Ufficiale The Last of Us | Seconda stagione conclusa | HBO/Sky

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Questo secondo me è proprio il punto centrale.

Le storie e situazioni Netflix/Disney/Altro inerenti all'omosessualità sono spesso di uno scialbo terribile che danno proprio l'idea di essere roba buttata li "perchè ora bisogna dare spazio a tutti!", ottenendo puntualmente l'effetto contrario a quello voluto, poichè queste storie e situazioni sono "appiccicate a forza" a contesti che dove non ce ne è bisogno oppure hanno un focus sulla situazione piuttosto distorto/inopportuno/inutile, e alla fine cozzano assai con l'insieme generale.

Questa puntata invece è cosi ben fatta e di una naturalezza tale, che davvero mostra il rapporto di amore tra due PERSONE indipendentemente dal loro orientamento. Sarebbe davvero da far vedere alla gente omofoba come prodotto educativo.

Mi sento di dire che per la causa dell'inclusività nella società moderna attraverso il cinema/prodotti audiovisivi, ha fatto più questa puntata che gli ultimi 5 anni di prodotti "inclusivi" sparsi qua e la.





E acchiappatevi questa:



:bruniii:

È esattamente così... La prima cosa che ho fatto finito l'episodio è stata mandare alla mia compagma Long Long Time alle 2 di notte.
 
Scommetto un braccio che se

al posto ci Frank, ci fosse stata una donna avvenente, le lamentele si sarebbe approssimate allo 0 virgola. (Dimostrando anche che il gioco originale lo si è giocato con i piedi).

È un episodio splendido, approfondisce un personaggio non presente tantissimo nel gioco, ed è una bellissima storia, con prove attoriali maestose e di una naturalezza che il 98% dei prodotti audiovisivi possono prenderci solo appunti.

Stupenda veramente, mi è piaciuto tanto questo terzo episodio.

Ma anche no. L'intero episodio è puro filler,
la storia tra Bill e Frank è inutile visto la sorte che tocca a Bill
.
Se ti metti dal punto di vista di una persona che non sa niente di TLOU (e le Serie TV devono essere fruibili senza una previa conoscenza del materiale originale), ti ritrovi con l'intera narrativa che si ferma improvvisamente per
raccontare la storia d'amore di due persone che non c'entrano nulla con i protagonisti e che non ha nessun impatto sul loro viaggio e nessuna influenza sulla narrativa dell'intera serie.
È un episodio che non ha motivo di esistere.
Paradossalmente il problema sarebbe in gran parte risolto se avessero adattato Bill Town dal videogioco nell'ultima parte di episodio.
 
Ma anche no. L'intero episodio è puro filler,
la storia tra Bill e Frank è inutile visto la sorte che tocca a Bill
.
Se ti metti dal punto di vista di una persona che non sa niente di TLOU (e le Serie TV devono essere fruibili senza una previa conoscenza del materiale originale), ti ritrovi con l'intera narrativa che si ferma improvvisamente per
raccontare la storia d'amore di due persone che non c'entrano nulla con i protagonisti e che non ha nessun impatto sul loro viaggio e nessuna influenza sulla narrativa dell'intera serie.
È un episodio che non ha motivo di esistere.
Paradossalmente il problema sarebbe in gran parte risolto se avessero adattato Bill Town dal videogioco nell'ultima parte di episodio.
Non può essere filler visto che spinge Joel verso Ellie.
 
Ma anche no. L'intero episodio è puro filler,
la storia tra Bill e Frank è inutile visto la sorte che tocca a Bill
.
Se ti metti dal punto di vista di una persona che non sa niente di TLOU (e le Serie TV devono essere fruibili senza una previa conoscenza del materiale originale), ti ritrovi con l'intera narrativa che si ferma improvvisamente per
raccontare la storia d'amore di due persone che non c'entrano nulla con i protagonisti e che non ha nessun impatto sul loro viaggio e nessuna influenza sulla narrativa dell'intera serie.
È un episodio che non ha motivo di esistere.
Paradossalmente il problema sarebbe in gran parte risolto se avessero adattato Bill Town dal videogioco nell'ultima parte di episodio.

Assolutamente no

A parte il fatto che la storia di Bill e Frank è funzionale anche a quella di Joel e Tess come puoi dire che non c'entrano nulla, visto che ci racconta di come hanno intrattenuto scambi commerciale per anni (ad indicare anche quanto Joel e Tess sono stati insieme), di come Tess sia stata praticamente la prima amicizia per Frank da anni, stessa cosa per Joel e Bill, e le comunicazioni radio in codice.

L'impatto nel viaggio è lo stesso del gioco, ottengono macchina e provviste, cambia al massimo il modo in cui Bill "Interagisce".

Inoltre la scena della lettera, fa palesemente avvicinare joel ancora di piú ad Ellie

Inoltre

La serie è abbastanza palese dal primo episodio che oltre a voler raccontare il viaggio di Joel e Ellie, vuole dare anche un approfondimento sulla pandemia e l'impatto che ha avuto ne//# gente, lo si è visto nelle intro dell'episodio 1-2, nella scena del bambino nell'episodio 1, e in Bill e Frank.

Frank nel gioco manco aveva un volto, qui ne risulta approfondito insieme a Bill. Infatti mi aspetto assolutamente un episodio simile dedicato a Sam e Henry.

+

Banalmente è una bella storia da seguire, quindi non capisco il problema.
 
Ieri ho visto la seconda puntata visto che preferisco seguirla doppiata e....mamma mia bellissima.
La scena
al museo girata meravigliosamente bene, una suspense incredibile che ormai non sentivo più da secoli tra zombie/infetti ecc ecc il suono dei clicker rimane da pelle d'oca
la parte del
bacio invece l'ho trovata geniale e perfettamente integrata alla costruzione delle possibilità del fungo. Infatti fa capire come il fungo non è un virus, è un essere "consenziente". Tess non viene attaccata perché già infetta, è già una di loro, e il "bacio" (che poi è una trasmissione fungina più veloce) è coerente con tutta la spiegazione fatta da Joel sul comportamento degli infetti e soprattutto con i due prologhi
E a proposito dei prologhi
Li sto amando, forse sono la cosa più bella della serie e spero che continuino ad essere così per tutti gli episodi, la spiegazione scientifica approfondita dà tutta quell'aurea di "realismo" che amo, e da qui si vede tutta la grandissima abilità dello sceneggiatore che ho letteralmente adorato in Chernobyl.
 
non ha nessun impatto sul loro viaggio e nessuna influenza sulla narrativa dell'intera serie.
Ma se la parte finale è importantissima :asd:

È
la lettera di Bill che fa scattare la scintilla in Joel per continuare la missione

Fermo restando che tutto ciò che viene messo in scena a riguardo di Bill e Bill Town nella prima metà di episodio è molto importante nella caratterizzazione del mondo di TLOU, anche e soprattutto per i nuovi spettatori. È uno spaccato importante di sopravvivenza, che peraltro si intreccia pure con il passato di Joel e Tess
 
Mi sono rivisto il pezzo in game e caspita, non centra proprio nulla ahah

Joel manco sapeva chi fosse frank xD
 
Mi sono rivisto il pezzo in game e caspita, non centra proprio nulla ahah

Joel manco sapeva chi fosse frank xD
Infatti un peccato
aver perso tutte le interazioni tra Joel Ellie e Bill e generale tutta la parte nella cittadina :asd:

Cioè secondo me questo è un bell’episodio se preso a se stante ma pensando a quanto è stato tolto un po’ mi resta l’amaro in bocca :dsax:
 
A me continua a non piacere il cambio drastico rispetto al gioco. Ci sta approfondire, anche cambiando qualche dettaglio, ma
far morire bill e tagliare praticamente tutto quello che succede nel gioco (soprattutto le interazioni tra bill ed ellie) proprio non me lo spiego.
 
A me continua a non piacere il cambio drastico rispetto al gioco. Ci sta approfondire, anche cambiando qualche dettaglio, ma
far morire bill e tagliare praticamente tutto quello che succede nel gioco (soprattutto le interazioni tra bill ed ellie) proprio non me lo spiego.
Nel gioco quella parte è quasi tutta gameplay, oltre a essere un fuggi fuggi dagli infetti che di sicuro non mancheranno nei prossimi episodi (Henry e Sam). Secondo me, per la parte di Bill hanno scelto questa via anche per non proporre situazioni troppo simili tra loro, del resto anche nell'episodio precedente i protagonisti hanno avuto a che fare con gli infetti.
 
Facile fare una puntatona come la terza quando ci piazzi l'ost di Max Richter :sisi:
Detto questo, le modifiche di questa puntata sono ancora migliori di quelle viste nella prima; un po' come in TLOU 2, qui stanno cercando di dare più spazio e più caratterizzazione ai personaggi secondari.
Non vedo l'ora di vedere come hanno reso Henry e Sam.
 
Continuo a non capire il punto di vista di chi si lamenta per le differenze tra gioco e serie. La seconda è l'adattamento del primo, e va bene, però mica deve sottostare a una presunta superiorità dell'altro. Sono due opere distinte, pensate e create dai propri autori e con un proprio linguaggio.
 
Molto bello anche questo terzo episodio!
Quasi un peccato che duri "solo" un'oretta quella parte di storia.. bravi veramente!
 
Ma davvero c'era chi si aspettava di vedere in una serie TV Joel appeso a testa in giù che sparava agli infetti che gli correvano incontro? :asd:
 
A mente fredda direi che avrei preferito che ci fosse qualcosa
piu simile al gioco. Mi spiego meglio. Ben venga, anzi, OTTIMO che approfondiscano anche gli altri personaggi, ma allo stesso tempo avrei preferito un finale più amaro e cattivo come nel gioco, dove Frank e Bill si scornano. Io sono di parte perché Bill è il mio pg secondario preferito. Caga in testa a tutti gli altri, da Tess a Tommy al cinese di part 2 che ora mi sfugge. Ma mi è piaciuto proprio per come viene affrontato il tutto nel gioco, di questo uomo rude che pur essendo innamorato si è trovato lo stesso fregato. Passa il messaggio che alla fin fine neanche l'amore può darti conforto in una situazione simile. Era un bel schiaffo in faccia.
Poi vabbe è andata così e amen
 
Continuo a non capire il punto di vista di chi si lamenta per le differenze tra gioco e serie. La seconda è l'adattamento del primo, e va bene, però mica deve sottostare a una presunta superiorità dell'altro. Sono due opere distinte, pensate e create dai propri autori e con un proprio linguaggio.
Ma infatti non mi sembra che si stia dicendo che il gioco è migliore e basta, proprio dato che è un adattamento cambi e modifiche sono ben accetti. Sinceramente però avrei preferito altro visto che quello che hanno deciso di fare per me in parte ha tolto molto dell’impatto che aveva quella backstory. Però mica è un qualcosa che rovina la serie o che altro, è una modifica e amen, hanno voluto dare una prospettiva diversa che ci può anche stare non piaccia per forza a tutti pur essendo ben fatta :ahsisi:
 
Ma infatti non mi sembra che si stia dicendo che il gioco è migliore e basta, proprio dato che è un adattamento cambi e modifiche sono ben accetti. Sinceramente però avrei preferito altro visto che quello che hanno deciso di fare per me in parte ha tolto molto dell’impatto che aveva quella backstory. Però mica è un qualcosa che rovina la serie o che altro, è una modifica e amen, hanno voluto dare una prospettiva diversa che ci può anche stare non piaccia per forza a tutti pur essendo ben fatta :ahsisi:
Non mi riferisco a chi muove delle critiche argomentate o a chi esprime un proprio punto di vista soggettivo, come te, ma ai dogmatici del medium.
 
Dopo questo episodio penso che gli incel americani che hanno boicottato, backleshato e fatto review bombing a Part II si saranno dati fuoco, dopo una crisi alla Patrick Bateman nella cabina telefonica.
Infatti è bellissimo, chiunque abbia un partner puó anche chiamarlo capolavoro.
Post automatically merged:

Sta venendo sempre più alla superficie la chimica tra i due protagonisti live action, e la Ramsey come Ellie qui è da applausi.
 
Ultima modifica:
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top