PS4 The Last of Us Remastered

ps4 retail
Pubblicità
Come seguiti invece possono fare un bel pò di cose. Vista l'ambientazione e i vari personaggi si può creare un plot potenzialmente infinito come TWD.Poi calcola che si sa poco e niente del virus, di quello che accade nel resto del mondo e di tante altre cose. Infatti è una cosa di cui mi lamentai al tempo, poi ho capito che nel gioco hanno volutamente sorvolato su tutto per concentrarsi sui due personaggi.

Però con questa struttura si può raccontare ancora molto. E non mi dispiacerebbe visto che il genere e l'ambientazione mi sono piaciute.

Sul voto concordo (anche se tendo più verso il 9 visto che il tipo di stealth mi è piaciuto). Non lo ritengo un capolavoro assoluto perchè come storia è molto a senso unico. Massimo due run e non hai grossi motivi per rigiocarlo. I giochi più lineari e basati sull'impatto emotivo molto spesso cadono nella noia durante le successive giocate.

Per me invece nel media videoludico il capolavoro è quel gioco che ti va di rigiocare sempre, anche dopo 10 anni. Lo trovi sempre attuale e divertente da riscoprire ogni volta.
No, lasciamo stare TWD, che essendo un fumetto può svilupparsi diversamente.

Un seguito di TLOU per avere senso dovrebbe andare a parare su altri personaggi per non sminchiare il gioco originale.

Dove credi che andrebbero a parare sennò? Ellie cresce, prima o poi scopre che Joel ha mentito; lei si incazza o ci rimane male, decide di ripartire con per la cura, nel tragitto Joel muore lei soffre bla bla bla e o lei si sacrifica alla fine, oppure troverebbero una cura alternativa, ma comunque il nesso sarebbe quello.



***** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif interpretare
Ellie
è proprio una bella *****... Ma la parte più difficile è quella del

boss
vero? E' fattibile a Difficile? Non voglio cavolo non voglio dover abbassare la difficoltà solo per un capitolo!

P.S.:non ho intenzione di farlo a Sopravvissuto.
Vai sciallo dai, l'ho superato io al primo tentativo quel pezzo, è una cavolata.

basta che colpisci i nemici normali in testa sempre con la pistola/arco/fucile e ogni volta che puoi usi una bottiglia/mattone contro un nemico e appena viene colpito lo assali nel corpo a corpo.

Per il boss appena scende lancia una bomba di chiodi che trovi pochissimo prima (o la fabbrichi) e poi tieniti 2 colpi di fucile e boom morto.

Fossero queste le cose difficili dei giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

:blbl:

 
Ultima modifica:
So già che rimarrò bloccato in sto capitolo :rickds: mi piace così tanto sto gioco che mi trasmette una paura incredibile di rimanerci bloccato a Difficile :morristend:

 
Ah ora ho capito la parte che intendevi.Sì,è il pezzo più difficile del gioco ma si può ancora fare.

A sopravvissuto diventa veramente tosto come pezzo invece.

 
No, lasciamo stare TWD, che essendo un fumetto può svilupparsi diversamente.Un seguito di TLOU per avere senso dovrebbe andare a parare su altri personaggi per non sminchiare il gioco originale.

Dove credi che andrebbero a parare sennò? Ellie cresce, prima o poi scopre che Joel ha mentito; lei si incazza o ci rimane male, decide di ripartire con per la cura, nel tragitto Joel muore lei soffre bla bla bla e o lei si sacrifica alla fine, oppure troverebbero una cura alternativa, ma comunque il nesso sarebbe quello.




Vai sciallo dai, l'ho superato io al primo tentativo quel pezzo, è una cavolata.

basta che colpisci i nemici normali in testa sempre con la pistola/arco/fucile e ogni volta che puoi usi una bottiglia/mattone contro un nemico e appena viene colpito lo assali nel corpo a corpo.

Per il boss appena scende lancia una bomba di chiodi che trovi pochissimo prima (o la fabbrichi) e poi tieniti 2 colpi di fucile e boom morto.

Fossero queste le cose difficili dei giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

:blbl:
No io dico proprio storie nuove nello stesso universo. Il pianeta terra è grosso alla fine.

Magari ci sono pure altre organizzazioni nel mondo, chi può dirlo.

Solo fantasie eh. Dico solo che volendo si può creare un filone narrativo niente male. O meglio, archi narrativi.

Ma può darsi pure che non fanno proprio niente e cambiano genere di punta e brand ancora una volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
No io dico proprio storie nuove nello stesso universo. Il pianeta terra è grosso alla fine.Magari ci sono pure altre organizzazioni nel mondo, chi può dirlo.

Solo fantasie eh. Dico solo che volendo si può creare un filone narrativo niente male. O meglio, archi narrativi.

Ma può darsi pure che non fanno proprio niente e cambiano genere di punta e brand ancora una volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Se cambiassero protagonisti si, possono creare tante storie, ma la vedo impossibile una cosa così.

Sicuramente andrebbero sempre a parare su Joel ed Ellie e come ho spiegato io le possibilità con loro 2 sono quasi unicamente quelle che ho descritto.

:blbl:

 
Sono arrivato a quando

Ellie riesce a fuggire da David.
Dai che tra poco finisce

l'inverno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Sta frase mi ha fatto venire in mente lui :rickds:






 
me l'hanno regalato per il compleanno, non vedo l'ora di iniziarlo stasera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Sono arrivato a quando
Ellie riesce a fuggire da David.
Dai che tra poco finisce

l'inverno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Sta frase mi ha fatto venire in mente lui :rickds:






Goditela, che è una parte del gioco fantastica

 
Finito poco fa a Difficile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif domani lo inizio a Difficile+ e i collezionabili li prendo a Facile così è meno impegnativo.

 
***** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif interpretare
Ellie
è proprio una bella *****... Ma la parte più difficile è quella del

boss
vero? E' fattibile a Difficile? Non voglio cavolo non voglio dover abbassare la difficoltà solo per un capitolo!

P.S.:non ho intenzione di farlo a Sopravvissuto.
io l'ho fatto a sopravvissuto (e platinato), non trovi quasi alcuna risorsa, ma se economizzi sull'uso delle risorse e dei medikit, dovresti farcela senza troppi problemi..

 
***** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif interpretare
Ellie
è proprio una bella *****... Ma la parte più difficile è quella del

boss
vero? E' fattibile a Difficile? Non voglio cavolo non voglio dover abbassare la difficoltà solo per un capitolo!

P.S.:non ho intenzione di farlo a Sopravvissuto.
E' fin troppo facile the last of us, avrei preferito una difficoltà un pò più elevata. I save sono troppi ravvicinati...

 
Io non capisco come si fà a dire che TLOU è un gioco facile, il mio counter segna in totale 48 morti e non sò se tiene conto delle tre run che ho fatto o solo della difficoltà Sopravvissuto.

 
no dai è troppo semplice. Le munizioni non verranno mai a mancare proprio del tutto se uno non spara all'impazzata. La tensione è sempre molto alta, certe situazioni sono davvero tremende però non si può dire che sia difficile. I save sono cosi ravvicinati che al minimo errore ricarichi e sei apposto.

 
no dai è troppo semplice. Le munizioni non verranno mai a mancare proprio del tutto se uno non spara all'impazzata. La tensione è sempre molto alta, certe situazioni sono davvero tremende però non si può dire che sia difficile. I save sono cosi ravvicinati che al minimo errore ricarichi e sei apposto.
diciamo che la difficoltà non raggiunge livelli di frustrazione, però a sopravvissuto è comunque abbastanza impegnativo

a difficile in effetti non è difficile

 
La verità per me è una sola.....per un giocatore "vecchio" quale lo sono anch'io (quelli cresciuti a pane, PSone, Resident Evil 1-2-3/Dino Crisis e via dicendo) TLOU non è assolutamente un gioco DIFFICILE........ma per le nuove generazioni (quelli cresciuti solo a furia di COD e AC) credo che lo sia e anche tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ok, l'ho ripreso in mano...pian piano mi sto ricredendo sul gioco. La "semplicità" (linearità) del percorso non mi pesa nemmeno più, grazie all'ottima narrazione e al coinvolgimento sullo schermo. (e apprezzo molto quella spruzzatina di "personalizzazione" introdotta dagli integratori alimentari/miglioramenti delle armi). C'è comunque da dire che le mappe si sono fatte un po' più grandi e l'esplorazione (seppure sempre contenuta) spesso ripaga con pillole, documenti e materiali...quindi ecco, direi che si è pure fatto un passo avanti rispetto ai "corridoi" del primo capitolo vero e proprio.

L'unica cosa che non apprezzo in toto è la routine "dinamica" dei nemici umani...o meglio, mi fa piacere che i nemici umani non seguano sempre gli stessi percorsi, ma il level design in molte occasioni obbliga il giocatore ad agire in maniera avventata...e l'imprevidibilità dei nemici spesso fotte il giocatore. Capisco che questi percorsi non schematici dei nemici aumentino il "realismo", ma in un paio di occasioni m'è parso di morire più per questa imprevedibilità, che per un errore vero e proprio. (anche perché spesso farsi scoprire equivale a morire, quindi sarebbe il caso di aspettare il momento giusto e di ponderare bene il proprio avanzamento, prima di metterlo in pratica)

Poi non ho capito perché i nemici, seppure "ignari" abbiano una sorta di radar naturale e inizino a gironzolare nei pressi del giocatore (nascosto)...cioè, prima sono entrato in questa stanza centrale che confinava ai lati con altre due stanze, e dall'altro lato della stanza centrale (di fronte a me) c'era l'uscita dall'edificio. In questa stanza centrale c'erano due guardie che stavano pattugliando la stanza. Prima di entrare nella stanza centrale, le guardie stavano gironzolando vicino all'unica porta da cui potevo entrare...dopo qualche minuto di attesa, finalmente sono riuscito ad aprirmi un varco e ad andare alla stanza attigua (a destra)...e dopo essermi spostato, le guardie, guarda caso si sono spostate vicino alla mia zona (senza sapere che fossi lì) ed hanno cominciato ad ignorare del tutto l'altra parte della stanza, andando avanti e indietro solamente nella zona che separava la porta della mia stanza dall'uscita. Ho dovuto aspettare una cosa come 10 minuti buoni per attendere che le due guardie fossero girate entrambe e dopo essere uscito senza farmi vedere...le guardie sono uscite ed hanno iniziato ad esplorare l'area esternaO_O Tant'è che poi mi hanno scoperto (dato che mi ero imbottigliato) e sono stato obbligato ad usare la forza, sebbene non mi fossi mai fatto vedere da quelle guardie...questa cosa m'ha dato parecchio fastidioO_O

Comunque sono arrivato al pezzo in cui

Tess si sacrifica per far guadagnare tempo a Joel e a Ellie:sad:
 
Ultima modifica:
giocato quasi un'oretta, fino

alla morte di Robert
per adesso si sta rivelando un giocone, in particolare per come inizia la storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La verità per me è una sola.....per un giocatore "vecchio" quale lo sono anch'io (quelli cresciuti a pane, PSone, Resident Evil 1-2-3/Dino Crisis e via dicendo) TLOU non è assolutamente un gioco DIFFICILE........ma per le nuove generazioni (quelli cresciuti solo a furia di COD e AC) credo che lo sia e anche tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quello che dico quasi sempre io per la maggior parte dei giochi di questa gen.

Io sono cresciuto con giochi come Another World, Shadow of the Beast, Chuck Rock ecc ecc :rickds:

Un mio amico aveva abbandonato i videogiochi con l'avvento di PS3/360, oa qualche mesetto fa ne ha comprata una ed ha iniziato a giocare i giochi di questa gen, sai che mi ha detto?

"sono tutti così facili i giochi ora?" non scherzo eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

:blbl:

 
Quello che dico quasi sempre io per la maggior parte dei giochi di questa gen.Io sono cresciuto con giochi come Another World, Shadow of the Beast, Chuck Rock ecc ecc :rickds:

Un mio amico aveva abbandonato i videogiochi con l'avvento di PS3/360, oa qualche mesetto fa ne ha comprata una ed ha iniziato a giocare i giochi di questa gen, sai che mi ha detto?

"sono tutti così facili i giochi ora?" non scherzo eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

:blbl:
Io, per l'età che ho, ho iniziato tardi, con PSone , con i primi Tomb Raider e MGS. Poi avevo smesso non avendo preso PS3. Ora ho ricominciato avendo la PS3 da qualche anno. L'esempio che posso riportare io è appunto su Tomb Raider. Ho giocato non molto tempo fa Legend dalla Trilogy HD, che sarebbe il rifacimento del primo per PSone. Beh... nelle sezioni platform qui non basta avanzare a furia di X, qui se non calcoli al millimetro i tempi dello stacco e la combinazione giusta di tasti col cavolo che il salto riesce. ora non ho ancora giocato l'ultimo uscito quest'anno, però ho fatto anche tutti gli AC, beh...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top