Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non riesco a dormire, ecco una opinione approfondita.
Vorrei tenere accesa la PS3 e il TV e andare a letto, tenermi questi momenti il più a lungo possibile e vorrei non averlo mai giocato, anzi vorrei comprarlo domani. Ma anche domani non va bene, ora che ci penso. Ecco, ci risiamo...l'ennesima scelta egoistica
Ancora con "trama scontata", *** santo. È semplice, non scontata. Semplice. Scontata è una trama piatta e prevedibile in tutti i colpi di scena, e non mi pare il caso di The Last of Us.
Se dite "quel personaggio morirà" e più in là nel gioco muore, non significa che era una cosa prevedibile. Stiamo parlando di una storia cruda, spietata, non un racconto per bambini: è ovvio pensare che tutti quelli intorno a Joel ed Ellie muoiono prima o poi, visto che si tratta della loro avventura. Tutti credo che abbiano pensato per un attimo che Tess, Henry e Sam sarebbero morti. È normale.
Stesso discorso il finale. Chi non aveva ipotizzato la morte di uno dei protagonisti? Ecco, quel tipo di finale sarebbe stata forse l'unica cosa che avrei ritenuto scontata, e invece anche in quello sono riusciti a soprendere i Naughty Dog. Un finale aperto, che fa riflettere. Un finale politicamente scorretto in cui un uomo condanna l'umanità, da egoista, ma dove si è mai visto?
Il punto di forza sta in come racconti una storia. E The Last of Us lo fa in maniera impeccabile. Mi viene in mente ad esempio
David.
Appena lo vedi sai (parlo per me) che nasconde qualcosa e tendi a non fidarti. Poi il gioco ti mette alle strette e devi per forza collaborare con lui. Vuoi o non vuoi, stando spalla a spalla in quell'assalto degli infetti, ottiene in parte la nostra fiducia. Poi nella cutscene successiva, David tira fuori una frase che fa gelare il sangue: "qualche settimana ho mandato un po' di uomini in città per cercare del cibo. Ne son tornati pochi. Han detto che gli altri erano stati massacrati da un pazzo assassino. E senti questa: quel pazzo sembra vaghi con una ragazzina. Vedi? Tutto accade per un motivo".
Ancora con "trama scontata", *** santo. È semplice, non scontata. Semplice. Scontata è una trama piatta e prevedibile in tutti i colpi di scena, e non mi pare il caso di The Last of Us.
Se dite "quel personaggio morirà" e più in là nel gioco muore, non significa che era una cosa prevedibile. Stiamo parlando di una storia cruda, spietata, non un racconto per bambini: è ovvio pensare che tutti quelli intorno a Joel ed Ellie muoiono prima o poi, visto che si tratta della loro avventura. Tutti credo che abbiano pensato per un attimo che Tess, Henry e Sam sarebbero morti. È normale.
Stesso discorso il finale. Chi non aveva ipotizzato la morte di uno dei protagonisti? Ecco, quel tipo di finale sarebbe stata forse l'unica cosa che avrei ritenuto scontata, e invece anche in quello sono riusciti a soprendere i Naughty Dog. Un finale aperto, che fa riflettere. Un finale politicamente scorretto in cui un uomo condanna l'umanità, da egoista, ma dove si è mai visto?
Il punto di forza sta in come racconti una storia. E The Last of Us lo fa in maniera impeccabile. Mi viene in mente ad esempio
David.
Appena lo vedi sai (parlo per me) che nasconde qualcosa e tendi a non fidarti. Poi il gioco ti mette alle strette e devi per forza collaborare con lui. Vuoi o non vuoi, stando spalla a spalla in quell'assalto degli infetti, ottiene in parte la nostra fiducia. Poi nella cutscene successiva, David tira fuori una frase che fa gelare il sangue: "qualche settimana ho mandato un po' di uomini in città per cercare del cibo. Ne son tornati pochi. Han detto che gli altri erano stati massacrati da un pazzo assassino. E senti questa: quel pazzo sembra vaghi con una ragazzina. Vedi? Tutto accade per un motivo".
Quotone mi ero immaginato sia la morte di Tess che dei fratelli, ma nonostante questo la loro realizzazione mi ha comunque emozionato per come è narrata
La parte in inverno invece è stato un fulmine a ciel sereno, non avendo seguito lo sviluppo non avevo proprio idea, mi ha lasciato a bocca aperta, e con David hai perfettamente ragione
Quando dopo le avventure passate dice quella frase avevo davvero i brividi, neanche fossi io in quella situazione
E da lì allo sviluppo successivo, alla scoperta di cosa è realmente David, di cosa fanno quelle persone
La parte invernale è quanto di più bello io abbia mai giocato, sarà difficile provare di nuovo una cosa del genere :tragic:
mio *** che gioco (contiene spoiler poco dopo il pezzo
di hanry e sam
quando joel viene trafitto ellie sembra preoccupata davvero, una cosa unica, non c'è da qualche dove poter scaricare il video di tutta la parte del gioco che va da quando cade e viene trafitto fino a prima della scena del coniglio bianco che lo vorrei sul cellulare??
La morte di Tess e Henry sono eventi prevedibili e servono per dare una "carica" al giocatore, ma non è successo con me, parlo sempre di me eh. Il legame che si crea nella parte finale me lo ricorderò anche io. La scena delle giraffe dopo quello che subisce Ellie mi ha sorpreso, perchè è stata veramente una bella trovata niente da dire. Ma lo ripeto, la trama nella sua interezza non mi ha rapito.
Devi andare nella cartella utilità di gioco, quella dove sono presenti l'installazioni di gioco.
Anche a me la scena della morte di Tess e Henry non mi ha sorpreso più di tanto (però mi sono piaciute...) Quella della giraffe mi ha lasciato cosi :morris82: per tot minuti.. davvero splendida quella scena.. non me lo sarei mai aspettato. Il finale idem. La trama ormai lo sanno anche i muri, che non è originale.. Però verso la parte finale prende sicuramente più punti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ancora con "trama scontata", *** santo. È semplice, non scontata. Semplice. Scontata è una trama piatta e prevedibile in tutti i colpi di scena, e non mi pare il caso di The Last of Us.
Se dite "quel personaggio morirà" e più in là nel gioco muore, non significa che era una cosa prevedibile. Stiamo parlando di una storia cruda, spietata, non un racconto per bambini: è ovvio pensare che tutti quelli intorno a Joel ed Ellie muoiono prima o poi, visto che si tratta della loro avventura. Tutti credo che abbiano pensato per un attimo che Tess, Henry e Sam sarebbero morti. È normale.
Stesso discorso il finale. Chi non aveva ipotizzato la morte di uno dei protagonisti? Ecco, quel tipo di finale sarebbe stata forse l'unica cosa che avrei ritenuto scontata, e invece anche in quello sono riusciti a soprendere i Naughty Dog. Un finale aperto, che fa riflettere. Un finale politicamente scorretto in cui un uomo condanna l'umanità, da egoista, ma dove si è mai visto?
Il punto di forza sta in come racconti una storia. E The Last of Us lo fa in maniera impeccabile. Mi viene in mente ad esempio
David.
Appena lo vedi sai (parlo per me) che nasconde qualcosa e tendi a non fidarti. Poi il gioco ti mette alle strette e devi per forza collaborare con lui. Vuoi o non vuoi, stando spalla a spalla in quell'assalto degli infetti, ottiene in parte la nostra fiducia. Poi nella cutscene successiva, David tira fuori una frase che fa gelare il sangue: "qualche settimana ho mandato un po' di uomini in città per cercare del cibo. Ne son tornati pochi. Han detto che gli altri erano stati massacrati da un pazzo assassino. E senti questa: quel pazzo sembra vaghi con una ragazzina. Vedi? Tutto accade per un motivo".
Ti concedo che la trama di TLOU sia ANCHE semplice, ma ovviamente da una trama semplice mi aspetto comunque qualcosa che mi intrattenga...
La definizione che hai dato di trama scontata è perfetta...
difatti la trama di TLOU ha un incipit di già visto da farti raggelare il sangue
la figlia muore....nah non era prevedibile sta cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
e certo, il ritmo migliora durante il gioco, ma gli eventi sono di una povertà e di scontatezza assurda(non parlo di narrativa eh)
Tess muore con la solita frase ad effetto da "salvatrice"
Sam che è infetto...cioè avevo pensato che succedesse nel momento in cui sono stati presentati nelle vicende
David che impazzisce
Insomma sono scontate nel momento in cui non sorprendono per niente....di fatto ci sono produzioni che, pur avendo lo stesso setting, non lo fanno
chissà perché
L'unica cosa non scontata del gioco è proprio la scelta finale....Joel che decide di mentire a Ellie
mi ha dato un senso di "troppo aperto", ma almeno mi ha sorpreso
Insomma, la povertà della trama è mascherata dalla narrativa perfetta....tanto da farti dimenticare cosa hai passato durante il viaggio
questa è la cosa da elogiare, non di certo una trama che è sotto la media //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Poi oh, sono opinioni...rimane il fatto che nel finale ho sentito la sensazione di incompiuto.
Se mi parla di trama sotto la media, vuol dire che si rifà ad altre produzioni che hanno un'originalità maggiore, vorrei conoscere il nome di questi giochi.
Per me non è importante l'originalità, anzi, l'importante è che una storia sia ben raccontata , che mi susciti emozioni e TLOU lo fa in pieno.
Non ricordo una produzione così ben fatta da ogni punto di vista, è una rappresentazione abbastanza reale delle reazioni di due persone normali che si trovano in una situazione estrema, con ovviamente le dovute modifiche per il gaming.
Il rapporto Joel-Ellie non ha bisogno di originalità, tutto il gioco non ne ha bisogno, perchè il gioco si basa sui rapporti umani che sono rappresentati bene.
Anche i comprimari se ci pensate non sono stereotipati
Tess fa fuori all'inizio il tipo con disinvoltura, Bill è un burbero solitario che ha perso il compagno, Adam un pedofilo, Marlene forse è l'unica ancora razionale che tenta di fare la scelta più giusta ma anche la più difficile.
Se mi parla di trama sotto la media, vuol dire che si rifà ad altre produzioni che hanno un'originalità maggiore, vorrei conoscere il nome di questi giochi.Per me non è importante l'originalità, anzi, l'importante è che una storia sia ben raccontata , che mi susciti emozioni e TLOU lo fa in pieno.
Non ricordo una produzione così ben fatta da ogni punto di vista, è una rappresentazione abbastanza reale delle reazioni di due persone normali che si trovano in una situazione estrema, con ovviamente le dovute modifiche per il gaming.
Il rapporto Joel-Ellie non ha bisogno di originalità, tutto il gioco non ne ha bisogno, perchè il gioco si basa sui rapporti umani che sono rappresentati bene.
Anche i comprimari se ci pensate non sono stereotipati
Tess fa fuori all'inizio il tipo con disinvoltura, Bill è un burbero solitario che ha pero il compagno, Adam un pedofilo, Marlene forse è l'unica ancora razionale che tenta di fare la scelta più giusta ma anche la più difficile.
Parlavo molto in generale, prendendo in riferimento comunque trame con lo stesso setting(tra fumetti, film e quant'altro)ovviamente non è una brutta trama, ma manca decisamente qualcosa.
La tua argomentazione non mi convince, fammi degli esempi per cui un gioco (TPS) ha una trama più vicina alla realtà di questa, dove i protagonisti hanno rapporti e dialoghi cosi veri e intensi.
Anche Bioshock Infinite, per quanto con un ottimo finalè è inferiore imho.
Certo, se per originalità intendi un gioco alla Saint Row allora vabbeh....
---------- Post added at 10:07:22 ---------- Previous post was at 10:06:40 ----------
Sisi ma infatti, se leggi la narrazione la reputa perfetta ;pSi discute del fatto che il "concept" che c'è dietro , la storia che c'è nel mondo di TLOU è un qualcosa di già visto.
E su questo penso che nessuno avrebbe da ridire.. :wush:
A parte rari casi .. "Il Finale stupido e senza colpi di scena" [cit.] :nfox:
La tua argomentazione non mi convince, fammi degli esempi per cui un gioco (TPS) ha una trama più vicina alla realtà di questa, dove i protagonisti hanno rapporti e dialoghi cosi veri e intensi.Anche Bioshock Infinite, per quanto con un ottimo finalè è inferiore imho.
Certo, se per originalità intendi un gioco alla Saint Row allora vabbeh....
---------- Post added at 10:07:22 ---------- Previous post was at 10:06:40 ----------
Mi viene da chiedere...fatemi un esempio di TPS originale....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
La tua argomentazione non mi convince, fammi degli esempi per cui un gioco (TPS) ha una trama più vicina alla realtà di questa, dove i protagonisti hanno rapporti e dialoghi cosi veri e intensi.Anche Bioshock Infinite, per quanto con un ottimo finalè è inferiore imho.
Certo, se per originalità intendi un gioco alla Saint Row allora vabbeh....
Mi viene da chiedere...fatemi un esempio di TPS originale....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Parlavo in generale....ti citerei solo il fumetto di The Walking Dead e basterebbe solo quello..
li si ha una trama meno scontata e un rapporto tra personaggi molto ben sviluppato
La verità è che si è creata un'aria da "OMG TLOU è il best game evah" che sta distruggendo ogni tentativo di ragionare seriamente sulla qualità del prodotto(altissima a mio parere)
che tristezza te che scrivi che tristezza essendo un moderatore. spaziogames per prenderti sta davvero messa male....
il gioco l'ho finito 3 volte: una a normale, una a difficile e una a difficile +......sinceramente mi ha un po stufato,tu che dici? immagino che tu lo avrai finito 75 volte e adesso ti appresti alla 76 volta vero? beato te che non hai un c**** da fare dalla mattina alla sera. i soldi li da papa?