Nintendo The Legend of Zelda: A Link Between Worlds

  • Autore discussione Autore discussione MiaterM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
In effetti la bacchetta delle sabbie l'avevo completamente rimossa per manifesta inutilità - e quindi la escludo da "le varie bacchette", non ho manco idea di cosa faccia quella potenziata - in compenso quella del ghiaccio potenziata sgrava abbastanza il dungeon in cui è necessaria perché crea piattaforme decisamente più grandi (se fossi dovuto andare avanti di uno in uno mi sarei fracassato le palle); oltretutto può essere usata anche come discreto strumento di attacco (cosa che io personalmente non faccio, ma tant'è).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il potrnziamento di quello della sabbia è imho il piu inutile.Non è un arma di attacco e il suo doungeon è perfettamente completabile senza potenziamento.

Ed anche ad avere il bastone potenziato gli enigmi non diventano più facili.
come ho detto l'ho potenziata dopo aver completato il dungeon..ma ripensandoci credo che l'unico vantaggio sia quello di poter affrontare i punti in cui bisogna entrare nei muri di sabbia con più tranquillità..anche se non mi sembra un gran vantaggio..dal momento che è tutto fattibile senza potenziamento abbastanza facilmente..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finito finalmente il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png Ottimo, l'unica cosa che davvero non mi è piaciuta (come già detto) è la meccanica del noleggio, completamente da rivedere per quanto mi riguarda, perchè va ad ammazzare completamente quella prima fase di esplorazione e scoperta in giro per Hyrule e nei dungeon, rendendo l'esperienza di gioco estremamente breve e francamente anche monotona, dato che tutto nel gioco ruota sempre e comunque attorno all'abilità di trasformarsi in affresco. La possibilità di farsi i dungeon nell'ordine che si preferisce non è un'alternativa all'altezza delle mancanze secondo me. Ma nel complesso è decisamente un buon Zelda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi il finale

mi ha spiazzato alquanto :morris82: Per tutto il gioco ho creduto che Lorule non fosse altro che il Sacred Realm che, in qualche modo durante i secoli, si è popolato dopo la sconfitta di Ganondorf ed è rinato come Lorule. Invece alla fine si scopre che Lorule è proprio un mondo completamente separato e alternativo a Hyrule, avente pure un proprio Sacred Realm e una propria Triforza. Devo dire che questa soluzione mi è piaciuta assai, almeno stavolta hanno decisamente evitato di incasinare ancora di più la storia di Hyrule e si sono limitati semplicemente a creare un universo parallelo e abbastanza slegato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Va be', in ogni caso il gioco si finisce tranquillamente senza potenziamenti (tanto è vero che mi pare Golden li abbia scoperti dopo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

 
Il potrnziamento di quello della sabbia è imho il piu inutile.Non è un arma di attacco e il suo doungeon è perfettamente completabile senza potenziamento.

Ed anche ad avere il bastone potenziato gli enigmi non diventano più facili.
come ho detto l'ho potenziata dopo aver completato il dungeon..ma ripensandoci credo che l'unico vantaggio sia quello di poter affrontare i punti in cui bisogna entrare nei muri di sabbia con più tranquillità..anche se non mi sembra un gran vantaggio..dal momento che è tutto fattibile senza potenziamento abbastanza facilmente..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

In effetti la bacchetta delle sabbie l'avevo completamente rimossa per manifesta inutilità - e quindi la escludo da "le varie bacchette", non ho manco idea di cosa faccia quella potenziata - in compenso quella del ghiaccio potenziata sgrava abbastanza il dungeon in cui è necessaria perché crea piattaforme decisamente più grandi (se fossi dovuto andare avanti di uno in uno mi sarei fracassato le palle); oltretutto può essere usata anche come discreto strumento di attacco (cosa che io personalmente non faccio, ma tant'è).
ok non ho ancora fatto quel dungeon, quindi la rivalutero..come strumento di attacco non mi sembra efficacissimo, anche perchè dopo un colpo i nemici si scongelano, quindi rispetto agli strumenti che stordiscono (boomerang, arpione..) è meno vantaggiosa contro i nemici che richiedono più colpi per essere messi ko..

 
come ho detto l'ho potenziata dopo aver completato il dungeon..ma ripensandoci credo che l'unico vantaggio sia quello di poter affrontare i punti in cui bisogna entrare nei muri di sabbia con più tranquillità..anche se non mi sembra un gran vantaggio..dal momento che è tutto fattibile senza potenziamento abbastanza facilmente..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


ok non ho ancora fatto quel dungeon, quindi la rivalutero..come strumento di attacco non mi sembra efficacissimo, anche perchè dopo un colpo i nemici si scongelano, quindi rispetto agli strumenti che stordiscono (boomerang, arpione..) è meno vantaggiosa contro i nemici che richiedono più colpi per essere messi ko..
Oddio forse in effetti fa fuori solo i nemici di fuoco e gli altri si limita a congelarli anche da potenziata (o forse può congelare il nemico n volte fino a quando non è esausto), non ci ho fatto molto caso perché tendenzialmente me ne sbatto di stordire/congelare i nemici e mi limito a randellare con la spada.

 


---------- Post added at 17:34:52 ---------- Previous post was at 17:31:24 ----------

 


Sì be', in buona sostanza 'sti potenziamenti servono sì e no. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito finalmente il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png Ottimo, l'unica cosa che davvero non mi è piaciuta (come già detto) è la meccanica del noleggio, completamente da rivedere per quanto mi riguarda, perchè va ad ammazzare completamente quella prima fase di esplorazione e scoperta in giro per Hyrule e nei dungeon, rendendo l'esperienza di gioco estremamente breve e francamente anche monotona, dato che tutto nel gioco ruota sempre e comunque attorno all'abilità di trasformarsi in affresco. La possibilità di farsi i dungeon nell'ordine che si preferisce non è un'alternativa all'altezza delle mancanze secondo me. Ma nel complesso è decisamente un buon Zelda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quoto, sono entrato per scriverlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho fatto il secondo dungeon

la torre di Hera
molto bello, soprattutto l'uso dell'affresco, un pò troppo lineare però e il boss finale... meh spero non siano tutti così.

Domanda sull'altro dungeon: come cavolo faccio ad arrivarci? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per adesso comunque è un buonissimo Zelda portatile, peccato solo per il troppo "plagio" a aLttP che, per adesso, è molto più vicino alla parola "remake" che a quella di "omaggio".

 
Domanda sull'altro dungeon: come cavolo faccio ad arrivarci? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Esplora un po' intorno al lago di Hylia e vedi se riesci a parlare con qualcuno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Esplora un po' intorno al lago di Hylia e vedi se riesci a parlare con qualcuno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Intendi il tizio biondo sull'isolotto? Ci ho già parlato, non trovo nessun altro :unsisi:
 
Intendi il tizio biondo sull'isolotto? Ci ho già parlato, non trovo nessun altro :unsisi:

Vai dove c'è la casa della strega, lì incontrerai qualcuno e capirai :unsisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Intendi il tizio biondo sull'isolotto? Ci ho già parlato, non trovo nessun altro :unsisi:
Suvvia, non è tanto diverso dal predecessore...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Sì, non ricordo di preciso il dialogo ma ricordo di aver ricevuto un'indicazione abbastanza precisa (o no?).
A me dice solo di usare la croce direzionale per vedere il tempio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vai dove c'è la casa della strega, lì incontrerai qualcuno e capirai :unsisi:
Ci sono stato ma niente, però mi sa che ci sono stato prima del primo dungeon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif


Suvvia, non è tanto diverso dal predecessore...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ehhhh chi se lo ricorda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A me dice solo di usare la croce direzionale per vedere il tempio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Azz, allora ricordavo male (andiamo bene, l'ho fatto tipo settimana scorsa). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Be', ad ogni modo fai l'altra cosa che ti è stata detta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Azz, allora ricordavo male (andiamo bene, l'ho fatto tipo settimana scorsa). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Be', ad ogni modo fai l'altra cosa che ti è stata detta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Alzehimer? Tranquillo, capita anche a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Farò così comunque, grazie a tutti

 
prova a parlarci 2 volte di fila, e vedrai che ti si rivelerà la via:asd:
Morisse, lo odio ancora di più così :vigo:

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Morisse, lo odio ancora di più così :vigo:
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
ho fatto il tuo stesso errore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

quando l'ho scoperto....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Ah, ecco, allora non mi sono completamente rincoglionito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sarà che io parlo sempre due volte coi vari npc. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top