Tutto mi sarei aspettato, tranne un finale del genere che è una via di mezzo tra il tragico ed il lieto fine (imho)
A mio parere il finale rappresenta una sorta di estremizzazione del tema della sopravvivenza: da un lato abbiamo le Luci che sono disposte a sacrificare la vita della piccola Ellie per garantire la sopravvivenza dell'umanità (a costo di uccidere anche Joel), mentre dall'altro abbiamo Joel, intenzionato a salvaguardare il suo legame con Ellie a costo di trovare più in là nel tempo una cura per l'infezione, dimostrando quindi un certo egoismo ma facendo anche (imho) riemergere la sua parte più sensibile, quella che si era ripromesso di tenere sepolta dopo la morte di Sarah (il cui ricordo viene rievocato ormai da Ellie). Altro fatto che fa notare quanto Joel tenga ad Ellie è la bugia che le racconta, al fine di evitare che Ellie decida di sacrificarsi, cosa che per Joel rappresenterebbe quasi la "seconda morte" della figlia che non è riuscito a proteggere.
Insomma è un finale che lascia spazio a molte riflessioni, un finale che non mi era mai capitato di vedere in un videogioco.. qualcosa che ti segna nell'animo. The Last Of Us è un'esperienza, un fiume di emozioni che ti fanno rattristare, ti strappano un sorriso, ti spaventano, ti tormentano, ti commuovono.. sarò banale, ma in una parola è UNICO.