iaCCHe
Divinità
- Iscritto dal
- 9 Lug 2008
- Messaggi
- 19,542
- Reazioni
- 9,941
Online
Questo secondo me è proprio il punto centrale.
Le storie e situazioni Netflix/Disney/Altro inerenti all'omosessualità sono spesso di uno scialbo terribile che danno proprio l'idea di essere roba buttata li "perchè ora bisogna dare spazio a tutti!", ottenendo puntualmente l'effetto contrario a quello voluto, poichè queste storie e situazioni sono "appiccicate a forza" a contesti che dove non ce ne è bisogno oppure hanno un focus sulla situazione piuttosto distorto/inopportuno/inutile, e alla fine cozzano assai con l'insieme generale.
Questa puntata invece è cosi ben fatta e di una naturalezza tale, che davvero mostra il rapporto di amore tra due PERSONE indipendentemente dal loro orientamento. Sarebbe davvero da far vedere alla gente omofoba come prodotto educativo.
Mi sento di dire che per la causa dell'inclusività nella società moderna attraverso il cinema/prodotti audiovisivi, ha fatto più questa puntata che gli ultimi 5 anni di prodotti "inclusivi" sparsi qua e la.
E acchiappatevi questa:
È esattamente così... La prima cosa che ho fatto finito l'episodio è stata mandare alla mia compagma Long Long Time alle 2 di notte.