PS4 The Last of Us Remastered

ps4 retail
Pubblicità
La verità per me è una sola.....per un giocatore "vecchio" quale lo sono anch'io (quelli cresciuti a pane, PSone, Resident Evil 1-2-3/Dino Crisis e via dicendo) TLOU non è assolutamente un gioco DIFFICILE........ma per le nuove generazioni (quelli cresciuti solo a furia di COD e AC) credo che lo sia e anche tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
su questo ti do perfettamente ragione

 
Cerco persone non troppo brave (meno bravi siete e meglio è) e con orari abbastanza flessibili per giocare al multiplayer, ho anche le mappe dlc! Io sono abbastanza scarso a giocare, ma ultimamente sto adorando il multi di questo gioco ed in qualche partita stranamente riesco anche a vincere, ma odio giocare con sconosciuti che spesso mi fanno perdere per la loro irruenza, se siete interessati contattatemi via PM, grazie!

Il dlc single spero che duri almeno qualche oretta e magari inseriscano la possibilità di giocarlo co-op anche se ne dubito!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi una domanda...ho finito il gioco a livello difficile,poi si sblocca la difficoltà plus (+) ora lo vorrei giocare a sopravvissuto,c'è molta differenza tra sopravvissuto e difficile + ?

Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
difficile + sarebbe che rifai il gioco a quella difficoltà ma con le armi (appena le trovi) e le abilitàmodificate come le avevi lasciate finendo la partita, sopravvissuto è il massimo livello di difficoltà ma oltre l'impossibilità di usare l'ascolto non cambia moltissimo da difficile e per prendere tutti i trofei relativi alle difficoltà del gioco ti consiglio di rifarlo a sopravvissuto (parti con tutto l'equipaggiamento azzerato) e poi rifarlo a sopravvissuto+ in cui avrai tutte le armi e le abilità potenziate dalla partita precedente!

 
Ultima modifica da un moderatore:
difficile + sarebbe che rifai il gioco a quella difficoltà ma con le armi (appena le trovi) e le abilitàmodificate come le avevi lasciate finendo la partita, sopravvissuto è il massimo livello di difficoltà ma oltre l'impossibilità di usare l'ascolto non cambia moltissimo da difficile e per prendere tutti i trofei relativi alle difficoltà del gioco ti consiglio di rifarlo a sopravvissuto (parti con tutto l'equipaggiamento azzerato) e poi rifarlo a sopravvissuto+ in cui avrai tutte le armi e le abilità potenziate dalla partita precedente!
Ah ho capito,grazie mille

Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
difficile + sarebbe che rifai il gioco a quella difficoltà ma con le armi (appena le trovi) e le abilitàmodificate come le avevi lasciate finendo la partita, sopravvissuto è il massimo livello di difficoltà ma oltre l'impossibilità di usare l'ascolto non cambia moltissimo da difficile e per prendere tutti i trofei relativi alle difficoltà del gioco ti consiglio di rifarlo a sopravvissuto (parti con tutto l'equipaggiamento azzerato) e poi rifarlo a sopravvissuto+ in cui avrai tutte le armi e le abilità potenziate dalla partita precedente!
bé un pochino cambia tra difficile e sopravvissuto, a sopravvissuto di materiali e munizioni ne trovi molti meno

 
Ho iniziato il titolo e dopo la parte iniziale filmata che ci sta, spero che il gameplay cambi e che non ci siano continui filmati inframezzati da sequenze di tasti da cliccare. Perchè il gioco promette bene, pare strepitoso, ma resta un mio limite non trovarmi minimamente a mio agio guardando un film con qualche sequenza giocata di tanto in tanto. Se in caso preferisco il prodotto cinematografico puro, tra l'altro previsto, come emerge dalla news SG di oggi.

 
Ultima modifica:
Ho iniziato il titolo e dopo la parte iniziale filmata che ci sta, spero che il gameplay cambi e che non ci siano continui filmati inframezzati da sequenze di tasti da cliccare. Perchè il gioco promette bene, pare strepitoso, ma resta un mio limite non trovarmi minimamente a mio agio guardando un film con qualche sequenza giocata di tanto in tanto. Se in caso preferisco il prodotto cinematografico puro, tra l'altro previsto, come emerge dalla news SG di oggi.
Tranquillo non è Uncharted, e di certo non è un gioco di Cage //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il gameplay di TLOU è molto buono, praticamente ottimo e molto presente, poi che ci siano sporadicamente qualche fase come la intendi tu è anche naturale :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho iniziato il titolo e dopo la parte iniziale filmata che ci sta, spero che il gameplay cambi e che non ci siano continui filmati inframezzati da sequenze di tasti da cliccare. Perchè il gioco promette bene, pare strepitoso, ma resta un mio limite non trovarmi minimamente a mio agio guardando un film con qualche sequenza giocata di tanto in tanto. Se in caso preferisco il prodotto cinematografico puro, tra l'altro previsto, come emerge dalla news SG di oggi.
vai tranquillo tlou è al 90% gameplay puro

chiaramente all'inizio ti deve introdurre nella storia ed è naturale che sia così

 
Tranquillo non è Uncharted, e di certo non è un gioco di Cage //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl gameplay di TLOU è molto buono, praticamente ottimo e molto presente, poi che ci siano sporadicamente qualche fase come la intendi tu è anche naturale :kep88:

vai tranquillo tlou è al 90% gameplay purochiaramente all'inizio ti deve introdurre nella storia ed è naturale che sia così
Grazie a entrambi. Mi sto già divertendo con la fase a gameplay prevalente rispetto ai filmati.

 
Non mi sta piacendo granchè, ad esser gentili. Gameplay a percorsi preconfezionati, sia pur impeccabili e realizzati con dovizia di particolari.

Ho trovato "l'oggetto" da contrabbandare, il gettone che dovrebbe accendere l'emozione se non risultasse privo di spessore già nel dialogo, ad orecchio appena meno che cinico. Se lo aggiungiamo al tasto emotivo scontato della figlioletta del PG morta in partenza, frittata narrativa è fatta. Portata a spasso "la merce" per un po' in ambientazioni troppo corridoiose per parlare di postapocalittico fruibile, mi sto già rompendo gli zebedei.

Piacendo il genere il gioco è realizzato bene. Non piacendo il genere labirinto pilotato=emozioni zero, temo di essere arrivato al game over pure se sono solo al 16% in poco meno di due ore di gioco. Mi dispiace....sputtanare money non è mai bello, nemmeno per prodotti usati, ma non ce la faccio a continuare. Troppo risicati gli spazi e i momenti in cui il player può apprezzare la scelta di una strategia.

Letta la recensione SG con relativo voto 10 e letti molti pareri favorevoli ed entusiasti, The last of us mi aveva intrigato fino all'acquisto. Evidentemente faccio parte dello zero per cento con parere difforme. :kep88:

 
Non mi sta piacendo granchè, ad esser gentili. Gameplay a percorsi preconfezionati, sia pur impeccabili e realizzati con dovizia di particolari.

Ho trovato "l'oggetto" da contrabbandare, il gettone che dovrebbe accendere l'emozione se non risultasse privo di spessore già nel dialogo, ad orecchio appena meno che cinico. Se lo aggiungiamo al tasto emotivo scontato della figlioletta del PG morta in partenza, frittata narrativa è fatta. Portata a spasso "la merce" per un po' in ambientazioni troppo corridoiose per parlare di postapocalittico fruibile, mi sto già rompendo gli zebedei.

Piacendo il genere il gioco è realizzato bene. Non piacendo il genere labirinto pilotato=emozioni zero, temo di essere arrivato al game over pure se sono solo al 16% in poco meno di due ore di gioco. Mi dispiace....sputtanare money non è mai bello, nemmeno per prodotti usati, ma non ce la faccio a continuare. Troppo risicati gli spazi e i momenti in cui il player può apprezzare la scelta di una strategia.

Letta la recensione SG con relativo voto 10 e letti molti pareri favorevoli ed entusiasti, The last of us mi aveva intrigato fino all'acquisto. Evidentemente faccio parte dello zero per cento con parere difforme. :kep88:

Morte della figlia scontata? Emozioni zero?

Privo di spessore nel dialogo?

AHahahahahahahaahah. :rickds::rickds::rickds::rickds:

Comunque, seriamente, se sei in 2 ore di gioco non hai visto proprio nulla, sei al tutorial.
 
Non mi sta piacendo granchè, ad esser gentili. Gameplay a percorsi preconfezionati, sia pur impeccabili e realizzati con dovizia di particolari.

Ho trovato "l'oggetto" da contrabbandare, il gettone che dovrebbe accendere l'emozione se non risultasse privo di spessore già nel dialogo, ad orecchio appena meno che cinico. Se lo aggiungiamo al tasto emotivo scontato della figlioletta del PG morta in partenza, frittata narrativa è fatta. Portata a spasso "la merce" per un po' in ambientazioni troppo corridoiose per parlare di postapocalittico fruibile, mi sto già rompendo gli zebedei.

Piacendo il genere il gioco è realizzato bene. Non piacendo il genere labirinto pilotato=emozioni zero, temo di essere arrivato al game over pure se sono solo al 16% in poco meno di due ore di gioco. Mi dispiace....sputtanare money non è mai bello, nemmeno per prodotti usati, ma non ce la faccio a continuare. Troppo risicati gli spazi e i momenti in cui il player può apprezzare la scelta di una strategia.

Letta la recensione SG con relativo voto 10 e letti molti pareri favorevoli ed entusiasti, The last of us mi aveva intrigato fino all'acquisto. Evidentemente faccio parte dello zero per cento con parere difforme. :kep88:
smetti di giocarci, fai un favore a te stesso e a noi che dobbiamo leggere queste cose.

 
smetti di giocarci, fai un favore a te stesso e a noi che dobbiamo leggere queste cose.
No, ma più che altro, almeno arriva al 60%.

E' come se io smettessi adesso di giocare ad Half Life 2 (sono all'inizio) e dicessi che è medda. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non mi sta piacendo granchè, ad esser gentili. Gameplay a percorsi preconfezionati, sia pur impeccabili e realizzati con dovizia di particolari.

Ho trovato "l'oggetto" da contrabbandare, il gettone che dovrebbe accendere l'emozione se non risultasse privo di spessore già nel dialogo, ad orecchio appena meno che cinico. Se lo aggiungiamo al tasto emotivo scontato della figlioletta del PG morta in partenza, frittata narrativa è fatta. Portata a spasso "la merce" per un po' in ambientazioni troppo corridoiose per parlare di postapocalittico fruibile, mi sto già rompendo gli zebedei.


Piacendo il genere il gioco è realizzato bene. Non piacendo il genere labirinto pilotato=emozioni zero, temo di essere arrivato al game over pure se sono solo al 16% in poco meno di due ore di gioco. Mi dispiace....sputtanare money non è mai bello, nemmeno per prodotti usati, ma non ce la faccio a continuare. Troppo risicati gli spazi e i momenti in cui il player può apprezzare la scelta di una strategia.

Letta la recensione SG con relativo voto 10 e letti molti pareri favorevoli ed entusiasti, The last of us mi aveva intrigato fino all'acquisto. Evidentemente faccio parte dello zero per cento con parere difforme. :kep88:
Mi spiace, ma sarai uno come, che preferisci giochi decisamente meno lineari e vari.

Comunque tranquillo pure io lo ritengo ben lontano dall'essere un capolavoro.

Il gioco per me offre una buona storia, anche se certe volte è prevedibile e a parte Joel non vi sono personaggi che spiccano.

Il gameplay quello rimane, aggirare i nemici, magari colpendoli da dietro, ogni tanto un colpo di arma da fuoco in testa o giù di botte che tanto coi pugni distruggi tutti.

Il gioco in se a me un po' annoiava e lo trovavo anche ripetitivo, non mi basta un finale diverso dal solito rispetto alla media dei videogiochi per esaltarmi e definirlo esclusiva.

Infatti gli ho dato un 8.5 che è comunque un signor voto, ma appunto è un buonissimo gioco (anche ottimo toh), ma capolavoro almeno per me proprio no.

:blbl:

 
Mi spiace, ma sarai uno come, che preferisci giochi decisamente meno lineari e vari.Comunque tranquillo pure io lo ritengo ben lontano dall'essere un capolavoro.

Il gioco per me offre una buona storia, anche se certe volte è prevedibile e a parte Joel non vi sono personaggi che spiccano.

Il gameplay quello rimane, aggirare i nemici, magari colpendoli da dietro, ogni tanto un colpo di arma da fuoco in testa o giù di botte che tanto coi pugni distruggi tutti.

Il gioco in se a me un po' annoiava e lo trovavo anche ripetitivo, non mi basta un finale diverso dal solito rispetto alla media dei videogiochi per esaltarmi e definirlo esclusiva.

Infatti gli ho dato un 8.5 che è comunque un signor voto, ma appunto è un buonissimo gioco (anche ottimo toh), ma capolavoro almeno per me proprio no.

:blbl:
gtfo-eccbc87e4b5ce2fe28308fd9f2a7baf3-2720.gif


Vabbè, ci sta (dato che le tue stesse sensazioni le ho avute io con Bioshock Infinite), ma almeno tu l'hai finito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Ellie non è un personaggio che spicca? :shady:
 
Ultima modifica da un moderatore:
gtfo-eccbc87e4b5ce2fe28308fd9f2a7baf3-2720.gif



Vabbè, ci sta (dato che le tue stesse sensazioni le ho avute io con Bioshock Infinite), ma almeno tu l'hai finito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Ellie non è un personaggio che spicca? :shady:
Alla fine mica ho detto che TLOU era brutto da non meritare di essere finito :rickds:

Però almeno io in questa gen gli ho preferito almeno 20 giochi.

Ellie no, è un personaggio normale nella sua situazione, si sa già come sarà il suo evolversi, almeno per me è stato così.

Joel lo elevo per via della sua umanità e nella scelta finale, altrimenti anche lui non era tutto questo personaggio di spicco.

Per me un 8.5 come voto ci stà, se tecnicamente non fosse stato eccelso gli avrei dato anche un 7.5

:blbl:

 
Mi spiace, ma sarai uno come, che preferisci giochi decisamente meno lineari e vari.Comunque tranquillo pure io lo ritengo ben lontano dall'essere un capolavoro.

Il gioco per me offre una buona storia, anche se certe volte è prevedibile e a parte Joel non vi sono personaggi che spiccano.

Il gameplay quello rimane, aggirare i nemici, magari colpendoli da dietro, ogni tanto un colpo di arma da fuoco in testa o giù di botte che tanto coi pugni distruggi tutti.

Il gioco in se a me un po' annoiava e lo trovavo anche ripetitivo, non mi basta un finale diverso dal solito rispetto alla media dei videogiochi per esaltarmi e definirlo esclusiva.

Infatti gli ho dato un 8.5 che è comunque un signor voto, ma appunto è un buonissimo gioco (anche ottimo toh), ma capolavoro almeno per me proprio no.

:blbl:
Cosa bisognava fare secondo te per rendere il gioco meno ripetitivo?

Maggior dosaggio di azione-stealth-platform oppure semplicemente più boss e nemici?

 
Cosa bisognava fare secondo te per rendere il gioco meno ripetitivo? Maggior dosaggio di azione-stealth-platform oppure semplicemente più boss e nemici?
Più boss non sarebbe stato un male, tipo con versioni diverse degli infetti; toglierà un po' di "realismo", ma almeno aumenti la giocabilità del videogioco.

Le fasi migliori per me infatti sono state le fasi dove ci stavano gli infetti ciccioni, anche se in alcune bastava camminare sempre accovacciato per non farsi sentire, magari tiravi un mattoncino e fine.

Il resto sono tutte fasi con o infetti che ti vedono o coi cacciatori e diventano ripetitive; per questo un po' di boss fight e una varietà maggiori di infetti avrebbe reso il gioco meno ripetitivo e noioso.

Edit: Aggiungo anche che potevano mettere qualche enigma e non unicamente prendere la scala/trave e spostarla di mezzo metro o portare il bancale ad Ellie perchè non sapeva nuotare. Ci voleva anche più varietà in questa cose.

A me come tanti altri non basta una trama ben fatta e un'ottima grafica per dire: "capolavoro"

:blbl:

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top