PS4 The Last of Us Remastered

ps4 retail
Pubblicità
Quello dopo che ha tentato più e più volte di sbattersela in un'altro senso... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

No dai è palese la cosa, mi fa un pò rimanere il fatto che alcuni non ci arrivano, David è il viscidume in persona. All'inizio sembra buono ma dopo protegge Ellie dagli altri del suo gruppo(che la vorrebbero uccidere per vendicarsi) solo perchè vuole farsela.

Infatti è palese! Cioè alcuni non l'hanno capito veramente? Vogliamo parlare di quando le accarezza la mano? Cioè è no schifoso.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il meglio deve ancora venire.
Decisamente, non hai ancora visto NULLA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io sono al 69%.Migliorerà sempre di più?

Come gioco è lunghissimo,non me l'aspettavo proprio così longevo.

Io quando ho notato che la dovevo tornare indietro per cercare la chiave volevo staccare :rickds: Più che altro per evitare la rottura di girare a vuoto delle ore in quel posto demmerd... poi ho visto che gli Stalker sono dementi e ci ho preso gusto, li accoglievo :rickds:
Non sono poi così stupidi.Con loro non sono ancora riuscito ad andare di stealth,non so se è possibile.

Quindi se ci sono loro vuol dire che mi devo preparare a combattere faccia a faccia tutti gli infetti della zona.Poi non ti attaccano direttamente,aspettano il momento opportuno.Se tu cambi arma,la carichi o cerchi nello zaino mentre li "combatti" loro escono dal loro nascondiglio e ti si fiondano addosso.

A parte questo non sono poi così resistenti.Quello sì.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono al 69%.Migliorerà sempre di più?Come gioco è lunghissimo,non me l'aspettavo proprio così longevo.

Non sono poi così stupidi.Con loro non sono ancora riuscito ad andare di stealth,non so se è possibile.

Quindi se ci sono loro vuol dire che mi devo preparare a combattere faccia a faccia tutti gli infetti della zona.Poi non ti attaccano direttamente,aspettano il momento opportuno.Se tu cambi arma,la carichi o cerchi nello zaino mentre li "combatti" loro escono dal loro nascondiglio e ti si fiondano addosso.

A parte questo non sono poi così resistenti.Quello sì.

Si, è possibile andare di modo stealth anche con loro.
 
Io sono al 69%.Migliorerà sempre di più?Come gioco è lunghissimo,non me l'aspettavo proprio così longevo.
Sei te che sei lento come il mio defunto nonno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Si, è possibile andare di modo stealth anche con loro.

Ah.Non so perchè quando mi sono avvicinato verso uno di loro da dietro lentamente ed accovacciato quello si è girato di scatto e mi ha attaccato.

Oppure una volta uno di loro mi ha fregato e devo ancora capire come ha fatto.C'era una copertura alta in mezzo alla stanza dove mi nascondevo.Ho aspettato che mi desse le spalle per spostarmi bene dietro di lui,scorro sempre nascosto dalla copertura per non perderlo di vista.Il tempo di cambiare angolo verso sinistra,lui era sparito,mi guardo a destra e me lo sono ritrovato addosso da destra con le mani allungate verso di me.Deve aver fatto il giro della mia copertura.:morristend:
 
The road è proprio il film di the last of us...
penso di essere l'unico al quale The Road (film, non libro) ha fatto abbastanza pietà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

mi sono preso un pò di tempo per pensare bene a come giudicare The Last of Us e penso di essere arrivato al poter riassumere tutto in un aggettivo: generazionale.
è difficile spiegare a parole perchè The Last of Us è sicuramente uno dei titoli che caratterizzerà il ricordo di questa gen.

si potrebbe citare il profilo tecnico, visto il miracolo di far girare questo pòpò di roba su un hardware che ha 7 anni (non senza sbavature, ma assolutamente marginali di fronte alla maestosità di un lavoro meticoloso e pazzesco a livello di dettagli e sistema di illuminazione), con buona pace della legge di Moore.

si potrebbe citare il sonoro, sempre grandioso, calzante e quantomeno evocativo nel fornire la giusta atmosfera al mondo di gioco.

si potrebbe citare la storia: forte, disillusa, amara, con un finale che ne è l'esatto coronamento e che ben prende le distanze da qualsivoglia pacchianata da blockbusterone hollywoodiano. Proprio il finale ha il pregio incontrovertibile che riesce in quello che un'opera dovrebbe sempre fare al momento dei titoli di coda: far pensare, spingendosi anche oltre, al tenere il cervello in elaborazione e in riflessione anche dopo aver spento la console.

si potrebbe citare la narrativa, che raggiunge uno dei punti più alti di sempre, nella gestione dei protagonisti, della loro relazione e dei loro dialoghi. raramente s'è visto un legame così viscerale trasmesso al player da parte di 2 personaggi virtuali. di coppie ludiche che funzionano se ne sono viste tante, ma è sempre bello quando si riesca ad andare oltre una mera funzionalità in termini di storia e di gameplay e quando si riesce a trasmettere loro un qualcosa di vivo e credibile, che non può non far scattare l'empatia in coloro per i quali le storie non sono un mero riempitivo, ma un valore fondamentale in determinate opere che vogliono veicolare un messaggio ed un'esperienza di un certo tipo.

si potrebbe citare il gameplay che, forte di un'eccellente IA (che pure saltuariamente concede delle sbavature con comportamenti tipici da IA farlocca [personalmente, m'è capitato 2 volte in 18 ore], ma che per la maggior parte del tempo possiede delle routine fantastiche) e di un gameplay pieno di opportunità ed alternative di approccio (ogni arma è realmente diversa, trasmette sensazioni concrete ed armi come l'arco, le molotov e le bombe raggiungono un livello di feeling d'uso che mai s'era visto prima... sfido chiunque a trovare un altro gioco in cui l'uso di una molotov è così gratificante o effettivamente utile, ad esempio), rende ogni sezione di gioco un'esperienza da vivere intensamente (di certo, non il cercare il meccanismo broken a tutti i costi per arrivare in fondo).

si potrebbe citare il design generale del mondo di gioco, che è il perfetto sfondo nel quale la storia si sviluppa: credibile, triste, decadante, violento. (mi spiace per chi, a tal proposito, si ferma ed esempio sull'amletico quesito della benzina evaporata [Leonard m'ha prestato il cartello "sarcasm"], perchè è evidente che si guarda la scheggia e non la trave).

Insomma, se si dovessero analizzare ogni singolo elemento per il quale l'ultima opera di Naughty Dog è un capolavoro, se ne potrebbe parlare per ore.

Quello che è certo è che ci troviamo di fronte ad un capolavoro di rara bellezza, supportato da un gameplay magnetico, da un comparto audio e tecnico di livello assoluto e da una storia cruda con 2 dei migliori protagonisti che questa gen ha visto nascere.

Parentesi finale sul famoso numerino: ho imparato negli anni e con l'esperienza (diretta e non, soprattutto da quando seguo il forum) che farsi vincolare da un numerino in fondo ad un wall'o'text è la via diretta al giocare male e al perdersi determinate esperienze (vuoi per hype, vuoi per giochi evitati di netto perchè non raggiungono una "quota di sbarramento"). Si è fatto e si fa tutt'ora un gran parlare dei perfect score a TLoU... ma più che farsi le seghe mentali sul merito di aver preso un 10, un 9.5 o un 9, perchè non vivere un'esperienza ludica cercando di trascendere dalla matematica e godendosi effettivamente il gioco, piuttosto che cercare il famoso pelo nell'uovo per muovere critiche? Ci sta muovere critiche, per carità ma... ma perdendosi nel contempo il valore del media? Secondo me insomma, andrebbe trovato un giusto equilibrio nei confronti delle review, dei numeri e della critica (lecita o a tutti i costi), una sorta di aurea mediocritas videoludica, con il beneplacito di Orazio e delle sue Odi.

E' il motivo per cui non do più numeretti alle mie analisi... posto che se proprio dovessi darli, non assegnerei il 10 alla perfezione tecnica assoluta (che è irraggiungibile per chiunque, sia se ti chiami Valve sia se ti chiami Naughty Dog), ma al valore assoluto dell'esperienza ludica complessivamente considerata nella sua identità (un mio ipotetico 10 assegnato ad un Portal 2 si baserebbe su una intrinsecità diversa rispetto al mio ipotetico 10 dato a Bayonetta)... e TLoU non potrebbe non meritare un perfect score da questo punto di vista e con un metro tarato su questi principi e presupposti.

Ho riflettuto sul gioco dopo averlo finito e devo dire che è stata una riflessione lunga ma che mi ha lasciato molto. In fondo videogiocare, per chi lo fa con vera passione, non è solo un passatempo ma una vera e proprio esperienza, che qualcosa, in un modo o nell'altro, deve lasciare al fruitore
metto tutto in spoiler, siate buoni e perdonate il wall text

TLoU è qualcosa di trascende il concetto stesso di genere. Lo puoi definire, survival, ma poi ti rendi conto che non è tutto, anzi, rischieresti di commettere un errore formale e non goderti appieno parte della sua natura, potresti definirlo action o adventure, ma anche in questi casi, poi capisci che giocarlo in quella maniera diventa un'esperienza totalmente incompleta o addirittura infattibile.

TLoU a mio avviso è un'esperienza di forte impatto, un cammino, una sorta di grande "viaggio" che credo qualsiasi videogiocatore assennato debba avere il privilegio di fare. ND sono riusciti, con una maestria non certo comune, a riscostruire un mondo in disfacimento con una credibilità assoluta, senza rimanere troppo a guardare date di scadenza di scatolette o impossibilità di avviare un automobile, perchè quelli sono i classici peli nell'uovo che non possono (o almeno voglio credere che sia così, mi piace crederlo) scalfire minimanente la sensazione di fondo: che è totale viscerale, completa. La caratterizzazione dei due personaggi rasenta la perfezione, caratterialmente forti, vivi e reali come una persona o una ragazzina comune, con le loro paranoie e debolezze, con le loro idee o i loro sogni, ormai infranti dal cinismo. Il rapporto che si crea fra di loro è incredibilmente in evoluzione, mutevole, mai scontato, si riesce a carpire come pian piano i rapporti umani evolvano od involvano, nella mutevolezza e nel caos talvolta.

La narrazione è potentissima, forse la più potente mai adottata dal media, e qui mi sbilancio. C'è un forza narrativa, "poetica" non nel senso letterale, che sprigiona ogni scenario, ogni dialogo del gioco: è come se tutti parlasse al giocatore, ogni singolo angolo di gioco ci racconta qualcosa, a modo suo ed i maniera lata o chiara a seconda dei casi. E' una narrazione fortemente "americana": racconta l'entroterra, racconta la provincia dell’impero nel suo lato più selvatico a maggior ragione ora che l'umanità si sta estinguendo. Un viaggio nel cuore ormai corrotto di una società sul punto della catastrofe, un mondo dimenticato ed ormai contaminato dal "selvaggio", dall'incontrollabile: come se la natura si stesse riprendendo con la forza quello che è sempre stato suo e che l'uomo ha tentato di strapparle da secoli. La natura che gioca un ruolo di vitale importanza nell'economia del gioco intero. Questo secondo me è un messaggio importantissimo che viene trasmesso al fruitore.

Non c'è una minima concessione al buonismo, al sentimentalismo: il mondo di TLoU è spietato, è la giungla del forte sopravvive, non a caso Joel ad un certo punto prende Ellie sotto la sua protezione come se fosse una cucciola, insegnando alla ragazza la sopravvivenza e trasformandola in un animale che sa diventare istintivo.

Anche le sottostorie che si scoprono tramite documenti collezionabili hanno il loro fascino (quella della mini società delle fogne ad esempio)

Il gameplay è a tratti squisito, con una varietà d'approcci che lascia spaesati, che ti da un senso di realismo e di vera "influenza" su quella che sarà la sorte di uno scontro o di un imboscata: la fisica pesante degli scontri, dei colpi delle sparatorie rende tutto maledettamente FORTE, intenso, senza respiro. L'IA nemica è la migliore che io abbia mai sperimentato, i nemici non danno mai (o quasi) la sensazione di essere sprovveduti, tendono a seguirti, accerchiarti, stanarti in ogni modo. Anche l'animale ferocia degli infetti è resa con efficacia al limite del perfetto. LE armi hanno un feeling giusto, ognuna ha le sue precise peculiarità e sai quando e come sfruttarlo, soprattutto quando ne hai la possibilità. Le risorse scarseggiano e deveno essere gestite con oculatezza, privilegiando lo stealth per non sprecare colpi. Costruire bombe moltotov, bombe ai chiodi, kit medici, armi per il corpo a corpo ha perfettamente senso ed è tutto gestito in modo immediato e preciso, come solo ND sa fare. Le citazioni ai classici si sprecano (come dicevo RE4, Dead Space2 etc.) ma sono gestite con estrema capacità poietica.

Ottima la gestione della mappa di gioco: senza mai trascendere nell'eccessiva apertura, c'è un ottima sensazione di larghezza ed esplorazione, le stanze hanno tutte qualcosa da dire, non son dei semplici copia incolla, e se visti nell'ottica giusta possono dare la risorsa o il collezionabile giusto.

La realizzazione tecnica è superba, la PS3 è spremuta fino al midollo, offrendo paesaggi naturali di impatto per ora mia sperimentato e corridoi claustrofobici. L'accompagnamento sonoro non parliamone, adoro la aprte chitarristica acustica, quel senso di decadenza e di tristezza che viene trasmesso dal minimalismo delle soluzioni adottate. Inoltre la recitazione dei personaggi è una delle migliori che io abbia sentito in un videogioco, pure le registrazioni audio son registrate in maniera perfetta.

Qualche difetto: avrei preferito maggiore varietà negli infetti, un po più di ambienti corrotti dalle spore per dare maggior senso di claustrofobia ed oppressione, ma mi rendo conto che non era l'obiettivo di ND. L'IA traballa in qualche punto, ma son rarissime evenienze. Qualche enigma ambientale in più non mi sarebbe dispiaciuto, tipo trova la chiave per aprire la porta, sblocca quell'ingranaggio... meccanismi che si sarebbero potuti sfruttare meglio forse. Forse un po’ troppe risorse sparse qua e là, ma sempre in maniera decorosa e mai esagerando. Certo non è un survival duro e puro: è difficile e punitivo a tratti, ma mai spietato.

TLoU rimarrà per tanti anni impresso nella mente dei videogiocatori che hanno avuto la fortuna di viverlo. E' un gioco che segna un passo importante per la maturità del nostro media preferito, ha qualcosa di concreto, POTENTE da dire a livello globale. Da qualsiasi parte lo giri, TLoU ti lascia qualcosa, ed è grande il vuoto che provi quando i tuoi personaggi cadono, ed è grande il senso di empatia quando soffrono. Questo è quello che chiediamo tutti a gran voce dai giochi, ormai da anni, o no?

ND con TLoU dimostra a tutti noi che è in grado di farcela, di darci tutto questo.

Next gen incoming.

applausi ragazzi... questo sì che è argomentare, mi avete commosso :ivan:

pareri sulle parti simil-horror, diego? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
15 ore circa :unsisi: Esplorando anche abbastanza e ascoltando i dialoghi. Nella media direi :unsisi:
Io 15 ore le ho quasi raggiunte su Uncharted 3 la prima volta.Pensa te.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Raga ma se online muoiono tutte le persone del tuo clan, perdi tutte le settimane trascorse e devi ricomonciare da capo?

 
15 ore circa :unsisi: Esplorando anche abbastanza e ascoltando i dialoghi. Nella media direi :unsisi:
Eh? Ma io sono a 17 e ho appena iniziato Autunno,e sono anche poche vista la mole di roba da vedere :morris82:

Hai rovistato bene tutte le case?

I corpo a corpo continuano ad essere fenomenali,l'impatto dei pugni e del legno che si spezza colpendo un nemico sono qualcosa di assurdo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io 15 ore le ho quasi raggiunte su Uncharted 3 la prima volta.Pensa te.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Uncharted 3 ci avrò messo una decina di ore la prima volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Sei vergognosamente lento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 


---------- Post added at 00:55:50 ---------- Previous post was at 00:54:41 ----------

 




Eh? Ma io sono a 17 e ho appena iniziato Autunno,e sono anche poche vista la mole di roba da vedere :morris82:Hai rovistato bene tutte le case?

I corpo a corpo continuano ad essere fenomenali,l'impatto dei pugni e del legno che si spezza colpendo un nemico sono qualcosa di assurdo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sì :morristend: L'unica parte che credo di aver fatto un po' di fretta è stato all'inizio, ma bene o male ho esplorato un po' tutto :unsisi:

Boh..

 
Uncharted 3 ci avrò messo una decina di ore la prima volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Sei vergognosamente lento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Sei tu che sei vergognosamente veloce.

Uncharted 2: 18 ore.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

La mia perla: MGS3 la prima volta in quasi 40 ore.Non faccio testo.:ivan:


/OT.

 
Sono giunto a

il centro di ricerca a cavallo.

Sono assolutamente attonito. Questo gioco è il vertice per quanto riguarda la recitazione. Ellie è... boh, incredibile. Il dialogo

con il negretto in cucina di notte
non è da videogioco. È uno step oltre al gioco. La mimica, il tono di voce... Ellie è reale come non mi era mai capitato di vedere in un videogioco.

Questo gioco è un'esperienza incredibile, so gia che lo ricorderò finché campo come pochi giochi riescono a fare.

Magico.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

 
Quello dopo che ha tentato più e più volte di sbattersela in un'altro senso... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

No dai è palese la cosa, mi fa un pò rimanere il fatto che alcuni non ci arrivano, David è il viscidume in persona. All'inizio sembra buono ma dopo protegge Ellie dagli altri del suo gruppo(che la vorrebbero uccidere per vendicarsi) solo perchè vuole farsela.

David è il modo in cui ND tratta il tema della pedofilia, questo credo sia palese, il modo in cui si approccia ad Elie fin dall'inzio mi ricorda quello del manico che cerca di circuire il ragazzino/bambino attirandolo a se
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma anche a voi il multiplayer freeza spesso? .__.
Successo 2-3 volte in 20h di gioco multi, è la tua connessione temo.

Sono giunto a
il centro di ricerca a cavallo.

Sono assolutamente attonito. Questo gioco è il vertice per quanto riguarda la recitazione. Ellie è... boh, incredibile. Il dialogo

con il negretto in cucina di notte
non è da videogioco. È uno step oltre al gioco. La mimica, il tono di voce... Ellie è reale come non mi era mai capitato di vedere in un videogioco.

Questo gioco è un'esperienza incredibile, so gia che lo ricorderò finché campo come pochi giochi riescono a fare.

Magico.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ma lo stai giocando in inglese vero?
 
E perché sì, l'acne viene per quei motivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Allora sono degli incompetenti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se loro sono degli incompetenti per un paio di bug che si contano sulle punte delle dita di una mano allora i bethesda cosa sono? (avrei la parola ma non si può dire :pffs:) non è rivolto a te personalmente sia chiaro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top