Ufficiale The Last of Us | Seconda stagione conclusa | HBO/Sky

  • Autore discussione Autore discussione TStark
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Appena visto, episodio sublime. ❤️

Ps. Riguardo la questione grano e farina,
Joel specifica che il fungo era contenuto in certi prodotti industriali che si trovavano nei supermercati e nei negozi, quindi va da sé che le colture siano sicure.
Post automatically merged:

Ok lo ammetto
avrei voluto assaporare nuovamente le scene del gioco, dalla A fino alla cazzo di Z :sard:
Stando a una recensione che ho letto, dal prossimo episodio fino a quello finale sarai accontentato. :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sa che toccherà andare di Day1 con la versione pc, già l'avrei giocato all'epoca.
Quello che mi chiedo è: a vostro avviso, dato che per Marzo la serie sarà finita, l'esperienza videoludica in che modo ne potrà risentire per uno che si è visto la serie tv?
Io sull’onda dell’hype per la serie tv mi sono preso il Remake e me lo sto godendo alla grandissima, anzi trovo sia ancora più bello vivere la storia facendo i parallelismi con la serie. Alla fine sono molto simili, ma anche molto diverse come esperienze, possono essere godute entrambe senza che l’una intacchi l’altra

Io comunque l’avevo già giocato svariate volte The Last of Us, magari su di te che sei vergine del gioco farà un effetto diverso, chi lo sa. Comunque se ti sta piacendo la serie, per me non puoi perderti anche il gioco, anche perché resta pur sempre l’opera originale
 
A Giacarta (Da dove è partito il fungo) c'è uno delle più grandi industrie del grano, da li è partito e a invaso il mondo attraverso i farinacei. Banalmente nel primo episodio cosa mangiano i vicini? I biscotti fatti in casa :asd: Il fungo ci mette relativamente poco a prendere il controllo e il gioco è fatto.

Comunque è una spiegazione e ampliamento della serie tv, nel gioco è molto più vago. Son proprio curioso di sapere la tua opinione del gioco post serie tv :iwanzw:
Post automatically merged:



poco coraggioso? :shrek:
Rispetto al gioco quello visto nell’episodio mi è parso decisamente più addolcito e molto meno di impatto

Trovare il cadavere di Frank impiccato dopo che era scappato a seguito di litigi vari con Bill è una mazzata non indifferente, oltre che molto più in linea con il mondo brutale e senza quasi lieto fine che ci viene proposto continuamente in tlou. La storia d’amore proposta nella serie e doppio suicidio finale non mi ha ridato manco la metà di quello che era stato il gioco con molti meno minuti e linee di dialogo. Oltre al fatto che Bill è decisamente più interessante nel gioco

Bho sarò io visto che è stata accolta benissimo da tutti ma sto cambio per ora è quello che ho trovato meno sensato e peggiorativo
 
Trovare il cadavere di Frank impiccato dopo che era scappato a seguito di litigi vari con Bill è una mazzata non indifferente, oltre che molto più in linea con il mondo brutale e senza quasi lieto fine che ci viene proposto continuamente in tlou. La storia d’amore proposta nella serie e doppio suicidio finale non mi ha ridato manco la metà di quello che era stato il gioco con molti meno minuti e linee di dialogo. Oltre al fatto che Bill è decisamente più interessante nel gioco

Si, oggettivamente è come dici tu.
Diciamo che la puntata 3 è di impatto ma per ragioni diverse; ma se avessero rispettato quell'altro script sarebbe stata molto più di impatto e secondo me anche molto più verosimile e nichilista.
 
a me pare fatta solo per chi ha giocato i videogames, ho guardato il primo episodio con chi non sa una mazza del gioco ed erano spaesati dopo lo spostamento a 20 anni dopo. Chi cacchio e questo e quell'altro, i commenti, non si sa che cappero succede, non spiegano una mazza.
la federa di qua e di là, si la federa del cuscino...
 
a me pare fatta solo per chi ha giocato i videogames, ho guardato il primo episodio con chi non sa una mazza del gioco ed erano spaesati dopo lo spostamento a 20 anni dopo. Chi cacchio e questo e quell'altro, i commenti, non si sa che cappero succede, non spiegano una mazza.
la federa di qua e di là, si la federa del cuscino...
Ma perché quando guardi un film o serie tv, ti spiegano tutto perfettamente nel primo episodio? :morris2:
Ma che commento è?
 
a me pare fatta solo per chi ha giocato i videogames, ho guardato il primo episodio con chi non sa una mazza del gioco ed erano spaesati dopo lo spostamento a 20 anni dopo. Chi cacchio e questo e quell'altro, i commenti, non si sa che cappero succede, non spiegano una mazza.
la federa di qua e di là, si la federa del cuscino...

e cosa non avrebbero capito? Chi è la fedra?
 
Visto il terzo e mi è piaciuto molto, ma parlare di uno dei migliori episodi di sempre mi sembra un tantino eccessivo :asd:
Avrei preferito più fedeltà rispetto alla trama originale. Ci sta espandere e aggiungere nuove informazioni, ma una cosa l'hanno proprio stravolta ed è un peccato. Anche perché le
interazioni tra ellie e bill sono meravigliose nel gioco.
 
Recuperata la seconda.
Alcuni cambi sul cordyceps di cui non c'era assolutamente bisogno, preferivo gli "zombie" quando erano cani sciolti invece che muoversi soprattutto in mandrie. Anche la scena del bacio forse un po' di cattivo gusto, non capisco il bisogno di inserire questa cosa. Non sono game changing sull'opinione che ho della serie ovviamente, solo elementi non di mio gusto.
Detto questo più Gustavo per tutti :sisi:
 


:asd:
 
e cosa non avrebbero capito? Chi è la fedra?
primi 10 minuti erano ok, poi passano in avanti di 20 anni e pare un the walking dead di serie b, avamposti con questi tizi che chiacchierano su cose e persone e ti domandi ma questi chi sono, non si capisce una mazza. Poi la scena del corridoio è roba da zona retrocessione, questi i soldi li hanno spesi tutti in marketing o non si spiega.
 
Alla fine ho deciso di iniziare la serie con la mia compagna aspettando la versione doppiata in italiano, di conseguenza sono arrivato alla seconda puntata trasmessa ieri.
Di per sè non mi sta dispiacendo, tutti gli innesti nuovi rispetto al videogioco (di cui non sono un estimatore) li ho trovati azzeccati e il ritmo è veramente ben fatto, perchè in queste puntate da un'ora arrivi ai titoli di coda che nemmeno te ne accorgi.
Quindi per il momento continuo a seguirla con estremo interesse per capire dove vorrà andare a parare.
 
Ora però mi sorge un dubbio. In base a una recensione che ho letto, dal prossimo episodio in avanti la serie diventerà praticamente 1:1 col gioco; poi non so, magari si tratta di cazzate. Inoltre, in base a un elenco che ho consultato - finora rivelatosi attendibile - quello di ieri dovrebbe essere l'ultimo episodio da 80 minuti, mentre gli altri dureranno un'ora se non meno. Ecco, il dubbio è: come faranno a coprire tutto il gioco?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Terzo episodio bellissimo, personalmente ho avuto i brividi
quando è partita "On the Nature of Daylight"
che è uno dei miei brani preferiti presente anche in alcune scene che amo in Arrival e Shutter Island.
Ammetto che le mie aspettative per la serie non erano altissime, amando il videogioco e pensando che la serie potesse non dargli giustizia, ma per ora è molto meglio di quanto pensassi :fiore:
 
Ma voi dopo il jingle HBO non iniziate a canticchiare la sigla di GOT? :rickds:

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Il primo ricordo che ho del marchio HBO fu con quello spettacolo di band of brothers ma mi aspetto sempre che parta la sigla di quel capolavoro di true detective ( il primo ed unico)

 
Ora però mi sorge un dubbio. In base a una recensione che ho letto, dal prossimo episodio in avanti la serie diventerà praticamente 1:1 col gioco; poi non so, magari si tratta di cazzate. Inoltre, in base a un elenco che ho consultato - finora rivelatosi attendibile - quello di ieri dovrebbe essere l'ultimo episodio da 80 minuti, mentre gli altri dureranno un'ora se non meno. Ecco, il dubbio è: come faranno a coprire tutto il gioco?
Qualcosa del genere?

4 - Finisce che incontrano i fratelli
5 - fogne + cecchino
6 - Tommy (finisce che arrivano all'uni)
7 - DLC
8 - David
9 - Luci e finale
 
Ultima modifica da un moderatore:
Come ho scritto in un post precedente , a me è piaciuta , molto bella.
Per me il problema dell'omosessualità non esiste , qua è stata inserita ( o meglio è una storia , non ricordo TloU videogioco quindi non so se questa vicenda pesi sulla storia in generale ) bene , ha un senso , è stata fatta da dio come andrebbe fatta una storia d'amore . Che poi sia omosessuale o Etero frega nulla , sempre una storia d'amore è .
Il problema e che nelle ultime Fiction/film ( sopratutto Netflix e co e altri gestori ) ormai è una regola da seguire , l'omosessualità è inserita male , non porta a nulla di aggiunto , e totalmente forzato ( che è la cosa piu grave) .... e sta avendo ( basta vedere i i social) il risultato opposto di quello che volevano ottenere (ma il discorso dovrebbe comprendere anche il girl power e persone di colore )

Per il resto aspetto trepidante la quarta puntata :sadfrog:
 
Finita la seconda. Piaciuta un pò meno della prima per alcune scelte come

La scena di Ellie che simula di essere in albergo l'ha fatta sembrare una ritardata completa :asd: un pò too much

e il

Bacio finale l'ho trovato disgustoso ed evitabile

Bella la scena con

I clicker

e anche l'infezione che viene spiegata meglio rispetto al gioco
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top