Wolf Loz
Divinità
- Iscritto dal
- 12 Ott 2014
- Messaggi
- 22,420
- Reazioni
- 2,496
Offline
Il 97% delle sh infatti è sopravvalutatoLa questione compagni è una discussione trita e ritrita, era l'unico modo per rendere godibile il gioco dai![]()
Sarebbe stato solo frustrante il dover stare attenti anche ai compagni (senza poter dare neanche qualche tipo di compagni)
Sopravvalutato comunque mi sembra esagerato dai, altrimenti il 97% delle altre SH cos'è?![]()

Boh sarà che io sono per un approccio più gameplay centrico ma molte produzioni odierne mi fanno scendere il latte alle ginocchia e mi annoiano brutalmente.
Generalmente sono i giapponesi a farmi una buona impressione, su ps4 ho apprezzato tantissimo roba come Yakuza, DMC5, di recente ho provato Sekiro da un amico e penso che mi ci butterò a capofitto, e tanti altri in misura magari minore ma che comunque mi intrattengono.
Non ricerco il capolavoro a tutti i costi, ma preferisco un titolo contenuto, coi suoi difetti, ma con un fulcro di gameplay che ti rapisce, rispetto ad un giocone pompato story driven che mi spezza continuamente il ritmo e prosegue con una lentezza di fondo.
Soggusti eh, però Naughty Dog finora mi ha solo deluso più di tante altre, può anche essere che abbia preso i giochi “sbagliati” per valutarli, né posso dare un parere definitivo visto che di giochi ne hanno rilasciati ben più di 2

E fermo restando che comunque le mie critiche attuali si basano sull’inizio (diciamo il primo terzo?) di TLOU, quindi nulla vieta che io possa ricredermi andando avanti.
Ma probabilmente l’avessi giocato nel 2013 avrei storto il naso sicuramente meno, su questo non ci pioveAlien Isolation ha un solo nemico con l'IA superiore, uno, non tanti che si devono muovere insieme, che quindi è più facile da programmare e sfruttare in tutti gli bienti, con tutto che l'Alien sa sempre dove stai, solo ti da margine o meno di movimento, anche se rimane un'IA tra le migliori, ma bisogna fare un distinguo, in tutto questo se dobbiamo prendere l'IA di FEAR dobbiamo buttare quasi tutti i giochi, visto che la media dell'epoca PS3 non era questa ma quella per esempio di Ubisoft, quindi sul sufficiente o mediocre andante, quindi TLOU comunque superiore alla media, cosa che è difficile da sapere se non hai giocato quei titoli dell'epoca o giocato in toto.

Ripeto, il problema principale più che l’IA in sè è il risultato comico che spezza l’immedesimazione e ti riporta coi piedi per terra a ricordarti che è un gioco e la cosa è evidentissima.
Non so come spiegarlo ma se devi fare un gioco che mi “trascina” nell’esperienza, tutto ciò che mi fa sbattere contro la realtà dei fatti, sta minando l’intento iniziale di coinvolgimento.
E ripeto, non essendo questo un Bayonetta, un Overwatch, un super Mario, farsi una mezz’oretta “rapiti ed immersi” e poi improvvisamente assistere a certe cose, rovina tutto.
Puo essere che all’epoca non ci fossero i mezzi per arginare il problema? Probabile, ma a quel punto progetti il gioco diversamente imho, perché il fatto che non si potesse fare di meglio non implica che era obbligatorio prendere quella strada.
Ciò che conta è il risultato, ed il risultato in quei momenti è deludente ed alienante (nel senso che ti aliena dall’immedesimazione nella quale magari eri entrato).