, quando prende a mazzate Joel e gli dice "sai il perché", tutti abbiamo pensato al finale del primo in cui, giocandolo, sapevamo che salvare Ellie uccidendo le Luci era sbagliato. Rimaneva giusto il dubbio se fosse effettivamente legato a quello, anche perché appunto Abby il motivo non lo dice e all'inizio del viaggio Dina chiede ad Ellie quale possa essere ed Ellie dice tipo di non pensarci perché ha fatto incazzare un sacco di gente. E io l'avevo preso quasi come un "suggerimento" sul fatto che la motivazione fosse tutt'altro. Poi dopo i primi 15 minuti di gioco della parte con Abby si scopre del padre e comprendi tutto, ma io Abby l'ho sinceramente "capita" e compresa da subito.

 
Appena terminato.. Beh mai provato queste sensazioni per un videogioco, forse qualche film ma raramente..

SPOILER

non mi aspettavo una parte così lunga e profonda con Abby, partita come la cattiva di turno invece si rileva una copia di Ellie in cerca di vendetta per il padre, due personaggi chiave, in mano al giocatore, che si scontrano l'un l'altro, entrambe legate da sentimenti di vendetta.

I ricordi con Joel sono da strappa lacrime, alla fine i ND hanno infierito facendo intuire che Ellie voleva perdonare in qualche modo Joel, ma poco dopo è morto, ed Ellie non è riuscita a provare a perdonarlo, questa cosa mi ha fatto venire un nodo alla gola  :bruniii:
Questo è il gioco in cui ho provato sentimenti più intensamente, 100 volte più del primo. I ND sono fuori parametro, scrittura, sceneggiatura, qualità.. Pazzesco

 
Proviamo a fare ordine appellandoci ai dati di fatto.

Innanzitutto una premessa: per la comunità di Jackson è del tutto normale offrire aiuto a sconosciuti durante le pattuglie e non perché lo dico io ma perché è quello che si evince dai documenti presenti nel gioco.

Esempio: registro dove noi in qualità di giocatore facciamo firmare Ellie



Ora, se il giocatore non legge il registro perché è una rottura di koglioni leggere lettere e documenti e non me ne frega un kazzo, dopo non può utilizzare come critica il fatto che Joel presta soccorso a una perfetta sconosciuta. E perché non lo può utilizzare? Perché è una sonora minkiata!

Oltre a questo particolare c’è poi il fatto che Joel riveli il suo nome tranquillamente, ma ormai credo lo abbiano capito anche i muri che è Tommy a svelare la loro identità.



Infine forse l’elemento più importante: Joel che accetta di seguire una “sconosciuta” nel suo rifugio.

Punto 1: loro vorrebbero tornare indietro ma i cavalli non ce la fanno, tuttavia (punto 2) non possono nemmeno rimanere barricati dove si trovano in quel momento perché l’orda sta per sfondare la porta. A quel punto Abby dice che in una casa più a nord ci sono i suoi amici



Quella “casa più a nord” (punto 3) non è un luogo qualsiasi, ma si tratta di un posto che già conoscono e anche questo non lo dico io ma si evince dai dialoghi





Ricapitolando: non c’è nulla di strano che Joel e Tommy prestino soccorso a una sconosciuta braccata da un’orda, così come non c’è nulla di strano che in una situazione di emergenza senza un’apparente via d’uscita Joel e Tommy si facciano aiutare da quella stessa sconosciuta seguendola in un luogo che tra l’altro già conoscono.

È tutto perfettamente coerente e non capisco dove siano queste forzature!


Detto questo, proseguo con i miei screenshot del giorno 2bis/3bis


























 
Proviamo a fare ordine appellandoci ai dati di fatto.
Spoiler
 
Innanzitutto una premessa: per la comunità di Jackson è del tutto normale offrire aiuto a sconosciuti durante le pattuglie e non perché lo dico io ma perché è quello che si evince dai documenti presenti nel gioco.
Esempio: registro dove noi in qualità di giocatore facciamo firmare Ellie

 
Ora, se il giocatore non legge il registro perché è una rottura di koglioni leggere lettere e documenti e non me ne frega un kazzo, dopo non può utilizzare come critica il fatto che Joel presta soccorso a una perfetta sconosciuta. E perché non lo può utilizzare? Perché è una sonora minkiata!
 
Oltre a questo particolare c’è poi il fatto che Joel riveli il suo nome tranquillamente, ma ormai credo lo abbiano capito anche i muri che è Tommy a svelare la loro identità.

 
Infine forse l’elemento più importante: Joel che accetta di seguire una “sconosciuta” nel suo rifugio.
Punto 1: loro vorrebbero tornare indietro ma i cavalli non ce la fanno, tuttavia (punto 2) non possono nemmeno rimanere barricati dove si trovano in quel momento perché l’orda sta per sfondare la porta. A quel punto Abby dice che in una casa più a nord ci sono i suoi amici

 
Quella “casa più a nord” (punto 3) non è un luogo qualsiasi, ma si tratta di un posto che già conoscono e anche questo non lo dico io ma si evince dai dialoghi


 
Ricapitolando: non c’è nulla di strano che Joel e Tommy prestino soccorso a una sconosciuta braccata da un’orda, così come non c’è nulla di strano che in una situazione di emergenza senza un’apparente via d’uscita Joel e Tommy si facciano aiutare da quella stessa sconosciuta seguendola in un luogo che tra l’altro già conoscono.
È tutto perfettamente coerente e non capisco dove siano queste forzature!
 
 
Detto questo, proseguo con i miei screenshot del giorno 2bis/3bis
Spoiler


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



 
Bel post, speriamo non venga ignorato anche questo
 
Proviamo a fare ordine appellandoci ai dati di fatto.

Innanzitutto una premessa: per la comunità di Jackson è del tutto normale offrire aiuto a sconosciuti durante le pattuglie e non perché lo dico io ma perché è quello che si evince dai documenti presenti nel gioco.

Esempio: registro dove noi in qualità di giocatore facciamo firmare Ellie



Ora, se il giocatore non legge il registro perché è una rottura di koglioni leggere lettere e documenti e non me ne frega un kazzo, dopo non può utilizzare come critica il fatto che Joel presta soccorso a una perfetta sconosciuta. E perché non lo può utilizzare? Perché è una sonora minkiata!

Oltre a questo particolare c’è poi il fatto che Joel riveli il suo nome tranquillamente, ma ormai credo lo abbiano capito anche i muri che è Tommy a svelare la loro identità.



Infine forse l’elemento più importante: Joel che accetta di seguire una “sconosciuta” nel suo rifugio.

Punto 1: loro vorrebbero tornare indietro ma i cavalli non ce la fanno, tuttavia (punto 2) non possono nemmeno rimanere barricati dove si trovano in quel momento perché l’orda sta per sfondare la porta. A quel punto Abby dice che in una casa più a nord ci sono i suoi amici



Quella “casa più a nord” (punto 3) non è un luogo qualsiasi, ma si tratta di un posto che già conoscono e anche questo non lo dico io ma si evince dai dialoghi





Ricapitolando: non c’è nulla di strano che Joel e Tommy prestino soccorso a una sconosciuta braccata da un’orda, così come non c’è nulla di strano che in una situazione di emergenza senza un’apparente via d’uscita Joel e Tommy si facciano aiutare da quella stessa sconosciuta seguendola in un luogo che tra l’altro già conoscono.

È tutto perfettamente coerente e non capisco dove siano queste forzature!


Detto questo, proseguo con i miei screenshot del giorno 2bis/3bis

























Bravo, bel post.

(spoiler prime fasi del titolo)

Diciamo che per un paio di circostanze son costretti a fidarsi gli uni con gli altri.

Metti pure che son passati 4 anni dagli eventi del primo TLOU, quindi Joel(e Tommy) non sospetterebbe mai che un branco di sconosciuti gli avessero potuto tendere una trappola per ucciderlo.

Calza.

Diciamo che Abby, dopo aver passato l'inferno sceso in terra(insieme ai fratelli Miller), ha avuto un cul* grosso quanto una casa e infatti lo replica ad Owen.. :asd:

 
Io non mi capacito che qualcuno sia arrivato a finire il gioco e abbia ancora in testa l'idea che

I ND vogliano far passare Ellie per cattiva ed Abby per buona :monkashake:

Perchè il gioco per 30 e passa ore ti sbatte in faccia il concetto che tutto è relativo e (qualche caso a parte che cmq non è centrale nella storia) non ci sono buoni e cattivi. Soprattutto per quanto riguarda Ellie ed Abby.




Quindi le cose sono due, o il titolo non lo si è giocato ma lo si è guardato su twitch/youtube e/o appresa la storia da qualche video-rant sempre buono per fare visualizzazioni facili, oppure si è davvero incapaci di andare oltre il classico stereotipo "Buono sconfigge cattivo, bum bam fine, titoli di coda" proprio per limite personale.

Poi non discuto sul gusto personale del fatto che piaccia o meno, ma proprio sulla mancanza di ricezione del messaggio.
This, ma infatti non solo

nessuna delle due ragazze è migliore o più cattiva/buona dell'altra, invece sono incredibilmente simili.

Un destino che le accomuna e anche a livello di caratterizzazione non differiscono molto l'una dall'altra (anche gli eventi che vivono o che hanno vissuto sono praticamente gli stessi).

Due facce della stessa medaglia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Proviamo a fare ordine appellandoci ai dati di fatto.

Innanzitutto una premessa: per la comunità di Jackson è del tutto normale offrire aiuto a sconosciuti durante le pattuglie e non perché lo dico io ma perché è quello che si evince dai documenti presenti nel gioco.

Esempio: registro dove noi in qualità di giocatore facciamo firmare Ellie



Ora, se il giocatore non legge il registro perché è una rottura di koglioni leggere lettere e documenti e non me ne frega un kazzo, dopo non può utilizzare come critica il fatto che Joel presta soccorso a una perfetta sconosciuta. E perché non lo può utilizzare? Perché è una sonora minkiata!

Oltre a questo particolare c’è poi il fatto che Joel riveli il suo nome tranquillamente, ma ormai credo lo abbiano capito anche i muri che è Tommy a svelare la loro identità.



Infine forse l’elemento più importante: Joel che accetta di seguire una “sconosciuta” nel suo rifugio.

Punto 1: loro vorrebbero tornare indietro ma i cavalli non ce la fanno, tuttavia (punto 2) non possono nemmeno rimanere barricati dove si trovano in quel momento perché l’orda sta per sfondare la porta. A quel punto Abby dice che in una casa più a nord ci sono i suoi amici



Quella “casa più a nord” (punto 3) non è un luogo qualsiasi, ma si tratta di un posto che già conoscono e anche questo non lo dico io ma si evince dai dialoghi





Ricapitolando: non c’è nulla di strano che Joel e Tommy prestino soccorso a una sconosciuta braccata da un’orda, così come non c’è nulla di strano che in una situazione di emergenza senza un’apparente via d’uscita Joel e Tommy si facciano aiutare da quella stessa sconosciuta seguendola in un luogo che tra l’altro già conoscono.

È tutto perfettamente coerente e non capisco dove siano queste forzature!


Detto questo, proseguo con i miei screenshot del giorno 2bis/3bis

























 Mettetelo in prima pagina sto post per favore :asd:

 
L’ho appena finito. Ho bisogno di una pausa. Piuttosto lunga.

Voglio solo scrivere una cosa: il fatto che questa opera sia un’opera di massa, con un pubblico molto grande, ha portato alla luce nuovamente l’incapacità critica e la demenza della community videoludica che ha per larga parte una totale incapacità critica. Il che non vuol dire che il gioco sia perfetto e incriticabile, perché non lo è. 
Rimane la più grande narrazione sulla vendetta mai concepita in ambito videoludico e non ha nulla da invidiare ad un Lady Vendetta, e per un’opera videoludica è un traguardo incredibile.

Ma il salto avanti rispetto al primo è la componente ludica, che è tremendamente migliore sotto ogni aspetto.

 
Proviamo a fare ordine appellandoci ai dati di fatto.
Spoiler
 
Innanzitutto una premessa: per la comunità di Jackson è del tutto normale offrire aiuto a sconosciuti durante le pattuglie e non perché lo dico io ma perché è quello che si evince dai documenti presenti nel gioco.
Esempio: registro dove noi in qualità di giocatore facciamo firmare Ellie

 
Ora, se il giocatore non legge il registro perché è una rottura di koglioni leggere lettere e documenti e non me ne frega un kazzo, dopo non può utilizzare come critica il fatto che Joel presta soccorso a una perfetta sconosciuta. E perché non lo può utilizzare? Perché è una sonora minkiata!
 
Oltre a questo particolare c’è poi il fatto che Joel riveli il suo nome tranquillamente, ma ormai credo lo abbiano capito anche i muri che è Tommy a svelare la loro identità.

 
Infine forse l’elemento più importante: Joel che accetta di seguire una “sconosciuta” nel suo rifugio.
Punto 1: loro vorrebbero tornare indietro ma i cavalli non ce la fanno, tuttavia (punto 2) non possono nemmeno rimanere barricati dove si trovano in quel momento perché l’orda sta per sfondare la porta. A quel punto Abby dice che in una casa più a nord ci sono i suoi amici

 
Quella “casa più a nord” (punto 3) non è un luogo qualsiasi, ma si tratta di un posto che già conoscono e anche questo non lo dico io ma si evince dai dialoghi


 
Ricapitolando: non c’è nulla di strano che Joel e Tommy prestino soccorso a una sconosciuta braccata da un’orda, così come non c’è nulla di strano che in una situazione di emergenza senza un’apparente via d’uscita Joel e Tommy si facciano aiutare da quella stessa sconosciuta seguendola in un luogo che tra l’altro già conoscono.
È tutto perfettamente coerente e non capisco dove siano queste forzature!
 
 
Detto questo, proseguo con i miei screenshot del giorno 2bis/3bis
Spoiler


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



 
Seriamente, fissate sto post perché molte delle persone che lo hanno giocato non riesce a fare sto 2+2. E sono tutte cose palesi eh, non stiamo parlando di trip o roba contorta.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

 
Seriamente, fissate sto post perché molte delle persone che lo hanno giocato non riesce a fare sto 2+2. E sono tutte cose palesi eh, non stiamo parlando di trip o roba contorta.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Ma è incredibile ci sia anche solamente in bisogno di puntualizzarlo. C’è una delirante ricerca al “bucho di sceneggiatura!!11” che non sta né in cielo né in terra. Come sulla storia degli allenamenti per diventare muscolosi, roba da star male

 
Mi dispiace ma non hai afferrato il messaggio del gioco (che secondo alcuni era pure "troppo semplice"... a quanto pare no) se ci vieni a dire "Abby good, Ellie bad". Ma il solo usare quegli aggettivi significa che siamo su binari totalmente sbagliati sin dalle premesse.
Nah, il messaggio l'ho afferrato molto bene. Il mio "Ellie Bad, Abby Good" era solo una semplificazione eccessiva ma nonostante il fatto che alla fine il gioco non abbia quel significato fanno fare comunque cose a personaggi totalmente forzate in modo tale da rendere alcuni in una luce diversa e altri in una luce apprezzabile. Insomma si vede palesemente il bias dello scrittore che dice "PER FAVORE! PER FAVORE! Guarda quanto è bello questo personaggio, per favore pensalo anche tu!"

Comunque amen, non mi strappo i capelli per una roba del genere. Quando si sta su un forum testuale si fa continuamente cherry picking e si prendono solo le parole che si vogliono attaccare senza interpretare tutto il resto del messaggio.  :asd:

 
Il fatto è che i personaggi sono scritti da dio, possono non piacere di gusto ma non sono criticabili nella scrittura perché le loro motivazioni e il loro comportamento è giustificato spiegato e esposto in 30 ore di gioco.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top